Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

1717 risultati in 37 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... dell'art. 54 del d.lgs. n. 267 del 2000, insomma, l'emanazione di un'ordinanza sindacale contingibile ed urgente richiede ... del d.lgs. n. 267 del 2000, che attribuisce al sindaco il potere di emettere ordinanze contingibili ed urgenti a tutela dell'incolumità ... l’annullamento, l’ordinanza n. 42 del 2010 emessa dal Sindaco del Comune di Tortoreto ai sensi dell’art. 54 del d.lgs. n. 267 del 2000 ... ” pericolo, per reagire alla quale è stata emanata l'ordinanza sindacale contingibile ed urgente, riguarda non già l’incolumità ... . In conclusione, l'ordinanza contingibile e urgente impugnata è illegittima, in quanto con essa il Sindaco ha ordinato alla ricorrente ... la ricorrente, deducendo: A) violazione dell’art. 54 del d.lgs. n. 267 del 2000 e degli artt. 1 e 2 del DM del 5.8.2008, nonché eccesso ... della famiglia Robles; B) violazione dell’art. 54 del d.lgs. n. 267 del 2000 nonché eccesso di potere sotto diversi profili ... del Comune di Tortoreto ai sensi dell’art. 54 del d.lgs. n. 267 del 2000 e con cui veniva ingiunto alla ricorrente di eseguire i lavori ... , del d.lgs. n. 267 del 2000, “Il sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta con atto motivato provvedimenti, anche contingibili ... , alla quale non sia possibile far fronte con i mezzi previsti in via ordinaria dall'ordinamento. L'ordinanza non può, in definitiva, essere utilizzata...
2 Sentenza
... del Sindaco p.t., non costituito in giudizio; per l’annullamento dell’ordinanza sindacale contingibile e urgente n. -OMISSIS- del -OMISSIS ... ); Considerato che le potestà di ordinanza sindacale ex artt. 50 e 54, d.lgs. n. 267 cit., costituiscono una valvola di sicurezza ... esercizio dei poteri sindacali di ordinanza contingibile e urgente è necessaria la sussistenza di una situazione di effettivo pericolo ... - è insorta avverso il provvedimento indicato in epigrafe, deducendo: I) violazione dell’art. 54, d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267, oltre ... ; II) violazione dell’art. 54, d.lgs. n. 267 cit., oltre a eccesso di potere, perché è stato impartito alla ricorrente un comando ... , hanno lesionato il fabbricato di proprietà della ricorrente; III) violazione dell’art. 54, d.lgs. n. 267 cit., nonché eccesso di potere ... all’Amministrazione resistente ripristinare il manto stradale; IV) violazione dell’art. 54, d.lgs. n. 267 cit., nonché eccesso di potere ... critica all’Amministrazione civica; Visto l’art. 54, comma 4, d.lgs. n. 267 cit., per il quale il Sindaco, “quale ufficiale ... del Governo, adotta con atto motivato provvedimenti, anche contingibili e urgenti nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento ... alla loro attuazione”; Considerato che a differenza dell’art. 50, d.lgs. n. 267 cit., il successivo art. 54, comma 4, riguarda prerogative...
3 Sentenza
... del Comune ha adottato nei confronti della Società proprietaria dell'immobile un'ordinanza contigibile ed urgente ai sensi dell'art. 54 ... anziché nel locatario dell'immobile, la violazione dell'art. 54, comma 2 del Dlgs. 18 agosto 2000, n. 267 per carenza di presupposti ... accolta l'istanza cautelare; Considerato: che il potere di cui all'art. 54, comma 2 del Dlgs. 18 agosto 2000, n. 267, in base ... giuridico, provvedimenti contingibili ed urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità ... la violazione dell'art 54 comma 2, del Dlgs. 18 agosto 2000, n. 267; che parimenti fondate sono le censure con cui si lamenta che l'ordine ... dell 'ordinanza sindacale del 9.12.2000 n. 28 contenente ordine di ripristino dell'attività consone alla tipologia del fabbricato; Udito ... , comma 2 del Dlgs. 18 agosto 2000, n. 267, con cui veniva ordinato di ripristinare, nel termine di dieci giorni, l'utilizzo ... , per l'indeterminatezza dell'imposizione, per difetto di istruttoria e carenza di motivazione; che con Ordinanza n. 205 del 9 marzo 2001 è stata ... dei cittadini" è esercitabile solamente quando si tratti di affrontare situazioni, di carattere eccezionale ed impreviste, costituenti ... giuridico; che nel caso di specie il Comune può adottare rimedi di carattere ordinario nell'esercizio dei poteri di vigilanza...
4 Sentenza
... imprescindibili per l’esercizio del potere sindacale di adottare ordinanze contingibili ed urgenti, ai sensi degli articoli 50 e 54 del d. lgs ... di ordinanza contingibile ed urgente; 2) eccesso di potere per sviamento; 3) eccesso di potere per illogicità e manifesta irragionevolezza ... : “Ritenuto che l’ordinanza contingibile ed urgente impugnata interviene sulla disciplina di rapporti contrattuali in situazioni ... degli utenti “morosi”. L’ordinanza contingibile ed urgente è stata adottata sulla base dei seguenti presupposti: -segnalazioni di slaccio ... igienico-sanitarie” con facoltà/dovere del Sindaco di adottare provvedimenti contingibili ed urgenti (ex art. 50 del TU 267/2000) tesi ... col pagamento dei corrispettivi. Il potere amministrativo utilizzato, con l’emanazione dell’ ordinanza ex artt. 50 e 54 d. lgs. n. 267 ... ordinanza contingibile ed urgente, si è espresso anche il Tar Sicilia con sentenza del 1.2.2013 n. 290, che, affondando analoga ... questione, ha ritenuto illegittima l’ordinanza sindacale, emessa ai sensi degli artt. 50 e 54 d.lgs. n. 267 del 2000, per il ripristino ... dei presupposti per l’emanazione di un’ordinanza contingibile ed urgente, adottata con efficacia a tempo indeterminato, sono fondate ... ) violazione e falsa applicazione degli artt. 50 e 54 del D.Lgs. n. 267/2000-TUEL; insussistenza dei presupposti per l’esercizio del potere...
5 Sentenza Breve
... . comunale non avrebbe potuto emanare, nella fattispecie, un’ordinanza contingibile ed urgente ai sensi dell’art. 54 del d.lgs. 267/2000 ... di adottare, in materia ambientale, ordinanze contingibili e urgenti ex art. 54 del d.lgs. 267/00, anzi la stessa, nel disciplinare ... contingibile e urgente n. 69 del 1 luglio 2010, emanata ai sensi dell'art. 54 del D.Lgs. 267/2000 dal Sindaco del Comune di Ceglie ... /00) deve ritenersi consentito al Sindaco adottare ordinanze secondo l’ordinaria disciplina prevista dall’art. 54 del d.lgs. 267 ... il potere di adottare ordinanze contingibili ed urgenti per consentire il ricorso temporaneo a speciali forme di gestione dei rifiuti ... al presupposto che non si possa altrimenti provvedere ( e, quindi, che non si possa provvedere anche mediante ordinanze ex art. 54 d.lgs. 267 ... ritiene sussistenti le condizioni e i presupposti per legittimare l'ordinanza sindacale contingibile ed urgente, onde risolvere ... dell’art. 54 del d.lgs. 267/2000 - Violazione e falsa applicazione del D.M. 8 aprile 2008 e della deliberazione della Giunta Regionale ... Trizzino, Presidente Ettore Manca, Consigliere Patrizia Moro, Primo Referendario, Estensore per l'annullamento dell'ordinanza ... , impugna l’epigrafata ordinanza deducendo i seguenti motivi: - Nullità dell’ordinanza n. 69 dell’1 luglio 2010 del Sindaco del Comune...
6 Ordinanza Sospensiva
... di emergenze sanitarie o di igiene pubblica” soltanto l’adozione delle ordinanze contingibili ed urgenti (come quelle di “eccezionale ... ”, rientrante nell’ordinaria gestione amministrativa di spettanza dirigenziale; -mentre l’art. 54, comma 2, D.Lg.vo n. 267/2000 prevede ... soltanto l’adozione da parte del Sindaco (nella qualità di Ufficiale del Governo) di ordinanze contingibili ed urgenti, al fine ... Primo Ref. , relatore ha pronunciato la seguente ORDINANZA nella Camera di Consiglio del 06 Luglio 2005 Visto il ricorso 267 ... quanto previsto dall’art. 50, comma 3, e dall’art. 54”; -ai sensi dell’art. 50, comma 5, D.Lg.vo n. 267/2000 spetta al Sindaco “in caso ... #1; REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA BASILICATA POTENZA Registro Ordinanze:/ 225/05 ... Registro Generale: 267/2005 nelle persone dei Signori: ANTONIO CAMOZZI Presidente GIANCARLO PENNETTI Cons. PASQUALE MASTRANTUONO ... per l'annullamento, previa sospensione dell'esecuzione, dell’ordinanza n. 7/05 del 12-4-2005: rimozione rifiuti abbandonati. Visti gli atti ... , per le parti, gli avvocati come da relativo verbale; Considerato che: -ai sensi dell’art. 107, comma 5, D.Lg.vo n. 267/2000 “a decorrere ... successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del predetto D.Lg.vo n. 267/2000) “le disposizioni che conferiscono agli organi...
7 Sentenza
... che ha adottato un provvedimento contingibile ed urgente ai sensi dell’art. 54 D.lgs. 267/00, senza la sopravvenienza di improvvise ragioni ... che intende negare all’atto impugnato il valore di provvedimento contingibile ed urgente previsto dall’art. 54 del T.U. n. 267/2000 ... dal quarto comma dello stesso art. 54 ma adottata senza la preliminare Ordinanza di urgente e contingibile necessità di cui al secondo ... impugnata, oltre che per motivi procedurali in quanto non preceduta dalla ordinanza di cui al comma 2°, art. 54 del D.lgs. 267/2000 né ... di ufficio a spese dell’interessato, senza la preliminare adozione della ordinanza prevista dal comma 2 dell’art. 54 D. Lg.vo n. 267/2000 ... è da ricomprendersi tra i provvedimenti contingibili e urgenti adottabili dal Sindaco ai sensi del secondo comma dello stesso art. 54 al fine ... ad una situazione obbiettivamente pericolosa è scaturita la Ordinanza contingibile ed urgente del Sindaco di Tarquinia. Lo stesso ha ritenuto ... di gravame. I) Violazione e falsa applicazione dell’art. 54 del d.lgs. 18 agosto 267/00 – Insussistenza dei presupposti per l’esecuzione ... di una ordinanza di esecuzione in danno, di illegittima applicazione nel caso di specie. II) Violazione e falsa applicazione dell’art. 54 ... in Comune in data 19.03.2003. III) Violazione e falsa applicazione del combinato disposto degli artt. 50 e 54 del d.lgs. 18 agosto 267...
8 Sentenza
... era ravvisabile sicché il Comune non avrebbe potuto fare applicazione dello strumento dell’ordinanza contingibile ed urgente; - l’ordinanza ... dell’art. 54 d.lgs. n. 267 del 2000, casi nei quali «egli agisce, […] in qualità di ufficiale di governo, emanando ordinanze ... . 54, comma 6, d.lgs. n. 267 del 2000 e criteri gestionali obbligatori approvati dal Comune), eccesso di potere sotto diversi ... . 265 (oggi trasfuso nell’art. 54, d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267), che lo facoltizza a modificare gli orari degli esercizi ... sindacale si rivela fondato sui presupposti stabiliti dalla previsione di cui all’art. 54, comma 6, d.lgs. n. 267 del 2000, dovendosi ... dei provvedimenti ex art. 54 d. lgs. n. 267 del 2000. Fondata è invece la censura con la quale si lamenta l’assenza di un limite temporale ... di efficacia dell’ordinanza la quale, come si è anticipato, è stata espressamente emanata nell’esercizio dei poteri di cui all’art. 54 ... […]». Quanto ai provvedimenti contingibili ed urgenti, il potere del sindaco di modificare gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi ... contingibili ed urgenti» (Cons. St. n. 5276 del 2013). Precisato il carattere emergenziale del provvedimento, espressione di un potere ... di eccezionalità tale da rendere indispensabili ed improcrastinabili interventi urgenti ed extra ordinem, consistenti nell’imposizione...
9 Sentenza
... si chiede al Sig. Sindaco di emettere ordinanza contingibile ed urgente per il risanamento del locale in cui si è sviluppato l’incendio ... ”, dall’art. 54, comma 4, D.Lg.vo n. 267/2000, per cui risultano nuovamente necessari i presupposti della contingibilità e dell’urgenza ... , per l’emanazione dell’Ordinanza Sindacale ex art. 54, comma 4, D.Lg.vo n. 267/2000. Conseguentemente, l’emanazione dell’ordine di “rimozione ... contingibili ed urgenti, tra quelle in cui il Giudice Amministrativo esercita la giurisdizione estesa al merito. L’impugnata Ordinanza ... e Sanità Pubblica ASP, sede di Venosa, prot. n. 18619 del 23.4.2009, ai sensi degli artt. 50, comma 5, e 54, comma 4, D.Lg.vo n. 267 ... , comma 5, e 54, comma 4, D.Lg.vo n. 267/2000 e degli artt. 1 e 2 D.M. 5.8.2008 ordinava al Sig. Michele Santarsiero “di provvedere ... quale Ufficiale di Governo in data 3.10.2009), deducendo la violazione degli artt. 50, comma 5, e 54, comma 4, D.Lg.vo n. 267/2000, dell’art ... del provvedimento ex art. 54, comma 4, D.Lg.vo n. 267/2000 (come modificato dall’art. 6 D.L. n. 92/2008 conv. nella L. n. 125/2008), tenuto ... che il riferimento all’art. 50, comma 5, D.Lg.vo n. 267/2000, indicato nell’impugnata Ordinanza Sindaco Comune di Lavello n. 105 del 31.7.2009 ... di situazione eccezionale e/o imprevedibile, che va urgentemente affrontata con misure eccezionali di carattere provvisorio e che pertanto...
10 Sentenza
... ed urgente, ex art. 54 del d.lgs. n. 267/00. Con essa è stato ordinato di lasciare libero di persone e cose il pubblico esercizio sito ... il potere di emanare ordinanze “extra ordinem”. Com’è noto, il quarto comma dell’art. 54 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 dispone ... e falsa applicazione dell’art. 54, co. 2, d.lgs. 267/00; violazione artt. 97 e 98 Cost.; 2) nullità per difetto di attribuzione ... ; violazione e falsa applicazione dell’art. 54, co. 2, d.lgs. 267/00; 3) violazione dell’art. 19, co. 5-bis, l. 109/94 e dell’art. 3 ... ) violazione e/o falsa applicazione dell’art. 54, co. 2, d.lgs. 267/00 e dell’art. 3 della l. 241/90; violazione art. 23 Cost.; eccesso ... ordinanza è stata adottata dal Sindaco di Taranto quale Ufficiale del Governo, con espresso richiamo al potere di ordinanza contingibile ... che: “Il sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta con atto motivato provvedimenti, anche contingibili e urgenti nel rispetto dei princìpi ... allorquando si tratti di fronteggiare situazioni eccezionali ed imprevedibili, ed in assenza di ordinari strumenti con cui provvedere (cfr ... receptum, il potere esercitato in base all'art. 54, del D. Lgv. 18.8.2000 n. 267 presuppone una situazione di pericolo effettivo ... dalla sussistenza di situazioni eccezionali ed impreviste, incompatibili con i tempi occorrenti per l'espletamento degli ordinari procedimenti...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima