Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

209 risultati in 52 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza Breve
... al Sindaco, e non al dirigente, la competenza a disporre con ordinanza le operazioni necessarie alla rimozione ed allo smaltimento ... . ha incardinato in capo al sindaco e non al dirigente la competenza ad adottare le ordinanze di rimozione dei rifiuti: la disposizione ... …”; - nell’ antinomia tra l’art. 192 D. Lgs. 152/2006 (competenza riservata al sindaco) e l’art. 107 D. Lgs. 267/2000 (competenza demandata ... cui provvedere …”; - la competenza per l’adozione delle ordinanze ex art. 192 cit. è dunque incardinata in capo al Sindaco; - la competenza ... l'ordinanza di rimozione dei rifiuti abbandonati, a decorrere dalla data di entrata in vigore dell'art. 107, d.lg. 18 agosto 2000 n. 267 ... ., con la conseguenza che le ordinanze di rimozione dei rifiuti abbandonati adottate successivamente all'entrata in vigore del d.lg. n. 152 del 2006 ... : A) “Violazione e falsa applicazione degli artt. 54 e 107 T.U.E.L. e dell’art. 192 co. 3 D. Lgs. 152/2006. Incompetenza”; B) “Eccesso ... di incompetenza censurato con il primo motivo risulta fondato; - l’ordinanza impugnata, emessa ai sensi dell’art. 192 D. Lgs. 152/2006, veniva ... e deposito incontrollati di rifiuti: “Il Sindaco dispone con ordinanza le operazioni a tal fine necessarie ed il termine entro ... che la relativa competenza è transitata in capo ai dirigenti, e tale principio vale anche per l'ordinanza contemplata dall'art. 14 del d.lg. 5...
2 Sentenza
... di rimozione dei rifiuti nei confronti dei ricorrenti, la precedente ordinanza ex art. 192 d. lgs. 152 del 2006 emanata nei loro confronti ... di rimozione di rifiuti abbandonati oggetto di causa, emessa ai sensi dell’art. 192 del decreto 152 del 2006, condividendosi, sul punto ... \"in quanto proprietari del fondo sito in c.da Monticelli\" di provvedere \"alla rimozione ed allo smaltimento dei rifiuti abbandonati nel predetto ... hanno impugnato l’ordinanza indicata in epigrafe, con la quale il Sindaco del Comune di Casarano ha ordinato loro di procedere alla rimozione ... delle ordinanze contingibili ed urgenti. Una volta esclusa la riconducibilità dei provvedimenti ex art. 192 del decreto 152 del 2006 ... nell’ambito delle ordinanze contingibili ed urgenti, va tuttavia comunque affermata la competenza sindacale e non dirigenziale ad emettere ... ”, condizione verificatasi nel caso in esame, avendo il legislatore con l’art. 192, comma 3 (“Il Sindaco dispone con ordinanza le operazioni ... ad emettere le ordinanze ex art. 192 del decreto 152 del 2006, resta da verificare quali siano i presupposti che la norma richiede ... con chi ha materialmente provveduto all’abbandono dei rifiuti. Sul punto, l’art. 192 del d. lgv. 152/2006, prevede che il proprietario del fondo ... in ordine ai presupposti richiesti dalla legge affinché l’ordinanza ex art 192 del decreto 152 del 2006 possa ordinare il ripristino...
3 Parere Definitivo
... di Manduria, avverso diffida e ordinanza di rimozione ed avvio a recupero e/o smaltimento dei rifiuti e ripristino dello stato dei luoghi ... di entrambi gli atti, in violazione dell’art. 192 del d. lgs. 152 del 2006, trattandosi di atti attribuiti alla competenza del Sindaco ... ad emettere la diffida e riconoscendo, per converso, l’esclusiva competenza del Sindaco ad emettere l’ordinanza ex art. 192, comma 3 del d ... n. 368 del 23 luglio 2010 a procedere ai sensi dell’art. 192 c. 3 del d. lgs. 152/2006 alla rimozione, all’avvio al recupero ... . lgs. 152/2006 con cui si dispongono le operazioni necessarie allo smaltimento dei rifiuti ed al ripristino dello stato dei luoghi ... dell’illecito a procedere alla rimozione, all’avvio a recupero o allo smaltimento dei rifiuti ed al ripristino dello stato dei luoghi ... dell’art. 107, comma 5 del TUEL. La medesima competenza è da riconoscersi sia per l’adozione dell’ordinanza, espressamente prevista ... e/o allo smaltimento dei rifiuti rinvenuti in una porzione di arenile ubicato in Manduria ed al ripristino dello stato dei luoghi. In entrambi ... del procedimento, la violazione dell’art. 192 del d. lgs. n. 152/2006 nonché eccesso di potere per difetto di istruttoria e di motivazione ... ritenuto responsabile il sig. Calamaio, in qualità di datore di lavoro del sig. Toma), sostenendo la competenza del Dirigente comunale...
4 Sentenza Breve
... , notificata in pari data, avente ad oggetto la rimozione e smaltimento dei rifiuti abbandonati ex art. 192 d.lgs. 152/2006; - del verbale ... il 01.06.2016 avente parimenti ad oggetto la rimozione e smaltimento dei rifiuti abbandonati ex art. 192 d.lgs. 152/2006 ed adottata ... . 107, comma 5, del d.lgs. n. 267/2000, attribuisce espressamente al Sindaco la competenza a disporre, con ordinanza, le operazioni ... .c_a024 registro ufficiale 24947, notificata il 01.06.2016 e avente ad oggetto la rimozione e smaltimento dei rifiuti abbandonati ex ... art. 192 d.lgs. 152/2006; - dell'ordinanza del Comune di Acerra - Settore Ambiente ed Igiene Urbana, prot. 49 del 05.07.2016 ... , anche per quell’area, la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati, sicché con riferimento a tale provvedimento, il ricorso deve essere ... . 192/2006, è unicamente “il Sindaco (che) dispone con ordinanza le operazioni a tal fine necessarie”; 2) non potendosi configurare ... necessarie alla rimozione e allo smaltimento dei rifiuti, donde, in applicazione degli ordinari criteri ermeneutici, l'incompetenza ... la ribadita attribuzione ai dirigenti comunali del potere di ordinanza di cui all'art. 107, d.lgs. 267/2000 (T.U.E.L.), va interpretata ... come volontà di riservare in via esclusiva all'organo apicale dell'amministrazione comunale la competenza a emettere ordinanze ex art. 192...
5 Sentenza
... con il quale il Dirigente del Settore Ambiente del Comune di Brindisi gli ha intimato di procedere di procedere alla rimozione e smaltimento di alcuni ... , dal sindaco, come previsto dall’art. 192 comma 3° del D. lgs. 152/2006. Il Comune di Brindisi, benché ritualmente citato in giudizio ... , il ricorso va accolto. Preliminarmente, va affrontata la questione della natura giuridica dell’ordinanza di rimozione dei rifiuti ... di far uso, per garantire la rimozione dei rifiuti, del potere extra ordinem, proprio delle ordinanze contingibili ed urgenti ... . Una volta esclusa la riconducibilità dei provvedimenti ex art. 192 del decreto 152 del 2006 nell’ambito delle ordinanze contingibili ... nel caso in esame, avendo il legislatore con l’art. 192, comma 3 (“Il Sindaco dispone con ordinanza le operazioni a tal fine necessarie ... anticipate”) attribuito al sindaco, con una disposizione speciale e derogatoria dell’art. 107, comma 2 t.u. enti locali, la competenza ... dell’atto da parte del dirigente anziché del sindaco). Superati i profili di qualificazione giuridica e competenza ad emettere ... le ordinanze ex art. 192 del decreto 152 del 2006, resta da accertare quali siano i presupposti che la norma richiede affinché l’ordine ... , in solido con chi ha materialmente provveduto all’abbandono dei rifiuti. Sul punto, l’art. 192 del d. lgv. 152/2006, prevede...
6 Sentenza
... del sindaco). Superati i profili di qualificazione giuridica e competenza ad emettere le ordinanze ex art. 192 del decreto 152 del 2006 ... Ambiente del Comune di Brindisi gli ha intimato di procedere alla rimozione e smaltimento di alcuni rifiuti rinvenuti sul terreno ... nell’emanazione del provvedimento, essendo l’atto impugnato stato emesso dal dirigente e non, invece, dal sindaco, come previsto dall’art. 192 ... . Preliminarmente, va affrontata la questione della natura giuridica dell’ordinanza di rimozione dei rifiuti abbandonati, emessa ai sensi ... dei provvedimenti ex art. 192 del decreto 152 del 2006 nell’ambito delle ordinanze contingibili ed urgenti, va tuttavia comunque affermata ... la competenza sindacale e non dirigenziale ad emettere tali atti e ciò nonostante quanto previsto dall’art. 107, comma 5, t.u. enti locali ... all’abbandono dei rifiuti. Sul punto, l’art. 192 del d. lgv. 152/2006, prevede che il proprietario del fondo sul quale sono stati rinvenuti ... dalla legge affinché l’ordinanza ex art 192 del decreto 152 del 2006 possa ordinare il ripristino dei luoghi al proprietario del suolo ... del provvedimento a firma del dirigente del Settore Ambiente prot. n. 1121 del 30.04.2010, avente ad oggetto "Presenza di rifiuti su terreni ... doglianze: 1) violazione e falsa applicazione dell’art. 192 del d. lgs. 152/2006, per avere il Comune ordinato al ricorrente...
7 Sentenza
... agli interventi di pulizia, rimozione, smaltimento dei rifiuti insistenti sul terreno di proprietà dello stesso, nonchè di ogni e qualunque ... di Lecce gli ha ordinato di procedere alla rimozione e smaltimento di alcuni rifiuti rinvenuti su alcuni terreni di sua proprietà ... all’abbandono dei rifiuti sui suoi terreni; 2) violazione dell’art. 192 del d. lgs. 152/2006, per avere il Comune ordinato al ricorrente ... va accolto. Preliminarmente, va affrontata la questione della natura giuridica dell’ordinanza di rimozione dei rifiuti ... di far uso, per garantire la rimozione dei rifiuti, del potere extra ordinem, proprio delle ordinanze contingibili ed urgenti ... . Una volta esclusa la riconducibilità dei provvedimenti ex art. 192 del decreto 152 del 2006 nell’ambito delle ordinanze contingibili ... nel caso in esame, avendo il legislatore con l’art. 192, comma 3 (“Il Sindaco dispone con ordinanza le operazioni a tal fine necessarie ... anticipate”) attribuito al sindaco, con una disposizione speciale e derogatoria dell’art. 107, comma 2 t.u. enti locali, la competenza ... dell’atto da parte del dirigente anziché del sindaco). Superati i profili di qualificazione giuridica e competenza ad emettere ... le ordinanze ex art. 192 del decreto 152 del 2006, resta da accertare quali siano i presupposti che la norma richiede affinché l’ordine...
8 Sentenza
... di rimozione di rifiuti abbandonati oggetto di causa, emessa ai sensi dell’art. 192 del decreto 152 del 2006, condividendosi, sul punto ... alla rimozione e smaltimento di alcuni rifiuti rinvenuti su un terreno di sua proprietà. La ricorrente ha censurato il provvedimento ... delle ordinanze contingibili ed urgenti. Una volta esclusa la riconducibilità dei provvedimenti ex art. 192 del decreto 152 del 2006 ... nell’ambito delle ordinanze contingibili ed urgenti, va tuttavia comunque affermata la competenza sindacale e non dirigenziale ad emettere ... ”, condizione verificatasi nel caso in esame, avendo il legislatore con l’art. 192, comma 3 (“Il Sindaco dispone con ordinanza le operazioni ... ad emettere le ordinanze ex art. 192 del decreto 152 del 2006, resta da verificare quali siano i presupposti che la norma richiede ... con chi ha materialmente provveduto all’abbandono dei rifiuti. Sul punto, l’art. 192 del d. lgv. 152/2006, prevede che il proprietario del fondo ... in ordine ai presupposti richiesti dalla legge affinché l’ordinanza ex art 192 del decreto 152 del 2006 possa ordinare il ripristino ... dell'ordinanza n. 20 del 12 marzo 2009, notificata in data 25 marzo 2009, del Sindaco del Comune di Taranto. sul ricorso numero di registro ... Fornaro ha impugnato l’ordinanza indicata in epigrafe, con la quale il Sindaco del Comune di Taranto le ha ordinato di procedere...
9 Sentenza
... , e non dirigenziale, in relazione all’ordine di rimozione dei rifiuti, emesso dal dirigente comunale ex art. 192 del d.lgs. 152/2006. Stabilisce ... , in quanto la competenza ad emettere il provvedimento di sgombero è del Sindaco e non del dirigente (la disposizione in questione, infatti ... , è sopravvenuta rispetto all’art. 107 d.lgs. 267/00); - la violazione dell’art. 192 d.lgs. 152/2006 sotto altro profilo (difetto ... di rifiuti sul suolo e nel suolo, “è tenuto a procedere alla rimozione, all'avvio a recupero o allo smaltimento dei rifiuti ... ordinatoria ai dirigenti, in base all’ordine di competenze, fra livello dirigenziale e politico, delineato dall’art. 107 T.U. Enti locali ... sancita dall’art. 192, co. 3, cit., sicuramente speciale rispetto all’ordine generale di competenze previsto dall’art. 1, co. 4, e 107 ... di procedere alla rimozione dei rifiuti ed al ripristino dello stato dei luoghi; - di ogni altro atto connesso, conseguenziale ... in giudizio del comune di Caltanissetta in persona del Sindaco; vista l’ordinanza cautelare del 7 luglio 2010, n. 618; viste le memorie ... espropriata dal Comune per la realizzazione della discarica comunale, e questo sin dal 1994, con ordinanza sindacale confermata nel 2006 ... campionamenti (che hanno dimostrato l’esistenza di rifiuti anche interrati), e l’amministrazione comunale, a mezzo del dirigente preposto...
10 Sentenza
... e smaltimento dei rifiuti nonché di ripristino dello stato dei luoghi sarebbero di esclusiva competenza del Sindaco. Il Comune ... dell’art. 192, comma 3, del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152, dell’art. 107, comma 5, del D.Lgs. 267/2000; incompetenza; violazione dell’art ... dell’ente locale. In quanto norma speciale l’art. 192 comma 3 del D.lgs. 152/2006 deroga al disposto di quella generale (art. 107 ... al fallimento, va quindi inquadrata nell’ambito delle ordinanze sindacali di cui agli artt. 191 e 192 TU ambiente. Tanto premesso ... in sicurezza e successivo smaltimento di ogni rifiuto / materiale non più utilizzabile presente nell’immobile, riconducibili all’attività ... . 3 della L. 241/1990 per carenza di istruttoria e difetto assoluto di motivazione. Le ordinanze in materia di rimozione, recupero ... e falsa applicazione dell’art. 192 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152; eccesso di potere per carenza assoluta di istruttoria ... n. 1/2016, annullata dal Comune in autotutela. 3. Violazione e falsa applicazione dell’art. 192 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 ... fallimentare per obblighi di smaltimento dei rifiuti della società fallita; difetto di legittimazione passiva del Curatore fallimentare ... quanto agli obblighi di smaltimento ex art. 192; eccesso di potere per carenza assoluta di istruttoria e di motivazione. Non avendo il Curatore...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima