Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

10 risultati in 53 msricerca avanzata
1 Sentenza
... ; per la riforma della sentenza n. 1109 del 30 ottobre 2017 del T.A.R. per la Puglia, sede di Bari, sez. III, resa tra le parti in forma ... , con la sentenza n. 1109 del 30 ottobre 2017 resa in forma semplificata ai sensi dell’art. 60 c.p.a., ha dichiarato inammissibile il ricorso. 2 ... della previsione per violazione degli artt. 3, 41 e 97 Cost. 1.18. Il Tribunale amministrativo regionale per la Puglia, sede di Bari ... Avvocato Gianluigi Pellegrino in Roma, corso del Rinascimento, n. 11; contro Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia ... come da PEC da Registri di Giustizia e con domicilio eletto presso lo studio Alfredo Placidi in Roma, via Barnaba Tortolini, n. 30 ... ; c) della delibera n. 277 del 4 aprile 2017, recante l’approvazione degli atti di gara; d) di ogni altro atto connesso e consequenziale, comunque ... al Tribunale amministrativo regionale per la Puglia, sede di Bari, i relativi atti, contestando la modalità di affidamento prescelta ... di gara pubblicato sulla G.U.R.I. dell’8 settembre 2017, deducendo la violazione degli artt. 50 e 95 del d. lgs. n. 50 del 2016 ... in cui si ritenga corretta l’interpretazione circa il carattere di specialità del comma 3 dell’art. 95 del d. lgs. n. 50 del 2016 ... regolamento delle spese alla stregua della c.d. soccombenza virtuale (v., ex plurimis, Cons. St., sez. III, 12 marzo 2018, n. 1574). 4.1...
2 Sentenza
... , si veda T.A.R. Puglia, Bari, Sez. I, 24 gennaio 2017, n. 34). In particolare, per giurisprudenza consolidata e condivisa ... incluso, nell'ordine cronologico di adozione; 4. della deliberazione della Giunta della Regione Puglia n. 1614 del 10 ottobre 2017 ... l'enucleazione dei criteri di razionalizzazione seguiti (T.A.R. Sardegna, 20 ottobre 2011 n. 1021, T.A.R. Sardegna 30 aprile 2009 n. 179 ord ... Metropolitana di Bari, con la quale è stato chiesto anche il riesame della delibera della Giunta regionale n. 2334 del 28 dicembre 2017 ... .; T.A.R. Calabria - Catanzaro, II Sez. 9/9/2010 n. 2553; Cons. Stato, VI Sez., 22/4/2004, n. 2325). Si tratta, pertanto, di atti ... multis T.A.R. Napoli, Campania, Sez. VIII, 10 aprile 2014, n. 2046) che, nella fattispecie, palesemente non sussistono. Sotto altro ... frequentanti nell’anno scolastico 2017/2018, l’Istituto presenta oggi n. 1109 studenti iscritti per l’anno scolastico 2019/2020 ... digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio, in Bari, Lung.re N. Sauro, 31; Ministero ... ; per l'annullamento per quanto riguarda il ricorso introduttivo: 1. della deliberazione della Giunta Regionale della Regione Puglia n. 126 del 31 ... e trasformazioni”; 2. della nota prot. n. 716 del 3 gennaio 2018, a firma del Consigliere delegato della programmazione della Città...
3 Sentenza
... 2008, n. 1476; idem, 27 luglio 2010 n. 4920; idem, 4 ottobre 2013, n. 4917)>> (“ex multis”, T.A.R. Puglia, Lecce, Sezione Terza, 6 ... posizione sostanziale è sfornita di tutela (ex plurimis T.A.R. Puglia - Bari, Sezione Seconda, 11 gennaio 2011, n. 214; Consiglio ... , persecutorietà dell’azione amministrativa; 2) violazione dell’art. 14 della L.R. Puglia n.20/2001, ingiustizia manifesta; 3 ... , espressi dalla sezione in fattispecie analoghe (T.A.R. Lecce, sez. Prima sentenza 8 luglio 2019 n. 1189/2019; 26 settembre 2018, n ... , Sezione Quarta, 11 ottobre 2017, n. 4707; Consiglio di Stato, Sezione Sesta, n. 173/2002; Consiglio di Stato, Sezione Quarta, 7 aprile ... Seconda, 10 maggio 2005, n. 934; T.A.R. Toscana, Sezione Prima, 25 maggio 2005, n. 2573)” (T.A.R. Puglia, Lecce, Sezione Prima, 26 ... limitrofe (v. T.A.R. Sicilia, Catania sez. I, 20/12/2013, n.3103; Consiglio di Stato sez. IV, 06/08/2013, n.4150). Nondimeno ... il suo studio in Lecce, via Zanardelli 7; per l'annullamento della deliberazione C.C. n. 15 del 30/5/2014, pubblicata sul B.U.R. n. 75 ... del 12/6/2014, di approvazione del P.U.G. di Melissano, della deliberazione C.C. n. 15 del 13/3/2013 di esame delle osservazioni ... la deliberazione C.C. n. 15 del 30/5/2014, pubblicata sul B.U.R. n. 75 del 12/6/2014, di approvazione del P.U.G. di Melissano, la deliberazione...
4 Sentenza
... , sez. III, 13 dicembre 2016, n. 12439; contra T.A.R. Puglia, Bari, sez. III, 30 ottobre 2017, n. 1109). 8.2.1. Sotto tale ultimo ... , in proposito, un recente e condiviso orientamento (Consiglio di Stato, III, 18 aprile 2017, n. 1809; T.A.R. Toscana, Firenze, sez. I, 8 ... meritocratiche opzioni di qualità oltre che di prezzo (Consiglio di Stato, sez. III, 2 maggio 2017, n. 2014; in termini T.A.R. Lazio, Roma ... . Ha impugnato, con il ricorso, il verbale (n. 14/2017) della seduta del 12 ottobre 2017, con il quale la Commissione di gara ne ha disposto ... e quelli economici (Consiglio di Stato, sez. III, 17 febbraio 2017, n. 731)”. 4. Con successivi motivi aggiunti la F2 Distribuzione automatica ... di apprezzare “prima del tempo” la consistenza e la convenienza di tale offerta” (Consiglio di Stato, sez. III, 03 aprile 2017, n. 1530 ... ; T.A.R. Toscana Firenze, sez. III, 23 luglio 2018, n. 1068). 7.2.1. Il principio della separazione tra offerta tecnica e offerta ... Pubblicato il 06/12/2018 N. 02072/2018 REG.PROV.COLL. N. 01446/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... ), del Capitolato Tecnico e del Bando di Gara, approvati con Deliberazione n.277/2017 (già impugnata col ricorso principale); -della nota prot ... senza prezzi”. 3. Con ordinanza cautelare del 15 dicembre 2017 è stata respinta la domanda di sospensione del provvedimento...
5 Sentenza
... …" (T.A.R. Puglia, Bari, sez. III, 28 maggio 2019, n. 744). Invero, ai sensi dell’art. 97 (commi 5 e 7) del codice, l'amministrazione ... ." (TAR Sicilia, Palermo, III, 27 gennaio 2017 n. 225; T.A.R. Puglia, Lecce, sez. II, 18 febbraio 2020, n. 219), non rinvenibili ... dalla giurisprudenza anche recente (Cons. St., sez. III, 21 luglio 2017, n. 3623; sez. IV, 13 aprile 2016, n. 1448; Cons. St., sez. V, 30 marzo ... , la competenza (residuale) nel sub-procedimento di verifica di anomalia (Consiglio di Stato, sez. III, 5 febbraio 2019, n. 869, T.A.R ... . Campania, Napoli, sez. I, 11 marzo 2019, n. 1382, T.A.R. Liguria, sez. II, 13 agosto 2019, n. 688), non escludendo però la legge ... (T.A.R. Campania, Napoli, sez. I, 11 marzo 2019, n. 1382), ben può l’amministrazione affidare tale ulteriore compito ... del Comune di Acireale con determina n. 478 del 10 ottobre 2019. La società ricorrente ha quindi impugnato gli atti in epigrafe ... , deducendo i seguenti motivi: Violazione ed erronea applicazione dell'art. 97, commi 3, 4, 5 e 6 del D.Lgs 18/04/2016, n. 50 nonché ... 2016. 3. – Con ordinanza n. 747 del 21 novembre 2019, il Collegio ha respinto l’istanza cautelare per ritenuta mancanza ... . 1109/19 cap. 30269 confermato sulla deliberazione di G.M. n. 270 del 27/12/2019 che garantisce la copertura finanziaria...
6 Sentenza
... ; T.A.R. Friuli-Venezia Giulia 15 ottobre 2020, n. 360; T.A.R. Puglia Bari sez III, 25 febbraio 2008, n.325; id sez. III, 16 dicembre ... multis T.A.R. Lombardia Brescia, sez. I, 6 luglio 2020, n. 517; Consiglio di Stato, sez. VI, 3 ottobre 2019, n. 6654) cioè ... di organismo edilizio dotato delle mura perimetrali, strutture orizzontali e copertura (ex multis T.A.R. Puglia Bari sez. III, 9 aprile ... ottobre 2017, n. 4830; id., 18 aprile 2012, n. 2209; id., sez. V, 16 aprile 2013, n. 2107) nel caso di specie il condono edilizio ... essere soggetti “sine die” ad impugnativa giurisdizionale (ex multis T.A.R. Calabria Reggio Calabria sez. I, 12 ottobre 2015, n. 1024 ... esponenziali (ex plurimis Consiglio di Stato sez. V, 2 ottobre 2014, n. 4928) mentre non sarebbero stati allegati specifici pregiudizi ... , n. 5172, id sez. V, 13 luglio 2000, n. 3904; Cassazione sez. unite ord. 30 giugno 2021, n. 18493). Secondo invece altro ... 2010, n.4217; T.A.R. Lombardia Milano sez. II, 9 luglio 2009, n.4345; T.A.R. Calabria Catanzaro sez. II, 10 maggio 2007, n. 404 ... a sopportarne le conseguenze più gravi (così T.A.R. Campania Salerno, sez. II, 24 febbraio 2020, n. 259). Pretendere la dimostrazione ... invalidante (ex plurimis Consiglio di Stato sez. IV, 12 luglio 2018, n.4263; T.A.R. Sicilia Catania, sez. II, 13 gennaio 2016, n. 31...
7 Sentenza
... ; per la riforma quanto al ricorso n. 5916 del 2012: della sentenza del T.a.r. Puglia - Bari: Sezione II n. 00724/2012, resa tra le parti ... ; quanto al ricorso n. 5917 del 2012: della sentenza del T.a.r. Puglia - Bari: Sezione II n. 00637/2012, resa tra le parti, concernente ... ; quanto al ricorso n. 206 del 2013: della sentenza del T.a.r. Puglia - Bari: Sezione II n. 00921/2012, resa tra le parti, concernente ... in Roma, Piazzale Aldo Moro, n. 5; Azienda Ospedaliera Ospedale Consorziale Policlinico di Bari, Piero Nazzaro, Regione Puglia ... e/o professori di seconda fascia dell’Università di Bari – hanno impugnato, per la sua riforma, la sentenza del Tar per la Puglia n. 724/2012 ... ricercatore dell’Università di Bari – ha impugnato, per la sua riforma, la sentenza del Tar per la Puglia n. 637/2012, depositata ... Pubblicato il 07/02/2017 N. 00538/2017REG.PROV.COLL. N. 05916/2012 REG.RIC. N. 05917/2012 REG.RIC. N. 00206/2013 REG.RIC ... in Roma, Via Cosseria, n. 2; contro Università degli Studi di Bari, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa ... Consorziale di Bari, Regione Puglia, non costituiti in giudizio; nei confronti di Piero Nazzaro, non costituito in giudizio ... giurisprudenziali (C.d.S., Sez. V, 30.5.2007, n. 2766; Sez. VI, n. 7242/2010). - il già avviato procedimento di definizione dell’attuazione...
8 Sentenza
... ; per la riforma quanto al ricorso n. 5916 del 2012: della sentenza del T.a.r. Puglia - Bari: Sezione II n. 00724/2012, resa tra le parti ... ; quanto al ricorso n. 5917 del 2012: della sentenza del T.a.r. Puglia - Bari: Sezione II n. 00637/2012, resa tra le parti, concernente ... ; quanto al ricorso n. 206 del 2013: della sentenza del T.a.r. Puglia - Bari: Sezione II n. 00921/2012, resa tra le parti, concernente ... in Roma, Piazzale Aldo Moro, n. 5; Azienda Ospedaliera Ospedale Consorziale Policlinico di Bari, Piero Nazzaro, Regione Puglia ... e/o professori di seconda fascia dell’Università di Bari – hanno impugnato, per la sua riforma, la sentenza del Tar per la Puglia n. 724/2012 ... ricercatore dell’Università di Bari – ha impugnato, per la sua riforma, la sentenza del Tar per la Puglia n. 637/2012, depositata ... Pubblicato il 07/02/2017 N. 00538/2017REG.PROV.COLL. N. 05916/2012 REG.RIC. N. 05917/2012 REG.RIC. N. 00206/2013 REG.RIC ... in Roma, Via Cosseria, n. 2; contro Università degli Studi di Bari, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa ... Consorziale di Bari, Regione Puglia, non costituiti in giudizio; nei confronti di Piero Nazzaro, non costituito in giudizio ... giurisprudenziali (C.d.S., Sez. V, 30.5.2007, n. 2766; Sez. VI, n. 7242/2010). - il già avviato procedimento di definizione dell’attuazione...
9 Sentenza
... ; per la riforma quanto al ricorso n. 5916 del 2012: della sentenza del T.a.r. Puglia - Bari: Sezione II n. 00724/2012, resa tra le parti ... ; quanto al ricorso n. 5917 del 2012: della sentenza del T.a.r. Puglia - Bari: Sezione II n. 00637/2012, resa tra le parti, concernente ... ; quanto al ricorso n. 206 del 2013: della sentenza del T.a.r. Puglia - Bari: Sezione II n. 00921/2012, resa tra le parti, concernente ... in Roma, Piazzale Aldo Moro, n. 5; Azienda Ospedaliera Ospedale Consorziale Policlinico di Bari, Piero Nazzaro, Regione Puglia ... e/o professori di seconda fascia dell’Università di Bari – hanno impugnato, per la sua riforma, la sentenza del Tar per la Puglia n. 724/2012 ... ricercatore dell’Università di Bari – ha impugnato, per la sua riforma, la sentenza del Tar per la Puglia n. 637/2012, depositata ... Pubblicato il 07/02/2017 N. 00538/2017REG.PROV.COLL. N. 05916/2012 REG.RIC. N. 05917/2012 REG.RIC. N. 00206/2013 REG.RIC ... in Roma, Via Cosseria, n. 2; contro Università degli Studi di Bari, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa ... Consorziale di Bari, Regione Puglia, non costituiti in giudizio; nei confronti di Piero Nazzaro, non costituito in giudizio ... giurisprudenziali (C.d.S., Sez. V, 30.5.2007, n. 2766; Sez. VI, n. 7242/2010). - il già avviato procedimento di definizione dell’attuazione...
10 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... dei concorrenti, così che l’unica variabile è costituita dal prezzo>>; T.A.R. Umbria, I, 30 gennaio 2013, n. 61): l’oggetto dell’appalto ... , l’orientamento della Sezione (Consiglio di Stato, Sez. III – sentenza 2 maggio 2017 n. 2014) secondo cui l’operatore economico ... . 4924; Cons. Stato, sez. VI, 22 febbraio 2013, n. 1094; Consiglio di Stato, n. 2152/2013; Sez. VI n. 4196/2017. A) La questione ... ; C. Stato, sez. IV, 11 ottobre 2016, n. 4180; C. Stato, sez. III, 18.04.2017, n. 1809). Le pronunce che appartengono a questo filone ... Pubblicato il 07/11/2017 N. 02593/2017 REG.RIC. N. 05138/2017 REG.PROV.COLL. N. 02593/2017 REG.RIC.            REPUBBLICA ... Zebio N. 19; per la riforma della sentenza pronunciata in forma semplificata del Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia ... - Sezione Staccata di Lecce, Sezione II, 19/01/2017, n. 80, resa tra le parti, concernente una procedura aperta per l’affidamento ... . 2014/2017. La citata pronuncia, discostandosi dal tradizionale indirizzo espresso dall’Adunanza Plenaria n. 1/2003 ... di rilievo ufficioso del giudice in ogni stato e grado del procedimento. Sul punto possono richiamarsi Cons. Stato, Sez. VI, 24/9/2007, n ... per la presentazione dell’offerta (C. Stato, sez. V, 24.02.2003, n. 980; C. Stato, sez. V, 30.08.2005, n. 4414; C. Stato, sez. V., 03.06.2010, n...