Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

18 risultati in 57 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1
C.G.A., Sez. 1, 2023, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... - del -OMISSIS-, recante diniego del nulla osta sull’istanza di permesso di costruire, la revoca implicita dell’atto di assenso espresso ... di interesse con semplice permesso di costruire, senza necessità di piani attuativi. Poiché il diniego di nulla osta opposto nel 2011 ... diniego del nulla osta sull’istanza di permesso di costruire, una revoca implicita dell’atto di assenso espresso dalla medesima ... di interesse con semplice permesso di costruire, senza necessità di piani attuativi. Secondo -OMISSIS-, poiché il diniego di nulla osta ... precedenti provvedimenti di nulla osta della Soprintendenza su istanze di rilascio di titoli edilizi richiesti da terzi, ha evidenziato ... dalla Soprintendenza configura un provvedimento di revoca del nulla osta espresso nel 2006, ai sensi dell’art. 21-quinqiuies della legge n. 241 ... la prospettazione dell’appellante, il diniego di nulla osta opposto dalla Soprintendenza ha comportato la definitiva impossibilità ... , essendo stata proposta l’azione soltanto nel gennaio 2020, mentre il diniego di nulla osta è stato opposto dalla Soprintendenza ... ; Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Siracusa, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa ... ; Visti gli atti di costituzione in giudizio dell’Assessorato Regionale Beni Culturali e Identità Siciliana, della Soprintendenza...
2 Sentenza
... di compatibilità paesaggistica delle opere oggetto del permesso di costruire impugnato sub a); -del provvedimento n. 594 dell’8.5.2017 ... l’autorizzazione paesaggistica per le opere oggetto del permesso di costruire impugnato sub a); -di tutti gli altri atti preordinati connessi ... ; per l'annullamento -del permesso di costruire n. 13 del 2.8.2017, rilasciato in favore dei signori Salvatore Mazzella e Mariateresa Visone ... Matteo Verde, nn. 18-20; -del silenzio-assenso della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana ... , con il quale il responsabile del Servizio Tutela Paesaggio del comune di Forio ha rilasciato in favore dei signori Salvatore Mazzella e Mariateresa Visone ... , Margherita Ambrosio ha impugnato i provvedimenti indicati in epigrafe e in particolare il permesso di costruire n. 13 del 2.8.2017 ... sono state presentate, in data 25.11.2016, due distinte istanze: - una, prot. n. 34322, per il rilascio di permesso di costruire ... assentito con il permesso di costruire n. 13/2017 (comportante - tra l’altro - la ricostruzione di gran parte dell’immobile già da tempo ... del 02/08/2017 è stato rilasciato il Permesso di costruire per le opere da eseguirsi al fabbricato di Via Matteo Verde, pubblicato ... all’ordinanza comunale n. 154/2017 che gli intimava di iniziare immediatamente i lavori di cui al permesso a costruire al fine di eliminare...
3 Sentenza
... per il Paesaggio e dell’atto di compatibilità paesaggistica prot. n. 7028 del 13/5/2015 della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio ... , del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province ... la documentazione richiesta dall’Amministrazione comunale ad integrazione della pratica edilizia, il rilascio del permesso di costruire qui ... preposta alla tutela del vincolo paesaggistico vanta un potere qualificato da un’ampia discrezionalità tecnica, che connota i giudizi ... Culturali e del Turismo, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Lecce, Brindisi e Taranto, in persona ... - del permesso di costruire in sanatoria 15/4/2016 n. 7/2016 rilasciato dal Comune di Tricase al Sig. Anselmo Morra; - del parere favorevole ... del 12/11/2015 e del relativo nulla osta rilasciato in pari data; - del parere 23/12/2014 n. 27 della Commissione locale ... come da verbale; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO e DIRITTO 1. È impugnato il permesso di costruire in epigrafe ... il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e l’organo soprintendizio territoriale, nonché la Regione Puglia, instando ... informativa sui fatti di causa, unitamente a copia di tutti gli atti del procedimento concluso con l’adozione del permesso di costruire...
4 Sentenza
... Soprintendenza Beni Culturali, non costituiti in giudizio; Ministero della Cultura e Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio ... (ed il presupposto nulla osta paesaggistico) per realizzare un fabbricato da destinare a civili abitazioni. La Commissione Locale ... paesaggistiche nelle fattispecie in esame, non vi siano i presupposti per il rilascio del permesso di costruire …”. Al preavviso di diniego ... è stata allegata, tra l’altro, la nota della Soprintendenza del 22/10/2018, prot. n. 0020179. L’istanza di permesso di costruire ... : a) alla conservazione degli elementi costitutivi e delle morfologie dei beni paesaggistici sottoposti a tutela, tenuto conto anche delle tipologie ... . 0019363 e 22/10/18 prot. 0020179 della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce ... ; Visti gli atti di costituzione in giudizio del Ministero della Cultura e della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio ... . comunale che la tipizzava come B ex D.M. n. 1444/1968. La stessa ha chiesto in data 30/01/2017 un permesso di costruire ... , denegando il permesso di costruire richiesto dalla sig.ra De Gabriele. In particolare, il Comune di Porto Cesareo ha trasmesso una nota ... a tutte le istanze di permesso di costruire per interventi di nuova costruzione da realizzare su terreni ricadenti nella fascia...
5 Sentenza
... di leggi statali e regionali a tutela degli interessi idrogeologici e delle falde acquifere, dei beni ambientali e paesistici, nonché ... discrezionale, mentre nel caso di specie la decisione della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali era interamente vincolata; b ... , le concessioni in sanatoria sono subordinate al nulla-osta rilasciato dagli enti di tutela sempre che il vincolo, posto antecedentemente ... dagli avvocati Antonino Branca e Rodolfo Campo, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; contro Soprintendenza per i Beni ... Milena Sindoni, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali ... ; per l'annullamento quanto al ricorso n. 969 del 2020: a) del provvedimento della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina n ... dalla Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina con nota n. 4835 in data 11 marzo 2020; b) del presupposto provvedimento ... della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina n. 4835 in data 11 marzo 2020. Visti tutti gli atti della causa e le difese ... della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina n. 0004835 in data 11 marzo 2020, con cui è stato espresso parere negativo ... ; d) in caso di valutazione negativa, inoltre, la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali ha il dovere di formulare...
6 Sentenza
... il nulla-osta alla Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Ragusa, che lo rilasciò con il provvedimento prot. n. 1215 ... dirigenziale n. 1767/2010, ha imposto una nuova tutela, talché è necessario un nuovo nulla-osta da parte della Soprintendenza; si dovrà ... ”). Con successivo provvedimento prot. n. 950 del 20 agosto 2004 la stessa Soprintendenza rilasciò un ulteriore nulla-osta, che verificò ... per non più di sei mesi l'anno). Con nota prot. n. 1822 del 27 giugno 2005, però, la Soprintendenza annullò in autotutela i precedenti nulla-osta ... prot. n. 13852 del 27 aprile 2005 che aveva sollecitato la Soprintendenza ad emanare un terzo nulla-osta (nota impugnata ... giurisdizionale di annullamento della revoca di esso) nulla osta della Soprintendenza sul punto precludeva ogni successiva diversa valutazione ... per concludere il procedimento (il permesso di costruire è stato poi rilasciato dall’ausiliario, come accertato dal C.G.A.R.S. nella sentenza ... con la nota prot. n. 1215 del 24 giugno 2003, che aveva cercato successivamente di annullare in autotutela il nulla-osta, con azione ... : “Non vi è dubbio che in Sicilia le Soprintendenze ai BB.CC. e AA. competenti per territorio rappresentano gli enti preposti alla tutela ... non aveva manifestato alcuna volontà di riesaminare il nulla-osta del 2003, finché non era stata sollecitata ad emanare il terzo nulla-osta...
7 Sentenza
... di procedere al rilascio del permesso (tra cui, il nulla osta della soprintendenza archeologica e l’autorizzazione paesaggistica); f ... della soprintendenza ai beni archeologici, “non ostativo alla realizzazione dell’intervento”; nonché il parere di compatibilità paesaggistica ... della soprintendenza ai beni architettonici e paesaggistici (“positivo nel merito alla compatibilità paesaggistica delle opere”); g) in data 6 ... denegato il rilascio del relativo permesso di costruire; b) dalla domanda di risarcimento dei danni da ritardo procedimentale ... di Cassino, in data 29 ottobre 2009, per il rilascio di un permesso a Costruire per la costruzione, su detto terreno, di un fabbricato ... del comune al rilascio del permesso di costruire, gli istanti, in data 28 ottobre 2011, diffidavano l’amministrazione con formale atto ... di diffida e messa in mora al fine di “ottenere il materiale rilascio dell’atto di permesso di costruire preannunciato”; h) persistendo ... del permesso di costruire già assentito, consegnandone copia ai ricorrenti”; i) il T.a.r., con sentenza n. 264/2012, depositata il 4 aprile ... , assumendo motivata determinazione, di segno positivo o negativo, sull’istanza di permesso a costruire dei ricorrenti per violazione ... , di carattere sostanziale, si scinde in due censure: la prima censura, avversa il diniego di permesso di costruire (p.d.c.) nella parte...
8 Sentenza
... principale del piano paesaggistico che è, appunto, quella della tutela dell’interesse primario alla conservazione del paesaggio”. Secondo ... di adozione dei singoli Piani Paesaggistici Territoriali, abbiano già ricevuto nulla osta, pareri favorevoli o autorizzazioni comunque ... (SS7), in Catasto al fg. 224 mapp. 271; b) del parere negativo espresso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio ... di Sessa Aurunca, su parere conforme della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Caserta e Benevento ... ha annullato il diniego sul presupposto dell’omesso coinvolgimento della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province ... . n. 4032 – P del 24.2.2022 emerga che la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta ... di eventuali accorgimenti utili a rendere l’impianto compatibile con il vincolo di tutela. Peraltro, la Soprintendenza prima ... che le opere siano conformi al regime edilizio della zona interessata, in cui, a norma del piano paesaggistico, è vietata ogni opera ... dalla Soprintendenza con la propria, introducendo in tal modo un inammissibile sindacato sulla discrezionalità tecnica tipica di questa materia ... in termini di detrattore paesaggistico. Anche se le infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, sotto il profilo edilizio...
9 Sentenza
... e del paesaggio, “in assenza del nulla osta del Parco Nazionale del Cilento” di cui all’art. 13, comma 1, del L. n. 394/1991 ed altresì ... del necessario Nulla Osta di questo Ente di cui all’art. 13 della L. n. 394/1991 e ss. mm. ii”, richiamate, inoltre, le previsioni ... la “Comunicazione abusi edili”, oltreché ritenuto di precisare che “i poteri sanzionatori in materia edilizia possono essere adottati ... di C.I.P.C. Conservazione Integrale del Paesaggio Collinare del vigente Piano Territoriale Paesistico del Cilento Costiero” oltreché ... delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia ed a norma dell’art. 167, comma 3, del Codice dei Beni culturali ... del permesso di costruire” di cui all’art. 10 “e pertanto rientrante nella fattispecie di cui all’art. 31 del medesimo” d.P.R. n. 380/2001 ... , oltreché realizzato “in assenza della necessaria autorizzazione paesaggistica” di cui all’art. 146 del Codice dei beni culturali ... di un abuso edilizio costituisca un atto dovuto privo di discrezionalità e autonomo rispetto ad altri poteri repressivi rimessi ad altre ... ed opere all'interno del parco è sottoposto al preventivo nulla osta dell'Ente parco. Il nulla osta verifica la conformità ... dell'area naturale protetta, qualora venga esercitata un’attività in difformità dal piano, dal regolamento o dal nulla osta, dispone...
10 Sentenza
... dalla Soprintendenza al rilascio del nulla osta per la realizzazione di una edificazione in zona sottoposta a vincolo paesaggistico nel caso ... -, con il quale viene dichiarata la impossibilità del rilascio del nulla osta, inteso al fine della concessione della sanatoria edilizia per lavori ... che alla Soprintendenza spetti esclusivamente la valutazione dell'impatto ambientale o paesaggistico e non certo le valutazioni di carattere edilizio ... ); - la realizzazione, in area assoggettata a vincolo paesaggistico, di nuove costruzioni in assenza di permesso di costruire non è suscettibile ... Rosolino Pilo, 14; contro Assessorato Regionale dei Beni Culturali e Ambientali e della Pubblica Istruzione, Soprintendenza Beni ... Istruzione, Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di Catania e del Comune di Mascalucia; Visti tutti gli atti della causa; Relatore ... di notevole interesse pubblico soggetta a tutela paesaggistica, in epoca successiva alla decorrenza del vincolo, sono state realizzate ... . Si sono costituiti in giudizio l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e Ambientali e della Pubblica Istruzione e la Soprintendenza Beni ... . 1.2. Con ordinanza 15 giugno 2022, n. 1631 sono stati disposti incombenti istruttori a carico della Soprintendenza Beni Culturali ... documentale in data 30 giugno 2022. La Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di Catania, per le ragioni evidenziate nella nota prot...
1 2 avanti ultima