Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (4)
  • Sentenze (4)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

4 risultati in 18 msricerca avanzata
1 Sentenza
... per la “non verificata doppia conformità degli interventi in progetto”. La motivazione è ritenuta del tutto insufficiente e si ritiene che l’art. 13 ... DEI PROVV.TI =N.N.38906/3°/4684/URB DEL 4/11/1999 e 41 DEL 10/11/99= DINIEGO DI CONCESSIONE IN SANATORIA E INGIUNZIONE DEMOLIZIONE ... atti del comune che sono in connessione logico – giuridica (diniego di sanatoria e demolizione), validamente impugnati con un unico ... è tra abitabilità o meno e, per tale aspetto, non ha senso richiedere la doppia conformità, trattandosi di una “novatio legis”, che va ... , anche in conformità della legislazione regionale, ha, per un periodo transitorio di due anni (novembre1996/1998), consentito l’adeguamento ... degli accertamenti istruttori si riflettono sui provvedimenti impugnati, che ad essi fanno riferimento; in particolare, non risulta ... alla concessione n. 259/1996. Conclusivamente, la motivazione dell’atto negatorio, per la sua assolutezza, non suffragata da certezza ... , per quanto in motivazione; -spese compensate. Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa. Così deciso in Pescara...
2 Sentenza
... DI DINIEGO DI CONCESSIONE IN SANATORIA E DI OGNI PROVVEDIMENTO PRESUPPOSTO, TRA CUI IL PROVVEDIMENTO PROT. N. 3715 DEL 15.4.99 ... 1 giugno 1999, del provvedimento n 7967 del 2 agosto 1999 recante diniego di concessione in sanatoria e di ogni altro atto ... eseguiti senza licenza edilizia. In data 18.3.99 è stato notificato al ricorrente un \"accertamento di abuso edilizio\" concernente ... del tutto legittimi in quanto realizzati in conformità alla normativa dell'epoca. Nonostante la piena legittimità dei locali in questione ... MOTIVAZIONE. VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DELL'ART.7 L.47/85. Il ricorrente rileva che l'art.31 della L. 1150/1942 nella sua originaria ... la realizzazione dei contestati locali ad epoca antichissima, in conformità alla richiamata disposizione dell'originario art.31 L.1150/1942 ... queste del tutto assenti nel caso di specie. ECCESSO DI POTERE PER CARENTE O INSUFFICIENTE MOTIVAZIONE SOTTO DIVERSO E ULTERIORE PROFILO. Il ricorrente ... . Quanto al diniego di concessione in sanatoria il ricorrente ne rileva l’assoluta inutilità stante la piena legittimità dei locali in questione ... . Dalla illegittimità dell'ordinanza di demolizione consegue la illegittimità anche del suddetto diniego. In successiva memoria il ricorrente ... ma altresì a causa degli stessi atti di provenienza dell’amministrazione comunale, richiedeva una motivazione incisiva sulla comparazione...
3 Sentenza
... sospensione dell'efficacia, del provvedimento n. 001874 del 27.07.2007 del Comune di Montesilvano di diniego al permesso di costruire ... quanto segue: FATTO e DIRITTO 1. Con il gravame in epigrafe la ricorrente impugna sia il diniego espresso sulla sua domanda ... demaniale. Il diniego di sanatoria è motivato su due argomenti sostanziali. In primo luogo è opposto dall’Ente che le opere abusivamente ... della presentazione della domanda di concessione in sanatoria. La seconda ragione di diniego risiede nella contrarietà dell’intervento ... in quanto comportavano aumento di superficie utile. Insorge avverso il predetto provvedimento di diniego, nonché avverso la conseguenziale ordinanza ... della mancanza della doppia conformità urbanistica (sanatoria ex art. 13 legge n. 47/85 ora 36/ T.U. 380/01, alias sanatoria formale) nonché ... con il quale ribadiva l’assenza della doppia conformità per le seguenti analitiche ragioni: A) al momento della realizzazione dei seguenti abusi ... di diniego fonda anche, come ricordato più sopra, sul’impossibilità di concedere l’autorizzazione paesaggistica in sanatoria, dipendente ... , con il quale sono dedotti eccesso di potere per difetto di motivazione, illogicità manifesta, contraddittorietà, “carenza assoluta” e difetto ... di diniego gravato, interdiva la concessione dell’autorizzazione in sanatoria in materia paesaggistica qualora l’intervento...
4 Sentenza
... per tale aspetto sostanziale, esaminate le motivazioni espresse dal Comune, ma non per il diniego di autotutela, che una volta ... la conformità dell’opera agli atti di autorizzazione e l’ente, con nota del 12.7.2007 dà una risposta positiva, allegando la Dia e gli altri ... – discrezionale ed in coerenza con l’attestato di conformità dell’edificato al piano di recupero ed alla normativa pertinente. A seguito ... dagli atti del giudizio, onde riportare la causa su un piano di lealtà e probità. Prioritarie sono, rispetto agli accertamenti tecnici ... temporis”); sul piano processuale deve, pertanto, prevale la logica impugnatoria e non quella del giudizio di accertamento ... della conformità ai titoli autorizzativi e di intervento in autotutela, fatta al Comune, che ha risposto fornendo, prima, tutta ... la documentazione necessaria (nota del 12.7.2007), e poi denegando l’annullamento e/o la revoca, con motivazioni esplicite sui punti sollevati ... formatosi il titolo edilizio, deve attuarsi in conformità degli artt. 21-quinquies e 21-nonies L. n. 241/1990. I ricorrenti ... . Conclusivamente, dichiarata l’ammissibilità del gravame nei termini di cui in motivazione, va disposta istruttoria per C.T.U.. P.Q.M ... provvederà a tutti gli accertamenti opportuni e necessari, acquisendo ogni idonea documentazione, con eventuali sopralluoghi in zona...