Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

404 risultati in 74 ms ordinati dal più recente al meno recentericerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... (sussistenza dei requisiti di cui all'art. 4, anche in conformità a quanto previsto nell’Allegato 3, con riferimento alla normale pratica ... o la persona fisica proponente l'opera, attesta la sussistenza dei requisiti di cui all'articolo 4, in conformità anche a quanto previsto ... avverrà, in conformità al PdU, nel corso dell’esecuzione di un’opera per le finalità ivi indicate; c) soddisfano i requisiti ... del 18.09.2019. La valutazione circa la conformità della variante alla pianificazione sovraordinata, ove l’istruttoria fosse stata ... anche ai fini della valutazione di conformità con la pianificazione sovraordinata. E ciò a maggior ragione se si considera che lo stesso...
2 Sentenza
... non hanno integrato o affinato la motivazione in sede processuale ma si sono limitati a riferire di accertamenti svolti in precedenza ... circolari, se esse siano interpretate nel senso che le consistenze dei pascoli storici possono essere superate dagli accertamenti ... in loco dell'Amministrazione, anche quando tali accertamenti non siano stati eseguiti in contraddittorio con l'Azienda agricola ... per l'accertamento e la dichiarazione che lo “scostamento” tra la superficie dichiarata dall'Azienda agricola nella domanda unica di pagamento ... comma 2 c.p.a.: - del provvedimento tacito di diniego, conseguente alla formazione del silenzio (ex art. 25 comma 4 della legge n ... ; - e, per l'effetto, l'accertamento del proprio diritto a ottenere copia degli atti e documenti stessi (meglio indicati al paragrafo V ... 12.4.2019, da intendersi qui integralmente ritrascritte, nonché per l'accertamento e la dichiarazione che lo “scostamento ... per l’accertamento del proprio diritto a ottenere copia degli atti e documenti stessi (meglio indicati al paragrafo V dei presenti motivi ... ritrascritte, nonché per l'accertamento e la dichiarazione che lo “scostamento” tra la superficie dichiarata dall'Azienda agricola ... motivi, violazione di legge ed eccesso di potere sotto plurimi profili e si insta per l’accertamento di uno “scostamento” pari...
3 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... l’annullamento del contratto di soggiorno di cui in premessa ed il rigetto della relativa istanza di emersione. Il provvedimento di diniego ... dell’art. 103, comma 10, lett.c), d.l. 34/2020. Nonché eccesso di potere per carenza di istruttoria ed insufficiente motivazione ... , tenuta al diniego di regolarizzazione. A tale disposizione si giustappone la successiva lettera d) quale norma di chiusura ... ad iniziativa del datore di lavoro (procedura di cui al comma 1 dell’art. 103 D.L. cit.) si è visto opporre un diniego dallo Sportello unico ... di lieve entità di cui all’art. 73, co. 5 D.P.R. 309/1990 – l’una risalente al -OMISSIS-, l’altra al -OMISSIS-: il diniego è stato ... , ha concluso per la manifesta irragionevolezza della norma censurata per il sol fatto che il diniego della regolarizzazione conseguiva ... una fattispecie connotata da profili peculiari tra quelle aventi ad oggetto l’accertamento della sussistenza dei requisiti per la permanenza ... di essere svolte all’interno di una famiglia, da un canto, agevolano l’accertamento dell’effettiva pericolosità dello straniero ... con chi ha bisogno di assistenza costante e che, quindi, può essere leso da un diniego disposto in difetto di ogni valutazione in ordine ... il profilo della conformità a Costituzione, soltanto dal vincolo che le sue scelte non risultino manifestamente irragionevoli”. 6.3...
4 Sentenza
... per l'annullamento del diniego parziale all'accesso agli atti disposto con la lettera prot. 0092016 del 29.12.2021, per l'accertamento ... . Con il medesimo gravame, infine, la ricorrente ha impugnato il diniego parziale all’accesso agli atti disposto con lettera prot. 0092016 ... e difetto di motivazione”, sottolineando come la modifica e la sottostima di costi, nonché la conseguente mancata dimostrazione ... 2022, ha accolto la domanda di accertamento del diritto di accesso e, per l’effetto, ha ordinato alla Prefettura di Novara ... di motivazione, illogicità ed ingiustizia manifesta”. La ricorrente precisa che il disciplinare di gara prevedeva quale requisito ... Provinciale Vigili del Fuoco del 14.12.2021 e dell’ASL di Novara del 10.12.2021, che comproverebbero la conformità della suddetta unità ... conforme. Ebbene, la valutazione espressa dalla Commissione, circa l’adeguatezza e la conformità a quanto prescritto dalla lex...
