Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (32)
  • Sentenze (32)
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

32 risultati in 58 ms ordinati dal più recente al meno recentericerca avanzata
1 2 3 4 avanti ultima
1 Sentenza
... della sentenza con cui è stato respinto il motivo ricorso incidentale concernente la cauzione provvisoria presentata in gara dalla Ledda ... del ricorso principale della Ledda Costruzioni, che la cauzione provvisoria da quest’ultima presentata in sede di gara era priva ... pubblici di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e 3 del disciplinare di gara. L’impresa Cabras sostiene che la Sezione ... che la Ledda Costruzioni avrebbe dovuto essere esclusa dalla gara per non avere presentato in essa una cauzione provvisoria sottoscritta ... mediante soccorso istruttorio», perché «la cauzione provvisoria in atti risulta rilasciata da Elba assicurazioni s.p.a., e sottoscritta ... del 28 dicembre 2017). 3. Con la sentenza di cui è chiesta la revocazione la Sezione riteneva illegittima l’esclusione dalla gara ... della firma autografa del garante e dell’impegno di questi a sottoscrivere la cauzione definitiva, per cui la medesima ricorrente Ledda ... Costruzioni avrebbe dovuto essere esclusa dalla gara, ai sensi degli artt. 75, commi 1 e 8, dell’allora vigente codice dei contratti ... nella copia prodotta nella procedura di gara sarebbe un’irregolarità sanabile, tale non comportare l’esclusione dalla gara. 2 ... dell’errore di fatto revocatorio. 8. Di quest’ultimo difettano nel caso di specie i requisiti, oggetto di una ormai consolidata...
2 Sentenza
... , con sentenza n. 47/2018 (sez. I) respingeva il ricorso avverso l’esclusione dalla gara e l’escussione della cauzione provvisoria ... in iudicando, violazione e falsa applicazione degli artt. 48, co. 1, nonché 75, co. 6, del d.lgs. n. 12 aprile 2006, n. 163 e dell’art. 3 ... nei suoi confronti (esclusione; incameramento della cauzione provvisoria; segnalazione all’ANAC). Nell’esaminare tali questioni è stata ... della cauzione provvisoria. Il Tribunale amministrativo regionale per la Sardegna, adito da Valoriza, nella resistenza del Comune di Cagliari ... , violazione e falsa applicazione dell’art. 48, commi 1 e 2, e dell’art. 13 del d.lgs. n. 163/2006, violazione e falsa applicazione ... “porta a porta”, requisito che aveva formato oggetto di richieste di chiarimenti, che peraltro non avevano dissipato i dubbi insorti ... . Valoriza partecipava alla gara indicando, quanto al predetto requisito, il servizio svolto nel Comune di Toledo e depositando, in fase ... , aveva posto in dubbio il possesso del predetto requisito (e cioè che quello svolto nel Comune di Toledo avesse riguardato un bacino ... di utenza di almeno 70.000 abitanti residenti), la stazione appaltante avviava la verifica circa la sussistenza di detto requisito ... , che l’oggetto esclusivo del requisito fosse la sola raccolta porta a porta. Con atto del 18 luglio 2017, confermato all’esito dell’istanza...
3 Sentenza
... della Ecologia Falzarano per aver presentato una garanzia provvisoria di importo inferiore a quello dovuto, ai sensi dell’art. 75 del D.Lgs ... . n. 163/2006. Con sentenza n. 188/2017 del 23.2.2017, questo Tribunale respingeva il ricorso presentato dalla Ecologia Falzarano ... . dell’A.R.O. BA/5 dovesse comunicare “quanto operato dalla stazione appaltante circa la cauzione provvisoria prodotta dall’Ecologia ... Falzarano avesse provveduto autonomamente alla regolarizzazione della cauzione provvisoria. Con una prima nota datata 19.3.2018 ... - la trasmissione di una cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo a base d’asta con effetto retroattivo a decorrere dal 30.12.2014 ... , ai sensi del comma 4 dell’art. 11 del D.Lgs. n. 163/2006. Tuttavia, con successiva determinazione n. 1235 del 28.12.2018, il R.u.p ... DELL'ART. 46 DEL D.LGS 163/2006 - VIOLAZIONE DEI PRINCIPI DI CORRETTEZZA E BUONA FEDE - ECCESSO DI POTERE PER ILLOGICITA ... VIOLAZIONE E MANCATA APPLICAZIONE DELL'ART. 38 DEL D.LGS. 163/2006 (APPLICABILE RATIONE TEMPORIS) - ECCESSO DI POTERE PER INGIUSTIZIA ... sarebbe stata sottoposta invece al D.Lgs. n. 163/2006. Sul punto, ad avviso della ricorrente, il mero riferimento al D.U.R.C ... . avviava il soccorso istruttorio e richiedeva esplicitamente alla ricorrente la presentazione di “una cauzione provvisoria pari al 2...
4 Sentenza
... che l’escussione della cauzione non poteva, comunque, essere disposta. L’art. 75, comma 6, del d.lgs. n. 163/2006 prevede che la cauzione ... , comma 2, del d.lgs. 163/2006, aveva chiesto al RTI avente l’odierna ricorrente quale mandante di comprovare i requisiti di capacità ... dei requisiti non risulti confermato (..) si procederà all’esclusione dalla gara del concorrente, all’escussione della relativa cauzione ... dei requisiti è legittima, essendo ciò espressamente previsto dall’art. 48, comma 2, del d.lgs n. 163/2006, il quale appunto fa riferimento ... , si procederà all’esclusione dalla gara del concorrente, all’escussione della relativa cauzione provvisoria e alla segnalazione del fatto ... all’esclusione, l’escussione della cauzione provvisoria e provveda alla segnalazione del fatto all’Autorità per i provvedimenti ... è legittima. 11 - Non vale in contrario invocare l’art. 75 del d.lgs n. 163/2006, nel quale viene indicata la funzione assolta ... , comma 2, del d.lgs. n. 163/2006, prot. n.5499/2018 del 19 febbraio 2018 e prot. 10278/2018 del 28 marzo 2018; - in subordine ... del disciplinare, nella parte in cui aveva esteso le “verifiche” ex art. 48, comma 2, del d.lgs. n. 163/2006 in capo alla piccola e media ... anche le sanzioni dell’escussione della cauzione provvisoria e della segnalazione ad Anac; - in subordine: della previsione contenuta nel cap...
5 Sentenza
... provvisoria. Violazione artt. 46, comma 1 bis e. 75, commi 1, 3, 5, 7 e 8 d. Lgs 163/2006. Violazione p. 4.1.7 del disciplinare di gara ... . 163/2006 risiede nell’esigenza di “scoraggiare impugnazioni sui provvedimenti di ammissione o esclusione ... procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta ex art. 87, comma 2, D.Lgs. n. 163/2006; - di ogni altro atto preordinato, connesso ... alla procedura di gara, sancendo che, in applicazione dell’art. 38, comma 1, lett. g, D.Lgs. n. 163/2006, So.Rre.S.A. non avrebbe dovuto ... degli artt. 2, 38, comma 1, 81, 83, comma 2 e 86 e ss. del D. Lgs. n. 163/2006. Violazione e falsa applicazione degli artt. 44,45, 53 ... ; Falsa applicazione dell’art. 38, comma 2 bis ult. cpv. del D. Lgs. n. 163/2006. Secondo parte ricorrente, American Laundry ... . 38, co. 2-bis, del d.lgs. n. 163/2006 non ne consentirebbe la partecipazione alle procedure di gara, avendo distratto e potuto ... -bis del d.lgs. n. 163/2006. Si è costituita anche la controinteressata Hospital Service che ha preliminarmente rilevato che parte ... , sarebbe comunque infondato stante la chiara previsione di cui all’art. 38, co. 2bis del d.lgs. n. 163/2006, che preclude il ricalcolo ... di capacità tecnica e Professionale; III) Sull’incongruità dell’offerta. Violazione e falsa applicazione d.lgs 163/2006 e dpr 207/10...
6 Sentenza
... rubricati. I) Sulla cauzione provvisoria. Violazione artt. 46, comma 1 bis e. 75, commi 1, 3, 5, 7 e 8 d. Lgs 163/2006. Violazione p ... dell’esclusione dell’American Laundry si infrangerebbe contro il chiaro disposto dell’art. 38, co. 2-bis del d.lgs. n. 163/2006 ... . 163/2006 risiede nell’esigenza di “scoraggiare impugnazioni sui provvedimenti di ammissione o esclusione ... procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta ex art. 87, comma 2, D.Lgs. n. 163/2006; - di ogni altro atto preordinato, connesso ... dell’art. 38, comma 1, lett. g, D.Lgs. n. 163/2006, So.Rre.S.A. non avrebbe dovuto ammettere alla procedura di gara il RTI American ... e ss. del D. Lgs. n. 163/2006. Violazione e falsa applicazione degli artt. 44,45, 53 e 55 della Dir. 2004/18 e dagli artt. 56, 57 ... ult. cpv. del D. Lgs. n. 163/2006. Secondo parte ricorrente, American Laundry avrebbe accumulato un consistente debito ... di un illegittimo e abusivo vantaggio concorrenziale rispetto agli altri operatori, di modo che l’art. 38, co. 2-bis, del d.lgs. n. 163/2006 ... 163/2006 e dpr 207/10 – violazione e falsa applicazione dei principi di imparzialità e buon andamento di cui al combinato disposto ... sarebbe stata falsata, senza poter quindi applicare l’ultimo capoverso del comma 2-bis dell’art. 38 del D.lgs. 163/2006 che disciplina...
7 Sentenza
... 1299 – Comunicazione di esclusione ai sensi dell’art. 79, comma 5, lettera b) del D. Lgs n. 163/2006 – escussione della cauzione ... riguardante i requisiti di ordine generale di cui all’art. 38 del d.lgs n. 163/2006, a pena di esclusione, per le consorziate indicate ... l’art. 49 del D. Lgs. 163/2006, laddove ha previsto l’esclusione in caso di carenza dei requisiti dell’ausiliario, sarebbe contrario ... e documenti in ordine al possesso del requisito di regolarità fiscale ex art. 38, comma 1, lett. g) del D. Lgs n. 163/2006 ... di lavori, servizi e forniture per mancanza dei requisiti di cui all'art. 38 del d.lgs. n. 163/2006 e ss.mm. e delle altre notizie ... proprio l’insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art 38 del D.Lgs 163/2006. Alla gara hanno preso parte numerosi operatori ... la comprova dei requisiti prescritti dalla lex specialis di gara ai sensi dell’art. 48 del D.Lgs. n. 163/2006. Con nota prot. n. 36624 ... per abnormità – violazione di legge e falsa applicazione degli artt. 38 e 75 del D.Lgs n. 163/2006 – violazione e falsa applicazione ... giugno 2014 – Comunicazione di esclusione – lotti 1, 6, 7 e 10”; - della comunicazione di escussione della cauzione da parte ... di regolarità fiscale ex art. 38, comma 1, lett. g), del D.Lgs n. 163/2006”; - della nota Consip S.p.A. prot. 37250/2018 del 15 novembre...
8 Sentenza
... è fondato. 4.3. Va in linea generale rammentato che la cauzione provvisoria è disciplinata dall’art. 75 del D.lgs. 2006, n. 163 (ratione ... del D.lgs. n. 163 del 2006, in tema di garanzie, non prevede l’esclusione, per la mancanza e i vizi della cauzione provvisoria ... , nel prevedere la cauzione provvisoria, pur richiamando le disposizioni dell’art. 75 del D.lgs. n. 163 del 2006 (in tema di garanzia ... . 163 del 2006); per altro verso come la mancata produzione della cauzione provvisoria non avrebbe comunque potuto comportare ... , del D.Lgs. n. 163 del 2006, la mancanza ovvero la presentazione di una cauzione provvisoria di importo insufficiente, incompleto ... della costituenda ATI, di trasmettere la seguente documentazione: a) dichiarazione sui requisiti generali ex art. 38 del D.Lgs. n. 163 del 2006 ... per violazione dell’art. 75, commi 1 e 8, del D.lgs. n. 163 del 2006 (ratione temporis applicabile alla procedura) e violazione ... la documentazione, richiesta a pena di esclusione dal disciplinare di gara, con particolare riguardo alla cauzione provvisoria, medio tempore ... del provvedimento di esclusione in relazione a tale aspetto, rilevando, per un verso, come la cauzione provvisoria non potesse esserle richiesta ... l’ulteriore documentazione richiesta dal Comune (ovvero: dichiarazione dei requisiti ex art. 38 del D.Lgs. 163 del 2006, conferma...
9 Sentenza
... l’incameramento della cauzione discendeva automaticamente dall’art. 75, comma 6 del d. lgs. n. 163/2006; - riteneva infondata la tesi ... l’esclusione, procedendo al contempo a incamerare la cauzione provvisoria e a segnalare il fatto all’ANAC per i provvedimenti di competenza ... dalla fase di ammissione, e non ha ricondotto l’esclusione, formalmente disposta ai sensi dell’art. 48 del d.lgs. n. 163/2006, al modello ... dei prescritti requisiti di ammissione, sia quanto all’incameramento della cauzione, conseguente automaticamente all’art. 75, comma 6 del d ... ad affermare il possesso del requisito, aveva rilevato l’inapplicabilità dell’art. 48, d.lgs. 163/2006 sotto il profilo che tale delibera ... art. 48, comma 1 del d. lgs. n. 163 del 2006, estesa, senza sorteggio, a tutti gli operatori economici partecipanti alla selezione ... , comma 1 del d. lgs. n. 163 del 2006; - affermava che la disposizione, nel disciplinare l’iter della modalità ordinaria di comprova ... , in quanto l’esclusione dalla procedura selettiva costituiva la logica conseguenza della mancanza dei prescritti requisiti di ammissione, mentre ... della ricorrente, secondo cui le sanzioni previste dall’art. 48 del d. lgs. n. 163 del 2006 non potevano essere applicate meccanicamente ... , disposta ai sensi dell’art. 48 del d.lgs. 163/2006, applicabile alla fattispecie ratione temporis. Si tratta di un accertamento...
10 Sentenza
... ) e quello di validità delle cauzioni provvisorie ex art. 93, comma 5, d. lgs. n. 50 del 2016 (già art. 75 comma 5, d. lgs. n. 163 del 2006), “atteso ... di assoluto difetto di istruttoria e travisamento in punto di richiesta di conferma delle offerte e delle cauzioni provvisorie ... settore cui afferisce l’oggetto del contratto», ex art. 77 d. lgs. n. 50 del 2016, e già ex art. 84 d. lgs. n. 163 del 2006 ... giorni) di vincolatività delle offerte ex art. 32, comma 4, d. lgs. n. 50 del 2016 (già art. 11 comma 6, d.lgs. n. 163 del 2006 ... anche l’omessa esclusione della seconda (i.e., International Security Service Vigilanza) e della terza concorrente in graduatoria (i.e., Rti ... all’importo annuale a base di gara, pena l’esclusione (art. 6, sub par. C.1); a tal fine il dato da prendere a riferimento coincideva ... con l’importo totale annuale offerto “IVA esclusa”. Coerentemente l’art. 10 indicava fra le cause d’esclusione “il fatto che l’offerta ... delle province interessate, il suddetto requisito per non avere avviato le attività autorizzate entro sei mesi dalla notifica d’estensione ... . La lex specialis di gara prevedeva quale requisito d’idoneità professionale per le concorrenti il possesso della licenza d’istituto ... […]” (art. 3 disciplinare; art. III.1.1 bando). Emerge dalla disposizione di gara come, ai fini dell’integrazione del requisito...
1 2 3 4 avanti ultima