Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

185 risultati in 71 ms ordinati dal più recente al meno recentericerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... . 21 nonies L. 241/90 per omessa valutazione delle ragioni di interesse pubblico per l’assunzione del provvedimento, tenendo conto ... degli interessi dei destinatari; art. 3, 1 comma, L. 241/90 per omessa motivazione delle ragioni di interesse pubblico alla assunzione ... e Residenziale del Comune di Cesena non costituito in giudizio; per l'annullamento dell'ordinanza di demolizione e ripristino P.G.n.46167/72 ... e diritto quanto segue. FATTO e DIRITTO Con il ricorso in epigrafe è stato impugnato il seguente atto : ordinanza di demolizione ... a pubblico esercizio, uffici n. 2-7-12-21, e difformità dell’altezza; g). in data 6.10.2012 la PA ha comunicato motivi ostativi ... varianti, relativi al fabbricato B; m). infine, la PA ha adottato il provvedimento di demolizione (ordinanza di demolizione ... /1990; mancherebbe la valutazione e motivazione riferibile a ragioni di interesse pubblico attuale all’annullamento in autotutela ... da autonome ragioni di pubblico interesse, che non possono identificarsi con la sola esigenza di rispetto della normativa che si assume ... ragioni di interesse pubblico puntualmente esternate in motivazione; tale motivazione si impone ancor più nel caso ... l'obbligo di una puntuale e congrua motivazione sulle attuali e concrete ragioni di interesse pubblico alla rimozione dell'atto...
2 Sentenza
... è rimessa esclusivamente ad una libera scelta del destinatario dell’ordinanza di demolizione, il quale potrebbe avere interesse ... la demolizione senza alcun riferimento alla sussistenza dell’interesse pubblico, che nella specie è sicuramente recessivo rispetto ... di motivazione delle ordinanze di demolizione, stante il loro contenuto rigidamente vincolato, e la loro scaturigine dal mero accertamento ... coinvolti e sacrificati, né una motivazione sulla sussistenza di un interesse pubblico concreto ed attuale alla demolizione, non potendo ... al procedimento onde acquisire tutti gli interessi coinvolti violandosi l’art. 7 della l. n. 241 del 1990 che ha disegnato un modello ... dell’ordinanza n. 51 del 13.7.2000 con la quale il Comune di Cercola ha ingiunto alla ricorrente la demolizione di opere abusive. Visti ... art. 13, L. n. 47/1985, sospendendo l’ordinanza di demolizione “fino alla definizione espressa da parte dell’amministrazione ... ), l'ordinanza di demolizione di opere edilizie abusive, rientra nella competenza del dirigente comunale. Si è del resto espressa ... dei termini di cui per ottemperare alla ordinanza di demolizione concependo dunque l’stanza di sanatoria come successiva alla notifica ... di conformità non inficia la legittimità dell’ordinanza di demolizione, la quale dismette unicamente e temporaneamente la sua efficacia...
3 Sentenza
... motivi di diritto: 1) Eccesso di potere per difetto di motivazione in relazione al pubblico interesse alla demolizione e al presunto ... , altri profili; Il provvedimento impugnato non motiva sull’interesse pubblico concreto ed attuale alla demolizione tenuto conto ... per sopravvenuta carenza di interesse dell’impugnazione originariamente proposta avverso l’ordinanza di demolizione. Nel caso in esame ... il motivo con cui si denuncia difetto di motivazione in relazione all’interesse pubblico prevalente alla demolizione in presenza ... che sia superflua e non dovuta una puntuale motivazione sull’interesse pubblico alla demolizione, sull’effettivo danno all’ambiente ... il cui studio domicilia in Napoli, p.zza Sannazzaro,n.71; per l'annullamento dell’ordinanza di demolizione n. 546/1999; Visti il ricorso ... che le opere sono di vecchia fattura ed è decorso un notevole lasso di tempo dalla loro realizzazione. L’ordinanza è inoltre illegittima ... . Nel giudizio risulta gravata l’ordinanza di demolizione con cui, il Comune di Forio, sulla base del verbale di accertamento dei V.V.U.U. n ... sanzionato incida, come qui accade, su di un territorio particolarmente protetto in cui l’interesse pubblico al ripristino dello stato ... della legge n. 241/1990. Al riguardo va rimarcato che, per orientamento costante di questo Collegio, l’ordine di demolizione non deve...
4 Sentenza
... ex legge 241/1990; - difetto di motivazione e di istruttoria e mancata indicazione delle ragioni di interesse pubblico ... ragione in zona vincolata, l’ordinanza di demolizione è da ritenersi provvedimento rigidamente vincolato. Infine, va tenuto ... di motivazione sull’interesse pubblico attuale e l’affidamento del ricorrente. Al riguardo va rimarcato che, per orientamento costante ... il suo studio in Napoli, via Rione Sirignano, n. 10; per l'annullamento dell’ordinanza di demolizione n. 35382 del 14.07.2015 adottata ... i difensori come specificato nel verbale; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO Con ordinanza di demolizione n ... , anche in rappresentanza della società Atlanta S.r.l., impugna ora l’ordinanza di demolizione di cui in epigrafe deducendo: - violazione e falsa ... dall'ordinanza di demolizione comunale modificano parzialmente l'assetto planimetrico che il ricorrente definisce "assentito" dal Comune già ... in questione, ricadendo in zona dichiarata di notevole interesse pubblico con d.m. 12.09.1957 e in zona P.I del P.T.P. dei Campi Flegrei ... di demolizione in presenza di opere realizzate in zone vincolate in assenza dei relativi titoli abilitativi, al fine di ripristinare ... innanzitutto escluso il rilievo delle censure di natura formale attinenti la violazione dell’art. 7 della legge n. 241/1990, il difetto...
5 Sentenza
... . Con il ricorso in esame parte ricorrente deduce la violazione degli artt.31 e 36 del DPR n.380/2001 e degli artt.7 e 8 della Legge n.241/1990 ... ., non costituito; per l'annullamento previa sospensione, dell’ordinanza n.42/07 del 29/3/2007 di demolizione di manufatto per la superficie ... dell’impugnata ordinanza di demolizione era stata presentata domanda di condono edilizio non accolta dall’Ente con provvedimento ... dell’Ente, non è richiesta una specifica motivazione che dia conto della valutazione delle ragioni di interesse pubblico sottese ... si consideri che in materia di demolizione di immobili abusivi, attesa la natura vincolata del potere, non è configurabile alcun ... affidamento tutelabile alla conservazione di una situazione di illecito permanente, che il tempo non può, di per sé, legittimare in via ... di 200 mq. composto da piano seminterrato, piano rialzato e primo piano. Visti il ricorso e i relativi allegati; Vista l’ordinanza ... di questo Tribunale n.2495 del 2007 di rigetto dell’istanza cautelare trattandosi di provvedimento vincolato; Visti tutti gli atti della causa ... ; Designato Relatore all’udienza pubblica del giorno 6 dicembre 2016 il Cons. Gabriele Nunziata e udito l’avvocato come da verbale ... . Alla udienza pubblica del 6 dicembre 2016 la causa è stata chiamata e trattenuta per la decisione come da verbale. DIRITTO 1...
6 Sentenza
... la violazione degli artt.3, 7, 8, 9, 10 e 21-bis della Legge n.241/1990, dell’art.97 Cost., dell’art.36 del DPR n.380/2001 e dell’art.13 ... di demolizione di immobili abusivi, attesa la natura vincolata del potere, non è configurabile alcun affidamento tutelabile ... dell’impugnata ordinanza di demolizione a seguito di verbale della P.M. con richiamo a due precedenti ordinanze n.95/98 e 126/04 mai ... dell’Ente, non è richiesta una specifica motivazione che dia conto della valutazione delle ragioni di interesse pubblico sottese ... dall’Avv. Rosa Balsamo e con domicilio eletto presso la Segreteria del TAR di Napoli; per l'annullamento dell’ordinanza dirigenziale n ... .136/2007 del 12/4/2007 di sospensione e demolizione dei lavori dell’intervento di sopraelevazione nell’immobile di cui al fl.14 ... di Afragola; Visti tutti gli atti della causa; Designato Relatore all’udienza pubblica del giorno 6 dicembre 2016 il Cons. Gabriele ... comunicate all’interessato. Il Comune di Afragola si è costituito con memoria di stile. Alla udienza pubblica del 6 dicembre 2016 ... siccome realizzato in assenza di titolo autorizzativo, in caso di ordine di demolizione ed anche di acquisizione al patrimonio ... alla determinazione assunta o della comparazione di quest'ultimo con gli interessi privati coinvolti e sacrificati, in quanto il presupposto...
7 Sentenza
... sulla sussistenza di un interesse pubblico concreto ed attuale alla demolizione, non potendo ammettersi l’esistenza di alcun affidamento ... di cui all'art. 22 comma 1 DPR n. 380/2001. La ricorrente assume in ogni caso l’illegittimità dell’ordinanza di demolizione per assenza ... D.P.R. n. 380/2001. 5) Violazione e falsa applicazione degli articoli 7, 8, 10 della L. n. 241/90 ed eccesso di potere per carenza ... della loro realizzazione e al tempo della presentazione dell’istanza, mentre nell’ipotesi di specie, come indicato nell’ordinanza di demolizione ... degli art. 7 e ss. L. n. 241/90, vertendosi in tema di attività vincolata ed essendo risultato all’esito del giudizio ... , dell’ordinanza di demolizione n. 44113 del 17 ottobre 2011 del Comune di Castellamare di Stabia; Visti il ricorso e i relativi allegati ... ha impugnato l’ordinanza di demolizione n. 44113 del 17 ottobre 2011 del Comune di Castellamare di Stabia, con cui le si ingiungeva ... la demolizione, ai sensi del combinato disposto degli artt. 31 D.P.R. 380/01 (con preavviso della successiva acquisizione gratuita del bene ... in ordine all'individuazione ed alla sussistenza di interesse pubblico e di comparazione con l'interesse privato. Assume infine parte ... ricorrente anche il difetto di motivazione sotto tale profilo, per mancata comparazione tra l’interesse pubblico e quello privato...
8 Sentenza
... ) Eccesso di potere per difetto di motivazione in relazione al pubblico interesse alla demolizione ed al presunto contrasto ... ; Il provvedimento non motiva sull’interesse pubblico concreto ed attuale alla demolizione e sul presunto contrasto delle opere eseguite ... gravato in relazione all’interesse pubblico prevalente alla demolizione in presenza di opere di vecchia fattura. Come si è affermato ... ; d’altro canto, in sede di emanazione di ordinanza di demolizione di opere edilizie abusive su area vincolata non è necessario ... d'Ischia, in persona del Sindaco p.t., non costituito in giudizio; per l'annullamento dell’ordinanza di demolizione n. 184/1999; Visti ... dell’intervento con la normativa urbanistica vigente, violazione degli artt. 3, 7 e 10 commi 1 e 3 della legge n. 241/1990, altri profili ... , considerato che il territorio del Comune di Barano d’Ischia è stato dichiarato di notevole interesse pubblico con d.m. 19.06.1958 ... . 380 del 2001 non determina di per sé l’improcedibilità per sopravvenuta carenza di interesse dell’impugnazione originariamente ... proposta avverso l’ordinanza di demolizione. Nel caso in esame, per poter affermare l’inefficacia sopravvenuta dell’ordinanza sul piano ... in numerosissime occasioni, la vincolatezza del provvedimento comporta che sia superflua e non dovuta una puntuale motivazione sull’interesse...
9 Sentenza
... ; violazione dell’art. 7 della L. n. 241 del 1990 e del Regolamento del comune di Rimini applicativo della legge; Eccesso di potere ... di proprietà degli odierni ricorrenti con atto pubblico in data 7/9/2005, fanno parte di una più vasta area, oggetto di precedente ... ricorrenti- , i quali, infine, ne hanno acquisito la proprietà con atto pubblico a rogito notaio B. Ciacci del 7/9/2005. Sulla base ... ha dunque una potenzialità lesiva più estesa di quella del singolo abuso edilizio poiché incide sull’interesse pubblico primario ... ordinanza di sospensione dell’attività lottizzatoria a suo tempo adottata nei confronti dell’originario responsabile della stessa ... , con domicilio eletto presso l’avv. Francesco Bragagni, con studio in Bologna, Strada Maggiore n. 31; per l'annullamento dell’ordinanza ... difensive; Visti tutti gli atti della causa; Relatore, nell'udienza pubblica del giorno 5 ottobre 2016, il dott. Umberto Giovannini ... del giudizio, dell’ordinanza del comune di Rimini in data 28/09/2012, avente ad oggetto la sospensione di lottizzazione abusiva individuata ... del comune di Rimini, riferendo che nell’atto pubblico di acquisto, la parte venditrice aveva garantito che l’immobile era “…libero ... proprietario - proseguono i ricorrenti - il comune di Rimini ha notificato loro, quali attuali proprietari dell’immobile, l’ordinanza...
10 Sentenza
... APPLICAZIONE DELL’ART. 31 DEL DPR 380/01 – VIOLAZIONE DEL R. D. N. 398/1904 – VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DEGLI ARTT. 7 E 10 BIS L. 241 ... di demolizione, ai sensi dell’art. 31 del d. P. R. 380/01, era “assolutamente illegittima, atteso che, il fabbricato di interesse non viola ... , del verbale redatto in data 11/05/15, se ed in quanto lesivo degli interessi della ricorrente, della nota prot. n. 3776 del 7/03/16 ... del Comune di Solofra, se ed in quanto lesiva degli interessi della ricorrente; - 3) dell’ordinanza n. 04 del Registro Ordinanze, Prot. n ... , connesso e/o conseguente, se ed in quanto lesivo degli interessi del ricorrente, con particolare riferimento all’ordinanza ... , se e per quanto di interesse, della nota prot. n. 3776 del 7/03/16 del Comune di Solofra, se ed in quanto lesiva degli interessi della ricorrente; Visti ... di tale procedimento non aveva tenuto conto del legittimo affidamento di Ludoil R. E. s. p. a., visto il lunghissimo periodo di tempo ... 24/02/16, era venuta a conoscenza d’essere stata (a sua totale insaputa) destinataria di un’ordinanza di demolizione (n. 136/15 ... ordinanza comunale) non era di sua proprietà, e non coincideva con quella, su cui insisteva il fabbricato di presunto interesse ... , relativamente a tali atti, nemmeno dal terzo; a ciò doveva aggiungersi che, diversamente da quanto rilevato nell’ordinanza di demolizione...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima