Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

39 risultati in 40 ms ordinati dal più recente al meno recentericerca avanzata
1 2 3 4 avanti ultima
1 Sentenza
... sanzionatorio, disponendo “la decadenza dell'affidamento e l'acquisizione della cauzione provvisoria di cui all'articolo 75 da parte ... dalla Provincia di Alessandria, ai sensi dell'art. 11, comma 9, del D.lgs n. 163 del 2006, il rimborso delle spese sostenute ... di Esecuzione” (prevista dall’art. 129 del D.Lgs. n. 163/2006) ed il rimborso delle spese di pubblicazione sugli organi di stampa (a carico ... , del d.lgs. n. 163 del 2006, dell’art. 1337. c.c. e dell’art. 3 della l. 7.8.1990 n. 241) ed eccesso di potere per illogicità manifesta ... provvisoria (ai sensi dell’art. 75 dell’allora vigente Codice) e la conseguente segnalazione dei fatti ad ANAC per le iscrizioni di rito ... è uniforme nel riconoscere che la “norma dell'art. 11, comma 9, d.lgs. n. 163/2006 (Codice degli appalti) attribuisce al soggetto ... dalla giurisprudenza: “nelle gare pubbliche il termine (di sessanta giorni) previsto dall'art. 11, comma 9, D.Lgs. n. 163/2006, Codice ... ha riconosciuto che la “finalità della norma dell'art. 11, comma 9, d.lgs. n. 163/2006 (Codice degli appalti) è quella di evitare ... del contratto. In particolare, per quanto qui interessa, veniva richiesta la cauzione definitiva, la polizza assicurativa “Rischi ... della cauzione definitiva, oltre che alcuni dati utili per la firma digitale del contratto. L’aggiudicataria inviava il tutto a mezzo PEC...
2 Sentenza
... . n. 50/2016, a differenza della precedente normativa (art. 75 d.lgs. n. 163/2006), prevede che l'escussione della cauzione ... degli artt. 48 e 75 del d.lgs. n. 163 del 2006, costituisce una conseguenza automatica del provvedimento di esclusione per il riscontro ... nell’art. 75 comma 6 del D.Lgs. n. 163/2006 (“La garanzia copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell'affidatario ... , l’incameramento della cauzione provvisoria costituisce una conseguenza automatica del provvedimento di esclusione dalla gara, come tale ... di escutere la cauzione provvisoria, pari a euro 37.838,00, fornita dalla Impresa De Mitri s.r.l., esclusa dalla procedura aperta ... di gara. La stazione appaltante ha quindi escusso la cauzione provvisoria, ritenendo sussistere una situazione di “dolo o colpa grave ... la partecipante e quindi avviato il procedimento per l’eventuale escussione della cauzione provvisoria, assegnando il termine di 10 giorni ... - International Group), entro 15 giorni, il pagamento della cauzione provvisoria pari ad euro 37.838,00. L’escussione è stata attuata ... ) o la presentazione di un’istanza di dilazione ordinaria”. - “la cauzione provvisoria si pone quale garanzia del rispetto dell’ampio patto ... con la stazione appaltante”; - “la possibilità di incamerare la cauzione provvisoria riguarda tutte le ipotesi di mancata sottoscrizione...
3 Sentenza
... soggetto partecipante, produca garanzia provvisoria ai sensi dell’art. 75 del d.lgs. 163/06, a “(…) favore del Ministero dell’Interno ... garanzia provvisoria ai sensi dell’art. 75 del d.lgs. 163/06, a “(…) favore del Ministero dell’Interno e dell’Agenzia del demanio ... alla quale contesta il possesso dei requisiti, per i seguenti motivi: 1) illegittimità per violazione dell’art 41 d. lgs. 163/06 e dell’art 83 d ... alle prescrizioni contenute negli atti di gara e conseguentemente inidonee a soddisfare il requisito richiesto a pena di esclusione ... ) illegittimità per violazione dell’art 75 del d. lgs. 163/06 e dell’art 93 d. lgs 50/16. Violazione della lex specialis di gara, punto 12 ... di legge. Violazione ed erronea applicazione. Violazione ed erronea applicazione dell’art. art. 48 del D.Lgs. 163/2006. Eccesso ... del legislatore, diretta ad impedire l’esclusione per vizi formali nella dichiarazione, quando vi è prova del possesso del requisito (Cons ... di gara, nella parte in cui hanno disposto l'esclusione della Italo, per i motivi esposti in atti; della determina a contrarre prot. n ... manifesta: il Disciplinare di Gara al punto 8), recependo l’art. 41 del d.lgs. 163/06 (oggi riformulato nell’art. 83 del d.lgs. 50/16 ... ) richiede al soggetto partecipante alla procedura di gara di produrre, a pena di esclusione, “(…) due referenze bancarie...
4 Sentenza
... definitiva, invece è espressamente prescritto a pena di esclusione dalla gara dal rubricato art. 113 del D. Lgs. n. 163/2006; In via ... del 28.7.2017, la domanda cautela è stata respinta, con la seguente motivazione “Rilevato che a) l’art 75 comma 8 d. lgs. 163/2006 ... dell’art. 75, comma 8°, del D. Lgs. n. 163/2006. Come già affermato in sede cautelare, il Collegio ritiene che si tratti solo ... fideiussoria per la cauzione definitiva prevista dall'art. 113 del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163, sebbene venga strutturata ... °, del D. Lgs. n. 163/2006. Eccesso di potere per il travisamento dei fatti, per illogicità e per violazione della par condicio ... subordinata: 1) Violazione di legge per violazione e omessa applicazione dell’art. 83, comma 4°, del D. Lgs. n. 163/2006. Eccesso ... il rispettivo sub-punteggio, con conseguente violazione del comma 4° dell’art. 83 del D. Lgs. n. 163/2006, che stabilisce espressamente ... del disciplinare; 2) violazione dell’art. 78 del D. Lgs. n. 163/2006. Eccesso di potere per difetto di istruttoria e per difetto di motivazione ... del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 "), si deve ritenere conforme al dettato normativo, in quanto contiene la promessa ... il modello del negozio a favore del terzo. In ogni caso, la mancata presentazione della cauzione provvisoria con l'impegno...
5 Sentenza
... la regolarità fiscale); sia dell’art. 75 d.lgs. 163/2006 e dell’art. 14 lett. b) del capitolato (in ragione di presunte carenze ... contenutistiche della cauzione provvisoria); II) la rideterminazione del punteggio tecnico attribuito alle offerte delle prime tre ... ), d.lgs. 163/2006, conseguente al fatto che la parte controinteressata avrebbe omesso di dichiarare una pendenza fiscale di importo ... d.lgs. 163/2006 e dell’art. 14 lett. b) del capitolato, appare carente di fondamento: con esso si assume, infatti, una presunta ... lacuna contenutistica della cauzione provvisoria, per mancata indicazione nella stessa sia del soggetto beneficiario ... del d.lgs. 163/2006, da una clausola del capitolato (art. 57) che autorizza (oltre ai chiarimenti) le “rettifiche e precisazioni ... dei servizi esclusi di cui all’allegato II B d.lgs. 163/2006, in relazione ai quali non trovano applicazione diretta gli artt. 86 e 87 ... , d.lgs. 163/2006: in alternativa alla verifica di congruità, la ASL TO3 ha preferito optare per la predeterminazione di un aggio ... esclusi di cui all’allegato II B d.lgs. 163/2006, in relazione ai quali non trovano applicazione diretta gli artt. 86 e 87, d.lgs. 163 ... la predetta determinazione di aggiudicazione e gli atti ad essa connessi, formulando censure che dovrebbero comportare: I) l’esclusione...
6 Sentenza
... dei requisiti richiesti dall’art 38 comma 1 lett f) del d. lgs. 163/2006, perché integra la violazione delle regole sulla concorrenza ... 38 d. lgs. 206/2006. L’esclusione avrebbe comunque dovuto essere adottata per l’omissione nella dichiarazione ex art 75 DPR 445 ... ), del d.l.vo 2006, n. 163 e tale da condurre alla sua esclusione dalla gara. L'art. 38 del d.lgs. n. 163/2006 rimette alla "motivata ... della lettera f) del comma 1 dell’art. 38 d.lgs. 163/2006. Si tratta di disposizione inserita nell’elenco dei requisiti di ordine generale ... , per sei anni, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art 83 d. lgs. 163/2006. La gara ... ) d.lgs. n. 163/2006, e dell’art 45 par. 2 lett. d) della Direttiva 2004/18/CE nonché della lex specialis in punto di possesso ... ; la disposizione dell’art 38 comma 1 lett. f) d.lgs. n. 163/2006 recepisce infatti l’art 45 par. 2 lett. d) della Direttiva 2004/18/CE in base ... ) d.lgs. n. 163/2006, violazione dei principi di leale collaborazione e di par condicio tra i concorrenti: la CNS ha omesso ... ) violazione ed erronea applicazione dell’art 38 comma 1 lett. f) d.lgs. n. 163/2006, in relazione all’art 45 par. 2 lett. d ... dell’art 11 comma 8 e 48 d. lgs. 163/2006, in quanto non sono stati effettuati i controlli sulla consorziata Modus. In via istruttoria...
7 Sentenza
... che perda un requisito di qualificazione in corso di gara; 3) violazione dell’art. 75 del d.lgs. n. 163 del 2006, violazione degli artt ... provvedimento di aggiudicazione definitiva, di estremi e contenuto non noti; - del provvedimento di escussione della cauzione provvisoria ... incameramento della cauzione provvisoria, per aver accertato la perdita della qualificazione SOA nella categoria OG2 - classifica II ... dell’art. 63 della direttiva 2014/24/UE, violazione degli artt. 37 e 49 del d.lgs. n. 163 del 2006, violazione dell’art. 89 del d.lgs ... . 1218 e 2051 cod. civ. ed eccesso di potere sotto molteplici profili, in relazione all’escussione della cauzione provvisoria ... qualora esclusione ed aggiudicazione provvisoria siano avvenute nella stessa seduta, così che l’esclusa abbia avuto la possibilità ... fosse tenuta a consentire la sostituzione. Sulla cauzione provvisoria. Sono accolti i motivi aggiunti, proposti avverso il provvedimento ... con il quale l’Agenzia del Demanio ha disposto l’escussione della cauzione provvisoria, che risulta viziato in via derivata. Sulle spese processuali ... di ribasso decrescente. Impugna i provvedimenti in epigrafe, con i quali l’Agenzia ha disposto la sua esclusione ed il conseguente ... decorrente dalla comunicazione del provvedimento di esclusione, avvenuta in data 19 luglio 2016 (e tenuto conto che il 18 settembre 2016...
8 Sentenza Breve
... per la condanna del Comune di Mondovì alla restituzione in favore della ditta Dal Ben della cauzione provvisoria prestata dalla concorrente ... (importo a base d’asta: euro 39.988,42; procedura di cottimo fiduciario ai sensi dell’art. 125 comma 8 del D.Lgs. n. 163/2006; criterio ... e l’escussione della cauzione provvisoria, nonché l’aggiudicazione dei lavori al concorrente secondo classificato in graduatoria. 2 ... , riportava peraltro la seguente precisazione: “Si ricorda che ai sensi dell’art. 38 comma 2 del D.Lgs. 163/2006 il dichiarante dovrà ... legislativo n. 163 del 2006 - peraltro, nel caso di specie, ribadito esplicitamente anche dalla lex specialis della gara - di dichiarare ... dalla stazione appaltante ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. n. 445/2000 avendo rilevato che a carico del titolare della ditta ricorrente ... l’effettiva rilevanza dei precedenti penali in questione; non sussistevano quindi i presupposti per dichiarare la decadenza ex art. 75 ... art. 38 comma 2 così dispone: “Il candidato o il concorrente attesta il possesso dei requisiti mediante dichiarazione sostitutiva ... l’esclusione dalla gara, essendo impedito alla stazione appaltante di valutarne la gravità” (così si è recentemente espresso il Consiglio ... affermando: “Conseguendo l’esclusione in via automatica dall’omessa dichiarazione è del tutto irrilevante che questa dipenda...
9 Sentenza
... di incamerare la cauzione provvisoria discende dall'art. 75, comma 6, d.lgs. n. 163 del 2006, e riguarda tutte le ipotesi di mancata ... automatica dell’esclusione della gara ex art. 38 d.lgs. 163/2006. Al contrario, la stazione appaltante avrebbe dovuto attivare ... dell'Impresa LUSSU Coperture s.r.l.; - deciso di procedere all'escussione della cauzione provvisoria; - deciso di accertare a bilancio ... soggettivi di cui all'art. 38 d.lg.s. 163/2006. 3. All'esito delle operazioni di gara la ricorrente è risultata aggiudicataria e in data ... Coperture s.r.l.; - di procedere all'escussione della cauzione provvisoria di € 6.300,00 prestata dall'EC.AM per conto della costituenda ... in relazione all’art. 38 d.lgs. 163/2006; II) Violazione a falsa applicazione di legge in relazione all’art. 38 d.lgs. 163/2006 – sotto ... di istruttoria. Violazione del dovere di soccorso istruttorio di cui all’art. 46 d.lgs. 163/2006. V) Violazione a falsa applicazione di legge ... in relazione all’art. 48 d.lgs. 163/2006. Con i primi quattro motivi la ricorrente ha sostenuto che, alla luce della minima rilevanza ... ”, sulla scorta dell’orientamento giurisprudenziale secondo il quale l’incameramento della cauzione non può colpire il difetto dei requisiti ... : - la nozione di “grave violazione contributiva” di cui all'art. 38, d.lg. n. 163 del 2006 è automatica ogni volta che non venga rilasciato...
10 Sentenza
... competenti) e dell’escussione della cauzione provvisoria: si solleva qui la violazione degli artt. 38 e 48 d.lgs. n. 163 del 2006 ... della cauzione: questa conseguenza discende infatti dall'art. 75, comma 6, d.lgs. n. 163 del 2006 e riguarda tutte le ipotesi di mancata ... generale, è emersa una violazione dell’art. 38 del d.lgs. n. 163 del 2006: da una verifica al casellario giudiziale era infatti ... , e 46, commi 1 e 1-bis, del d.lgs. n. 163 del 2006; difetto di istruttoria: la contestata omissione non potrebbe essere considerata ... un mancato adempimento degli obblighi di dichiarazione di cui all’art. 38 d.lgs. n. 163 del 2006 in quanto il reato oggetto di condanna ... di ordine generale, l’art. 38 d.lgs. n. 163 del 2006 esclude la rilevanza delle condanne penali allorché il reato sia stato “dichiarato ... dell’art. 46, comma 1, del d.lgs. n. 163 del 2006 e conferire così rilevanza alle indicazioni che le società interessate avevano fatto ... il presupposto (la dichiarazione di estinzione) in base al quale l’art. 38 d.lgs. n. 163 del 2006 consente di non conferire rilevanza ... . Non sono fondate neanche le censure concernenti la segnalazione all’Autorità di Vigilanza e l’escussione della cauzione provvisoria. Al momento ... dell’adozione degli atti impugnati era infatti già in vigore il comma 1-ter dell’art. 38 del d.lgs. n. 163 del 2006 (quale introdotto...
1 2 3 4 avanti ultima