Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

278 risultati in 30 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... non rispettava dette distanze (in tal senso cfr., ex plurimis, Cons. St., sez. IV, 12 ottobre 2017, n. 4728; Cons. St., sez. IV, 14 settembre ... 2017, n. 4337; C.G.A. Reg. Sic., sez. giur., 3 marzo 2017, n. 74; T.A.R. Sicilia, Catania, sez. IV, 16 settembre 2019, n. 2195 ... aliis, T.A.R. Liguria, sez. I, 28 settembre 2020, n. 646, § 5.4, relativo alle distanze prescritte dal D.M. n. 1444/1968 ... ). Per completezza, si osserva che la decisione richiamata dalla difesa civica (T.A.R. Campania, Napoli, sez. III, 28 agosto 2017, n. 4143 ... ; T.A.R. Liguria, sez. I, 29 aprile 2019, n. 373). Orbene, dalla documentazione in atti emerge che la precedente tettoia era presente ... Pubblicato il 17/12/2020 N. 00916/2020 REG.PROV.COLL. N. 00480/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... stabilite dal decreto interministeriale n. 1404/1968 e dalle N.T.A. del P.R.G e del P.U.C. II) L’atto gravato risulterebbe ... , con il quale era stato opposto agli istanti solamente il mancato rispetto del D.M. n. 1404/1968. Il Comune di Sanremo si è costituito in giudizio ... 2020, ai sensi dell’art. 25, comma 2, del d.l. 28 ottobre 2020 n. 137. Il primo motivo di ricorso è fondato e assorbente ... di conformità, in ragione del mancato rispetto delle distanze stabilite dal D.M. n. 1404/1968 e dal piano regolatore comunale in relazione...
2 Sentenza
... della consolidata giurisprudenza (cfr., da ultimo, Cons. Stato, sez. IV, 14 settembre 2017, n. 4337; id., 23 giugno 2017, n. 3093; id., 8 maggio ... ., Cons. St., sez. IV, 20 luglio 2011, n. 4374). 13. Conclusivamente l’appello deve essere respinto, con la conseguente declaratoria ... ., Ad. Plen., 29 luglio 2011, n. 15; Cons. St., sez. VI, 10 dicembre 2010, n. 8705); nel secondo caso, il termine decorre dalla data ... che l’originario ricorrente si è attivato nei termini richiesti dalla giurisprudenza (cfr. ad es. Cons. di Stato, sez. IV, 21 gennaio 2013, n ... e funzionali ad ampliare la superficie abitativa dei vani che vi accedono (cfr., Cons. Stato, sez. V, 13 marzo 2014, n. 1272; Id, sez. IV ... . per la Campania, Sede di Napoli, Sez. VII, n. 4690/2017, resa tra le parti, che ha accolto il ricorso di primo grado; Visti il ricorso ... quanto segue. FATTO e DIRITTO 1. È appellata la sentenza del Tar Campania, Napoli, sez. VII, n. 4690/2017, d’accoglimento del ricorso ... spettanza della giurisdizione al giudice amministrativo (cfr. Cass. civ., sez. un., 10 giugno 2004, nr. 11023; Cons. Stato, sez. IV, 6 ... dell'attività edificatoria intrapresa sul suolo limitrofo (cfr., da ultimo, Cons. Stato, sez. VI, 6 marzo 2018, n. 1448). 8.2 Nel caso ... (cfr. Consiglio di Stato, sez. V, 21 dicembre 2004, n. 8147; sez. IV, 26 marzo 2013, n. 1699). 10.4 Nel caso di specie, la parte...
3 Sentenza
... dagli atti di pianificazione, è un provvedimento tendenzialmente vincolato (cfr., da ultimo, Cons. St., sez. IV, 5 settembre 2016 n. 5805 ... che non sarebbe altrimenti possibile mediante l'esercizio espresso del potere da parte della P.A. (cfr. Cons. St., sez. IV, n. 3805 del 2016 cit.; sez. V ... stravolgere l’ordinata pianificazione del territorio (cfr. Cons. St., sez. IV, n. 3805 del 2016; sez. VI, 21 marzo 2016 n. 1153 ... (in pratica, Cons. St., ad. plen., 7 aprile 2008 n. 2) sulla cedevolezza delle norme regionali confliggenti con le norme di principio ... di pianificazione (cfr. Cons. St., IV, 5 settembre 2016 n. 3805, resa in fattispecie riguardante il c.d. Piano casa della Regione Campania ... 2001 n. 380 t.u. edil., e dell’art. 8 del DM 12 aprile 1968 n. 1444, in relazione all’art. 5, c. 9 del DL 70/2011), né ... ., IV, 11 aprile 2014 n. 1767; id., 1° settembre 2015 n. 4088), tenendo conto della natura eccezionale e derogatoria ... urbanistica…» (cfr. Sez. IV, n. 3805 del 2016 cit.); – affinché pertanto il relativo assetto dato si possa dire legittimo, occorre ... Pubblicato il 19/04/2017 N. 01828/2017REG.PROV.COLL. N. 01681/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... staccata di Salerno - sez. I, n. 2273 del 27 ottobre 2015, resa tra le parti e concernente il diniego di rilascio d’un permesso...
4 Sentenza
... , è infondato. 6.1 Alla stregua della consolidata giurisprudenza (cfr., da ultimo, Cons. Stato, sez. IV, 14 settembre 2017, n. 4337; id., 23 ... – la sopraelevazione si trovi ad un diversa altezza rispetto all’altra costruzione (cfr., Cons. St., sez. IV, 20 luglio 2011, n. 4374). 7 ... dei vani che vi accedono (cfr., Cons. Stato, sez. V, 13 marzo 2014 n. 1272; Id, sez. IV, 21 ottobre 2013 n. 5108). 6.3 Sicché ... che i limiti di distanza fra fabbricati, previsti all’art. 9 del D.M. 2 aprile 1968 n. 1444 in quanto teleologicamente concepiti ... giugno 2017, n. 3093; id., 8 maggio 2017, n. 2086; id., 3 agosto 2016, n. 3510; id., 29 febbraio 2016, n. 856; Cass. civ., sez. II ... , 14 novembre 2016, n. 23136), mette conto ribadire che: a) il D.M. 2 aprile 1968 n. 1444, recante "Limiti inderogabili di densità ... condiviso, che nella verifica dell’osservanza delle distanze ai sensi dell’art. 9 d.m. 2 aprile 1968 n. 1444 vadano considerati ... Icaro Donato non costituito in giudizio; per la riforma della sentenza del T.A.R. ABRUZZO - SEZ. STACCATA DI PESCARA: SEZIONE I n ... ; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO e DIRITTO 1. È appellata la sentenza del Tar Abruzzo, Pescara, n. 28/2013 ... il rilascio del permesso di costruire in sanatoria e la conseguente ordinanza di demolizione (d. 9 aprile 2012, n. 3/2012) delle opere...
5 Sentenza
... ., la giurisprudenza consolidata del giudice di appello (Cons. St., sez. IV, 4 dicembre 2017, n. 5711; id. 17 ottobre 2017, n. 4796 ... sul merito della causa (Cons. St., sez. IV, 4 dicembre 2017, n. 5711; id. 17 ottobre 2017, n. 4796). Non rientrando l'omessa pronuncia ... degli elementi di fatto presupposto della decisione (Cons. Stato, sez. III, 27 aprile 2018, n. 2562; id. 22 novembre 2017, n. 5446; id. 30 ... (cfr., ex plurimis, Cons. St., sez. III, 22 marzo 2017, n. 1305; Cons. Stato Sez. III, 22-11-2017, n. 5443; Cons. Stato Sez. III ... amministrativo (Cons. St., sez. IV, 16 gennaio 2006, n. 98) con il correttivo a più riprese affermato, secondo il quale l'omessa pronuncia ... residenti in aree scarsamente abitate (Cons. Stato, sez. III, 4 ottobre 2017, n. 4629). Come chiarito dalla Sezione (sentenza del 24 ... , 22-11-2017, n. 5446; Cons. Stato Sez. III, 30-05-2017, n. 2557). Peraltro, l’interesse commerciale dei farmacisti già insediati ... decisoria di segno contrario ed incompatibile (Cons. St., sez. VI, 6 maggio 2008, n. 2009). Peraltro, l'omessa pronuncia ... di valutazioni ampiamente discrezionali, come tali inerenti l’area del merito amministrativo (Cons. Stato, Sez. III, 28/2/2018 n. 1254; 20/3 ... la legislazione statale, con l’art. 1, l. 2 aprile 1968, n. 475, detta la disciplina del contingentamento delle sedi farmaceutiche...
6 Sentenza
... della licenza edilizia" (cfr. Cons. St., Sez. IV, 7 giugno 2012, n. 3379; Cons. St., Sez. IV, 23 novembre 1999, n. 1730; Con. St., Sez. V, 5 ... il suo presupposto. La soluzione è conforme alla giurisprudenza di questo Consiglio (Cons. St. sez. VI, n. 3744 del 2015: “il soggetto ... dell’abuso e il trasferimento non denoti intenti elusivi dell’onere di ripristino” (Cons. St., Ad. Plen., 17 ottobre 2017, n. 9). 9 ... del provvedimento di demolizione, laddove ne sussistano i relativi presupposti (cfr. Cons. Stato, sez. VI, 23 novembre 2017, n. 5472; Cons ... . Stato, sez. VI, 29 novembre 2017, n. 5585). 10 – In definitiva, deve trovare accoglimento l’appello proposto dal Comune, mentre deve ... negativamente dalla Commissione igienico-edilizia, che nel corso della riunione del 19 aprile 1968 si è espressa nel senso che “il progetto ... del 28 ottobre 1968, ha informato la proprietà che la Commissione, “pur tenendo conto di quanto esposto nella sua relazione desidera ... Pubblicato il 23/07/2018 N. 04475/2018REG.PROV.COLL. N. 10605/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... della Consulta, n. 50; contro Due Valli S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati ... Pierluigi Da Palestrina, n. 63; per la riforma della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sezione Seconda) n...
7
C.G.A., Sez. 1, 2017, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... delle ragioni di interesse pubblico che sorreggono la predetta reiterazione (cfr. Cons. St., sez. IV, 24 settembre 1997 n. 1013 e 22 giugno ... espropriativo. Secondo la giurisprudenza del Consiglio di Stato (sez. V, 3 gennaio 2001 n. 3; sez. IV, 17 aprile 2003 n. 2015 e 22 giugno ... (sussistendo l’obbligo del Comune di reintegrare la disciplina urbanistica, dopo la decadenza del vincolo: Cons. St., sez. IV, 13 ottobre ... ) che inducano ad escludere profili di eccesso di potere e ad ammetterne l’attuale sussistenza dell’interesse pubblico (cfr. Cons. St., sez ... SICILIANA Adunanza delle Sezioni riunite del 11 aprile 2017 NUMERO AFFARE 00893/2014 OGGETTO: Presidenza della Regione Siciliana ... di Giustizia Amministrativa sul ricorso straordinario in oggetto; Vista la successiva nota prot. n. 5952 del 15 marzo 2017; Esaminati ... con parere delle sez. riunite, 10 luglio 2012, n. 1581/2011). Per quanto concerne, invece, l’impugnazione del decreto della Regione ... , della delibera dell’A.N.A.S. di approvazione del progetto definitivo impugnata in questa sede. 6.1. Con nota prot. n. 5952 del 15 marzo 2017 ... veloce Licodia-Eubea-A19 PA-CT”, nonché dalla delibera del Consiglio comunale di Caltagirone n. 81 del 28 dicembre 2007, relativa ... all’espropriazione, senza alcun limite temporale e senza indennizzo (cfr. Corte cost., 29 maggio 1968 n. 55). A seguito di tale decisione...
8 Sentenza
... . 202; Cons. St., sez. V, 4 dicembre 1954, n. 1187; Cons. St., sez. V, 6 aprile 1956, n. 224; Cons. St., sez. V, 28 gennaio 1956, n ... . 1160/1962; Cons. St., V, n. 282/1965; Cons. St., sez. V, 30 aprile 1968, n. 497; Cons. St., sez. V, 10 novembre 1978, n. 1120; Cons ... . 55; Cons. St., sez. V, 9 dicembre 1957, n. 927; Cons. St., sez. V, 18 aprile 1959, n. 228; Cons. St., sez. V, 10 maggio 1959, n ... . 288; Cons. St., sez. V, 13 giugno 1959, n. 344; Cons. St., sez. IV, 11 dicembre 1959, n. 1195 1959, I, c. 1598; Cons. St., V, n ... . St., sez. V, 12 marzo 1996, n. 260; Cons. St., sez. IV, 31 ottobre 1996, n. 1183; T.A.R. Sicilia Catania, sez. IV, 02/04/2008, n ... dalle parti o alle norme in esso citate (ex plurimis Cons. St., sez. V, 25 novembre 1933, n. 706; Cons. St., sez. VI, 7 novembre 1949, n ... la giurisprudenza (Consiglio di Stato, sez. IV, n. 3366/2017) ha affermato che “24. Nella disciplina statale, infatti, non par dubbio ... , Milano, sez. II 30 aprile 2015 n. 1071, ripetendo il procedimento in forma partecipata. Il motivo va quindi respinto. 3 ... . Anche il secondo motivo di ricorso è infondato. Dall’esame della sentenza del TAR Lombardia, Milano, sez. II 30 aprile 2015 n. 1071 risulta ... (cfr., Cons. Stato, sez. VI, 15aprile 2015 n. 1927)”. La giurisprudenza (TAR Campania, Napoli, sez. II sent. 11/6/2018 n. 3895...
9 Sentenza
... a suo carico, procedimento al quale può quindi partecipare proprio grazie a detto verbale (cfr. Cons. Stato, sez. IV, 28/4/2017 n. 1968 ... . St., Sez. III, n. 7761/2004; Sez. III, n. 2933/2008; Sez. II, n. 1717/2011; Sez. IV, n. 5015/2016; Sez. IV, n. 1968/2017). Giova ... . parere n. 908 del 2020 reso su ricorso straordinario RG 195/2020, nonché Cons. St., Sez. IV, n. 2038/2011). Inoltre, come sempre ... il Consiglio di Stato ha ricordato in più occasioni (v. ad esempio, Cons. St., Sez. II, n. 333/2012; Sez. II, n. 4228/2012; Sez. II, n ... fabbisogno delle persone che prestano lavoro nei locali medesimi (cfr. sul punto anche Cons. St. 25 maggio 2020 n. 3293). Si tratta ... Direttoriale n. -OMISSIS-/-OMISSIS- del -OMISSIS-) la chiusura dell’esercizio commerciale per 15 giorni dal 25 marzo 2019 al 8 aprile 2019 ...  finalizzata alla vendita, essendo comunque la sola accertata detenzione sufficiente ai fini dell’irrogazione della sanzione (cfr. Cons. St ... la cessione di tale merce al di fuori degli esercizi appositamente autorizzati ai sensi della legge 22 dicembre 1957, n.1293 (cfr. Cons ... l’esistenza di una attività di cessione abusiva di tabacchi nell’esercizio commerciale” (T.A.R. Campania, Napoli, sez. III, 8.10.2014, n ... legislativo 30 giugno 2003, n. 196, e dell’articolo 10 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile...
10 Sentenza Breve
... irrilevanti sono le sentenze sulle distanze prescritte dall’art. 9 del D.M. n. 1444/1968 (Cons. St., sez. IV, 23 giugno 2017, n. 3093 ... ottobre 2017, n. 4824; Cons. St., sez. VI, 21 aprile 2017, n. 1878; Cons. St., sez. VI, 5 marzo 2014, n. 1032). Secondo il consolidato ... gennaio 2020, n. 355; Cons. St., sez. II, 28 ottobre 2019, n. 7318; Cass. civ., sez. II, 12 aprile 2018, n. 9101; Cons. St., sez ... ., ex plurimis, Cons. St., sez. VI, 9 marzo 2020, n. 1682; Cass. civ., sez. II, 12 aprile 2018, n. 9101; Cons. St., sez. VI, 18 ... .; Cons. St., sez. II, 28 ottobre 2019, n. 7318, cit.; T.A.R. Lombardia, Milano, sez. II, 17 luglio 2019, n. 1659; T.A.R. Marche, sez ... al disabile in quanto tale (in tal senso cfr., ex plurimis, Cons. St., sez. VI, 9 marzo 2020, n. 1682, cit.; Cons. St., sez. II, 14 ... . VI, 18 ottobre 2017, n. 4824, cit.; Cass. civ., sez. II, 28 marzo 2017, n. 7938; Cass. civ., sez. II, 25 ottobre 2012, n. 18334 ... di un ascensore alla comprovata fruizione da parte di un disabile residente nell’edificio (Cons. St., sez. VI, 9 marzo 2020, n. 1682, cit ... . civ., sez. II, ord. 28 maggio 2019, n. 14519, le quali hanno altresì precisato che “per l’esistenza di una valida volontà ... di invadere la sfera esclusiva del fondo servente”; Cass. civ., sez. II, 2 marzo 2018, n. 5016; Cass. civ., sez. II, 29 aprile 1988, n...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima