Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

17 risultati in 58 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... . 357 in esame distingue tra le attestazioni SOA rilasciate ai sensi del D.P.R. 34/2000 relative alle categorie non modificate ... di un anno l’efficacia transitoria delle attestazioni SOA relative alla categoria generale OG11, rilasciate prima della sua entrata ... di attestazioni SOA nella categoria OG 11 ai sensi del D.P.R. 207/2010, rilasciate (nei rispettivi casi) tra il 20 dicembre 2012 ed il 23 ... : a) l’attestazione SOA posseduta dalle imprese e rilasciata loro ai sensi del D.P.R. 34/2000, che in precedenza consentiva l’esecuzione ... anche dei lavori della categoria OS 28, è decaduta il 5 dicembre 2012 per effetto della norma transitoria contenuta nell’art. 357, co. 12 ... alla eccepita decadenza dell’attestazione SOA di cui al D.P.R. 34/2000. In sede di appello il C.G.A. ha accolto l’istanza cautelare ai soli ... della presentazione della domanda erano in possesso della qualificazione nella categoria OG 11 ex D.P.R. 34/2000, e poco dopo hanno ottenuto ... di ultrattività dell’attestazione SOA di cui al D.P.R. 34/2000, fondando la sua tesi, da un lato, sull’espressione testuale della norma ... a chiarire quanto già previsto dal testo vigente, vale a dire la distinzione tra categorie non variate (per le quali le attestazioni ... rilasciate nella vigenza del D.P.R. 34/2000 hanno validità fino alla naturale scadenza) e categorie variate. Per tali ultime categorie...
2 Sentenza
... era in possesso dell’attestazione SOA per la categoria OG11, classifica III, ai sensi del D.P.R. 34/2000 e non ai sensi del D.P.R. 207/2010 ... della qualificazione nella categoria OG11 dal regime di cui al D.P.R. 34/2000 a quello di cui al D.P.R. 207/2020; violazione e falsa applicazione ... . 34/2000, e aveva richiesto circa 7 mesi prima la conversione della predetta qualificazione ai sensi del D.P.R. 207/2010 alla SOA ... che il passaggio di qualificazione nella categoria OG11 dal regime del D.P.R. 34/2000 a quello del D.P.R. 207/2010 sarebbe assimilabile ... della qualificazione SOA prevista dall’art. 77 del D.P.R. 207/2010, secondo cui l’impresa che ha chiesto la verifica dell’attestato entro i termini ... ; - dal regime di prorogatio delle attestazioni SOA rilasciate ai sensi del D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34, disposto dall'art. 357, comma 16 ... che all’atto della partecipazione alla gara la ricorrente non possedeva la qualificazione SOA nella categoria OG11 ai sensi del D.P.R. 207 ... la categoria OG11 in parola, gli attestati SOA rilasciati ai sensi del D.P.R. 34/2000, dovendosi necessariamente far ricorso ai nuovi ... “variata” OG11, si avvarrà del medesimo attestato, in forza del regime di prorogatio previsto per le categorie variate dall’art. 357 ... vieppiù applicabile in quanto l’attività della SOA nel rilascio della nuova qualificazione in OG11 ai sensi del D.P.R. 207/2010...
3 Decisione Plenaria/SENTENZA
... , dell'attestazione di qualificazione nelle categorie OG1 e OG11 con violazione del principio secondo cui i requisiti di qualificazione SOA devono ... rimasto sprovvisto nel corso della procedura delle attestazioni di qualificazione SOA relative alle categorie OG1 e OG11 intestate ... ) la verifica triennale delle attestazioni di qualificazione SOA (per come prescritta dagli art.15-bis del d.P.R. n.34 del 2000 e 76 ... delle predette attestazioni SOA; c) la Edilnovi documentava il possesso di attestazioni di qualificazione SOA nelle categorie OG1 e OG11 ... , 13, 16 e 17 del citato art. 357, per le attestazioni SOA rilasciate secondo la “vecchia” normativa di cui al D.P.R. n. 34/2000 ... della disposizione di cui al comma 13. 17. Le attestazioni di qualificazione rilasciate dalle SOA relative alle categorie OG 10, OG 11, OS 2 ... della disciplina transitoria dettata per le categorie non variate o di quella prevista per le categorie variate ad opera del d.P.R. n. 207 ... , principio di continuità che connota il passaggio della disciplina delle relative attestazioni SOA dal d.P.R. n. 34/2000 al d.P.R. n. 207 ... delle attestazioni di qualificazione rilasciate dalle SOA in vigenza del decreto del Presidente della Repubblica 25 gennaio 2000, n. 34 , purché ... s’è ampiamente visto, il richiesto requisito di qualificazione ( l’attestazione SOA per la categoria “OG1”, della quale, per espressa...
4 Sentenza Breve
... del D.P.R. 34 del 2000 e quindi inefficace dal 4 dicembre 2012 come previsto dall’articolo 357 del D.P.R. 207 del 2010. 4.1 ... del ricorso principale ha censurato l’ammissione della controinteressata non in possesso di una valida attestazione Soa per la categoria ... OG11 al momento della presentazione dell’offerta - non avrebbe allegato all’offerta una attestazione Soa per la categoria OG11 ... . di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità che documenti il possesso della qualificazione categoria OG1-classe 1 ... per le categorie OG11, definitivamente entrato in vigore il 5 dicembre 2012. Invero, l’articolo 357, comma 12 del citato D.P.R. n. 207 del 2010 ... prevede che: “Le attestazioni rilasciate nella vigenza del decreto del Presidente della Repubblica n. 34 del 2000 nelle categorie ... . 34 del 2000, nonché le attestazioni relative alle categorie OS 7, OS 8, OS 12, OS 18, OS 21, di cui all'allegato A del decreto ... alla gara in contestazione avrebbero dovuto essere in possesso dell’attestazione SOA per la categoria OG11 rilasciata ai sensi del D.P.R ... . 207/2010. Orbene, dalla documentazione in atti risulta che: - alla Società ricorrente (Ciullo Srl) l’attestazione SOA ... ausiliaria della ditta Martella Ippazio – aggiudicataria) l’attestazione SOA per la categoria OG11 –I è stata rilasciata ai sensi del DPR...
5 Sentenza
... in vigore del d.p.r. n. 207/2010, la possibilità di emettere nuove attestazioni riferite alle categorie variate, sulla base ... attestazione ai sensi del d.P.R. n. 34/2000 nelle categorie variate”. La chiarezza espositiva di cui alla pronuncia ora richiamata consente ... categorie variate, emesse dopo il 6 dicembre 2011, tenendo conto della tempistica di cui all’art. 15 d.p.r. cit., per tredici attestati ... alla fattispecie, relativa a contratti SOA stipulati in epoca precedente. Inoltre, la stessa norma di cui all’art. 357, comma 6, d.p.r. n. 207 ... che l’impresa avanzi in tale periodo transitorio istanza di verifica dell’attestazione “in corso di validità”… la SOA non potrebbe fare ... . n. 34/2000 ( non fatte salve nel periodo transitorio, sì che non è più possibile in tale periodo alcuna qualificazione ... delle attestazioni SOA rilasciate nella vigenza del d.p.r. n. 34/2000, quando siffatta scadenza si collochi in un momento posteriore alla nuova ... per l’attestazione, avrebbero dovuto sottoscrivere un nuovo contratto di attesta-zione che sarebbe ricaduto nel periodo cd. “transitorio ... di cui all’art. 73 del D.P.R. n. 207/2010, ha comminato alla SOA Argenta S.p.a., con sede legale in Bologna alla via Testoni n. 2 ... nel Casellario Informatico; - nonché ove occorra della disposizione transitoria di cui all’art. 357, comma 16, ove interpretata nel senso...
6 Sentenza
... . s.r.l., documento nel quale è attestata la qualificazione – tra le altre – in categoria OG11 ex d.P.R. n. 34 del 2000. Secondo ... le ricorrenti incidentali tale attestazione, in quanto riferita ad una delle categorievariate” ai sensi del d.P.R. n. 207 del 2010 ... dal bando della gara de qua); b) le attestazioni di qualificazione di cui alle categorie variate dovevano essere rilasciate ai sensi ... le nuove procedure di attestazione SOA ai sensi del d.P.R. n. 207 del 2010 “in forza delle quali al posto della ‘vecchia’ categoria ... . 77, 79, comma 16, e 357, comma 16, del d.P.R. n. 207 del 2010: tanto si argomenta con riferimento alla qualificazione ... Giuseppe la quale era in possesso di regolare attestazione SOA per la categoria OG11; a seguito di ciò la società conferitaria Cusinato ... la partecipazione di quest’ultima, in quanto (secondo i motivi di impugnazione) risulti illegittima l’attestazione SOA per la categoria OG11 ... nuovo attestato SOA sarebbe illegittimo in quanto rilasciato in base ad una normativa (il d.P.R. n. 34 del 2000) non più applicabile ... essendo consentita unicamente, nel vigore del regime transitorio introdotto dall’art. 357 del d.P.R. n. 207 del 2010, la prorogatio ... prospettazione non può essere accolta. In base alla norma transitoria qui rilevante (l’art. 357, comma 16, del d.P.R. n. 207 del 2010...
7 Sentenza
... risulta che per la categoria "non variata" OG1 le attestazioni SOA rilasciate ai sensi del d.P.R. n. 34/2000 sarebbero rimaste valide ... in cui un’impresa possieda un'attestazione di qualificazione ex d.P.R. 34/2000 nella categoria OG1 (ricadente tra quelle non variate ... della categoria richiesta avviene mediante presentazione delle attestazioni di qualificazione rilasciate dalle SOA in vigenza del decreto ... maggio 2011) era in possesso di valida attestazione SOA per le categorie OG1 e OG11, ottenuta ai sensi del D.P.R. n. 34/2000 ... del d.P.R. n. 207/2010. In particolare, con riferimento alla categoria OG1, l'attestazione, ai sensi del comma 12 dell'art. 357, rimane ... il requisito relativo al possesso di tale categoria mediante presentazione delle attestazioni di qualificazione rilasciate dalle SOA ... di qualificazione soggette alla disciplina transitoria prevista dall’art. 357 del d.P.R. 207/2010; b) di tariffe minime per effetto ... di istruttoria e falso presupposto, sviamento; 12) violazione degli art. 15, 15-bis del d.P.R. n. 34/2000, 77 e 357 D.P.R. n. 207/2010, 38 ... di qualificazione rilasciata da una Società Organismo di Attestazione (S.O.A.)" nelle categorie OG1 e OG11 (lettera b.2); (iii) la presentazione ... , e degli artt. 77 e 357 del d.P.R. n. 207/2010, violazione del principio di continuita' della qualificazione, eccesso di potere per difetto...
8 Sentenza
... il rilascio delle attestazioni di qualificazione ai sensi del D.P.R. n. 34/2000 per categorie variate non solo oltre il termine di 180 ... di qualificazione ai sensi del D.P.R. n. 34/2000 per categorie variate, oltre il termine di 180 giorni dalla sottoscrizione del contratto ... del d.p.r. n. 207/2010, la possibilità di emettere nuove attestazioni riferite alle categorie variate, sulla base dell’Allegato ... , relativa a contratti SOA stipulati in epoca precedente. Inoltre, la stessa norma di cui all’art. 357, comma 6, d.p.r. n. 207/2010 ... , 16 e 17, del d.P.R. n. 207 del 2010 e ss. mm. ii., per le categorievariate’, non sussiste, durante il regime di proroga ... dell’attestazione ‘in corso di validità’… la SOA non potrebbe fare applicazione dei ‘vecchi’ requisiti di qualificazione per effetto dell’ormai ... che l’attestazione nelle corrispondenti categorie modificate dal Regolamento, relativa alle categorievariate’, prevede piuttosto una scadenza ... anticipata rispetto alla naturale scadenza quinquennale delle attestazioni SOA rilasciate nella vigenza del d.p.r. n. 34/2000, quando ... ai sensi del d.P.R. n. 34/2000 nelle categorie variate’. La chiarezza espositiva di cui alla pronuncia ora richiamata consente ... alla SOA di aver svolto l’attività di attestazione in modo non conforme ai doveri di diligenza, correttezza, trasparenza, imparzialità...
9 Sentenza
... di tale categoria mediante presentazione delle attestazioni di qualificazione rilasciate dalle SOA in vigenza del D.P.R. n. 34/2000 ... alla data dell'8 giugno 2011. Dalle disposizioni citate risulta che per la categoria \"non variata\" OG1 le attestazioni SOA rilasciate ... 12 e 16 dell'art. 357 D.P.R. n. 207/2010. In particolare, con riferimento alla categoria OG1, l'attestazione, ai sensi del comma ... validità della precedente attestazione SOA ai sensi del regime transitorio sia per la categoria OG1 che per la categoria 0G11 ... del D.P.R. n. 34/2000, 77 e 357 D.P.R. n. 207/2010, 38, c.1-ter, del Codice e del principio di continuità della qualificazione, difetto ... : violazione degli artt. 15, 15 bis d.p.r. n. 34/2000, 77 e 357 d.p.r. n. 207/2010, violazione del principio di continuita ... ; con il dodicesimo: violazione degli art. 15, 15-bis del D.P.R. n. 34/2000, 77 e 357 D.P.R. n. 207/2010, 38, c.1-ter, del Codice e del principio ... violazione degli artt. 15, 15 bis d.p.r. n. 34/2000, 77 e 357 d.p.r. n. 207/2010, violazione del principio di continuita ... di qualificazione nelle categorie OG1 e OG11 con violazione del principio secondo cui i requisiti di qualificazione SOA devono sussistere ... dall'art. 15, co. 1 bis, del D.P.R. n. 34/2000 e dall'art. 77 del D.P.R. n. 207/10; c) l'attestazione rilasciata, peraltro da diversa...
10 Sentenza
... di qualificazione, quale quello più rigoroso previsto per le cd. “categorie variate” dal D.P.R. n. 207/2010, il materiale rilascio della nuova ... di cui sopra erano tutte prive di valida qualificazione SOA nella categoria prevalente OG11 al momento della partecipazione alla gara ... (09.01.2013), avendo utilizzato ai fini della predetta partecipazione attestazioni SOA rilasciate in base al previgente regolamento n. 34 ... della qualificazione nella categoria OG11, scaduta il 4 dicembre 2012 e non aggiornata ai sensi del DPR n. 207/2010, o sostituita solo ... le attestazioni relative alla categoria OG11 di cui all'allegato A del D.P.R. n. 34 del 2000, nonché le attestazioni relative alle categorie ... . n. 207 del 2010 segna il termine iniziale per l'utilizzo delle attestazioni SOA rilasciate ai sensi dell'allegato A del medesimo ... regolamento -, il contratto n. 12288 con l’ATTESTA Organismo di Attestazione al fine di ottenere la conferma dell’attestazione SOA ... nella categoria OG11, già posseduta ai sensi del DPR 34/2000, anche ai sensi del nuovo DPR 207/2010, conferma conseguita in data 16.01.2013 ... attestazione in data successiva alla scadenza della SOA ex DPR n. 34/2000 e, come avvenuto nella fattispecie, in data successiva rispetto ... . Energy ha correttamente richiesto l’integrazione della propria attestazione nella categoria OG11 ai sensi del D.P.R. 207/2010 entro...
1 2 avanti ultima