5 Sentenza
... ) del provvedimento di diniego dell'accertamento di conformità paesaggistica ai sensi dell'art. 167 co. 5 e dell'art. 181, co. 1 quater, del D ... denegava l’accertamento del PDC in sanatoria (provvedimento di diniego del permesso di costruire in sanatoria n. 1/2021, datato ... 8.6.2021, notificato in pari data), comunicava il diniego di conformità paesaggistica (ai sensi dell’art. 167, comma 5 e dell’art. 181 ... e il diniego di conformità paesaggistica) aventi natura vincolata e non discrezionale. L’eccezione non merita accoglimento. È noto, infatti ... ., 26/04/2016, n. 1613). È appena il caso di osservare, comunque, che il provvedimento comunale di diniego di conformità ... di diniego del permesso di costruire in sanatoria ai sensi dell'art. 31, del d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i., di cui alla richiesta ... della Soprintendenza sopra citata; 6) del provvedimento di diniego del permesso di costruire ai sensi dell'art. 20 del DPR 6 giugno 2001 n. 380 ... di accertamento di compatibilità paesaggistica, giacché l’area è interessata da vincolo paesaggistico. Le domande avevano ad oggetto ... l’inammissibilità del ricorso nella parte in cui vengono impugnati provvedimenti (vale a dire il diniego del permesso a costruire in sanatoria ... (quali i pareri della soprintendenza in caso di istanze di conformità paesaggistica ai sensi dell’art. 167 del D.Lgs. n. 42/2004...
6 Sentenza
... e con riserva di presentare eventuali motivi aggiunti di ricorso; - per quanto occorrer possa, ai verbali di accertamento e contestazione ... , conosciuti e non conosciuti, con riserva di presentare eventuali motivi aggiunti di ricorso e per l'annullamento del diniego parziale ... , ai verbali di accertamento e contestazione dell'A.R.P.A. Piemonte nn. -OMISSIS-; - ai verbali di prescrizione tecnica asseverata ... di ricorso e per l'annullamento del diniego parziale, opposto dalla Provincia di Cuneo con nota prot. n. -OMISSIS- ricevuta a mezzo pec ... principale, in primis ha dedotto l’illegittimità del diniego parziale all’accesso della nota Prot. n. -OMISSIS- e ha impugnato la diffida ... del 06.11.2017 adottata dalla Provincia di Cuneo poiché, in sintesi, fondata, a detta della ricorrente, sull’accertamento di violazioni ... carenza di interesse con specifico riferimento alla censura relativa al diniego parziale di accesso poiché, dagli atti di giudizio ... nella sanzione amministrativa -OMISSIS-, non se ne fa più cenno nei successivi accertamenti del Dipartimento Provinciale ARPA di Cuneo ... “Analisi dell’impianto e verifica conformità criteri IPPC – Confronto con MTD”, in cui si precisa che: “La materia prima arriva ... ”. La stessa affermazione viene riportata nel verbale di accertamento e contestazione mediante notificazione di illecito amministrativo n...
7 Sentenza
... non persuadono. Occorre prima di tutto evidenziare che il provvedimento segue ad una istanza di accertamento di conformità presentata ... . 314/2005 per la determinazione degli oneri di urbanizzazione; eccesso di potere per difetto di istruttoria e motivazione nonché ... non determinante il diniego), le altre ragioni afferiscono da un lato alla legittimazione del soggetto richiedente e, dall’altro, al mancato ... . 36 del D.P.R. n. 380/2001. Ciascuna di tali motivazioni risulta in grado di sorreggere giuridicamente in modo autonomo ... , travisamento dei fatti e carenza di motivazione, tenuto anche conto del fatto che i provvedimenti mediante i quali l'ente locale reclama ... somme dovute a titolo di contributi di costruzione non necessitano di specifica motivazione, ciò in quanto la determinazione di tali ... , perché riguardano diritti soggettivi delle parti e vertono sull'accertamento di un rapporto obbligatorio. Per giurisprudenza consolidata ... a dedurre il difetto di istruttoria e di motivazione dell’atto che ha quantificato i contributi dovuti; sulla parte grava invece l’onere ... della fattispecie estintiva dell'abuso, come avvenuto nel caso di specie. Per tali ragioni il provvedimento di diniego risulta legittimo in tale...
8 Sentenza
... dei Servizi al Territorio della Città di Piossasco (diniego di istanza di permesso di costruire in sanatoria ex art. 36 D.P.R. 380/2001 ... che sia in contestazione la conformità al vero di quanto da esso desumibile, ipotesi che non ricorre nel caso di specie (cfr. Cass. Civ., 25/2/2015 ... della LRP n. 56/1977 e degli artt. 3, 6, 10, 22 e 31 del D.P.R. n. 380/2001, insufficienza di istruttoria e motivazione, del principio ... (sia in sede di sanatoria che di accertamento degli abusi edilizi), i vincoli anche successivamente apposti trovano applicazione ... e sacrificati, e neppure una motivazione sulla sussistenza di un interesse pubblico concreto ed attuale alla demolizione” (T.A.R. Campania ... per travisamento dei fatti, erronea valutazione dei presupposti ed insufficienza istruttoria e della motivazione. Il ricorrente lamenta ... di motivazione, ciò in quanto il decorso del tempo, lungi dal radicare in qualche misura la posizione giuridica dell'interessato, rafforza ... , non richiede motivazione in ordine alle ragioni di pubblico interesse (diverse da quelle inerenti al ripristino della legittimità violata ... il ricorrente censura il provvedimento di diniego del permesso a costruire in sanatoria sopra meglio descritto. Occorre premettere ... la violazione dell’art. 12/3 delle NTA, quanto al profilo paesaggistico, nonché l’erroneità e l’insufficienza della motivazione...
9 Sentenza
... del 1990 atteso che le ragioni ostative all'accoglimento delle medesime possono dedursi dalla motivazione del provvedimento di diniego ... motivazione del diniego fondata sulla applicazione dei limiti di altezza di cui all’allegato 4 del regolamento comunale. 7. Il ricorso ... il proprio diniego alla installazione di un impianto di pubblica utilità da realizzare alla Via Pranzovero snc, su area censita ... di Tigliole, recependo il provvedimento di diniego impugnato sub a) ha disposto la conclusione negativa del procedimento e il formale ... diniego al rilascio del provvedimento unico di cui all'istanza presentata in data 5.06.2020; c) del regolamento comunale ... di Cisterna d’Asti e disponeva la conclusione negativa del procedimento e il formale diniego di rilascio del provvedimento autorizzativo ... , nel compendio motivazionale del provvedimento, le osservazioni presentate dalla stessa a seguito del preavviso di diniego. La doglianza ... del preavviso di diniego del 14.12.2020 (prot. n. 4683), l’interessata ha trasmesso tempestive osservazioni, ma ha fornito altresì ... del loro mancato accoglimento nel provvedimento di diniego. L’onere di confutazione di cui alla citata disposizione è stato modellato ... riscontri su tutti i punti oggetto di osservazione, forniscano una motivazione orientata a coprire gli elementi di fatto e diritto...
10 Sentenza
... , ai sensi dell’art. 34 del d.p.r. n. 380/2001; tale richiesta è stata respinta con atto del 4.9.2017. Sulla base di tali dinieghi ... è insorto deducendo: 1)violazione dell’art. 3 della legge n. 241/1990; difetto di motivazione circa l’interesse pubblico a ordinare ... quella demolitoria) e che difetta la motivazione in ordine all’incompatibilità con le norme di tutela dei beni di interesse paesaggistico ... diniego di condono edilizio, il quale non è stato impugnato e, perciò, è divenuto definitivo. Ai fini del diniego di condono è stata ... inevitabilmente la rimozione, senza che rilevi l’addotta esiguità dell’abuso edilizio. Nessun obbligo di motivazione circa l’interesse ... realizzazione dell’ampliamento in assenza di permesso di costruire e al diniego di condono edilizio, in applicazione del richiamato art. 33 ... è stata definitivamente accertata con il presupposto diniego di condono, al quale era riservata l’indicazione delle norme ... sul presupposto che la demolizione non potesse avvenire senza pregiudizio della parte eseguita in conformità. In ogni caso, l'applicabilità ... ma, al più, della successiva fase riguardante l'accertamento delle conseguenze dell'omesso adempimento al predetto ordine di demolizione e la verifica ... all’impugnativa), ha respinto l’istanza presentata ai sensi dell’art. 34 del d.p.r. n. 380/2001; tale diniego, non impugnato, divenuto...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima