Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (8)
  • Sentenze (8)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

8 risultati in 33 msricerca avanzata
1 Sentenza
... più vantaggiosa, chela commissione sia composta da “esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto”, chei commissari ... ed esperienza nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto; - violazione degli artt. 16 e 17 del disciplinare di gara ... della stazione appaltante) sarebbero privi dei requisiti di professionalità ed esperienza nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto ... saranno valutate dalla nuova commissione, formata nel rispetto dei principi desumibili dall’art. 84 del d. lgs. n. 163 del 2006). 4 ... , la Ladurner s.p.a. (terza classificata) impugna gli atti indicati in epigrafe, deducendo: - violazione dell’art. 84 del d. lgs. n. 163 ... da Ladurner s.p.a. (terza classificata). Con il primo motivo, la ricorrente deduce violazione dell’art. 84 del d. lgs. n. 163 del 2006 ... . Come è noto, l’art. 84 del d. lgs. n. 163 del 2006 prevede, nei casi di appalti da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente ... della procedura concorsuale in epigrafe; - della deliberazione di nomina della commissione di gara; - dei verbali del consiglio ... di amministrazione di A.M.I.U. s.p.a. del 11.8.2009 e del 17.12.2009; - del verbali nn. 1 – 16 della commissione giudicatrice, relativi ... alla commissione di gara, dissentendo sul metodo seguito per la valutazione delle offerte economiche e sull’assegnazione, quanto alle offerte...
2 Sentenza
... .163, nel prevedere che la Commissione debba essere composta da esperti nello specifico settore cui si riferisce l'oggetto ... dell'esperienza \"nello specifico settore cui si riferisce l'oggetto del contratto\" deve essere inteso gradatamente e in modo coerente ... dell’art. 79 del D.Lgs. n. 163/2006” inviata al concludente dal presidente della Commissione e dirigente ad interim del V settore ... dal medesimo dirigente del 14.6.2013, n. 65, recante la nomina della Commissione giudicatrice; 3) delle determinazioni assunte ... dalla Commissione giudicatrice e contenute nei verbali di gara di cui alle sedute del 18 giugno, 1 – 2 – 3 e 12 luglio, ivi compresa ... , all’illegittima composizione della Commissione di gara. Si è costituito il Comune di Lucera, chiedendo la reiezione del ricorso ... di violazione di legge per mancata previsione di sub-criteri nel bando di gara, il Collegio rileva che l’art. 83, comma 4 del D. Lgs. n. 163 ... -criteri. I ricorrenti si dolgono inoltre della mancata motivazione dei punteggi attribuiti dalla Commissione a seguito del confronto ... assolto in quanto, come emerge dagli atti di causa e in particolare dai verbali della commissione del 2 e 3 luglio 2013, per entrambi ... V, 28.02.2012, n. 1150). Infine, con l’ultimo motivo di ricorso, si censura l’illegittima composizione della commissione...
3 Sentenza
... di gara debba comporsi di soggetti –testualmente- “..esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto ... la fondatezza del motivo di ricorso in esame. Il già menzionato art.84 del d.lgs. n.163/2006 espressamente prescrive che la Commissione ... e decidente è, invero, codificato nell’art.84 cod. contr. pubbl. con riferimento ai componenti della Commissione di gara diversi ... del 19 marzo 2012; -della determinazione di nomina della Commissione giudicatrice n.42 del 20 aprile 2012; -dei verbali di gara n.1 ... , opposto dall'Amministrazione al preavviso di ricorso ex art. 243bis d.lgs.163/2006; -dell'eventuale contratto di appalto qualora già ... a censurare la composizione della Commissione, ancora una volta sotto due distinti profili: a) illegittima partecipazione del Responsabile ... nella fase esecutiva; b) i componenti della Commissione sarebbero risultati per due terzi in possesso del solo titolo di geometra; sicché ... assorbenti. 2. Con la prima delle censure proposte, parte ricorrente lamenta la partecipazione in commissione del geom. Capuano poiché ... della Commissione stessa, ponendola al riparo da possibili inquinamenti ogni qual volta il criterio prescelto sia –come nel caso di specie ... - quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Più precisamente così recita il richiamato art.84, al comma 4: “I commissari diversi...
4 Sentenza
... sia composta “..da un numero dispari di componenti, in numero massimo di cinque, esperti nello specifico settore cui si riferisce l'oggetto ... motivazione; II) Violazione e falsa applicazione dell'art. 84, comma 2, del d.lgs. n. 163/06: i componenti della Commissione, escluso ... la violazione e falsa applicazione dell'art. 84, comma 2, del d.lgs. n. 163/06, che dispone, tra l'altro, che la Commissione giudicatrice ... del contratto”. 6.1 Secondo la tesi articolata in ricorso, infatti, pur dando per acquisita la competenza del Presidente della Commissione ... nel segno. 6.2.1 In primis, va precisato in termini generali che l'art. 84, co. 2, del d.lgs. n. 163/2006, non prevede l'obbligo ... criteri non si può inferire la violazione del citato articolo 84, né la mancanza di esperienza dei componenti della Commissione (cfr ... del Responsabile del Settore I, datata 11 gennaio 2016, di nomina della commissione di gara, di tutti gli atti indittivi di gara e relativi ... dell’attribuzione dei punteggi relativi alle offerte tecniche da parte della Commissione di gara, ritenendoli privi di adeguato supporto ... , non senza contraddirsi, la circostanza che seppure specifici “criteri” siano stati previsti dal disciplinare di gara, la Commissione ... delle valutazioni) la censura risulta infondata nel merito, sfuggendo la valutazione in concreto svolta dalla Commissione al sindacato...
5 Sentenza
... alla diagnostica per immagini. Il requisito dello "specifico settore cui si riferisce l'oggetto del contratto", infatti, deve essere ... di interessi – Violazione del principio della par condicio. 4. Violazione e Falsa Applicazione dell’art. 84, comma 2 del d.lgs.163/2006 ... applicazione degli art. 88, comma 1 bis, e 84, comma 8, d.lgs. n. 163 del 2006, dell’art. 121, commi 4, 5 e 6, d.P.R. n. 207 del 2010 ... dell’art. 84 comma 3 d.lgs. 163/2006, che, difatti, riserva tale ruolo ai dirigenti della stazione appaltante (ex multis, Consiglio ... , componente). 19.4- In conclusione, deve ritenersi che nella composizione della commissione giudicatrice sia stato rispettato l’art. 84 ... richiamato nel verbale n. 34 del 5.7.2017 della Commissione nonchè i provvedimenti di verifica adottati dalla stazione appaltante ... della Commissione; - di ogni altro provvedimento e/o comportamento presupposto, connesso e/o conseguente, se ed in quanto lesivo degli interessi ... . 241/1990 e dell’art. 13, comma 5 dlgs n. 163/2006; sul ricorso per motivi aggiunti depositato in data 24 luglio 2018 ... da Innovapuglia, ritenuti dalla Commissione idonei ai fini della valutazione della congruità dell’offerta, nonchè della relativa offerta ... . 83 d.lgs. 163/06 applicabile ratione temporis alla procedura di gara. 2.- Pervenivano, nel termine previsto dal bando, oltre...
6 Sentenza
... cui si riferisce l’oggetto del contratto (comma secondo) e che la predetta commissione è presieduta di norma da un dirigente della stazione ... altresì che la commissione sia stata nominata in violazione dell’articolo 84 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 ... . a), del decreto legislativo n. 163/2006; - di tutti i verbali della commissione giudicatrice e, in particolare, di quelli delle sedute n. 25 ... , nominato membro della commissione di gara (secondo la prospettazione attorea, in contrasto con l’articolo 84 del decreto legislativo n ... dal citato articolo 84 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, che, come noto, dopo aver stabilito che, quando la scelta ... giudicatrice (comma primo), composta da un numero dispari di componenti, in numero massimo di cinque, esperti nello specifico settore ... . V, 25 luglio 2011 n. 4450). In tale ottica, è stato specificato che “Ai sensi dell'art. 84, d.lg. n. 163 del 2006 (…), quando ... . a), del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, con nota del 4 febbraio 2013 prot. n. 130204-020, il R.T.I. Telecom Italia ha impugnato ... gli atti relativi al procedimento dinanzi a questo Tribunale. In particolare, censura i verbali della commissione giudicatrice ... del disciplinare (avendo la commissione, a seguito della relativa presentazione, comunque ritenuto valutabile l’offerta), non sembrano...
7 Sentenza
... cui si riferisce l’oggetto del contratto; nella fattispecie per cui è causa il collegio (composto da tre unità) annovererebbe al proprio ... diretta e derivata: l’intera gara andrebbe comunque annullata e rinnovata, essendo stato violato l’art. 84, comma 2 dlgs n. 163/2006 ... affidatario del contratto, è composta da un numero dispari di componenti, in numero massimo di cinque, esperti nello specifico settore ... carenza di organico di cui all’art. 84 dlgs n. 163/2006 deve essere attestata dal responsabile del procedimento ... dall’art. 84, comma 2 dlgs n. 163/2006, mentre il componente “esterno” chiamato da altro Comune (ing. Raffaele Vito Lassandro ... dell’art. 84 dlgs n. 163/2006 può ben ritenersi soddisfatto allorché due dei tre componenti siano portatori di una specifica competenza ... , tutti nella sola parte in cui la Commissione giudicatrice ha accertato la legittimità di sé medesima, ha ammesso (recte: non ha escluso d ... . 163/2006 proposta, con nota del 26/28.1.2016, ove lesivo degli interessi della ricorrente; - della determinazione di nomina ... della Commissione giudicatrice n. 764 del 24.11.2015, indicata nel verbale di gara n. 1 del 25.11.2015; - della eventuale nota del Comune volta ... , per la rinnovazione della gara ad opera di una nuova commissione giudicatrice, previo annullamento della determinazione di nomina...
8 Sentenza
... dello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto, violazione dei principi di imparzialità, trasparenza e par condicio ... dell’art. 84 del D.lgs. 163/2006 per illegittima composizione della commissione carente delle professionalità di esperti ... della commissione di gara; - ove occorra, nei limiti dell'interesse dedotto in giudizio, del bando e del disciplinare di gara per l'affidamento ... e 97 Cost., violazione dei principi comunitari e dell’art. 55 della Direttiva CE 18/2004 (recepita nell’art. 2 del D.lgs. 163/2006 ... , la commissione giudicatrice non si sarebbe avveduta che il ricavo annuo indicato dalla controinteressata sarebbe comprensivo dell’i.v.a ... sarebbero state del tutto sottostimate; II. Violazione di legge, violazione degli artt. 87 e 88 del D.lgs. 163/2006, incongruità ... dalla gara; III. Violazione di legge e del D.lgs. 163/2006, violazione dei principi di imparzialità, trasparenza e par condicio ... , affidamento e non discriminazione, eccesso di potere, sviamento, difetto di istruttoria: la nomina della commissione sarebbe illegittima ... ; - la legittimità della composizione della commissione, attesa la non particolare complessità della valutazione delle proposte progettuali ... , in considerazione dei seguenti motivi, così sintetizzabili: I. Violazione dell’ art. 38 c. 1 lett b), c) m-ter) del D.lgs. 163/2006 in relazione...