Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

201 risultati in 55 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... , a fronte di un accertato scostamento della previsione del costo del lavoro dai limiti tabellari ministeriali, la stazione appaltante ... a fronte di offerte che si discostino dai predetti limiti tabellari del costo del lavoro, in quanto un clausola di tal fatta ... l’esclusione delle offerte redatte “utilizzando un costo orario della manodopera difforme da quello indicato nella tabella ministeriale ... , comma 1-bis del codice dei contratti pubblici. Ciò in quanto il mancato rispetto dei limiti tabellari del costo del lavoro ... avrebbero dovuto essere escluse le offerte redatte “utilizzando un costo orario della manodopera difforme da quello indicato nella tabella ... , nella determinazione dell’offerta, del costo minimo orario previsto dalle tabelle ministeriali in vigore per il periodo considerato. In materia ... la giurisprudenza amministrativa ha affermato che lo scostamento dai limiti tariffari del costo del lavoro previsti dalle tabelle citate non può ... la Commissione aveva escluso dalla gara la prima classificata rilevando che il costo della manodopera da impiegare era nettamente inferiore ... di gara, relativa alle offerte redatte utilizzando un costo orario della manodopera difforme da quello indicato nella tabella ... e avrebbero dovuto, quindi, essere escluse dalla procedura. Al riguardo deve tuttavia rilevarsi che tale previsione esclusiva deve ritenersi...
2 Sentenza
... amministrativa, chiamata a pronunciarsi sulla cogenza dei limiti tabellari ministeriali afferenti il costo del lavoro in materia di gare ... del costo del lavoro dai limiti tabellari ministeriali, la stazione appaltante potrà da questo muovere per verificare, in contradditorio ... l’Amministrazione resistente, una specifica clausola escludente a fronte di offerte che si discostino dai predetti limiti tabellari del costo ... delle offerte economiche riportanti un prezzo inferiore alle tariffe indicate nel Decreto del Ministero del Lavoro, della salute ... del costo del lavoro nell’ambito dell’offerta economica non integra una ipotesi “di incertezza assoluta sul contenuto ... . lgs. n. 163 del 2006 della clausola dell’impugnato disciplinare recante la sanzione dell’automatica esclusione delle offerte ... di esclusione del Consorzio GE.SE.AV. S.c.a.r.l. dalla “procedura aperta ai sensi del d.lgs. n. 163/2006 per la definizione di un accordo ... di gara, nella parte in cui prevede come “condizione di ammissibilità” dell’offerta economica il rispetto del Decreto del Ministero ... disposto con gli artt. 82, 86, 87 e 88 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., nella parte in cui prevede l’esclusione automatica ... , il Consorzio ricorrente ha chiesto l’annullamento del provvedimento di esclusione dalla “procedura aperta ai sensi del d.lgs. n. 163/2006...
3 Sentenza
... dal d.l.vo 2006 n. 163, precisa, al punto 18.6.2, che “nel caso in cui l’offerta presenti un costo del lavoro inferiore ... in sede di offerta un costo del lavoro complessivamente inferiore rispetto alla misura tabellare ed in particolare ha evidenziato ... 2006 n. 163 applicabile al caso di specie, che: 1) i valori del costo del lavoro risultanti dalle tabelle ministeriali ... espressa dal Comune rispetto all’offerta aggiudicataria, con particolare riferimento ai valori esposti per il costo del lavoro ... a quello risultante dalla tabella ministeriale emessa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con D.M. 13 febbraio 2014 – Tabella ... costo non venga debitamente giustificato. (Secondo quanto disposto dall’art. 87 del D.Lgs 163/2006 saranno ammesse offerte ... che la riduzione del costo del lavoro, rispetto ai valori tabellari, sarebbe giustificato dalla possibilità di utilizzare il lavoro ... nel corso della verifica ed, in particolare, dalla tabella del costo del lavoro ordinario, che l’offerta di Colser espone un tasso ... giustificazioni sul "minor costo orario del personale rispetto alle tabelle ministeriali di categoria"; giustificazioni trasmesse da Colser ... di congruità di tutte le componenti di costo dell’offerta economica presentata in sede di gara, confermando l’aggiudicazione a favore...
4 Sentenza
... che, nel caso di specie, non risultano impiegati. Con riferimento invece all’incongruità dell’offerta in relazione al costo del lavoro ... ritenersi senz'altro anomala ed essere assoggettata ad esclusione, per il solo fatto che il costo del lavoro è stato calcolato secondo ... tra costo del lavoro della società subappaltataria e costo medio stabilito dalle tabelle ministeriali utilizzabili al caso di specie ... , specie con riferimento al costo della manodopera offerto dalla società romena con la quale la Gemmo aveva stipulato un contratto ... al costo del personale romeno in subappalto e alla sua compatibilità con i minimi tabellari nazionali, tenuto presente l’ambito ... valori inferiori a quelli risultanti dalle tabelle ministeriali o dai contratti collettivi. L'esclusione deve infatti essere ... inderogabili, il consulente tecnico ha rassegnato le sue conclusioni su due ambiti diversi, uno afferente al costo di lavoro esposto ... per i dipendenti della Gemmo S.p.A. e l’altro afferente al costo di lavoro esposto per i dipendenti della società romena operante in subappalto ... al secondo profilo, il perito ha concluso sostenendo che il costo del lavoro ribassato, riferibile alla società romena operante ... anche con riferimento all’esecuzione dei lavori ceduti in subappalto, ovvero se l’eventuale discordanza rispetto alle tabelle ministeriali esistenti...
5 Sentenza
... indirizzo giurisprudenziale, che nel “pronunciarsi sulla cogenza dei limiti tabellari ministeriali afferenti il costo del lavoro ... sarebbe dovuto essere escluso dalla procedura di gara per aver riportato nella propria offerta economica, costi orari del lavoro inferiori ... alla sottovoce del costo del lavoro (ossia il minor tasso di assenteismo rispetto a quello indicato dalla tabella ministeriale, limitatamente ... sul tassativo rispetto del costo orario del lavoro di cui alla tabella ministeriale di riferimento, avrebbe distorto la concorrenza ... a quelli della tabella ministeriale prevista quale limite inderogabile dalla legge di gara, stante la nullità di tale clausola escludente ex art. 46 ... di specie l’Amministrazione resistente, una specifica clausola escludente a fronte di offerte che si discostino dai predetti limiti ... tabellari del costo del lavoro, in quanto una clausola di tal fatta sarebbe affetta da nullità, non rientrando essa tra le cause munite ... specialis di gara, riguardante il rispetto tassativo del costo orario del lavoro di cui alla tabella ministeriale di riferimento ... in tema di verifica delle offerte anormalmente basse, anche in relazione agli artt. 86, 87 e 88 del d.lgs. n. 163/06. Violazione ... delle offerte anormalmente basse, anche in relazione agli artt. 86, 87 e 88 del d.lgs. n. 163/06. Violazione della lex specialis di gara...
6 Sentenza
... delle medie tabellari sul costo del lavoro in sede di predisposizione dell’offerta (come invece nelle sentenze di questa Sezione citate ... . Inoltre, le giustificazioni offerte a sostegno del calcolo del costo del lavoro dovrebbero essere considerate esaustive e coerenti ... che “saranno … considerate inammissibili, ed escluse dalla gara, le offerte che avessero considerato costi del lavoro inferiori a tali tabelle ... di esclusione ai sensi dell’art. 46 comma 1-bis del d.lgs. n. 163/2006, l’automatica inammissibilità delle “offerte che evidenziassero ... un costo del lavoro inferiore a quello determinato dal Ministero nelle apposite tabelle richiamate al punto 17.4 del disciplinare ... aziendale”, a giustificare un costo del lavoro inferiore alle tabelle ministeriali. 6.6. Pertanto la valutazione di congruità ... alla natura del servizio oggetto di affidamento, in cui il costo del lavoro costituisce la voce preminente dell’offerta, ma, soprattutto ... censura, la ricorrente lamenta la mancata esclusione di Issitalia per anomalia dell’offerta sia se considerata nella sua interezza ... , sia in relazione a ciascuna singola voce, e ciò, in particolare, con riguardo al costo del lavoro che risulterebbe inferiore a quello previsto ... . Peraltro anche CO.L.SER, nel calcolare il proprio costo della manodopera, si sarebbe discostata dalle tabelle ministeriali...
7 Sentenza
... (“saranno considerate inammissibili ai sensi dell’art. 87, comma 3 del d. lgv. 163 le offerte nelle quali il costo medio del lavoro risulti ... di gara in questione è ad escludendum, sicché una volta dichiarata inammissibile l’offerta, questa era esclusa e non poteva ... , attrezzature e prodotti”. La ricorrente, esclusa dalla gara, perché ritenuta indeterminabile la sua offerta economica in relazione ... alla composizione del prezzo del lavoro, ha impugnato la esclusione e tutti gli atti del procedimento, deducendone l’illegittimità ... contenute al 3° e 4° capoverso del titolo “Busta C – Offerta economica”. La prima prescrive che, pena l’esclusione, nell’offerta ... ed i costi per attrezzature, macchinari e prodotti. La seconda prevede l’inammissibilità delle offerte nelle quali il costo medio ... del lavoro risulti inferiore al costo stabilito dal CCNL di categoria e dalle leggi previdenziali e assistenziali, con riferimento ... del Ministero del Lavoro attuativi della l. 7 novembre 2000, n. 327””. In ossequio a tali prescrizioni la commissione di gara ha dichiarato ... e del ribasso percentuale praticato, in ordine al costo del lavoro, dichiarava il numero degli addetti impiegati; il numero delle ore ... dell’offerta. Da ciò la legittimità della esclusione della ricorrente dalla gara, disposta in forza di una espressa previsione...
8 Sentenza
... dalle tabelle ministeriali contenenti il costo del lavoro applicabili all’appalto de quo per gli operai di IV e III livello in ragione ... una riduzione del costo orario del lavoro rispetto alle tabelle ministeriali risultano giustificati ( e, tra l’altro, non risultano ... , C). non applicazione IRAP. Pertanto, si giustifica lo scostamento del costo medio orario del lavoro rispetto alle tabelle ministeriali in virtù ... della normativa vigente per i minori costi sopportati per A_B-C. b). non è possibile ridurre il costo del lavoro tabellare con riferimento ... all’assenteismo poiché la tabella ministeriale tiene conto solo dei costi a carico del datore di lavoro, come stimati dal Ministero ... il costo del lavoro. Pertanto tutte le ore indicate quale monte ore nell’offerta del resistente verranno calcolate tenendo conto ... nella relazione tecnica contenuta a pag. 12 dell’offerta tecnica del RTI Manutencoop; f).è stato ricalcolato il costo del lavoro e determinato ... resistente pari a € 12.183.109,71. Il suddetto costo del lavoro complessivo come ricalcolato risulta superiore all’offerta complessiva ... come lo scostamento dal costo del lavoro rende l’offerta insostenibile in quanto in perdita ed infatti la sola voce del costo del lavoro ammonta ... della istruttoria. Ha sostenuto che, secondo la ormai pacifica giurisprudenza, la deroga al costo tabellare per essere “accettata...
9 Sentenza
... (Tabella Ministeriale costo orario del lavoro per i dipendenti da Aziende del settore turismo. Comparto pubblici esercizi Ristorazione ... ed irregolarità delle dichiarazioni rese dal legale rappresentante; - “Illegittimità dell’offerta e violazione dei minimi tabellari del costo ... della “Tabella Ministeriale costo orario del lavoro per i dipendenti da Aziende del settore turismo. Comparto pubblici esercizi Ristorazione ... -procedimento di verifica di congruità delle offerte disposto ai sensi dell’art. 86 del D. L.vo n. 163/2006, con riferimento particolare ... alla mancata esclusione dell’offerta della controinteressata per anomalia; - di ogni altro atto connesso, conseguente o presupposto ... in cui non dichiara inammissibile l’offerta ella destinataria; - in subordine, nei limiti di cui sopra e per quanto occorrer possa, del Bando ... del lavoro – Violazione degli artt. 86 e 87 del TU 163/06 – Eccesso di potere e carenza istruttoria” per avere, la ricorrente, attribuito ... dell’offerta e violazione degli artt. 86 e 87 del TU 163/06 – Eccesso di potere e carenza istruttoria – Violazione della lex specialis ... %. Per contro, nelle giustificazioni preventive allegate all’offerta, l’aggiudicataria, avrebbe indicato un costo complessivo pari a € 1.859.182,00 indicando ... alle risorse umane da ciascuna impresa specificate in offerta, un valore fittizio rappresentato dal costo ricavabile sulla base...
10 Sentenza
... amministrativa, chiamata a pronunciarsi sulla cogenza dei limiti tabellari ministeriali afferenti il costo del lavoro in materia di gare ... del costo del lavoro dai limiti tabellari ministeriali, la stazione appaltante potrà da questo muovere per verificare, in contradditorio ... l’Amministrazione resistente, una specifica clausola escludente a fronte di offerte che si discostino dai predetti limiti tabellari del costo ... del costo del lavoro nell’ambito dell’offerta economica non integra una ipotesi “di incertezza assoluta sul contenuto ... . lgs. n. 163 del 2006 della clausola dell’impugnato disciplinare recante la sanzione dell’automatica esclusione delle offerte ... dal Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali — Direzione Provinciale del Lavoro riferite alle province di Roma ... per il Lotto I e Foggia per il Lotto 2 (decreti del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali - Direzione provinciale ... del lavoro n. 24/2008 per la provincia di Roma e del 21.02.2012 per la provincia di Foggia)\"; della comunicazione di esclusione ... della quale la Commissione disponeva l'esclusione del ricorrente dalla gara sulla scorta della seguente motivazione \"le offerte prodotte ... di pubblicazione del Bando, prevista dal Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali — Direzione Provinciale del Lavoro...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima