Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

19 risultati in 61 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1
C.G.A., Sez. 1, 2021, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... . 42, in cui il nulla osta della Soprintendenza (ed annesso, discrezionale, giudizio di compatibilità) sopravvenga al provvedimento ... rivolta alla Soprintendenza si inserisca in una vicenda condonistica, il provvedimento espresso di nulla osta (e quindi ... Sicilia - Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Messina, in persona dei rispettivi legali rappresentanti pro tempore ... e della Regione Sicilia - Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Messina; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza ... concessione edilizia. 4. In primo grado si costituivano l’Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana ... e la Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Messina. 5. Il Tar rigettava il ricorso. 6. La sentenza motiva la decisione sfavorevole ... la compatibilità esercitando la propria lata discrezionalità tecnica investente il profilo della non rilevante compromissione del paesaggio ... ” dell’amministrazione discendente dall’avvenuta discrezionale valutazione di compatibilità paesaggistica ma l’esercizio del potere da parte ... , una previsione in realtà alternativa. E’ per tale ragione che nell’ipotesi in cui – come nel caso di specie- la richiesta di nulla osta ... di compatibilità dell’abuso con il paesaggio) o il silenzio assenso formatosi, ed anche l’eventuale contestuale determinazione discrezionale...
2
C.G.A., Sez. 1, 2021, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... . 42, in cui il nulla osta della Soprintendenza (ed annesso, discrezionale, giudizio di compatibilità) sopravvenga al provvedimento ... rivolta alla Soprintendenza si inserisca in una vicenda condonistica, il provvedimento espresso di nulla osta (e quindi ... , in data 30 gennaio 2004 dal Comune di Lipari, previo nulla osta della Soprintendenza reso favorevolmente, unitamente a tutti gli altri ... ; contro Regione siciliana - Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità' siciliana, Regione siciliana - Soprintendenza per i beni ... della Regione siciliana - Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità' siciliana e della Regione siciliana - Soprintendenza ... chiesto anche l’annullamento di tutti gli atti presupposti adottati dalla Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di Messina ... (e non ha luogo perché la responsabile lata discrezionalità tecnica dell’Amministrazione preposta ha irredimibile la lesione al paesaggio ... discrezionalità tecnica investente il profilo della non rilevante compromissione del paesaggio ed il quantum che costituisce alternativa ... discendente dall’avvenuta discrezionale valutazione di compatibilità paesaggistica ma l’esercizio del potere da parte dell’amministrazione ... , una previsione in realtà alternativa. E’ per tale ragione che nell’ipotesi in cui – come nel caso di specie- la richiesta di nulla osta...
3
C.G.A., Sez. 1, 2021, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... : l’eventuale acquisizione del nulla osta paesaggistico in ragione delle valutazioni discrezionali rimesse alla competenza ... del permesso di costruire dell’intervento edilizio di cui al progetto presentato al SUAP di Favignana il 14/11/2016”. Il previgente ... una rimodulazione del progetto da parte dell’odierna ricorrente e la presentazione di una nuova istanza di nulla osta paesaggistico ... , riguarderebbero, in ogni caso, il solo procedimento di rilascio del nulla osta paesaggistico, e non certamente il completamento ... della Soprintendenza, e non il permesso di costruire (che è estraneo alla vicenda processuale definita con la sentenza per la cui ottemperanza ... della legittimità del diniego di nulla osta espresso dalla Soprintendenza per quel che attiene alla opere che, secondo il progetto della Selma ... - Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Trapani non costituita in giudizio; per l'ottemperanza della sentenza del Consiglio ... s.r.l. impugnava il provvedimento prot. n. 1379 del 10 marzo 2017 con il quale la Soprintendenza dei beni culturali e ambientali ... sarebbe ostato all’emissione del permesso di costruire”. 5. Secondo la società ricorrente sussisterebbero tutti i presupposti per accordare ... del permesso di costruire prima della modifica dello strumento urbanistico” precisandosi – in ragione di un certificato rilasciato...
4
C.G.A., Sez. 1, 2021, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... . 42, in cui il nulla osta della Soprintendenza (ed annesso, discrezionale, giudizio di compatibilità) sopravvenga al provvedimento ... che nell’ipotesi in cui – come nel caso di specie- la richiesta di nulla osta rivolta alla Soprintendenza si inserisca in una vicenda ... condonistica, il provvedimento espresso di nulla osta (e quindi di compatibilità dell’abuso con il paesaggio) o il silenzio assenso ... richiesto il parere della competente Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di Messina. 5. Con la nota n.1519 del 22 aprile ... dell'illecito paesaggistico al momento del rilascio della concessione edilizia in sanatoria" in quanto "solo con l'atto di pagamento ... discrezionalità tecnica dell’Amministrazione preposta ha irredimibile la lesione al paesaggio ed al vincolo apposto per tutelarlo ex comma V ... adempimento al “comando” dell’amministrazione discendente dall’avvenuta discrezionale valutazione di compatibilità paesaggistica ... dell’autorità preposta alla gestione del vincolo suddetto) fino a che non sia stato rilasciato il permesso di costruire in sanatoria ... paesaggistico con il rilascio della concessione edilizia in sanatoria”). Invero, ipotizzare che la prescrizione decorra dalla emissione ... del nulla osta e della (eventuale) coeva determinazione della sanzione costituirebbe inspiegabile errore prospettico: fino al momento...
5
C.G.A., Sez. 1, 2021, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... . 42, in cui il nulla osta della Soprintendenza (ed annesso, discrezionale, giudizio di compatibilità) sopravvenga al provvedimento ... rivolta alla Soprintendenza si inserisca in una vicenda condonistica, il provvedimento espresso di nulla osta (e quindi ... per legge presso la sede distrettuale in Palermo, via Villareale 6; Dipartimento dei beni culturali ed ambientali servizio tutela ... che individua la cessazione dell'illecito paesaggistico al momento del rilascio della concessione edilizia in sanatoria” in quanto “solo ... la compatibilità esercitando la propria lata discrezionalità tecnica investente il profilo della non rilevante compromissione del paesaggio ... ” dell’amministrazione discendente dall’avvenuta discrezionale valutazione di compatibilità paesaggistica ma l’esercizio del potere da parte ... , una previsione in realtà alternativa. E’ per tale ragione che nell’ipotesi in cui – come nel caso di specie- la richiesta di nulla osta ... di compatibilità dell’abuso con il paesaggio) o il silenzio assenso formatosi, ed anche l’eventuale contestuale determinazione discrezionale ... il permesso di costruire in sanatoria non potrebbe iniziare a prescriversi la pretesa ex art. 167 (in termini, con riferimento ... del carattere permanente dell'illecito paesaggistico con il rilascio della concessione edilizia in sanatoria”). Invero, ipotizzare...
6
C.G.A., Sez. 1, 2023, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... - del -OMISSIS-, recante diniego del nulla osta sull’istanza di permesso di costruire, la revoca implicita dell’atto di assenso espresso ... di interesse con semplice permesso di costruire, senza necessità di piani attuativi. Poiché il diniego di nulla osta opposto nel 2011 ... diniego del nulla osta sull’istanza di permesso di costruire, una revoca implicita dell’atto di assenso espresso dalla medesima ... di interesse con semplice permesso di costruire, senza necessità di piani attuativi. Secondo -OMISSIS-, poiché il diniego di nulla osta ... precedenti provvedimenti di nulla osta della Soprintendenza su istanze di rilascio di titoli edilizi richiesti da terzi, ha evidenziato ... dalla Soprintendenza configura un provvedimento di revoca del nulla osta espresso nel 2006, ai sensi dell’art. 21-quinqiuies della legge n. 241 ... la prospettazione dell’appellante, il diniego di nulla osta opposto dalla Soprintendenza ha comportato la definitiva impossibilità ... , essendo stata proposta l’azione soltanto nel gennaio 2020, mentre il diniego di nulla osta è stato opposto dalla Soprintendenza ... ; Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Siracusa, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa ... ; Visti gli atti di costituzione in giudizio dell’Assessorato Regionale Beni Culturali e Identità Siciliana, della Soprintendenza...
7
C.G.A., Sez. 1, 2017, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... del terzo (in questo caso la Soprintendenza competente e titolare del potere di nulla osta paesaggistico), una violazione ... di Siracusa il rilascio del permesso di costruire e, successivamente, il rilascio del prescritto parere alla Soprintendenza di Siracusa ... effetto: tant’è che, con provvedimento n. 15118 del 20 settembre 2011 la Soprintendenza ha negato il richiesto ‘Nulla Osta’, dopo aver ... del permesso di costruire, ne sollecitava il conforme parere, con nota n. 12107 del 18 luglio 2011 la Soprintendenza comunicava ... del 20 settembre 2011, con il quale la Soprintendenza ha negato il richiesto Nulla Osta. Con la comunicazione del diniego di N.O ... da come avrebbe proceduto nella fattispecie, in realtà si deve escludere che la Soprintendenza abbia senz’altro il potere di rilasciare il nulla osta ... , Edoardo Nigra, con domicilio eletto presso Mario Fiaccavento in Palermo, p.zza Castelnuovo 50; contro SOPRINTENDENZA BENI CULTURALI ... DI SIRACUSA, nella persona del Soprintendente in carica; ASSESSORATO REGIONALE AI BENI CULTURALI E ALL’IDENTITA’ SICILIANA, nella persona ... /C; per la riforma della sentenza del T.A.R. SICILIA – CATANIA (Sez. II) n. 02392/2013, resa tra le parti, concernente: Diniego nulla - osta ... rilascio di concessione edilizia zona sottoposta a vincolo archeologico - Adozione Piano Paesaggistico Visti il ricorso in appello...
8
C.G.A., Sez. 1, 2022, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... del rilascio del nulla osta da parte della Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Trapani, che ha attualmente sospeso ... edilizi posti in essere in zona agricola ed in assenza di permesso di costruire, violano le vigenti norme urbanistico-edilizie ... della richiesta di “nulla osta postumo”». La decisione impugnata, dunque, non sembra che abbia esorbitato dai limiti della discrezionalità ... della valutazione propria di detto nulla-osta è costituito, oltreché dall'impatto dell'opera sul contesto ambientale oggetto di tutela ... della prioritaria esigenza di salvaguardia e tutela di tali valori; per questo, il legislatore ha chiaramente costruito il nulla osta come atto ... appartenente sita nella -OMISSIS-; - diniego di nulla osta n. 47 del 1°aprile 2016, adottato dal WWF Italia quale Ente gestore ... . 380 del 2001, al Comune di Paceco; - in data 26 febbraio 2016 avevano reiterato istanza di nulla osta al WWF, quale ente gestore ... della riserva naturale orientata saline di Trapani e Paceco; - il WWF aveva negato il rilascio del nulla osta con provvedimento prot. n. 47 ... di motivazione, assumendo che la motivazione a sostegno del diniego di nulla-osta (espresso dal WWF in entrambi i pareri negativi ... del 22 gennaio 2004, Codice dei beni culturali e del paesaggio; - ricade nella Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani...
9
C.G.A., Sez. 1, 2020, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... conservativo (previsti dalla legge solo con riferimento ai beni culturali), nell’ambito di una più generica tutela dei beni paesaggistici ... rispetto al permesso di costruire o agli altri titoli legittimanti l’intervento urbanistico edilizio…». Da ciò deriva, con solare ... impugnazione il Tar ha fatto derivare l’inammissibilità delle censure al diniego del nulla osta da parte della Soprintendenza, si evince ... nell’esercizio di potestà pubbliche; abuso del diritto di tutela dei beni paesaggistici ». 12.1. Essi sono fondati. L’appellante lamenta ... di potestà pubbliche; abuso del diritto di tutela dei beni paesaggistici ». Correttamente l’appellante evidenzia che il codice dei beni ... Trentacoste n. 89; contro Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana, Soprintendenza beni culturali ed ambientali ... culturali e dell’identità siciliana, Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Catania; Visto l’art. 84 del decreto legge 18 ... , del provvedimento prot. 1454 del 24 gennaio 2014 con il quale la Soprintendenza ai beni culturali e ambientali di Catania gli aveva denegato ... di salvaguardare preziose testimonianze del passato industriale di questa comunità». 3. La Soprintendenza ai beni culturali e ambientali ... , previa adozione di un preavviso di rigetto, ha da parte sua denegato il nulla osta alla demolizione con l’impugnato provvedimento n...
10
C.G.A., Sez. 1, 2021, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... , di un immobile da destinare a casa vacanze. Il progetto otteneva il nulla osta della Soprintendenza ai beni culturali di Messina. Con nota ... - lavori pubblici, III servizio urbanistica ed edilizia privata del Comune di Taormina, negava il permesso di costruire. 5. La ditta ... che dovrebbero assumere i provvedimenti emanati dalla Soprintendenza ai beni culturali relativamente ai piani paesaggistici succedutesi ... , esercitando un potere discrezionale finalizzato unicamente alla tutela del territorio, che il titolo edilizio possa essere rilasciato ... dell’area urbanistica e lavori pubblici negava il permesso di costruire per la “demolizione di due manufatti esistenti ... al prot. del Comune di Taormina al n. 23.993 la ricorrente in primo grado chiedeva il permesso di costruire per la demolizione dei due ... ”. 10.2. Con il secondo motivo si deduce che avrebbe errato il giudice nell’avere ritenuto assentibile il permesso di costruire ... interventi di manutenzione, restauro e valorizzazione paesaggistico - ambientale finalizzati alla messa in valore e fruizione dei beni ... con la tutela dei valori paesaggistico -precettivi. Sono altresì preclusi l'aumento della superficie utile e il trasferimento di volumetria ... degli strumenti urbanistici e sono attuate dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali”. Si afferma nell’appello che “ai sensi...
1 2 avanti ultima