Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (15)
  • Sentenze (15)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

15 risultati in 104 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonte rinnovabile, nella quale confluiscono, fra l’altro, l’autorizzazione ... da fonti energetiche rinnovabili, ha previsto un’autorizzazione unica, che sostituisce tutti i pareri e le autorizzazioni altrimenti ... della potestà in materia di autorizzazioni alla realizzazione e all’esercizio di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili ... prot. n. 46631 del 16 luglio 2012, avente ad oggetto l’autorizzazione unica alla realizzazione e all’esercizio, ai sensi dell’art ... . 12 del d.lgs. n. 387/2003, di una centrale per la produzione di energia da fonte rinnovabile (biomassa vegetale) nel comune ... di Alessandria, hanno impugnato la determinazione dirigenziale indicata in epigrafe, avente ad oggetto il rilascio dell’autorizzazione unica ... alla società controinteressata per la realizzazione e l’esercizio di una centrale per la produzione di energia da fonte rinnovabile ... per violazione delle linee guida statali per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili di cui agli artt. 10.6-10.7-14.6 ... di servizi e conseguentemente rilasciare l’autorizzazione unica in presenza del motivato diniego opposto dai Comuni alessandrini ... non avrebbe dimostrato nel corso del procedimento finalizzato al rilascio dell’autorizzazione unica la disponibilità del suolo ove realizzare...
2 Sentenza
... ed il rilascio dell’autorizzazione unica regionale sia del mancato rilascio di quest’ultima”; b) “vìola il principio di proporzionalità ... principale depositato in data 10.08.2012 - della deliberazione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas datata 28 maggio 2012 n ... ) quanto al ricorso per motivi aggiunti depositato in data 10.08.2012 - della deliberazione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas datata ... 26 luglio 2012 n. 328/2012/r/eel recante “Disposizioni di attuazione della deliberazione dell’Autorità per l’energia elettrica ... e Mileto Mario Giuliani, presso lo studio dei quali ha eletto domicilio, in Milano via Gabrio Casati n. 1; Autorità per l’energia ... di costituzione in giudizio di Autorita' Per L'Energia Elettrica e il Gas e di Enel Distribuzione Spa; Viste le memorie difensive; Visti ... . Si sono costituite in giudizio l’Autorità per l'energia elettrica e il gas, nonché Enel Distribuzione s.p.a. eccependo l’infondatezza ... ) Con la deliberazione 23 luglio 2008, ARG/elt 99/08 l’Autorità per l’energia elettrica e il gas (d’ora in poi AEEG o Autorità) ha adottato il Testo ... alle reti degli impianti di produzione dell’energia elettrica, erogato dai gestori di rete (imprese distributrici e Terna s.p.a ... nei casi in cui l’accettazione del preventivo non sia seguita dalla concreta realizzazione dell’impianto di produzione di energia...
3 Sentenza
... , Ministero dell'Interno, Ministero dello Sviluppo Economico, non costituiti in giudizio; per l'annullamento - dell'Autorizzazione Unica n ... alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità), secondo ... minime, perché ciò contrasterebbe con il principio fondamentale di massima diffusione delle fonti di energia rinnovabili, stabilito ... di produzione di biometano da fonti rinnovabili, ai sensi dell'art.12 del D.Lgs. 387/2003, ubicato nel Comune di Casei Gerola, Strada ... ); - della relazione istruttoria repertorio AMBVI n. 169 del 15.3.2021, redatta dal tecnico della UO Aria Energia della Provincia di Pavia ... /2021 gli esponenti, tutti residenti nel Comune di Casei Gerola, frazione Gerola, si dolgono dell’autorizzazione rilasciata ... di istruttoria, irragionevolezza. Ad avviso degli esponenti, in sostanza, l’autorizzazione sarebbe illegittima in quanto non sottoposta ... odorigeno dell’attività oggetto della contestata autorizzazione (anche a causa dell’incremento del traffico veicolare dalla stessa ... della contestata autorizzazione avrebbe dovuto essere sottoposto alla verifica di assoggettabilità a VIA, in quanto la potenzialità di biomasse ... procedimentale, prodotta in atti da parte resistente sub n. 5)] di materiale in ingresso all’impianto ovvero, alla somma del peso...
4 Sentenza
... provvedimenti di concessione ed autorizzazione, che sono rinnovabili alla loro scadenza, indicano le condizioni e le prescrizioni ... procedimentale diretto alla puntuale determinazione della pretesa patrimoniale, iter composto da atti esecutivi non espressivi ... di per sé lesivo perché privo di valenza provvedimentale, neppure manifesta l’avvio dell’iter procedimentale diretto all’applicazione ... di autorizzazione o concessione amministrativa le attività di attraversamento ed uso della sede stradale e relative pertinenze con corsi d'acqua ... medesimi e si può stabilirne il pagamento in annualità ovvero in unica soluzione. Il comma 8 dell’art. 27 specifica che nel determinare ... principale dell'impresa, al valore economico risultante dal provvedimento di autorizzazione o concessione e al vantaggio che l'utente ... economico risultante dal provvedimento di autorizzazione o concessione e al vantaggio che l'utente ne ricava. La norma, è chiara ... dello specifico rapporto di concessione o di autorizzazione e quindi dei suoi peculiari caratteri. Si tratta di criteri ribaditi dall’art. 67 ... che i provvedimenti di autorizzazione e concessione devono indicare la somma dovuta per l'uso o l'occupazione delle sedi stradali, prevista ... del d.l.vo 1992 n. 285, definisce la misura massima del prelievo effettuabile in dipendenza della concessione o dell’autorizzazione...
5 Sentenza
... di determinati requisiti, ed abbia conseguito una apposita autorizzazione, di produrre energia elettrica, connettersi alla rete nazionale ... dell’energia elettrica prodotta a mezzo di fonti energetiche rinnovabili e di quella prodotta mediante cogenerazione” (T.A.R. Lombardia ... , Piazza Velasca n. 4; contro - l’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico, in persona del legale rappresentante ... in giudizio; per l’annullamento quanto al ricorso introduttivo: - della deliberazione dell’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas ... e la valutazione di potenziali abusi nel mercato all’ingrosso dell’energia elettrica ai sensi del Regolamento (UE) n. 1227/2011 (REMIT ... in giudizio dell’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico; Visto il decreto presidenziale n. 1678/2017 con cui è stata ... e depositato l’11 maggio successivo, la ricorrente ha impugnato la deliberazione dell’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema ... di dispacciamento, presso Terna S.p.A., gestore della rete in posizione di terzietà, che assicura il costante equilibrio tra i flussi di energia ... programmata in rete e quelli dell’energia prelevata (c.d. bilanciamento). Il servizio di dispacciamento e, in particolare, la disciplina ... degli sbilanciamenti forniscono agli utenti del dispacciamento un adeguato incentivo ad una corretta programmazione delle quantità di energia...
6 Sentenza
... in giudizio; per l'annullamento a) dell’Autorizzazione Unica n. 10/21 p.e. del 17/3/2021 della Provincia di Pavia, adottata ... ; - il provvedimento impugnato tiene conto del parere dell’ATS, le cui prescrizioni sono state espressamente richiamate nell’autorizzazione unica ... la costruzione e l’esercizio di un impianto di produzione di biometano da fonti rinnovabili, ai sensi dell’art.12 del d.Lgs. 387/2003 ... della UO Aria Energia della Provincia di Pavia, ancorché non conosciuta nei suoi contenuti; c) di tutti gli atti del predetto ... e Bastida, Castelnuovo Scrivia e Alzano Scrivia si dolgono dell’autorizzazione rilasciata alla Società Agricola Casei Gerola Green ... , irragionevolezza e ingiustizia manifeste e sviamento di potere. Ad avviso degli esponenti, in sostanza, l’autorizzazione sarebbe illegittima ... dell’autorizzazione anche in relazione alle prescrizioni in essa dettate, ritenute generiche e indeterminate e, come tali, inattuabili. 3 ... , che del resto non sembrano contemplati nella normativa vigente e neppure nelle “Linee guida per la caratterizzazione e l’autorizzazione ... ) Ad avviso dei ricorrenti, l’intervento oggetto della contestata autorizzazione avrebbe dovuto essere sottoposto alla verifica ... da parte della richiedente in sede procedimentale, prodotta in atti da parte resistente, sub n. 6)] di materiale in ingresso...
7 Sentenza
... a chiunque sia in possesso di determinati requisiti, ed abbia conseguito una apposita autorizzazione, di produrre energia elettrica ... presso lo studio del primo in Milano, Via Santa Maria Segreta n. 6; contro - l’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema ... per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico 24 giugno 2016, n. 333/2016/R/EEL, avente ad oggetto “Valorizzazione ... /2015 e in seguito alla nuova sentenza 2457/2016 del Consiglio di Stato”; - della deliberazione dell’Autorità per l’Energia ... tempestiva di misure prescrittive e la valutazione di potenziali abusi nel mercato all’ingrosso dell’energia elettrica, ai sensi ... ”, il documento per la consultazione n. 316/2016/R/eel del 16 giugno 2016, “Mercato dell’energia elettrica – Revisione della disciplina ... per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico 14 ottobre 2016, n. 575/2016/R/EEL, conosciuta mediante pubblicazione sul sito ... ; quanto al secondo ricorso per motivi aggiunti: - della deliberazione dell’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico n. 163 ... di costituzione in giudizio dell’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico; Vista l’ordinanza n. 1050/2017 con cui è stata ... il 7 ottobre successivo, la ricorrente ha impugnato le deliberazioni dell’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema...
8 Sentenza
... che consente a chiunque sia in possesso di determinati requisiti, ed abbia conseguito una apposita autorizzazione, di produrre energia ... lo studio della prima in Milano, Corso G. Matteotti n. 10; contro - l’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico ... di potenziali abusi nel mercato all’ingrosso dell’energia elettrica, ai sensi del Regolamento (UE) 1227/2011-REMIT”; - della comunicazione ... dell’energia elettrica – Revisione della disciplina degli sbilanciamenti effettivi – Interventi prioritari”; quanto al primo ricorso ... , per il successivo 15 dicembre; quanto al secondo ricorso per motivi aggiunti: - della deliberazione dell’Autorità per l’Energia elettrica ... in giudizio dell’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico; Vista l’ordinanza n. 1051/2017 con cui è stata accolta ... all’ingrosso dell’energia elettrica, ai sensi del Regolamento (UE) 1227/2011-REMIT”, la comunicazione pubblica del 27 giugno 2016 ... tra l’altro energia elettrica ai clienti finali e si approvvigiona, quale utente del servizio di dispacciamento, presso Terna S.p.A ... ., gestore della rete in posizione di terzietà, che assicura il costante equilibrio tra i flussi di energia programmata in rete ... e quelli dell’energia prelevata (c.d. bilanciamento). Il servizio di dispacciamento e, in particolare, la disciplina degli sbilanciamenti forniscono...
9 Sentenza
... a chiunque sia in possesso di determinati requisiti, ed abbia conseguito una apposita autorizzazione, di produrre energia elettrica ... del primo in Milano, Via Santa Maria Segreta n. 6; contro - l’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico, in persona ... e la valutazione di potenziali abusi nel mercato all’ingrosso dell’energia elettrica, ai sensi del Regolamento (UE) 1227/2011 – REMIT ... e i relativi allegati; Visto l’atto di costituzione in giudizio dell’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico; Vista ... abusi nel mercato all’ingrosso dell’energia elettrica, ai sensi del Regolamento (UE) 1227/2011 – REMIT”, unitamente ... della rete in posizione di terzietà, che assicura il costante equilibrio tra i flussi di energia programmata in rete ... e quelli dell’energia prelevata (c.d. bilanciamento). Il servizio di dispacciamento e, in particolare, la disciplina degli sbilanciamenti forniscono ... agli utenti del dispacciamento un adeguato incentivo ad una corretta programmazione delle quantità di energia elettrica in immissione ... per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico, che ha chiesto il rigetto del ricorso. 2. Con ricorso per motivi aggiunti, notificato ... di produzione dell’energia è stato oggetto di liberalizzazione, con la conseguenza che è venuto a costituirsi un sistema che consente...
10 Sentenza
... che consente a chiunque sia in possesso di determinati requisiti, ed abbia conseguito una apposita autorizzazione, di produrre energia ... del primo in Milano, Via Santa Maria Segreta n. 6; contro - l’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico, ora Autorità ... di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, in persona del legale rappresentante pro-tempore, rappresentata e difesa per legge ... quanto al ricorso introduttivo: - della deliberazione dell’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico 24 giugno 2016, n. 342 ... di potenziali abusi nel mercato all'ingrosso dell'energia elettrica, ai sensi del Regolamento (UE) 1227/2011 – REMIT”; - della comunicazione ... occorrer possa, della deliberazione dell’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico 13 giugno 2006, n. 111/2006/R/EEL ... giugno 2016, “Mercato dell'energia elettrica – Revisione della disciplina degli sbilanciamenti effettivi – Interventi prioritari ... con deliberazione 24 giugno 2016, 342/2016/E/eel”; - della deliberazione dell’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico 14 ... per l’Energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico n. 558/2017/E/eel del 27 luglio 2017, recante “adozione di un provvedimento prescrittivo ... .; quanto al terzo ricorso per motivi aggiunti: - della deliberazione dell’A.R.E.R.A., Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, n...
1 2 avanti ultima