Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (14)
  • Sentenze (14)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

14 risultati in 82 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... comunali” (cfr., ex multis: Cons. St., sez. IV, 2 febbraio 2011 n. 744; T.A.R. Napoli, sez. VIII, 4 marzo 2015, n. 1387; TAR Lazio ... Pubblicato il 05/02/2018 N. 00306/2018 REG.PROV.COLL. N. 01290/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... , Roma, sez. I quater, 26 gennaio 2005, n. 578; TAR Puglia, Bari, sez. III, 3 luglio 2008, n. 1612; TAR Campania, Napoli, sez. VI, 14 ... Alosi, con domicilio eletto presso lo studio di quest’ultimo, in Palermo, via Ruggero Settimo, n.74; contro - il Comune di Altofonte ... di demolizione avviatosi con l’ordinanza n. 22 del 28 novembre 2013. Visti il ricorso e i relativi allegati; Vista l’ordinanza collegiale ... istruttoria n.544 del 20.2.2017; Visti tutti gli atti della causa; Relatore la dott.ssa Anna Pignataro; Udito, nella camera di consiglio ... e secondo piano del fabbricato sito in via Moardella n. 17 e che le loro sorelle, Silvana e Daniela D’Elia, controinteressate ... , nei confronti di Silvana e Daniela D’Elia, è stata adottata dal Comune di Altofonte l’ordinanza di demolizione n.22 del 18 novembre 2013 ... . I ricorrenti con istanza del 20 marzo 2015, reiterata il 16 febbraio 2016, hanno diffidato il Comune di Altofonte a ultimare il relativo ... per l’annullamento dell’ordinanza di demolizione n.22 del 18 novembre 2013 di cui sopra, nel corso del quale la domanda di sospensione cautelare...
2 Sentenza
... amministrativa competente (Cons. St., Sez. III, 10 ottobre 2014, n. 5039; Sez. III, 31 marzo 2014, n. 1521; Sez. VI, 10 maggio 2006, n. 2576 ... che vi siano occasioni per l'utilizzo indebito dell'arma (in termini, Cons. Stato, sez. III, 05/07/2016, n. 2999). 6. In conclusione il ricorso ... infatti dall'ambiente familiare” (in termini, cfr. T.A.R. Catania, sez. IV, 4 maggio 2011 n. 1095 e Cons. Stato sez.VI, 30 settembre ... . n. -OMISSIS- dell’11 febbraio 2021, notificato il 15 marzo 2021, con il quale il Prefetto di Reggio Calabria ha disposto ... . Il ricorso non è fondato e va perciò respinto. Questo Collegio ha ripetutamente evidenziato (da ultimo, sentenze 30 settembre 2021 n. 744 ... di Stato, sezione III, sentenza n. 4887 del 9 agosto 2018). In altri termini, i tratti significativi di discrezionalità che fondano ... Pubblicato il 04/04/2022 N. 00258/2022 REG.PROV.COLL. N. 00286/2021 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... ; per l'annullamento - del Decreto della Prefettura di Reggio Calabria Prot. n. -OMISSIS-/Area I^ bis, notificato in data 15.03.2021 ... /2021/P.A.S/n. -OMISSIS- emesso dal Questore della Provincia di Reggio Calabria, notificato in data 09.04.2021, con il quale è stata ... revocata al ricorrente la licenza di porto di fucile per uso caccia n° -OMISSIS-; - del Verbale di sequestro amministrativo eseguito...
3 Sentenza
... processuali per la parte privata” (Cons. di St., sez. III, 05/02/2018, n. 744; T.A.R. Campania, Napoli, sez. I Ord., 31/01/2018, n. 673 ... di dimostrare il possesso della capacità economico-finanziaria richiesta dal bando” (Cons. di St., sez. V, 31/05/2018, n. 3267). Pertanto ... gara (Cons. di St., sez. V, 22.9.2015, n. 4425). Ove tale concetto fosse diversamente interpretato, il bando dovrebbe essere ... identici a quelli messi a gara, senza includere anche i servizi analoghi o equivalenti” (Cons. St., sez. V, 1.04.2019, n. 2127). VI.2.2 ... davanti alla quale il ricorso deve essere proposto ed ogni altro elemento utile alla individuazione della controversia (Cons. St. sez ... , comma 3, d.P.C.M. 16 febbraio 2016, n. 40, a norma del quale la procura alle liti si considera apposta in calce, e perciò dotata ... . Campania Napoli Sez. VIII, 05/05/2017, n. 2420). Tanto chiarito, “La procura alle liti conferita in termini ampi ed omnicomprensivi ... , anche indiziari - attribuirsi una valenza dimostrativa dell'avvenuta esecuzione delle prestazioni ivi indicate (Cons. di St., sez. V, 28 ... a) del verbale della seduta pubblica e riservata della Commissione di valutazione delle offerte del 17 febbraio 2020, n. 1; b) del verbale ... della seduta pubblica della Commissione di valutazione delle offerte del 18 febbraio 2020, n. 2 nella parte in cui viene elaborata...
4 Sentenza
... o di altri elementi di prova eventualmente anche indiziari ma concordanti (Cons. St., sez. VI, 5 agosto 2013, 4075; Sez. IV, 14 febbraio ... ". (Corte di Cassazione Penale, Sez. 3^ 05/12/2016). Con specifico riferimento all’acquisizione gratuita al patrimonio del Comune ... , della legge 28 febbraio 1985 n. 47 (ora art. 31 comma 3, D.P.R. n. 380 del 2001), che si tratta di atto dovuto senza alcun contenuto ... Pubblicato il 21/03/2018 N. 00401/2018 REG.PROV.COLL. N. 00744/2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... febbraio 1985 n. 47, rubricata al n. 9291, per l’immobile sito in Bari al fg. 46 p.lla 63, con allegata, tra l’altro, dichiarazione ... 2012, n. 703; Sez. V, 6 giugno 2001, n. 3067). Pertanto, in applicazione del principio generale di cui all'art. 2697 c.c ... delle planimetri catastali, il progetto originario e i suoi allegati, e quant’altro di utile.”(Cons Stato, sez. VI, sent. 4957 del 3.10.2014 ... che si intende realizzare.” (Cons Stato, sez. VI, sent. 775 del 7.2.2018). La misura amministrativa dell’acquisizione al patrimonio comunale ... generale 744 del 2013, integrato da motivi aggiunti, proposto da: Domenico Guerra, rappresentato e difeso dall'avvocato Giuseppe ... Mariani, con domicilio eletto presso il suo studio in Bari, via Amendola, n. 21; contro Comune di Bari, in persona del Sindaco legale...
5 Sentenza
... /11/2017 e 22/12/2016, n. 5423; n. 5429; Cons Stato., sez. V, 14 febbraio 2018, n. 953; Cons. St., Sez. V, 15 gennaio 2018, n. 187 ... supplemento di responsabilità (così Cons. Stato, Sez. V, 15/3/2016, n. 1032; in termini anche Cons. Stato, Sez. V, 14/2/2018, n. 953; 22 ... che queste ultime siano a loro volta congrue ed adeguate (Cons. Stato, sez. V, 17/05/2018, n. 2951); solo in caso di giudizio negativo sussiste ... ; Cons. St., Sez. V, 22 novembre 2017, n. 5429; Cons. St., Sez. V, 30 ottobre 2017, n. 4973; Cons. St., Sez. III, 11 luglio 2017, n ... . 3422; Cons. St., Sez. V, 22 dicembre 2016, n. 5423). Nella fattispecie, il contratto sottoscritto il 3.11.2015 soddisfa la propria ... esecuzione dell'appalto (Cons. St., Sezione V, 29 gennaio 2018, n. 589). Infine, è opportuno ribadire che l’Amministrazione dispone ... dal responsabile del procedimento” (cfr. Cons. Stato, Sez. V, n. 6231/2014). La prima doglianza va, dunque, accolta. 9. - Altrettanto fondato ... e permanenti dell'ente, ma anche organi e uffici temporanei, istituti ad hoc” (cfr. Cons. Stato, Sez. VI, n. 5813/2002); ed ancora “qualora ... della lex specialis, va quindi applicato l’indirizzo giurisprudenziale (Cons. Stato, Sez. VI, n. 2220/2015) secondo cui, con riferimento ... dei precedenti giurisprudenziali citati da -OMISSIS- (Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 744/2014 e n. 4778/2015) non sussistendo in quei casi...
6 Sentenza
... avrebbe potuto avere la partecipazione dei soggetti collettivi indicati nel ripetuto art. 6, co. 3 (arg. ex Cons. St., IV, 13 agosto 2018, n ... , e nella misura in cui ritengano di farlo (arg. ex Cons. St., III, 28 settembre 2015, n. 4535), come accade per le osservazioni allo strumento ... Pubblicato il 30/05/2019 N. 03634/2019REG.PROV.COLL. N. 02652/2014 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... ; Relatore all'udienza pubblica del 26 giugno 2018 il Cons. Silvestro Maria Russo e udito l’avv. Zaza D'Aulisio; Ritenuto in fatto ... per motivi aggiunti depositati il 21 febbraio 2013, la sig. Uttaro impugnò la delibera n. 10/C, deducendo: d) l’assenza dei presupposti ... è un obbligo giuridico per la Regione ai sensi dell’art. 6, co. 3 del DL 5 ottobre 1993, n. 400 (conv. modif. dalla l. 4 dicembre 1993, n ... codecisoria di esso, ritenne vincolante un parere sì obbligatorio, ma dall’art. 6, co. 3 del DL n. 400 e dallo stesso Capo IV, § 2.b ... n. 1161/2001 e senza tener conto dei predetti benefici; – in particolare, va accolto il 3° motivo d’appello contro l’omessa ... , con domicilio eletto in Roma, via G. Pierluigi da Palestrina n. 47, presso l’avv. Cardarelli, contro – il Comune di Gaeta (LT), in persona ... del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall'avv. Daniela Piccolo, con domicilio eletto in Roma, via Cicerone n. 66, presso l’avv...
7 Sentenza
... incidentale escludente nell’ambito del rito superaccelerato (Cons. di St., sez. III, 27 marzo 2018, n. 1902; sez. III, 10 novembre 2017, n ... di Stato (Cons. St., Sez. VI, 13 giugno 2019, n. 3984; n. 5966/18), la stazione appaltante avrebbe dovuto escludere l’ATI -OMISSIS ... il loro interesse non emerge direttamente dal provvedimento impugnato (cfr. T.A.R. Campania, Napoli , sez. II, 26 novembre 2018 , n. 6784; T.A.R ... . Puglia, Bari, sez. III, 28 maggio 2019, n.744). Nel caso, il -OMISSIS-non era controinteressato, in quanto, al momento ... . III, 5 febbraio 2019, n. 869, T.A.R. Campania, Napoli, sez. I, 11 marzo 2019, n. 1382, T.A.R. Liguria, sez. II, 13 agosto 2019, n ... comportare conseguenze di indubbio rilievo per la gara …" (T.A.R. Puglia, Bari, sez. III, 28 maggio 2019, n. 744). A tal ultimo riguardo ... . Liguria, Genova, 13 agosto 2019, n. 688; V. anche T.A.R. Lazio, Roma sez. I, 12 febbraio 2020, n. 1903). Va, per ragioni ... dall’aggiudicazione (Consiglio di Stato, sez. V, 18 febbraio 2019, n. 1116; Consiglio di Stato, sez. V, 25 settembre 2019, n. 6432; sez. V, n ... ha avanzato domanda di misure cautelari monocratiche, che, con decreto presidenziale n. 427 del 9 luglio 2019, è stata accolta. 3 ... incidentale, deducendo i seguenti motivi: Violazione degli artt. 80 co. 5, lett. b), e 110 co. 3, D.Lgs. n. 50/16. Violazione degli artt...
8 Sentenza
... , sez. III, 3 marzo 2022, n. 2571; Cons. Stato, 22 agosto 2022, n. 7360, le cui argomentazioni sono state riprese dalla recente ... giurisprudenza, tra cui: Tar Ancona, Sez. I, 25 febbraio 2023, n. 119; Tar Milano, Sez. I, nn. 397, 597 e 744 del 2023; Tar Napoli, sez. III ... ; Cons. Stato, Sez. V, n. 964 del 2 febbraio 2021; Cons. Stato, sez. V., 29 marzo 2021, n. 2588), in linea con i precedenti ... giurisprudenziali di questa Sezione (cfr., per tutte, Tar Napoli, sez. I, 25 febbraio 2022, n. 1320). Sul versante normativo, dall’art. 47 d.lgs ... letterale, identica a quella già trasfusa nel previgente art. 35 d.lgs. n. 163/2006” (cfr. Cons. Stato, sez. V., 22 agosto 2022, n. 7360 ... ., A.P., 4 maggio 2012, n. 8; sez. V, 17 maggio 2012, n. 2582; sez. VI, 13 ottobre 2015, n. 4703; Tar Lazio 30 aprile 2018, n. 16 ... Pubblicato il 12/05/2023 N. 02897/2023 REG.PROV.COLL. N. 05605/2022 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... da Registri di Giustizia. per l'annullamento 1. del verbale n.1; 2. del verbale n.2; 3. del verbale n. 3; 4. della Determina ... , 22 febbraio 2023, n. 1152). In primo luogo, sul piano letterale, l’art. 47 comma 1 d.lgs. n. 50/2016 consentirebbe il cumulo solo ... dalle consorziate non esecutrici ricorrendo all’ordinario strumento dell’avvalimento ex art. 89 d.lgs. n. 50/2016 (cfr. Tar Napoli, sez. III, 22...
9 Sentenza
... Pubblicato il 15/05/2018 N. 00997/2018 REG.PROV.COLL. N. 00859/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... maggio 2008 n.12641 e Cons. di St. Ad.Plen. n.6/2014), va distinta dall’ampia categoria delle concessioni di beni pubblici strictu ... ., Sez. Un., 24 gennaio 2013, n. 1710; Cons. Stato, Ad. Plen. 29 luglio 2013, n. 17). Onde comprendere, dunque, se con riguardo ... (pubblicato nella G.U. del Regno d'Italia n. 133-3 del 10 giugno 1946), convertito in legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 2 ... , il rigetto per infondatezza in fatto e in diritto. Con ordinanza n.744/2017 depositata il 23 ottobre 2017 il Collegio accoglieva ... ) e Consiglio di Stato (Adunanza Plenaria 14 giugno 1930 n.1 e 28 giugno 1930 n.2). Ed, invero, tanto il Consiglio di Stato (Cons. Stato ... , Ad. Plen., 29 gennaio 2014, n. 6; Cons. Stato, Ad. Plen. 29 luglio 2013, n. 13), quanto la Corte Suprema di Cassazione (cfr. Cass. Civ ... ., Sez. Un., ord. 25 gennaio 2013, n. 1776; Cass. Civ., Sez. Un. 24 gennaio 2013, n. 1710; Cass. Civ., Sez. Un., 7 gennaio 2013, n ... . 150; Cass. Civ., Sez. Un., 20 luglio 2011, n. 15867; Cass. Civ., Sez. Un., 18 luglio 2008, n. 19806; Cass. Civ., Sez. Un., 26 ... luglio 2006, n. 16896; Cass. Civ., Sez. Un., 10 aprile 2003, n. 5617), hanno affermato che il riparto di giurisdizione tra giudice...
10 Sentenza
... degli stessi consentendo la ricostruzione dell’iter logico seguito dall’organo tecnico (ex plurimis, Cons. St., sez. V, 13 febbraio 2015, n. 882; 13 ... di RPA, ing. Dino Bonadies. Come evidenziato da Cons. Stato, Sez. IV, n. 744/2014, «… nel caso in cui la domanda di partecipazione ... la plausibilità dei criteri valutativi o la loro applicazione (Cons. St., sez. III, 24 settembre 2013, n. 4711), non essendo sufficiente ... incidentale avente contenuto “paralizzante” (cfr. Cons. Stato, Ad. Plen., 7 aprile 2011, n. 4; Cons. Stato, Ad. Plen., 25 febbraio 2014, n ... della stazione appaltante, sia di illegittima applicazione analogica di cause di esclusione dalla gara …” (cfr. Cons. Stato, Sez. IV, n. 2048 ... , n. 2032; sez. VI, 3 luglio 2014, n. 3361; 19 marzo 2013, n. 1600; 17 dicembre 2008, n. 6290), tanto più che le valutazioni ... , irrazionali, irragionevoli, arbitrarie ovvero fondate su di un altrettanto palese e manifesto travisamento dei fatti (Cons. St., sez. V 26 ... in materia di gare pubbliche (cfr. ex multis Cons. Stato, Sez. V, n. 1824/2015). 5.6. - Con il sesto motivo di gravame il raggruppamento ... da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95, comma 3 dlgs n. 50/2016 finalizzata ... dalla normativa richiamata; 3) violazione e falsa applicazione di legge (art. 80 dlgs n. 50/2016; principi generali in tema di partecipazione...
1 2 avanti ultima