Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

16 risultati in 40 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... 2016 n. 4667; id., 22 novembre 2013 n. 5317; Cons. St., sez. V, 5 settembre 2011 n. 4982) 9. In conclusione, il ricorso va respinto ... 2019, n.4706; id., sez. II, 27 febbraio 2017 n. 1137; id., 5 dicembre 2016 n. 5620; id., 2 novembre 2016 n. 5022; id., 11 ottobre ... di demolizione. D’altra parte, secondo Cons St., sez. IV, 10 luglio 2014, n. 3511, il vigente sistema del procedimento amministrativo ... che il contenuto del provvedimento finale non potrebbe essere diverso da quello in concreto adottato (fr. Cons. St., sez. VI, 12 agosto 2016 n ... . 3620; id., sez. VI, 2 febbraio 2015 n. 466; id., sez. IV, 6 giugno 2011 n. 3398; questa Sezione, 3 ottobre 2018 n. 5782; id., 17 ... tecnico sulla consistenza delle opere realizzate e sul carattere non assentito delle stesse (questa Sezione, 30 marzo 2020, n. 1296; 9 ... settembre 2018 n. 5510; Tar Liguria, sez. I, 22 aprile 2011 n. 666). 7. I ricorrenti hanno eccepito anche la violazione dell’art. 31 ... gli impedimenti tecnici a demolire - non costituisce vizio dell'ordinanza medesima (ex plurimis, T.A.R. Campania Napoli, sez. III, 02 ottobre ... Pubblicato il 01/07/2020 N. 02754/2020 REG.PROV.COLL. N. 01126/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... Onesto, con domicilio fisico eletto presso lo studio Paolo Leone in Napoli, via V. Mosca n. 41, e domicilio informatico come da pec...
2 Sentenza
... di intervenire in autotutela nei confronti di una predecisione come l’aggiudicazione provvisoria» (Cons. St., Sez. III, 5 ottobre 2016, n ... ; Cons. St., Sez. V, 1 ottobre 2010 n. 7273). Vigente il d. lgs. n. 163 del 2006, la giurisprudenza ha operato una distinzione ... 2012, n. 2338)» (così Cons. St., Sez. V, 23 ottobre 2014, n. 5266), e che «l’atto di aggiudicazione provvisoria non è individuabile ... . III, 19 febbraio 2014, n. 769; Cons. St., sez. V, 8 novembre 2012 n. 5681; T.A.R. Puglia, Lecce, sez. III, 25 gennaio 2012 n. 139 ... , sia per una nuova valutazione dell'interesse pubblico originario (cfr., Cons. St., sez. V, 18 gennaio 2011, n. 283). Il potere di revoca ... tutelabile con conseguente obbligo risarcitorio» (così Cons. St. sez. V, 9 luglio 2015, n. 3453, richiamata e condivisa da Cons. St., sez ... . V, 21 aprile 2016, n. 1600; TAR Campania, Napoli, sez. II, 27 ottobre 2016, n. 4982); per lo stesso motivo «in linea ... del contratto (v. ad es. Cons. Stato Sez. V, 28 ottobre 2015, n. 4934 e Consiglio di Stato sez. III 29 luglio 2015 n. 3748 ... . Cons. Stato, Sez. IV, 12 gennaio 2016, n. 67)» (TAR Lazio, Roma, sez. II ter, 5 settembre 2016, n. 9543). Ne deriva che la revoca ... , alla cui puntuale osservanza è tenuta l’Amministrazione, nonché del principio della tutela dell'affidamento ingenerato (cfr., Cons. St., sez...
3 Sentenza
... e logicamente resa a sostegno del provvedimento medesimo (da ultimo v. Cons. St., Sez. IV, 4 ottobre 2022, n. 8488). I due motivi vanno ... effettuati” (cfr. ex plurimis Cons. Stato, Sez. II, 12 aprile 2021, n. 2952), essendo necessario, tra l’altro, ai fini della formazione ... del silenzio assenso, l’integrale pagamento di quanto dovuto a titolo di oblazione (T.A.R. Napoli, sez. II, 18 ottobre 2019, n. 4983 ... della non edificazione dell’area alla data del volo (cfr. Cons. Stato, Sez. IV, 2 febbraio 2011, n. 752; T.A.R. Napoli, sez. II, 22/06/2020, n.2525 ... attività del costruttore realizzata contra legem (T.A.R. Napoli, sez. IV, 5 gennaio 2022, n. 93). 9. – Siccome infondato ... legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (e degli articoli 5 e 6 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ... Pubblicato il 03/02/2023 N. 00321/2023 REG.PROV.COLL. N. 02820/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... (T.A.R. Napoli, sez. III, 04/10/2022, n.6153), conservando la P.A. il potere amministrativo di provvedere, che non si consuma ... a impedire la sanatoria a prescindere da qualsivoglia intento fraudolento (T.A.R. Napoli, sez. VI, 13 luglio 2020 n. 3040); laddove ... autorizzazione ex art. 5 l.r. n.37/85, nel quale si dava conto di aver verificato la realizzazione di un’opera diversa da quella oggetto...
4 Sentenza
... e il suo dispositivo (ex plurimis, C.d.S., sez. IV, 23 luglio 2009, n. 4623; 22 settembre 2005, n. 4982; sez. V, 15 ottobre 2009, n. 6322; 16 ... assegnato, si può ritenere illegittima la valutazione dei titoli in forma numerica (cfr. Cons. St., sez. IV, 1° agosto 2018 n. 4745 ... o arbitrarietà oppure da errori nell'apprezzamento di dati di fatto non opinabili (cfr.: TAR Sardegna, Cagliari, n. 1015 del 2019; Cons. St ... Pubblicato il 07/01/2020 N. 00005/2020 REG.PROV.COLL. N. 00305/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... in Nola, via On.Le F. Napolitano 103; per l'annullamento Determina comunale n. 1098 del 30/12/2016 Visti il ricorso e i relativi ... di incarichi professionali (cfr.: Consiglio di Stato sez. V, 17/02/2010 n.927). Pertanto, il Tribunale non può che osservare ... ., sez. V, 28 febbraio 2018 n. 1218; Consiglio di Stato sez. V, 02/10/2019, n.6591). Nel caso in esame, non solo non è ravvisabile ... professionali posseduti dai candidati (cfr.: TAR Lazio, Roma, sez. II bis, 25 luglio 2018 n. 8426). In definitiva, alla luce di tutte ... sul ricorso numero di registro generale 305 del 2017, proposto da: Ida Desiderio, rappresentata e difesa dagli avvocati Oreste Agosto ... al concorso pubblico per l'assunzione, a tempo indeterminato e part time al 50%, di n. 1 assistente sociale - Cod. ASSOC16 -, indetto...
5 Sentenza
... il condono-sanatoria” (Cons. St., sez. IV n.3631 del 2017).” - Consiglio di Stato, Sez. VI, 12 gennaio 2021 n. 399. Passando ... la volumetria di 750 m?3;” (Cons. St. sez. IV n. 2693 del 2016). 10.3. In definitiva, non può essere messa in discussione la ratio ... e DIRITTO Con il presente ricorso, depositato in data 30 ottobre 2017, Maria Rosaria Ascione ha chiesto l’annullamento del provvedimento ... Pianificazione Urbanistica prot. n. 51689 del 19 ottobre 2017 e l’allegata relazione fotografica del fabbricato oggetto di condono. Parte ... dal Comune resistente allegata alla relazione istruttoria Settore Pianificazione Urbanistica prot. n. 51689 del 19 ottobre 2017 ... di demolizione (cfr., ex multis, Cons. Stato, Sez. VI, 14 agosto 2015, n. 3943). Infatti, l’art. 35, comma 14, della L. n. 47 del 1985 ... , Napoli, Sez. III, 5 giugno 2019, n. 3048 e 28 aprile 2016 n. 2167, Sez. IV, 14 settembre 2016 n. 4310). “…. la rivenuta esistenza ... , Napoli, Sez. III, 15 maggio 2017, n. 2617). Alla luce della ritenuta legittimità dell’atto adottato dall’amministrazione, non potendo ... l'interesse del ricorrente ad ottenere l'annullamento del provvedimento impugnato (T.A.R. Campania, Napoli, Sez. III, 22 ottobre 2015, n ... . 4972) ed inattaccabile (T.A.R. Campania, Napoli, Sez. III, 21 luglio 2021, n. 5051, 26 aprile 2021, n. 2729 e 8 ottobre 2019, n...
6 Sentenza
... ; Cons. St., sez. V, 5 settembre 2011, n. 4982). In definitiva, ribadite le svolte considerazioni, il ricorso e i motivi aggiunti ... il successivo inciso "accertate con sentenza passata in giudicato" (cfr. Cons. St., sez. IV, n. 4374/2018). In sostanza, l’accertamento ... dichiarata” (T.A.R. Napoli, sez. II 25 luglio 2016 n. 3869 ; T.A.R. Trento, sez. I 11 ottobre 2012 n. 295). In disparte ogni profilo ... . Roma, sez. II, 07/03/2017, n. 3215). Va richiamato il disposto della norma da ultimo citata, la quale recita al comma 2 bis ... nella decisione n. 9 del 17 ottobre 2017 secondo la quale: “Il provvedimento con cui viene ingiunta, sia pure tardivamente, la demolizione ... di un provvedimento di autotutela (in tal senso vedasi anche Cons. Stato, VI, 21 marzo 2017, n. 1267). Da ultimo deve pure osservarsi ... del pregiudizio per la struttura e per l'utilizzazione del bene residuo (ex multis, TAR Campania, Napoli, sez. II, 24 luglio 2017, n. 3902 ... Pubblicato il 07/01/2019 N. 00070/2019 REG.PROV.COLL. N. 03456/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... provvedimento gravato con ricorso n. R.G. 2576/2017) – ha sollevato dubbi sulla legittimità del piano cantinato, tanto da avviare ... . Lazio, sezione II bis, 7 marzo 2017 n. 3215). Tutto quanto rilevato refluisce anche in punto di motivazione, non occorrendo...
7 Sentenza
... 2013, n. 5317; Cons. Stato, sez. V, 5 settembre 2011, n. 4982).” – cfr. da ultimo T.A.R. Campania, Napoli, Sez. III, 11 ottobre ... di questioni tecniche sul valore paesaggistico dell’opera (cfr. Cons. St., sez. IV, 30/8/2018, n.5102).” - T.A.R. Campania Napoli Sez. III ... degli illeciti edilizi ex L. n. 326/2003, presentata in data 28 luglio 2004, e dell’ordinanza n. 89/2017 del 30 ottobre 2017, notificata ... , per l'inottemperanza alla ordinanza di demolizione n. 89 del 30 ottobre 2017, nonché del “rapporto verbale di Polizia Locale n° 20 del 2.02.2018 ... del Dirigente dell’U.T.C. del 24 ottobre 2017 nonché all’Ordinanza di demolizione n. 89/2017 del 30 ottobre 2017, impugnate con il ricorso ... 28 luglio 2004, e dell’ordinanza n. 89/2017 del 30 ottobre 2017, con cui è stata ordinata nei suoi confronti la demolizione ... in quanto concernenti l’ordinanza di demolizione n. 89/2017 del 30 ottobre 2017, sono state dedotte le seguenti censure: IV. Violazione e falsa ... (cfr. Cons. Stato, sez. VI, 19 febbraio 2018, n. 1063; Id., 10 novembre 2017, n. 5180; sez. VI, 21 novembre 2016, n. 4855 ... , comma 4 bis, del d.P.R. n. 380/2001, per l'inottemperanza alla ordinanza di demolizione n. 89 del 30 ottobre 2017, nonché ... all’ordinanza di demolizione n. 89/2017 del 30 ottobre 2017, impugnate con il ricorso introduttivo; parimenti la stessa ingiunzione...
8 Sentenza
... 2013, n. 1912, 29 novembre 2012, n. 6071 e 5 settembre 2011, n. 4982, T.A.R. Campania, sez. IV, n. 770/2015). È opportuno ... è costante; v., ex plurimis, Cons. St., sez. IV, 26 agosto 2014 n. 4279; id., 07 luglio 2014 n. 3438; id., 20 maggio 2014 n. 2568; id ... aprile 2011 , n. 1999; v. pure i precedenti di T.A.R. Campania, IV sez., n. 831/2015 e 2717/2017). 2 b - In merito ... , con cui si ingiunge, ai sensi dell'art. 33 d.P.R. n. 380/01, di eseguire il ripristino dello stato dei luoghi entro 30 giorni, in relazione ... qualificare l’intervento edilizio che si è sostanziato nella costruzione di due verande. In proposito (v. T.A.R. Campania, sez. IV, n ... utilizzate autonomamente e separatamente dal manufatto cui accedono (Consiglio Stato, sez. IV, 17 maggio 2010, n. 3127). In tal senso ... , modificano la sagoma e il prospetto (T.A.R. Campania Napoli, sez. II, 29 gennaio 2009, n. 492; T.A.R. Campania Napoli, sez. VII, 08 ... /2015, n. 259 e, da essa richiamate, T.A.R. Campania Napoli, sez. IV, 06 luglio 2007, n. 6551; T.A.R. Campania Napoli, sez. IV, 13 ... maggio 2008 , n. 4255; T.A.R. Campania Napoli, sez. IV, 17 febbraio 2009, n. 847), gli interventi edilizi che determinano ... rimozione, ma a durare nel tempo, ampliando così il godimento dell'immobile (Cassazione penale, sez. III, 10 gennaio 2008, n. 14329...
9 Parere PARERE DEFINITIVO
... della presentazione della istanza di sanatoria (cfr. Cons. St., sez. VI, 3194/2016; Cons. St., sez VI, 5 giugno 2015 n. 2784; Cons. St., sez IV ... a demolire (cfr. Consiglio di Stato, sez. VI, 3 marzo 2020 n. 1540; sez. II, 10 agosto 2020 n. 4982; C.G.A.R.S., 15 maggio 2018 n. 271 ... , fra le molte, Cons. Stato, sez. II, 19 febbraio 2020 n. 1260; id., 13 giugno 2019 n. 3954; sez. VI, 1 marzo 2019 n. 1435; id., n ... di Stato, sez. V, 17/06/2015, n.3051; Sez. V, 9 settembre 2013, n. 4470; Sez. II, 19 marzo 2008, n. 3702; Id., Sez. IV., 1 ottobre 2007 ... e del Turismo avverso le ordinanze comunali n. 60 del 20.12.17 e n. 5 del 6.2.18 di intimazione sospensione lavori e demolizione e rimessa ... , sulla base dell'ulteriore rapporto della Polizia Municipale prot. n. 5575 del 29.12.2017, il Comune ha adottato l'ordinanza n. 5 ... . 99, 134, 135, 193, 199 e 200 l.r. n. 65/2014); violazione e falsa e/o errata applicazione di norme regolamentari (artt. 15 e 30 ... e/o errata applicazione di norme regolamentari ( artt. 15, 30 e 81 Regolamento urbanistico Comunale ex D.C.C. n. 30 del 16.9.2014 ... richiesti. 5.- La Sezione, con parere interlocutorio n. 1379 del 21 aprile 2021, ha disposto l’acquisizione dei seguenti chiarimenti ... ; T.A.R. per la Toscana, sez. III, 21 maggio 2019, n. 749, T.A.R. per la Lombardia, Milano, 23 novembre 2018, n. 2635). Tuttavia...
10 Sentenza
... è costante; v., ex plurimis, Cons. St., sez. IV, 26 agosto 2014 n. 4279; id., 07 luglio 2014 n. 3438; id., 20 maggio 2014 n. 2568; id ... onerosità dell’intervento” (cfr., Cons. Stato, sezione quinta, sentenze 9 aprile 2013, n. 1912, 29 novembre 2012, n. 6071 e 5 settembre ... 2011, n. 4982, T.A.R. Campania, sez. IV, n. 00770/2015). 11 – Parimenti infondata è la censura sub VI. L’art. 107 co. 3 lett. g ... di un sottotetto di mq 30 con rifacimento del tetto di copertura previa demolizione e ricostruzione dello stesso;. quanto al ricorso n. 2374 ... alla via Paladino n. 5, sottoposto a vincolo individuo ex L. 1089/1939; il Comune, pertanto, ordinava il ripristino secondo i criteri ... dell'art. 31 della legge 5 agosto 1978, n. 457, eseguite in assenza di concessione o in totale difformità da essa, sono demolite ovvero ... se vi sia stata la richiesta dell'interessato in tal senso (ex multis, v. Sent. T.A.R. Napoli, sez. IV, n. 03120/2015, cit., nonché T.A.R ... . Napoli, sez. VII, 14 giugno 2010 n. 14156). Per altro verso, l’affermazione sul pregiudizio del preesistente non è supportata ... . Milano, sez. II, 06/07/2018, n.1658; T.A.R. Napoli, sez. IV, 01/06/2016, n.2783). 12 – Le argomentazioni esposte al capo 9 dimostrano ... direttamente nella sua sfera di controllo» (T.A.R. Napoli, sez. III, 07/09/2015, n. 4392). Peraltro, non può dubitarsi dell’operatività...
1 2 avanti ultima