Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

5 risultati in 35 msricerca avanzata
1 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... di autorizzazione unica avviato da Solon s.p.a. con istanza prot. n. 38/4560 del 24 aprile 2008 per la costruzione e l'esercizio di un impianto ... . La società ricorrente ha presentato, in data 24 aprile 2008, istanza di autorizzazione unica per la costruzione di un impianto ... per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile – fotovoltaica – di potenza nominale pari a 8,820 MW, in Contrada Lezzi nel Comune ... ridefinito il sistema delle incentivazioni per gli impianti di produzione di energia rinnovabile. La ricorrente ha rimarcato che solo ... specificamente richiesta all’atto del rilascio dell’autorizzazione unica, in aggiunta a quella prevista dalle Linee guida nazionali ... . c) legge Regione Puglia 21 ottobre 2008, n. 31 (Norme in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili e per la riduzione ... ) che al comma 2 (in relazione agli adempimenti successivi al rilascio dell’autorizzazione unica) del su citato art. 4, per violazione ... di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, nonché le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione ... e all'esercizio degli impianti stessi, sono soggetti ad una autorizzazione unica, rilasciata dalla regione o dalle province delegate ... di autorizzazione unica, aventi valore di normativa sussidiaria per l’ipotesi di mancato adeguamento da parte delle regioni delle relative...
2 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, quando l'autorizzazione unica sia stata volturata per tali opere ... . l’autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387 del 2003 per la costruzione e l’esercizio di un impianto per la produzione di energia da fonte ... dell’autorizzazione unica ex art. 12 del D.lgs. 387/2003 rilasciata con decreto dirigenziale n° 377 del 14/7/2010 per la realizzazione di un c.d ... all’autorizzazione unica, in quanto quella acquisita agli atti del procedimento sarebbe stata resa, ad avviso del Comune, con riguardo ... per l’opera elettrica, stante la intervenuta voltura dell’autorizzazione unica già rilasciata alla Essebiesse Power) una prima proroga ... rispetto all’originario progetto) non fosse stata considerata nel procedimento di autorizzazione unica (sfociato nel d.d. Regione ... dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità), unitamente agli impianti ... ha comunicato l’avvio del procedimento finalizzato alla “decadenza” dell’autorizzazione unica D.D. n. 377/10, notificato alla ricorrente ... . 0841553 del 28/12/2016, la UOD “Energia e Carburanti” della DG “Sviluppo Economico della Regione Campania richiamato nel decreto ... avviato dalla Regione Campania; - della nota prot. 153356 del 2/3/2017 la UOD “Energia e Carburanti” richiamato nel decreto...
3 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... ), unitamente agli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, quando l'autorizzazione unica sia stata ... della Regione Campania n. 377 del 14.7.2010 è stata rilasciata alla società Essebiesse Power s.r.l. l’autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs ... all’autorizzazione unica, in quanto quella acquisita agli atti del procedimento sarebbe stata resa, ad avviso del Comune, con riguardo ... dell’autorizzazione unica già rilasciata alla Essebiesse Power) un prima proroga (fino al 14.10.2015) per la realizzazione dell’opera elettrica ... di autorizzazione unica (sfociato nel d.d. Regione Campania n. 377/2010) né nel procedimento di VIA regionale, rilasciata sulla base ... /CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità ... produttori di energia da fonti rinnovabili ai quali la stessa Terna S.p.a. ha concesso il collegamento a tale opera (ai fini ... una valutazione d'impatto ambientale (VIA); e che l'autorizzazione unica rilasciata alla Essebiesse non avrebbe mai contemplato la costruzione ... l’autorizzazione unica, emessa in esito alla seduta della conferenza di servizi del 24 febbraio 2010 (DD377/2010); 2) da parte di Terna ... Economico-Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l'efficienza energetica, il nucleare, di concerto...
4 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... ), unitamente agli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, quando l'autorizzazione unica sia stata ... . l’autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387 del 2003 per la costruzione e l’esercizio di un impianto per la produzione di energia da fonte ... all’autorizzazione unica, in quanto quella acquisita agli atti del procedimento sarebbe stata resa, ad avviso del Comune, con riguardo ... dell’autorizzazione unica già rilasciata alla Essebiesse Power) un prima proroga (fino al 14.10.2015) per la realizzazione dell’opera elettrica ... di autorizzazione unica (sfociato nel d.d. Regione Campania n. 377/2010) né nel procedimento di VIA regionale, rilasciata sulla base ... /CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità ... produttori di energia da fonti rinnovabili ai quali la stessa Terna S.p.a. ha concesso il collegamento a tale opera (ai fini ... una valutazione d'impatto ambientale (VIA); e che l'autorizzazione unica rilasciata alla Essebiesse non avrebbe mai contemplato la costruzione ... .380/2001 e della DD 377/2010. Insussistenza di una norma attributiva del potere di proroga dell’autorizzazione unica. Violazione ... dal Ministero dello Sviluppo Economico-Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l'efficienza energetica, il nucleare...
5 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... ed erogazione degli incentivi e favorire una migliore sostenibilità nella politica di supporto alle energie rinnovabili, le tariffe ... di energia da fonti rinnovabili, tale da avere determinato a livello europeo l’introduzione di obiettivi prima soltanto indicativi (dir ... di sostegno applicati all’energia prodotta da fonti rinnovabili”: la predisposizione di criteri e strumenti che promuovessero, tra l’altro ... duplice fine di “contenere l’onere annuo sui prezzi e sulle tariffe elettriche degli incentivi alle energie rinnovabili e massimizzare ... , nel senso di “favorire una migliore sostenibilità nella politica di supporto alle energie rinnovabili”, non risultando in particolare ... chiaro il nesso tra la “migliore sostenibilità nella politica di supporto alle energie rinnovabili” e la “più equa distribuzione ... di incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. In ogni caso, ferma l’impossibilità di apprezzarne compiutamente ... e, più, in generale, di energia rinnovabile. Sotto questo profilo risultano pertanto lesi gli artt. 3 e 41 Cost.. 5.4. Violazione dell’art. 77 ... ; contro Ministero dello sviluppo economico, Presidenza del Consiglio dei Ministri e Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico ... delle modalità operative per l’erogazione delle tariffe incentivanti per l’energia elettrica prodotta da impianti solari fotovoltaici...