Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

28 risultati in 49 ms ordinati dal più recente al meno recentericerca avanzata
1 2 3 avanti ultima
1 Sentenza
... ad una fattispecie in cui viene in rilievo la disciplina degli artt. 48 e 75 del d.lgs. n. 163/2006). L’escussione ha natura vincolata sia sotto ... provvedimento del 21.7.2021 ha poi escusso la cauzione provvisoria. Il RTI Municipia ha impugnato il provvedimento del 13.7.2021 ... della compatibilità, costituzionale ed europea, della disposizione. Con il secondo motivo, contesta l’escussione della cauzione provvisoria ... inverata in questa fase, nei confronti di una della mandante del raggruppamento, una causa di esclusione attinente ad un requisito ... . 163 del 2006 che non distingueva, a tal fine, tra aggiudicatari e semplici partecipanti alla gara). L’aggiudicatario è infatti ... 2212” e ha, altresì, disposto l’esclusione del suddetto R.T.I. dalla procedura, con conseguente escussione della garanzia ... provvisoria; - dell’atto di escussione della garanzia fideiussoria, prot. n. 16053-2021-41 del 21 luglio 2021, ricevuto via p.e.c. in pari ... del lotto 2 approvata a seguito dello scorrimento per effetto dell’esclusione del R.T.I. Municipia; - di ogni altro atto presupposto ... provvisoria. Concluso l’esame delle offerte (tecniche ed economiche), Consip ha stilato la graduatoria dei concorrenti e il RTI Municipia ... proclamava l’aggiudicazione non efficace della gara nei confronti dei primi quattro concorrenti e procedeva alla comprova dei requisiti...
2 Sentenza
... istruttorio. Ciò in quanto l’art. 93 del d.lgs. n. 50 del 2016 (come il previgente art. 75 del d.lgs. n. 163 del 2006) non sancisce ... l’esclusione per mancanza della fideiussione o della cauzione provvisoria, a differenza di quanto prevede, al comma 8, per la carenza ... del tutto o era inefficace. Segnatamente, nel caso scrutinato da Cons. St. n. 804/2021 l’impresa esclusa non aveva presentato alcuna cauzione provvisoria ... e ad ottenere l’esclusione di Roche Diagnostics s.r.l. dalla selezione. A tal fine ha articolato i seguenti motivi: I) Impugnativa ... , irragionevolezza. II) Sulla carenza prestazionale dell’offerta di Roche per la mancanza di ulteriori requisiti di minima prescritti dalla lex ... prestazionale dell’offerta di Roche per la mancanza dei requisiti minimi prescritti dalla lex specialis in relazione al sistema Middleware ... di dover iniziare dallo scrutinio del ricorso principale, in quanto contenente, oltre a motivi volti ad ottenere l’esclusione ... provvisoria. La doglianza è infondata. In punto di fatto occorre premettere che Abbott s.r.l. ha erroneamente applicato all’importo ... in vigore dell’attuale codice dei contratti pubblici, alla luce del principio di tassatività delle cause di esclusione dalle gare ... pubbliche la presentazione di una garanzia provvisoria non conforme, incompleta o di importo insufficiente rispetto a quello richiesto...
3 Sentenza
... accertata la carenza del possesso dei requisiti di carattere generale di cui all'art. 38 del D.Lgs. n.163 del 2006”. In relazione a tale ... di appello, MMS disponeva di procedere ad escutere la cauzione provvisoria a suo tempo costituita da Teknoservice. 1.3. Avverso tale ... appaltante in quanto, ai sensi dell’art. 93, comma 6, del d,lgs, 50/2016, l’escussione della cauzione provvisoria si applica solo ... che, secondo la giurisprudenza, la cauzione provvisoria ha natura di caparra confirmatoria, Teknoservice evidenziava che: - la Corte ... , relativa all’istituto del soccorso istruttorio “a pagamento” (art. 38, comma 2-bis, del d.lgs. n. 163/2006). Poiché l’art. 38, comma 2 ... -bis, del d.lgs. n. 163/2006 prevedeva una disciplina non troppo dissimile da quella invocata nella specie da MMS, ne conseguiva ... di Cassazione (Sez. Un. 4 febbraio 2009, n. 2634). b. è certo vero che la cauzione provvisoria ha funzione di sensibilizzare il concorrente ... principale è fondato. Al riguardo si osserva quanto segue. 9. Secondo il TAR la formulazione dell’art. 75, comma 6, del d.lgs. n. 163 ... dell’Adunanza Plenaria - la quale prevede l’escussione della cauzione provvisoria a danno anche dei concorrenti non risultati aggiudicatari ... esclusione dalla gara di Teknoservice il presupposto che giustifica l’incameramento della cauzione. 10. Le argomentazioni del primo...
4 Sentenza
... alla procedura, i concorrenti dovevano inviare a Consip una cauzione provvisoria ai sensi dell’art. 75 del d.lgs. n. 163/2006, ratione ... e 75 del d.lgs. n. 163/2006 emergerebbe che “per la legittima escussione della cauzione” è necessario che l’inadempimento ... esclusione dalla gara e quindi l’escussione della cauzione provvisoria. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti gli atti ... i controlli di legge sul possesso dei requisiti di partecipazione ai sensi dell’art. 48, comma 2, d.lgs. n. 163/2006. Con successiva nota ... sulla validità della proposta contrattuale (artt. 1328 c.c. e 11 del d.lgs. n. 163/2006), afferma che il provvedimento di esclusione ... , chiede la disapplicazione degli artt. 48, 59, 75, d.lgs. n. 163/2006 per contrasto con il principio di proporzionalità di matrice ... . 163/2006, nonché dell’art. 3 della legge n. 689/1981, in quanto tali previsioni non prevedrebbero l’escussione della cauzione ... , si procederà all’esclusione del concorrente e all’escussione della cauzione provvisoria”. Dal tenore dell’art. 3.5 del capitolato d’oneri ... sia all’esclusione dalla gara che all’escussione della cauzione provvisoria. Una volta verificatasi il presupposto previsto dalla legge di gara ... la conseguenza automatica e vincolata che ne deriva è l’esclusione dalla gara e l’escussione della cauzione provvisoria. E difatti Consip...
5 Sentenza
... della tassatività delle cause di esclusione, determinando ex art. 46 comma 1 bis, d.lgs. n. 163/2006, la sanzione della nullità a carico ... potranno offrire dovranno, a pena di esclusione, soddisfare i requisiti minimi quantitativi e qualitativi fissati nella documentazione ... lo versamento di sangue, considerato requisito essenziale dall’Elenco Fabbisogno richiesto a pena di esclusione; 2) violazione, erronea ... dei requisiti minimi richiesti a pena di esclusione; eccesso di potere: errore sui fatti e sui presupposti, contraddittorietà, difetto ... che il requisito del setto integrale è da considerare requisito essenziale minimo previsto espressamente a pena di esclusione. Reiterava ... giurisprudenziali, che hanno chiarito come le clausole di esclusione per mancanza di requisiti minimi debbano essere necessariamente ... interpretate in chiave pro-concorrenziale, tale da precludere l’esclusione di offerte giustificate dalla mancanza di quei requisiti ... come requisiti essenziali a pena di esclusione. È certamente vero, infatti, che la difformità dell’offerta rispetto alle caratteristiche ... della esclusione dell’offerta per difformità dai requisiti minimi, anche in assenza di espressa comminatoria di esclusione, non può che valere ... un concorrente per difformità da un presunto requisito minimo non espressamente stabilito dalla specifica legge di gara. Né l’esclusione può...
6 Sentenza
... ai concorrenti per produrre la documentazione a comprova dei requisiti dichiarati, pena l’esclusione dalla gara (cfr. art. 48 D.lgs. 163/2006 ... il disposto di cui all’art. 38 comma 1 lett b) e c) del D.lgs. n. 163/2006 secondo cui l’esclusione e il divieto operano ... provvisorie prestate, trattandosi di conseguenza diretta e automatica del provvedimento di esclusione dalla gara per carenza dei requisiti ... l’attività istruttoria ritenuta necessaria (artt. 38 e 48 D.lgs. n. 163/2006). L’esclusione della ricorrente, dunque, non è dipesa ... della mancanza del possesso continuato del requisito morale di integrità e affidabilità, di cui all’art. 38 D.lgs 163/2006 (oggi art. 80 ... la violazione e falsa applicazione dell’art. 48, co. 1 e dell’art. 75, co. 6, del D. Lgs. n. 163/2006, la violazione e falsa applicazione ... del provvedimento di escussione. L’art. 48 del d.lgs. n. 163 del 2006 prevede l’incameramento della cauzione solamente per l’ipotesi ... , in cui l’escussione della garanzia secondo il regime previsto a suo tempo dall’art. 48 e dall’art. 75 D.lgs 163/2006 interviene nei confronti ... del d.lgs. 163/2006, che consente in caso di operazioni societarie di imputare, ai fini della esclusione da una procedura di affidamento ... , come quella di cui all’art. 38 del d.lgs. 163/2006, che consente alla Stazione Appaltante di disporre l’esclusione di un operatore economico nel caso...
7 Sentenza
... /2016, secondo la quale l’escussione della cauzione provvisoria possa intervenire anche al di fuori dei casi testualmente indicati ... di Bolzano recante “esclusione del concorrente -OMISSIS- -OMISSIS- -OMISSIS- -OMISSIS-, del codice appalti con conseguente revoca ... di avvio del procedimento di esclusione del 29.1.2021 e della successiva integrazione del 9.2.2021; e di ogni atto pregresso ... , presupposto e/o consequenziale, ed in particolare, di ogni atto istruttorio acquisito nel corso del procedimento di esclusione, benché ... in cui dispone lo svincolo della garanzia provvisoria in favore degli altri concorrenti, salvo la -OMISSIS-; 6) ove occorrer possa ... , della proposta di aggiudicazione -OMISSIS-; 7) della nota -OMISSIS-, recante: “Escussione delle garanzie provvisorie prestate ... ad alcuni requisiti di partecipazione. Il ricorso è stato medio tempore respinto con sentenza n. -OMISSIS-. Nel frattempo, la gara ... la seguente graduatoria provvisoria: - -OMISSIS- al primo posto in tutti i -OMISSIS-: - RTI -OMISSIS-- -OMISSIS- al secondo posto ... , della legge provinciale n. 16 del 2015, sono seguiti in capo alla -OMISSIS- i controlli in ordine al possesso dei requisiti c.d. “generali ... di esclusione dalla gara, elencando le vicende che, a proprio dire, avrebbero costituito indice di inaffidabilità ai sensi dell’art. 80...
8 Sentenza
... /2006 in quanto l’escussione della cauzione è prevista, ai sensi dell’art. 48, in caso di mancanza dei requisiti speciali ... , comma 6, del d.lgs. n. 163/2006, ratione temporis vigente, ossia per il “fatto dell’affidatario”. L’escussione della cauzione ... . 163/2006, ossia non ha verificato la mancanza dei requisiti speciali di partecipazione che avrebbe potuto giustificare ... provvisoria è stato adottato in violazione della disposizione dell’art. 48, commi 1 e 2, del d.lgs. n. 163/2006, posta a suo fondamento ... consegnata a titolo di cauzione provvisoria; - della nota prot. n. 37592 del 22.10.2015 con cui il Comune ha segnalato la società ... di Capaccio. In data 6 ottobre 2015 è stato escluso dalla gara ai sensi dell’art. 38, comma 1, lett. g), d.lgs. n. 163/2006, ratione ... discale n. 492086 tramite il sistema AVCPass), ha disposto l’escussione, ai sensi dell’art. 48 del d.lgs. n. 163/2006, della polizza ... fideiussoria relativa alla cauzione provvisoria prestata per la partecipazione alla competizione. Il ricorrente ha impugnato l’atto ... , lett. g), d.lgs. n. 163/2006 - regolarità fiscale); b) la violazione dell’art. 38, comma 1, lett. g), d.lgs. n. 163/2006 ... non rientrerebbe in ogni caso nel disposto art. 38, comma 1, lett. g), d.lgs. n. 163/2006, mancandone i presupposti di legge. L’amministrazione...
9 Sentenza
... della possibilità consentita dagli artt. 48 e 75 d.lgs. n. 163 del 2006 e dalla conforme normativa di gara di escutere la cauzione ... , d.lgs. n. 163 del 2006, avente l’unica funzione di rimuovere la causa di esclusione che si verifica in corso di gara nei confronti ... censurata l’escussione automatica della cauzione provvisoria a fronte della supposta perdita dei requisiti di ordine generale, a fronte ... 1, lett. a), dell’allora vigente codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 ... atto di escussione delle cauzioni provvisorie prestate per ciascuno dei lotti di gara ai quali avevano partecipato, dell’importo ... di affidamento di contratti pubblici anche nel vigore dell’ora abrogato codice di cui al d.lgs. n. 163 del 2006, quando come nel caso ... ed incameramento della cauzione provvisoria, quando la prima non sia stata emessa per fatto dell’aggiudicatario, come invece previsto dall’art ... , dell’allora vigente codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. n. 163 del 2006 non consente in fase di gara alcuna modifica ... dalla gara prevista dal sopra citato art. 38, comma 1, lett. a), d.lgs. n. 163 del 2006 e che possa pertanto ritenersi vietata ai sensi ... vietata ai sensi dell’art. 37, comma 9, d.lgs. n. 163 2006, nella misura con essa si ottiene il risultato di evitare di incorrere...
10 Sentenza
... dei requisiti di ordine generale, a fronte della possibilità consentita dagli artt. 48 e 75 d.lgs. n. 163 del 2006 e dalla conforme ... . 163 2006, nella misura con essa si ottiene il risultato di evitare di incorrere nella causa di esclusione derivante dal combinato ... di offerta», ai sensi dell’art. 37, comma 9, d.lgs. n. 163 del 2006, avente l’unica funzione di rimuovere la causa di esclusione ... . 163 del 2006, deve del pari ritenersi non configurabile il «fatto dell’affidatario» che ai sensi dell’art. 75, comma 6 ... legislativo 12 aprile 2006, n. 163, in combinato con l’art. 186, comma 6-bis, della legge fallimentare (regio decreto 16 marzo 1942, n ... la loro impugnazione al conseguente atto di escussione delle cauzioni provvisorie prestate per ciascuno dei lotti di gara ai quali ... di cui al d.lgs. n. 163 del 2006, quando come nel caso di specie il raggruppamento temporaneo conservi nel suo complesso le qualificazioni ... ed incameramento della cauzione provvisoria, quando la prima non sia stata disposta per fatto dell’aggiudicatario, come invece previsto ... , dell’allora vigente codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. n. 163 del 2006 non consente in fase di gara alcuna modifica ... dalla gara prevista dal sopra citato art. 38, comma 1, lett. a), d.lgs. n. 163 del 2006 e possa ritenersi vietata ai sensi del parimenti...
1 2 3 avanti ultima