Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

313 risultati in 28 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... di gara imponesse l’esclusione della loro domanda con riferimento alla dichiarazione di cui al punto 6, lett. b, n. 11 ... del Disciplinare di gara. Assumono, al riguardo, che il predetto punto 6, lett. b, disporrebbe viceversa l’esclusione solo nel caso di “omessa ... dichiarazioni previste dal bando è fattispecie sanzionabile con l’esclusione, trattandosi di una vera e propria autonoma omissione. E ciò ... A.T.I. - come emerso all’esito dell’integrazione postuma - il requisito richiesto dal punto 6, lett. b, n. 11 del Disciplinare ... dichiarazione de qua comporti di per sé la diretta esclusione dalla gara stessa. In presenza di una siffatta previsione,quindi, l’invocata ... delle condizioni di gara. Non solo. L’esclusione per la mancata dichiarazione di cui trattasi (dichiarazione di “essere in regola con le norme ... di integrazione postuma è esclusa per le dichiarazioni e le certificazioni previste dai richiamati articoli, tra cui, appunto ... la domanda delle appellanti per mancanza della dichiarazione di cui al punto 6, lett. b, n. 11 del Disciplinare di gara, piuttosto ... , la dichiarazione di cui al punto 6, lett. b, n. 11 del Disciplinare (dichiarazione “essere in regola con le norme disciplinanti il diritto ... del D.Lgs. 163/2006, all’integrazione postuma. Con successivo atto di motivi aggiunti, Scoglio gravava altresì la nota n. 1357...
2 Sentenza Breve
... Provincia di Avellino", del punto 12 del disciplinare di gara, nella parte in cui prevede, a pena di esclusione, l’obbligo ... di gara prevede espressamente, a pena di esclusione, la presentazione della dichiarazione in ordine alla sussistenza dei requisiti ... in cui è stata disposta l'esclusione dell'A.T.I. costituenda tra le ricorrenti dalla procedura di gara bandita per l'affidamento ... volta che vengano in rilievo omissioni di documenti o inadempimenti procedimentali richiesti a pena di esclusione dalla legge ... di par condicio - la massima partecipazione alla gara. Pertanto, l'invito all'integrazione costituisce una palese violazione ... di integrazione postuma in sede meramente difensiva; Ritenuto quindi che la proposta domanda di annullamento sia meritevole di accoglimento ... , domiciliata in Salerno, corso Vittorio Emanuele n. 58; per l'annullamento del verbale di gara n.6 del 20.1.2015, nella parte ... per i professionisti incaricati della progettazione esecutiva e per quelli designati per l’integrazione delle prestazioni specialistiche di rendere ... le dichiarazioni di cui all’art. 38 d.lvo n. 163/2006, nonché per la condanna al risarcimento del danno Visti il ricorso e i relativi allegati ... i difensori come specificato nel verbale; Sentite le stesse parti ai sensi dell'art. 60 cod. proc. amm.; Evidenziato che il disciplinare...
3 Sentenza
... -bis), m-ter), ed m-quater), del d.lgs. n.163/2006 e successive modifiche ed integrazioni”; che il disciplinare di gara ... del presente bando e disciplinare”, senza poter ricorrere all’integrazione successiva delle dichiarazioni mancanti. Da un lato ... . con la quale è stato avviato il procedimento di revoca dell’aggiudicazione; ? ove occorra, del bando e del disciplinare di gara nelle parti ... alla violazione di quanto prescritto al punto 23.4.8 del disciplinare di gara: che la previsione di accettazione di tutti i singoli elaborati ... di gara e del disciplinare di gara, dello schema di contratto, del capitolato speciale e del progetto ? espressamente formulata ... che la lex specialis comminava l’esclusione per le dichiarazioni incomplete e che, ratione temporis, non si applica al caso in esame ... la posizione di controinteressata, in quanto la gara è stata ad essa aggiudicata (dopo l’esclusione della ricorrente e il provvedimento ... , l’omessa dichiarazione di non aver reso false dichiarazioni sull’affidamento di subappalti costituisce autonoma causa di esclusione ... , ha confermato la soluzione seguita in prime cure, in particolare affermando che “le omissioni contenute nelle dichiarazioni dell’appellante ... che la dichiarazione (richiesta dal disciplinare al punto 23.4.8) di accettare senza condizioni e riserve tutte le norme e disposizioni contenute...
4 Sentenza
... a sopperire ad altrettante omissioni di dichiarazioni da parte di Impelind. 5) Violazione dell’art. 2 del disciplinare di gara sub lett ... il possesso dei requisiti richiesti dal disciplinare di gara a pena di esclusione; il Comune le ha consentito di sanare tale omissione ... di esclusione dalla gara, mediante dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del d.P.R. n. 445 del 2000. Il successivo art. 5 del disciplinare ... di violazione del disciplinare di gara in relazione alla richiesta di integrazione documentale effettuata dal Comune di Deruta ad Impelind ... i seguenti motivi di diritto : 1) Violazione dell’art. 2 del disciplinare di gara, per avere la Commissione giudicatrice omesso ... , C, del disciplinare di gara; violazione degli artt. 38, 41 e 42 del d.lgs. n. 163 del 2006; errores in procedendo. La controinteressata Impelind ... è stata illegittimamente ammessa alla gara, in quanto ha omesso una rilevante serie di dichiarazioni sostitutive, come emerge ... dalla disamina della busta “A”. 2) Violazione dell’art. 2 del disciplinare di gara sotto ulteriori profili; insussistenza, in capo ... ad Impelind, dei requisiti di qualificazione soggettiva richiesti a pena di esclusione dalla gara; violazione dell’art. 46 del d.lgs. n ... . 163 del 2006; ulteriori errores in procedendo. L’assenza/omissione di dichiarazioni sostitutive e/o attestazioni documentate...
5 Sentenza Breve
... proposta, il Disciplinare di gara al paragrafo 8 prevedeva che “a pena di esclusione” il plico recante l’offerta delle partecipanti ... di cui alla nota suesposta, nonché del bando di gara, del capitolato e del disciplinare per quanto interessa la presente impugnazione ... dalla relativa comunicazione via PEC di esclusione dalla gara stessa. 2. Avverso tale esclusione l’interessata dunque deduce l’unica ... e falsa applicazione del bando e del disciplinare di gara; illogicità manifesta, error in procedendo omessa istruttoria; error ... in judicando; travisamento della realtà e violazione del bando di gara e del Disciplinare; illogicità manifesta omessa istruttoria ... pertanto che tale letterale disposizione del Disciplinare, che altresì comminava esplicitamente l’esclusione, in caso di mancanza ... , anche dato il dedotto “ritardo” con cui la Commissione di gara in seduta riservata del 20 luglio 2017 ha disposto l’esclusione ... che al cronoprogramma non era assegnato nessun punteggio dal Disciplinare di gara che invece lo prevedeva per l’offerta tempo e pari 10/100. Di tal ... di dichiarazioni richieste a pena di esclusione e radicalmente mancanti, resta precluso all'amministrazione l'esercizio del potere ... di un documento o di una dichiarazione previsti a pena di esclusione non può essere considerata alla stregua di un'irregolarità sanabile...
6 Sentenza Breve
... ricorso incidentale, sostenendo la necessità di esclusione della seconda classificata, per non aver prodotto la dichiarazione ... a prescindere dalla mancata previsione da parte del disciplinare di gara, comunque impugnato per violazione del predetto art. 38; - il T.a.r ... direttamente ricollegabile alla legge, pur in assenza di apposita previsione da parte del disciplinare di gara, peraltro impugnato ... per non aver annoverato, tra le dichiarazioni da rendere, quella relativa alla suddetta circostanza. Il motivo è infondato. Il disciplinare ... di gara prevede, al punto B-I. 1), di attestare, a pena di esclusione, “l’inesistenza di cause di esclusione dalle gare d’appalto ... , della causa di esclusione in parola (sospensione o decadenza di attestazione s.o.a. per dichiarazioni mendaci), non può essere fatta ... in merito agli effetti espulsivi della omissione dichiarativa sulla medesima circostanza, dal momento che l’esclusione per mancata ... di svincolo stradale, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ha impugnato gli atti di gara e l’aggiudicazione ... , per illegittima attribuzione dei punteggi da parte della Commissione di gara, che non avrebbe rilevato, in sede di verifica di anomalia ... che: - con il primo motivo, la parte appellante impugna il rigetto del ricorso incidentale, vòlto ad ottenere l’esclusione della ricorrente...
7 Sentenza
... del disciplinare (art. 1, n. 4, lett. e), ciascun partecipante avrebbe dovuto presentare, a pena di esclusione, anche la dichiarazione ... , dichiarazione richiesta a pena di esclusione dal disciplinare medesimo. 3.- La censura si palesa infondata. Il Collegio prende certamente ... atto che il disciplinare di gara contiene una chiara previsione relativamente alla necessità, a pena di esclusione, di precisare ... sul Contratto collettivo nazionale concretamente applicato (punto 4, lett. E del disciplinare di gara). Avendo riscontrato che ben sette ... applicazione della lex specialis di gara, poiché la commissione, violando le tassative prescrizioni del disciplinare, avrebbe consentito ... avrebbero obbligatoriamente dovuto, voce per voce, compilare per esprimere le dichiarazioni in coerenza alle prescrizioni del disciplinare. Il punto ... al disciplinare (Domanda di ammissione e dichiarazione a corredo della domanda e dell’offerta) ed è pertanto parte integrante di quest’ultimo ... o di una dichiarazione previsti a pena di esclusione non può considerarsi alla stregua di un’irregolarità sanabile e, quindi, non ne è permessa ... l’integrazione o la regolarizzazione postuma, tuttavia, è ammesso che la stazione appaltante chieda l’integrazione e la regolarizzazione ... ricorrente, Dolomiti Rocce s.r.l., di avere partecipato alla gara, indetta dal comune di Conca dei Marini con bando del 29.7.2009...
8 Sentenza
... del disciplinare di gara allegato al bando stesso, “la dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante o dal suo procuratore contenente ... suscettibile d’integrazione documentale, ai sensi della vigente disciplina. La previsione del disciplinare allegato al bando di gara, circa ... di esclusione, non essendo, in quest'ultima ipotesi, consentita la sanatoria o l'integrazione postuma, che si tradurrebbe in una violazione ... conformi fra loro, come chiarito dal medesimo disciplinare di gara (sub 2.2), secondo cui all’esito dell’aggiudicazione la p.a ... l’automatica esclusione, senza possibilità d’integrazione documentale per la fattispecie in esame, per i primi giudici integrava, pertanto ... concorrenza), senza apportare alcun vantaggio all’interesse pubblico. B) - Il bando ed il disciplinare di gara venivano impugnati ... . adìto accoglieva, dunque, il gravame, con l’annullamento del bando e del disciplinare di gara in parte qua e con obbligo ... , per la stazione appaltante, di rinnovare la procedura di gara, a decorrere dal momento dell’indebita esclusione dell’impresa D’Urso s.r.l ... inadempimento sanzionato dal bando con l’esclusione dalla gara. Nella specie, mancava il documento meglio precisato nella narrativa in fatto ... di una gara d’appalto per i lavori di ampliamento di una strada comunale. sul ricorso r.g.n. 789/2010, proposto dal: comune di Viterbo...
9 Sentenza
... . Il disciplinare di gara per cui è causa prescrive la produzione nel plico A- Documentazione amministrativa , a pena di esclusione ... per la Campania l’esclusione dalla gara per l’aggiudicazione da parte della Città di Caserta dell’appalto dei lavori di sistemazione esterna ... dall’art. 8.2 del Capo 1 del disciplinare di gara in sostituzione dei certificati del casellario giudiziale e dei carichi pendenti ... e la contraddittorietà della clausola di cui al punto 8 del disciplinare avrebbero dovuto indurre la Commissione di gara a chiedere all’impresa ... , l’assolvimento da parte dell’impresa dell’obbligo prescritto dal disciplinare di gara, accertando l’assenza di un elemento rilevante secondo ... indicato nel disciplinare, e non attiene alle dichiarazioni sostitutive di cui al Punto 8, per le quali non è stato predisposto ... a pena di esclusione non può considerarsi alla stregua di un’irregolarità sanabile e, quindi, non ne è permessa l’integrazione ... - PRO.CO.GEST. L’esclusione era stata disposta a causa della mancata sottoscrizione del contratto di avvalimento da parte del titolare ... l’ esclusione, sostenendo che il contratto di avvalimento allegato all’offerta di Promart constava di due pagine unite tra loro da un timbro ... considerarsi causa di esclusione , non potendo privare il documento della sua interezza né generando dubbi circa la sua provenienza, specie...
10 Sentenza
... , a doversi occupare della fornitura oggetto della gara. Inoltre, l’art. 8 del Capitolato sanziona con l’esclusione l’omissione ... del Disciplinare di gara – non può essere utilizzato per l’omessa produzione di documenti richiesti a pena di esclusione dalla gara ... di esclusione del Consorzio ricorrente per mancata produzione di documenti di cui al p. A3) dell’art. 6 del Capitolato speciale della gara ... illegittimamente è stata disposta l’esclusione dalla gara; 2. ulteriori motivi di illegittimità del provvedimento di esclusione; omessa ... in narrativa oggetto del presente gravame è il provvedimento di esclusione del Consorzio ricorrente dalla gara per la fornitura triennale ... dagli atti di causa è agevole ritenere che correttamente l’Amministrazione ha disposto l’esclusione del ricorrente dalla gara. Nel caso ... che l’omessa produzione di documenti richiesti a pena di esclusione dalla gara, non può che comportare l’esclusione dalla gara ... a pena di esclusione non può considerarsi alla stregua di una irregolarità sanabile e, quindi, è preclusa l’integrazione ... della produzione documentale e, nel contempo, impone alla Commissione di formulare richiesta di integrazione nel caso di documentazione ... la documentazione fosse stata ritenuta incompleta, la Commissione avrebbe dovuto chiedere l’integrazione, con la conseguenza che nel caso de quo...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima