Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

24 risultati in 66 msricerca avanzata
1 2 3 avanti ultima
1 Sentenza
... della validità ed efficacia dell'accordo ex art. 11 della l. 241/1990 tra le ricorrenti e l'amministrazione comunale di Verano Brianza avente ... con il comune di Verano Brianza un accordo amministrativo ex art. 11 l. 241/1990 del quale domandano l’accertamento in uno con la condanna ... sempre più definito ed ambizioso, si siano tradotte o meno nella formazione di un accordo amministrativo ex art. 11 l. 241/1990 ... alla conclusione di un accordo ex art. 11 l. 241/1990). I motivi aggiunti sono inammissibili per carenza di interesse e difetto ... in decisione. DIRITTO 1. Osserva il Collegio in premessa come le ricorrenti agiscono invocando l’applicazione dell’art. 11 l. 241/1990 ... la giurisdizione del giudice amministrativo, sempre a norma dell’art. 11 l. 241/1990. 4.3. Orbene reputa il Collegio che tale presupposto ... amministrativo ex art. 11 l. 241/1990 ovvero sulla base di comportamenti mediatamente riconducibili all’esercizio di un potere autoritativo ... ed esecuzione degli accordi (integrativi o sostitutivi del provvedimento)”. Muovendo da tale premessa – cui conseguirebbe l’applicazione ... affrontare in questa sede il tema irrisolto della natura giuridica degli accordi ex art. 11 (se privatistica o pubblicistica), preme ... pubblica (per gli enti locali v. art. 192 d.lgs. 267/2000). Infine, si è precisato come la previsione espressa circa la giurisdizione...
2 Sentenza
... . della L. 241 del 1990 e dall’art. 35 del T.U. approvato con D.L.vo 267 del 2000; né – ancora - il progetto approvato nella Conferenza ... . 2 settembre 2009, ossia l’avvenuta violazione dell’art. 14 e ss. della L. 241 del 1990 e dell’art. 34 del T.U. approvato ... . 34 del T.U. approvato con D.L.vo 267 del 2000, violazione degli artt. 2, 8 e ss. del T.U. approvato con D.P.R. 327 del 2001 ... della Conferenza entro il termine di 30 giorni fissato dall’art. 34, comma 5, del T.U. approvato con D.L.vo 267 del 2000. Inoltre, la porzione ... necessario. 1.2.3. Con un secondo ordine di censure il ricorrente deduce l’avvenuta violazione dell’art. 14-ter della L. 241 del 1990 ... violazione sotto ulteriore profilo dell’art. 14-ter della L. 7 agosto 1990 n. 241. Secondo il Casarotto, il progetto definitivo ... del capo IV-bis della L. 7 agosto 1990 n. 241 e, in particolare, degli artt. 21-quinquies e 21-nonies della medesima legge, nonché ... con D.L.vo 18 agosto 2000 n. 267, violazione dell’art. 50 e ss. della L.R. 27 giugno 1985 n. 61, eccesso di potere per sviamento ... e falsità di presupposto e di istruttoria, nonché violazione dell’art. 7 e ss. – ed in particolare dell’art. 10 – della L. 241 del 1990 ... di tutti gli atti da lui complessivamente impugnati, l’avvenuta violazione dell’art. 14-ter della L. 241 del 1990, anche in relazione all’art...
3 Sentenza
... n. 267 del 2000; violazione del principio dell’inesauribilità dell’azione amministrativa, recesso unilaterale dell’accordo ... dell’articolo 19, comma 3, della legge 328 del 2000, violazione dell’articolo 34 del d.lgs 267 del 2000, violazione del principio ... alla delibera (Doc. 58 ricorrente); - in data 8 maggio 2006 viene stipulato, ai sensi dell’ art. 34 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 ... di Dovadola: - ai sensi dell’articolo 15 della legge 7 agosto 1990 n. 241 il contenuto dell’Accordo di Programma stipulato l’8 maggio 2006 ... la violazione dell’articolo 34 del d. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 poiché in tale programma non era presente la “Villa del Pensionato di Rocca ... ) Violazione del giusto procedimento, violazione dell’articolo 19, comma 3, della legge 328 del 2000; violazione dell’articolo 34 del d.lgs ... del 2000, depositati il 22 luglio 2009, per l’annullamento - della delibera commissariale 20 aprile 2009, con cui veniva approvato ... il suo studio in Bologna, via Marconi 34; Comune di Dovadola, rappresentato e difeso dall'avv. Giovanni Lauricella, ed elettivamente ... presso il suo studio in Bologna, via Marconi 34; Comune di Dovadola, Comune di Forlì; Giuseppe Cianci; ad adiuvandum: Comune ... di istruttoria; violazione dell’articolo 21 del d.lgs n. 207 del 2001 e violazione dell’articolo 10 della legge n. 328 del 2000; 3...
4 Sentenza
... . 2, comma 203, L. n. 662 del 1996 e degli artt. 14 L. n. 241/1990 e 34 D.Lgs. n. 267/2000; eccesso di potere per errore ... per violazione e falsa applicazione dell’art. 2, comma 203, L. n. 662 del 1996 e degli artt. 14 L. n. 241/1990 e 34 D.Lgs. n. 267/2000 oltre ... ed adottata la variante urbanistica ha convocato la conferenza dei servizi per l’approvazione del progetto e l’adozione dell’accordo ... nelle sue fasi storiche, anche sulla scorta dell’esame compiuto nelle sentenze nn. n. 49/2000, 10252/2009 e 10577/2010 del Tribunale ... , che lo ha ristretto a un piccolo nucleo di aree giudicate meritevoli di salvaguardia immediata. Tale legge, modificata dalla L. n. 63/1990 ... . 2 della L.R. n. 63/1990 - dalla necessità di approvazione della perimetrazione definitiva con legge regionale. Questo sistema ... sostituito e modificato dall'articolo 43 della L.R. n. 14 del 18-05-1998, dall'articolo 11 della L.R. n. 9 del 17-02-2005 dall'articolo ... sostitutivi di cui agli articoli 26, comma 3 e 27, comma 7, il termine per l'adozione del piano e del regolamento dell'area naturale ... quello per l’esercizio del potere sostitutivo regionale, la decadenza delle norme di salvaguardia stabilite nelle singole leggi istitutive. Essa ... almeno la previsione di un potere sostitutivo. Nella materia in questione, peraltro, esso esiste. Il fatto che poi esso sia limitato...
5 Sentenza
... 203/91, art.18; Legge 136/99, art.11 e Decreto Legislativo 267/00. Accordo di Programma per la realizzazione nel Comune di Bari ... accordo di programma sottoscritto in data 17/04/2007. legge n.203/91 – art.18, legge n.136/99 – art.11 e D.Lgs 267/00. Accordo ... , della legge regionale pugliese 31.05.1980, n.56. Violazione ed omessa applicazione dell’art.34 d.lgs 18.08.2000, n.267, in relazione ... , della legge regionale pugliese 31.05.1980, n.56. Violazione ed omessa applicazione dell’art.34 d.lgs 18.08.2000, n.267, in relazione ... , della legge regionale pugliese 31.05.1980, n.56. Violazione ed omessa applicazione dell’art.34 d.lgs 18.08.2000, n.267, in relazione ... regionale pugliese 31.05.1980, n.56. Violazione ed omessa applicazione dell’art.34 d.lgs 18.08.2000, n.267, in relazione all’art.14 bis ... , della legge 08.06.1990, n.142. Violazione dell’art.34, comma 5, d.lgs 18.08.2000, n.267. Nullità degli atti comunali e regionali stante ... l’avverata decadenza dell’accordo di programma stipulato il 29.07.1994, giusta la previsione dell’art.27, comma 5, legge n.142/1990. 30 ... , comma 5, d.lgs 18.08.2000, n.267. Nullità degli atti comunali e regionali stante l’avverata decadenza dell’accordo di programma ... al Ministero dei Lavori Pubblici; dell’accordo di programma del 29.07.1994 tra la Regione Puglia ed il Comune di Bari; della deliberazione...
6 Sentenza
... , come modificata e integrata dalla legge 205/2000, deducendo la violazione degli articoli 2 e 3 della legge 241/1990 e dell’articolo 35 ... , di cui all’articolo 11 della L. 7-8-1990, n. 241, per il quale l'amministrazione procedente, in accoglimento di osservazioni e proposte presentate ... della c.d. amministrazione concordata o negoziata di cui al citato art. 11 della legge n. 241 del 1990, deve, conseguentemente, trovare ... t.u.ee.ll. n. 267/2000 - eccesso di potere - difetto assoluto di istruttor1a - inesistenza dei presupposti in fatto ed in diritto ... cost., artt. 1,3,7,8 e 10 l, n. 241/1990 - eccesso di potere - violazione del giusto procedimento di legge - difetto di istruttoria ... la convenzione con il privato. Lo schema è allora quello degli accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento amministrativo ... dalle Convenzioni n.45 del 4/8/1978 e n.108 del 29/11/1979 per l’attuazione di un PEEP, il Comune propone i seguenti motivi d’appello: 1 - Error ... da rapporto concessorio di beni pubblici devoluta alla giurisdizione del G. A. ai sensi dell’art. 5 legge n. 1034 del 1971 e dell’art. 34 ... in judicando - violazione artt. 2, 3 e 97 Cost. - Violazione e falsa applicazione artt. 1 e 3 l. 07.08.1990 n° 241-violazione e falsa ... della Cooperativa Edilizia Regione Campania Napoli n.349 dalle Convenzioni n.45 del 4/8/1978 e n.108 del 29/11/1979 per l’attuazione di un PEEP...
7 Sentenza
... dalla legge 205/2000, deducendo la violazione degli articoli 2 e 3 della legge n. 241/1990 e dell’articolo 35 della legge n. 865/1971. 2.9 ... con il privato. Lo schema è allora quello degli accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento amministrativo, di cui all’articolo 11 ... concordata o negoziata di cui al citato art. 11 della legge n. 241 del 1990, deve, conseguentemente, trovare applicazione al caso ... . 267/2000 - violazione della convenzione n. 45 del 4.08.1978 e successive modifiche ed integrazioni - incompetenza – eccesso ... e degli articoli 153 e 191 del testo unico n. 267/2000 - violazione della convenzione n. 45 del 4.08.1978 - eccesso di potere - violazione ... della L. 7-8-1990, n. 241, per il quale l'amministrazione procedente, in accoglimento di osservazioni e proposte presentate da privati ... del 29/11/1979 per l’attuazione di un PEEP, la Cooperativa propone i seguenti motivi d’appello: 1 - Error in procedendo - omessa ... da rapporto concessorio di beni pubblici devoluta alla giurisdizione del g. A. Ai sensi dell’art. 5 legge n. 1034 del 1971 e dell’art. 34 ... del d. lgs. n. 80/1998. 2 - Error in iudicando.. Violazione e falsa applicazione degli articoli 7, 8 e 10 della legge 241/90 ... - contraddittorietà sproporzione - irragionevolezza. Con tal motivo si lamenta che la decadenza dal diritto di superficie del lotto 11 e 12...
8 Sentenza
... per sviamento. 2) Difetto di motivazione, violazione dell’art. 3 della legge n. 241/1990, in combinato disposto con l’art. 221 del d.lgs. n ... . 23 bis del d.l. n. 112/2008, nonché con l’art. 113 del d.lgs. n. 267/2000. 3) Violazione dell’art. 23 bis del d.l. n. 112/2008 ... e dell’art. 113 del d.lgs. n. 267/2000. 4) Violazione dell’art. 42 del d.lgs. n. 267/2000, dell’art. 15 della legge regionale n. 5/2007 ... , sviamento di potere, violazione dei principi generali di cui all’art. 113 del d.lgs. n. 267/2000 e al r.d. n. 2578/1925, violazione ... ) violazione dell’art. 113 del d.lgs. n. 267/2000. 15. – All’udienza del 3 febbraio 2010 la causa è stata trattenuta in decisione. DIRITTO ... 2000, n. 267, norme che impediscono la partecipazione alle gare per l’affidamento di servizi pubblici locali alle “società ... di motivazione, come positivamente emerge dall’art. 3, comma 2, della legge n. 241/1990), è sufficiente sia per la parte in cui si riferisce ... , in capo a quest’ultimo, delle competenze istruttorie e di quelle decisorie (art. 6, comma 1, lettera e, della legge n. 241/1990 ... sull’ordinamento degli enti locali (TUEL), di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, per la illegittima partecipazione ... il 26 gennaio 2010 e depositato il 28 gennaio 2010: 11) della determinazione dirigenziale n. 2223 del 26 giugno 2009...
9 Sentenza
... della legge n. 241/1990, in combinato disposto con l’art. 221 del d.lgs. n. 163/2006, con gli artt. 37, 38 e 39 della legge regionale n. 5 ... . 267/2000. 3) Violazione dell’art. 23 bis del d.l. n. 112/2008 e dell’art. 113 del d.lgs. n. 267/2000. 4) Violazione dell’art. 42 ... del d.lgs. n. 267/2000, dell’art. 15 della legge regionale n. 5/2007, art. 13 Statuto del Comune di Cagliari. 5) Errore nei presupposti ... . 113 del d.lgs. n. 267/2000 e al r.d. n. 2578/1925, violazione dei patti contrattuali. Con ordinanza del TAR, n. 339/2009 del 3 ... a considerare non incidenti sulla moralità professionale le condanne penali dichiarate; h) violazione dell’art. 113 del d.lgs. n. 267/2000 ... 2000, n. 267, norme che impediscono la partecipazione alle gare per l’affidamento di servizi pubblici locali alle “società ... di motivazione, come positivamente emerge dall’art. 3, comma 2, della legge n. 241/1990), è sufficiente sia per la parte in cui si riferisce ... , in capo a quest’ultimo, delle competenze istruttorie e di quelle decisorie (art. 6, comma 1, lettera e, della legge n. 241/1990 ... sull’ordinamento degli enti locali (TUEL), di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, per la illegittima partecipazione ... il motivo di esclusione basato sulla asserita erroneità delle giustificazioni dell’offerta ISGAS. 11) Violazione della lex specialis...
10 Sentenza
... di prime cure, la parte ricorrente aveva premesso che, con Accordo di programma ai sensi dell’art 34 del D.Lgs. n. 267 del 2000 ... di accordi ex art. 11 della stessa legge n. 241 del 1990), sarebbe parimenti esclusa la praticabilità dei meccanismi consensuali ... il citato art. 11 della legge nr. 241 del 1990, gli accordi in questione sono finalizzati: a tale interesse invero, proprio ... . e dell’art. 11 della legge n. 241/1990, la violazione e falsa applicazione della Convenzione urbanistica rep. N. 90095 del 25.1.01 ... , comma 1 bis, e 11 della già citata legge n. 241 del 1990. Ed invero, ad avviso della dottrina e della giurisprudenza maggioritarie ... interpretativo, in base al quale, stante l’art. 13 della legge 7 agosto 1990, n. 241 ed assumendo l’inapplicabilità agli atti generali ... d’intervento. Tuttavia, nel caso di specie il richiamo più pertinente è forse quello agli accordi sostitutivi dell’espropriazione ... agosto 1942, n. 1150) e dall’altro alla facoltà di stipulare accordi sostitutivi di provvedimenti. Il fatto, poi, che si tratti ... , ed elettivamente domiciliata, unitamente al difensore, presso lo studio legale Studio amministrativisti in Roma, viale Mazzini n. 11 ... al difensore, presso lo studio legale Studio amministrativisti in Roma, viale Mazzini n. 11, come da mandato a margine del ricorso...
1 2 3 avanti ultima