Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

14 risultati in 33 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... . In particolare, la giurisprudenza in questione interpreta in modo costante il requisito dello «specifico settore cui si riferisce l’oggetto ... rispettato il parimenti citato art. 84, comma 2, d.lgs. n. 163 del 2006 il giudice di primo grado si è attenuto alla consolidata ... , per quanto ancora rileva nel presente appello, la composizione della commissione giudicatrice e la decisione del r.u.p. di sottoporre l’offerta ... La Nuorese. DIRITTO 1. Con il primo motivo d’appello il Gruppo Secur ripropone la censura di violazione dell’art. 84, comma 2 ... , dell’allora vigente codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, per carenza di adeguata competenza ... ed esperienza nella materia oggetto dell’appalto della commissione. A questo riguardo l’appellante sottolinea che l’appalto oggetto ... componenti della commissione fossero in possesso delle necessarie professionalità e precisamente che: uno di questi era dirigente ... regionale del settore gare e contratti e «ripetutamente componente di commissioni giudicatrici» (presidente dott.ssa Elisabetta Neroni ... ); ed un altro (componente ing. Valentina Cannas) dotato di specifica esperienza quale membro di commissioni «anche in appalti riguardanti ... in contestazione. 2. Il motivo è infondato. Nel ritenere che nella poc’anzi descritta composizione della commissione giudicatrice sia stato...
2 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... cui si riferisce l’oggetto del contratto”, previsto dall’art. 84, comma 2, d.lgs. n. 163 del 2006 per i componenti della Commissione ... della Commissione di gara si rivelano generiche e non condivisibili, atteso che il requisito generale dell'esperienza “nello specifico settore ... della Commissione di Gara n. 268 del 13.04.2017; g – ove occorra, infine, della nota dell'ASL Napoli 3 Sud n. 105000 del 13.09.2017; h ... . 50 del 2016, che definisce le regole in tema di composizione della Commissione giudicatrice, ha il duplice scopo di garantire ... relative alla dedotta incompatibilità del Presidente della Commissione giudicatrice non appaiono assistite da elementi di evidente ... fondatezza, atteso che il Presidente della Commissione non ha partecipato alla stesura della lex specialis di gara né è allegato ... della Commissione, in ragione delle funzioni solo successivamente svolte come Direttore dell’UOC Acquisizione Beni e Servizi, un pericolo ... dall’art. 77 comma 4 citato, di evitare che uno dei componenti della Commissione, proprio per il fatto di avere svolto in precedenza ... del Presidente della Commissione di gara, addirittura delle c.d. regole del gioco può influenzare la successiva attività di arbitro...
3 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... generale dell'esperienza “nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto”, previsto dall’art. 84, comma 2, d.lgs. n ... . 163 del 2006 per i componenti della Commissione giudicatrice di una gara per l’affidamento di un appalto pubblico, deve essere ... , della delibera del Direttore Generale dell'A.S.L. Napoli 3 di nomina della Commissione di Gara n. 268 del 13.04.2017; e – ove occorra, infine ... , previa sospensione, - dei verbali adottati dalla Commissione di gara n. 1 del 21.04.2017, n. 2 del 27.04.2017, n. 3 del 03.05.2017, n ... del d.lgs. n. 50 del 2016, che definisce le regole in tema di composizione della Commissione giudicatrice, ha il duplice scopo ... relative alla dedotta incompatibilità del Presidente della Commissione giudicatrice non appaiono assistite da elementi di evidente ... fondatezza, atteso che il Presidente della Commissione non ha partecipato alla stesura degli atti di gara né è allegato dalla ricorrente ... principale alcun elemento concreto che consenta di ravvisare (in questa fase) nella nomina del Presidente della Commissione, in ragione ... alla dedotta inidoneità dei componenti della Commissione di gara si rivelano generiche e non condivisibili, atteso che il requisito...
4 Sentenza Breve
... la mancanza di commissari esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto, in quanto privi del titolo ... trova ancora applicazione l’art. 84, comma 4, del previgente d. lgs. n. 163/2006 che esclude espressamente da tale regime ... di ingegnere, in asserita violazione dell’art. 84, comma 2 del d. lgs. n. 163/2006. La doglianza è infondata. I commissari nominati infatti ... con l’art. 84, comma 8, del d. lgs. n. 163/2006 laddove si afferma, come regola generale, che i “commissari diversi dal presidente ... ; del provvedimento di nomina della Commissione Giudicatrice determina dirigenziale n° 592 del 08/06/2016, del Regolamento di organizzazione ... , con ricorso ritualmente e tempestivamente notificato ha impugnato gli atti di gara deducendo la illegittima composizione della commissione ... di gara, in particolare con riferimento alla presunta incompatibilità di alcuni membri della commissione e della mancanza di idonea ... della commissione di gara, anche in relazione al deficit di competenze specialistiche, non avrebbe consentito una corretta valutazione ... di incompatibilità il Presidente della commissione (TAR Lazio, Roma sez. I- quater n. 10034/2017; TAR Lazio Roma, Sez. II, 15 maggio 2017, n ... dell’art. 84 varrebbe solo per i criteri di nomina ma non per il regime di incompatibilità, dovendosi a tal fine applicare la nuova...
5 Sentenza
... dispari di componenti, in numero massimo di cinque, esperti nello specifico settore cui si riferisce l'oggetto del contratto ... dell’art. 84, del D. Lgs. 163/2006 - Violazione del principio di imparzialità della Commissione Aggiudicatrice e del principio di buon ... indirizzo giurisprudenziale, secondo il quale: -“ai sensi dell'art. 84 comma 2, d.lg. 12 aprile 2006, n. 163 la commissione, nominata ... , discostandosi dalle valutazioni e dai punteggi già conseguiti; II.Violazione dell’art. 84 d.lgs. 163/2006 e del principio secondo cui, pur ... , precisando che la commissione di gara, in seguito ai fatti su esposti, non aveva proceduto ad aggiudicazione provvisoria. Tutto ciò ... premesso la ricorrente impugnava gli atti in epigrafe per i seguenti motivi di diritto: I.Violazione e falsa applicazione dell’art. 84 ... del d. lgs. 163/2006 e dell’art. 19.1.4 e 19.1.11 del Disciplinare di Gara – Incompetenza ed eccesso di potere per contraddittorietà ... e illogicità manifeste in quanto essendo riconosciuta la competenza a valutare le offerte presentate alla commissione aggiudicatrice ... -discrezionali riservate alla Commissione Giudicatrice; III.Violazione delle garanzie di imparzialità nella nomina dei soggetti incaricati ... di valutare le offerte - Eccesso di potere - Illogicità e contraddittorietà con le valutazioni della Commissione Aggiudicatrice...
6 Sentenza
... “nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto”, previsto dall’art. 84, comma 2, d.lgs. n. 163 del 2006 per i componenti ... del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014) e nazionale (art. 3, comma 12 d.lgs. 12 aprile 20016, n. 163; art. 3, comma 1 ... con riferimento alla scansione temporale dei lavori della commissione, prevedendosi in particolare una seduta pubblica per l’apertura ... della commissione per vari vizi attinenti in particolare al fatto che: i componenti non hanno la qualifica di esperti (art. 77, c. 1 ... della Commissione (art. 77, c. 8, d.lgs. 50/16); la nomina dei commissari è avvenuta (21-22.8.2017) prima della scadenza del termine fissato ... della Commissione giudicatrice di una gara per l’affidamento di un appalto pubblico, deve essere inteso gradatamente ed in modo coerente ... dei componenti delle Commissioni giudicatrici, rimandato l’entrata in vigore dell’Albo all’adozione di un apposito Regolamento; che alla data ... del comunicato il predetto Regolamento non era stato ancora adottato; che pertanto la nomina della Commissione giudicatrice continua ... della commissione ovvero la tempistica della nomina della commissione si siano tradotti in vizi della procedura idonei a inficiarne l’esito ... . Sul punto si deve osservare, inoltre, che la commissione si è insediata in un momento successivo rispetto alla scadenza del termine...
7 Sentenza
... settore cui si riferisce l’oggetto del contratto”. 2.5. Poiché la qualificazione professionale dei commissari, riconosciuta dal Tar ... dell’art. 84, comma 2, del d.lgs. n. 163 del 2006 - afferivano alle valutazioni espresse dalla Commissione in sede di attribuzione ... , per violazione dell’art. 84, comma 2, del d.lgs. n. 163 del 2006, dei principi in tema di svolgimento delle procedure di gara e dell’art. 11 ... . n. 163 del 2006, sostenendo che la deliberazione n. 2190 del 2015, con cui era stata nominata la commissione giudicatrice ... . 84, comma 2, d.lgs. n. 163 del 12 aprile 2006 non prevede un obbligo, per la stazione appaltante, di supportare la scelta ... della commissione giudicatrice e il “provvedimento di aggiudicazione della gara, ove nel frattempo assunto”. I motivi dedotti - riferiti ... , falso presupposto, illogicità ed erroneità macroscopica - nuovamente contestando il punteggio attribuito dalla commissione ... del d.lgs. n. 163 del 2006. Le censure svolte in via subordinata attenevano, in particolare: a) all’asserita carenza di qualificazione ... professionale dei componenti la Commissione di gara; b) alle variazioni di composizione subite dal seggio di gara nelle diverse sedute ... dalla commissione giudicatrice alla propria offerta tecnica e deducendo vizi di violazione dei principi in materia di valutazione delle offerte...
8 Sentenza
... è composta da un numero dispari di componenti, in numero massimo di cinque, esperti nello specifico settore cui si riferisce l'oggetto ... dell’art. 84 del d.lgs. 163/2006 con riferimento alla nomina del Presidente della commissione giudicatrice. 7. La Hospital Consulting ... bipartita che ispira i criteri di nomina dei componenti della Commissione fissati dall’art. 84 d.lgs. n. 163/2006, fornendo in tal modo ... in primo grado la violazione dell’art. 84 comma 3 d.lgs. 163/2006 il quale, nel consentire la nomina di soggetti esterni alla stazione ... l’art. 84 D.lgs. 163/2006, deve considerarsi legittima solamente la nomina “di un dirigente o di un funzionario facente parte ... recessivo e cedevole della previsione dell’art. 84 d.lgs. n. 163/06 rispetto alla normativa regionale di segno opposto introdotta ... Regionale n. 2/2012, che dovrebbe ritenersi prevalente sulla disciplina nazionale stante la cedevolezza dell’art. 84 del d.lgs. 163/2006 ... ; - nel contemplare la possibilità di nomina di soggetti esterni, fa richiamo espresso all’art. 84, comma 8, d.lgs. n. 163/06 che, come noto ... . 163/2006) la nomina di “non più di un” commissario esterno all’Amministrazione e agli elenchi dell’art. 84, comma 8, solo laddove ... delle offerte. Questo distinguo caratterizza la disciplina dell’art. 84 del d.lgs. 163/2006 e connota, dunque, la cornice normativa...
9 Sentenza
... , in quanto tale indicazione era finalizzata a nominare componenti esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto ... applicazione dell’art. 84, comma 8, del d.lgs. 163/2006 e dell’art. 282 del d.P.R. 207/2010. Violazione dell’art. 51 c.p.c.. Violazione ... come disposto dall’art. 84, comma 2, del d.lgs. 163 del 2006, non essendo comunque censurabile la scelta di richiedere un elevato grado ... è stata nominata la Commissione esaminatrice e all’esito dello svolgimento delle operazioni di gara e della valutazione delle offerte ... della Commissione giudicatrice. Si sono costituiti in giudizio per resistere all’impugnazione avversaria il Comune e la controinteressata ... . 163 del 2006; violazione e falsa applicazione della lex specialis in punto di requisiti generali di partecipazione; violazione ... . Violazione e falsa applicazione degli articoli 87 e 88 del d.lgs. n. 163 del 2006. Violazione del principio di autovincolo. Violazione ... in iudicando nella parte in cui è stata esclusa l’illegittimità della nomina della Commissione giudicatrice. Violazione e falsa ... della Commissione giudicatrice (per l’inserimento di membri esterni nonostante l’asserita presenza nell’organico dell’Amministrazione appaltante ... . 34, comma 2, del d.lgs. 159/11), per l’assenza di dichiarazioni ex art. 38 del d.lgs. 163 del 2006 da parte di due ex consiglieri...
10 Sentenza Breve
... cui si riferisce l’oggetto del contratto. La commissione è presieduta dal dirigente di cui al comma precedente. Gli altri commissari ... dal dirigente responsabile del servizio che ha indetto la gara, e composta da tre o cinque componenti, esperti nello specifico settore ... di gara, della determinazione n. 57/301 in data 20 marzo 2018 di nomina della Commissione di gara, della determinazione n. 33/228 ... . cooperativa sociale è risultata aggiudicataria, avendo riportato 84 punti. Nel corso della seduta di valutazione della documentazione ... tecnica, la commissione ha verificato che il progetto presentato dalla cooperativa ricorrente è costituito da 29 pagine, oltre ... alla possibilità di compilazione “fronte retro”. L’interpretazione adottata dalla commissione è in linea non soltanto con il significato ... che la commissione ha correttamente applicato l’art. 8 del disciplinare di gara, limitando la valutazione del progetto presentato ... motivo, la ricorrente censura la composizione della commissione di gara, in relazione alla nomina quale presidente del Dirigente ... del d.lgs. n. 50 del 2016, ai cui sensi “fino alla adozione della disciplina in materia di iscrizione all’Albo (…) la commissione ... con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la valutazione è demandata ad una commissione giudicatrice “nominata...
1 2 avanti ultima