Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

7 risultati in 29 msricerca avanzata
1
C.G.A., Sez. 1, 2022, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... della fase cautelare, la sentenza impugnata poggia su una lineare motivazione: la prestata acquiescenza al diniego di concessione ... o implicito, dell’istanza di accertamento di conformità, l’Amministrazione debba riadottare l’ordinanza di demolizione, equivarrebbe...
2
C.G.A., Sez. 1, 2018, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... rigetto opposto dal Comune di Valderice alla sua domanda di accertamento di conformità di alcune opere edili ex art. 36 d.p.r. 380/01 ... , concernente edilizia - diniego di rilascio di concessione o autorizzazione in sanatoria per alcune opere edili Visti il ricorso in appello ... sostanza (pag. 15 dell’atto di appello) che “non vi è alcuna doppia conformità dell’abuso edilizio con gli strumenti edilizi ... nei termini di cui in motivazione, della quale, come già detto, viene incaricato il Dirigente dell’Ufficio del Genio Civile di Trapani...
3
C.G.A., Sez. 1, 2020, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... di presentare un’istanza di accertamento di conformità ai sensi dell’art.14 della legge regionale 16/2016, relativa agli interventi ... di attrezzi). Con provvedimento dell’11 giugno 2018 il Comune denegava l’accertamento di conformità sulla scorta della asserita abusività ... delle opere realizzate. La complessa motivazione del provvedimento che nega la conformità si basa sull’assunto che le opere realizzate ... e, conseguentemente, anche sull’archiviazione del procedimento innanzi alla conferenza di servizi”. L’ accertamento di conformità (che riguarda ... agricola. Conclude sul punto la sentenza: “Alla luce di quanto sopra deve ritenersi legittimo il diniego all’istanza di accertamento ... di conformità, sia pure con le precisazioni e i distinguo di cui sopra. Le superiori motivazioni, infatti, sostengono, da sole e con valenza ... procedere ad accertamento di compatibilità paesaggistica…” (la compatibilità paesaggistica della “: realizzazione di n. 3 tralicci ... presentava ulteriori motivi aggiunti per chiedere l’annullamento del provvedimento che denegava la conformità. Pendente il processo ... ha premesso che “Per ragioni logico-giuridico occorre muovere dall’esame delle doglianze avverso il rigetto dell’istanza di accertamento ... di conformità (e quindi dal secondo ricorso con motivi aggiunti), in quanto il loro accoglimento inciderebbe sull’ordinanza di demolizione...
4
C.G.A., Sez. 1, 2021, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... pervenuta, di diniego all’accertamento di conformità del “..Roof Garden ..” della struttura turistico alberghiera denominata “-OMISSIS ... di prime cur , il diniego, contenuto nel provvedimento impugnato, dell’accertamento di conformità ex art. 37 del DPR 380/2001 ... ulteriormente che: “Si tratta quindi, della medesima struttura, rappresentata nei grafici di cui all’istanza di accertamento di conformità ... la: “realizzazione sul lastrico solare\terrazzo del Corpo A (già dotato, in conformità alle concessioni edilizie rilasciate da oltre quarant’anni ... Culturali ed Ambientali di Catania: a) l’accertamento di compatibilità paesaggistica delle opere già realizzate a ”roof garden ... , parte appellante chiedeva al Comune di Aci Castello “..l’accertamento di compatibilità urbanistica così come previsto dall’art. 37 ... ed Ambientali di Catania con provvedimento del 30 novembre 2015 prot. 21198, mantenendo separate le due richieste di accertamento ... , unitamente alla restante parte della struttura alberghiera a recente intervento di manutenzione. Da accertamenti espletati presso ... in sanatoria prot. 21198/UO7 del 30/11/2015 inerente la realizzazione di una veranda, tettoia aperta e pergolato. Dagli accertamenti ... novembre 2015 prot. 20078 di “…accertamento di compatibilità urbanistica così come previsto dall’art. 37 del DPR n. 380/01...
5
C.G.A., Sez. 1, 2023, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... del Comune di Aci Bonaccorsi, Area Urbanistica ed Edilizia, 22 settembre 2022, di comunicazione del diniego definitivo del permesso ... Urbanistica ed Edilizia, Ufficio Attività Produttive, 4 agosto 2022, prot. 9235, di diniego della richiesta di permesso di costruire ... Comune, Area Urbanistica ed Edilizia, 21 luglio 2022, prot. 8669, di comunicazione dell'avvio del procedimento di diniego ... nei locali di, -OMISSIS-; e del verbale di P.M. 22 dicembre 2022, n. 4, di accertamento della violazione amministrativa; e dei secondi ... la motivazione dell’ordinanza di prime cure (difforme dal precedente decreto presidenziale n. -OMISSIS-), l’istante deduce che la mancata ... di illegittimità e di non conformità alle prescrizioni urbanistiche, onde qualunque richiesta di regolarizzazione non potrebbe in ogni caso...
6
C.G.A., Sez. 1, 2019, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... si presenta gravemente carente di motivazione in ordine a taluni fatti e circostanze fondamentali sui quali il ricorrente non ha potuto ... che non risulta documentata alcuna frequentazione periodica e costante con gli stessi; RITENUTO che anche il secondo motivo di diniego ... che “anche nel caso in cui gli accertamenti degli Organi di Polizia o dell’Autorità Giudiziaria siano volti a verificare non già la commissione ... un evento (dannoso o pericoloso), la ‘motivazione’ del provvedimento conclusivo (…) non può mai basarsi su semplici sospetti e non deve ... nell’applicarla in conformità agli alti fini ai quali è ispirata, giustifica pienamente la compensazione delle spese fra le parti; P.Q.M...
7
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... dei ricorrenti da altra Università, con la motivazione che gli studenti in questione – che chiedevano il trasferimento provenendo ... in asserita conformità all’art. 4 della legge 364/1999, alle direttive ministeriali e alla pronuncia 2063/2012 del Consiglio di Stato ... le predette istanze di trasferimento da ateneo straniero, costringendo gli interessati ad impugnare il diniego di trasferimento innanzi ... secondaria superiore, e di accertamento della predisposizione per le discipline oggetto dei corsi medesimi, con pubblicazione ... , invece, sulle seguenti considerazioni: a) il diniego al trasferimento concretizza una violazione del diritto comunitario, sub specie ... generale, sulla base dei programmi della scuola secondaria superiore, e di accertamento della predisposizione per le discipline oggetto ... è programmato “in conformità alla normativa comunitaria vigente e alle raccomandazioni dell'Unione europea che determinano standard ... , in quanto conoscenze ed attitudini, al cui accertamento le prove di ingresso sono preordinate, possono essere ben più concretamente verificate ... in tal caso l'anno al quale l’interessato può essere iscritto. Il controllo sul percorso formativo consente infatti un accertamento ... della motivazione e della coerenza. Ciò spiega perché i “trasferimenti” non possano intervenire se non attraverso procedure che devono...