Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (5)
  • Sentenze (5)
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

5 risultati in 12 ms ordinati dal più recente al meno recentericerca avanzata
1 Sentenza
... ottobre 1971 n. 865 sull’edilizia residenziale pubblica), all’articolo 12, punto 8, prevedeva che il titolare dell’alloggio ... , ha per oggetto una sanzione pecuniaria irrogata dal comune all’assegnatario, in proprietà, di un alloggio di edilizia residenziale pubblica ... , per difetto di giurisdizione del giudice amministrativo, il ricorso contro il provvedimento 2 ottobre 1996 n. 11463 ... , di un alloggio nel complesso immobiliare costruito in via Monte Resegone 48 di Carnate dalla società cooperativa edilizia Monte Resegnore ... centottanta giorni, con avvertenza che altrimenti sarebbe incorso nella decadenza dall’assegnazione. Il signor Cavenaghi ha impugnato ... ha dichiarato il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo a conoscere del ricorso, con la motivazione che, pur essendo certa ... la giurisdizione del giudice amministrativo sulle questioni relative al rapporto concessorio, nel caso in esame la giuridizione compete ... al giurice ordinario perché il giudizio verte sull’adempimento di una clausola della concessione, e non già sull’esercizio di pubblici ... il signor Cavenaghi sostenendo, con ampie argomentazini, che la giurisdizione compete al giudice amministrativo. Il comune resiste ... , difendendo la pronuncia di difetto di giurisdizione ma dolendosi della mancata pronuncia sulle spese, dovuta a errore del giudice: esso...
2 Sentenza
... , con la quale è stata dichiarata la decadenza dei sigg. Sara ed Andrea Buonamano dall’assegnazione dell’alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica ... del provvedimento di decadenza dall’assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica. Un tale tipo di giudizio rientra ... dall’assegnazione dell’alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà ATER n. 100505010202 sito in Capraia Isola, Via C.A. della Chiesa ... di edilizia residenziale pubblica in quanto sono attribuite alla giurisdizione amministrativa, in via generale e salvo i casi ... riportato, rientrando – come dianzi cennato in relazione alla problematica relativa alla giurisdizione - l’assegnazione di alloggi ... ; relatore, alla pubblica udienza del 3 marzo 2006, il Consigliere Paolo BUONVINO; udito l’avv. GIOVANNELLI per delega dell’avv. BARSOTTI ... 2003, emessa dal Sindaco di Capraia Isola, con la quale è stata dichiarata la decadenza dei sigg. Sara ed Andrea Buonamano ... 3, ed è stato ordinato il rilascio del suddetto alloggio entro 30 giorni dalla notifica come meglio descritto nel provvedimento ... , ed in particolare della diffida a rilasciare l’alloggio n. prot. 2418 del 9 ottobre 2002. In seno al ricorso di primo grado sono stati ... del Segretario comunale del Comune di Capraia Isola, con la quale è stato ordinato alle ricorrenti di rilasciare l’alloggio in questione...
3 Sentenza
... e della revoca degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, prevede la giurisdizione del giudice ordinario sull’impugnazione ... pronuncia di decadenza del signor Leuci dall’assegnazione di un alloggio di edilizia economica e popolare sito in via Giuseppe ... la decadenza dall’assegnazione dell’alloggio. Il signor Leuci con ricorso al tribunale amministrativo regionale per la Puglia notificato ... . La decadenza dall’assegnazione dell’alloggio per cessazione del requisito dell’impossidenza è un normale provvedimento amministrativo ... pubblica, economica e popolare prevede che possa conseguire l’assegnazione di un alloggio chi, tra l’altro, «non è titolare di diritti ... COMMISSIONE INTERCOMUNALE FORMAZIONE GRADUATORIE e MOBILITA’- ALLOGGI ERP. in persona del rappresentante pro-tempore , non costituita ... in fatto e considerato in diritto quanto segue. FATTO Il signor Leuci è assegnatario di un alloggio di proprietà dell’Istituto Autonomo ... . 16532 gli ha contestato di essere proprietario di vari alloggi nel territorio comunale, in via Pascucci, in via Trearchi e in via ... al comune il 15 settembre 2004 ha impugnato il provvedimento di decadenza, deducendo principalmente, con i primi due motivi di ricorso ... del 29 giugno 2004. Il tribunale amministrativo regionale con la sentenza indicata in epigrafe, dopo aver ritenuto la giurisdizione...
4 Sentenza
... del comune di Bisceglie 1 aprile 1998 n. 3, contenente pronuncia di decadenza della signora Pascucci dall’assegnazione di un alloggio ... a tutto gli occupanti degli alloggi di edilizia residenziale pubblica privi di titolo. Il tribunale amministrativo regionale con la sentenza ... pubblica, prevede la giurisdizione del giudice ordinario sull’impugnazione dei provvedimenti di revoca per mancata occupazione ... dell’alloggio dopo l’assegnazione, ossia per mancata presa di possesso dell’alloggio. La decadenza dall’assegnazione dell’alloggio ... a tutto gli occupanti senza titolo degli alloggi di edilizia residenziale pubblica: il motivo è una petizione di principio, dal momento ... del signor Domenico, deceduto il 29 settembre 1988, che era assegnatario in locazione dal 19 marzo 1978 dell’alloggio di edilizia ... residenziale pubblica in Bisceglie, via Cavour, attualmente n. 107. Coniugata con il signor Luigi Papiro e con prole, era andata a vivere ... residenza a Bisceglie, e nel 1996 chiese al comune la voltura a suo nome del rapporto di locazione dell’alloggio. Il comune, dopo avere ... per mancata occupazione stabile dell’alloggio. La signora Pascucci con ricorso al tribunale amministrativo regionale per la Puglia ... affermando di avere occupato effettivamente l’alloggio dall’agosto 1988 fuorché per due periodi, dal 25 ottobre 1981 al 4 ottobre 1982...
5 Sentenza
... Arabia, quale erede del signor Francesco Arabia, dall’assegnazione dell’alloggio di edilizia residenziale pubblica sito in Catanzaro ... (“a riscatto”) dell’alloggio di edilizia residenziale pubblica sopra indicato. Il comune di Catanzaro, che già in precedenza ... RESIDENZIALE PUBBLICA (ATERP) della provincia di Catanzaro, non costituita in giudizio; per la riforma della sentenza 15 dicembre 2004 n ... contro il provvedimento 26 novembre 2001 n. 25 del comune di Catanzaro (ufficio del riordino abitativo) ha dichiarato la decadenza del signor Michele ... aveva requisito l’alloggio con provvedimento che era stato annullato dal giudice amministrativo, con provvedimento 26 novembre 2001 n. 25 ... dell’ufficio del riordino abitativo ha dichiarato la decadenza del signor Michele Arabia, «quale erede del sig. Arabia Francesco», abitante ... in via Miraglia 63 dall’assegnazione dell’alloggio perché, appunto, non lo abitava. Il signor Arabia con ricorso al tribunale ... erede testamentario del padre e deducendo, essenzialmente, che egli possedeva l’alloggio a titolo di proprietà, perché il prezzo ... delle rate. Il tribunale amministrativo regionale con la sentenza indicata in epigrafe, dopo aver affermato la giurisdizione del giudice ... di compravendita, e che pertanto l’immobile non era mai entrato nel patrimonio dell’erede. Appella il signor Arabia, ribadendo che l’alloggio...