Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

21 risultati in 69 msricerca avanzata
1 2 3 avanti ultima
1 Sentenza
... rilasciata alla società controinteressata l'autorizzazione unica alla costruzione ed esercizio di un impianto di produzione di energia ... l’istanza di autorizzazione alla costruzione dell’impianto di produzione di energie rinnovabili della relazione geologica redatta ... per l’autorizzazione alla costruzione ed alla gestione di impianti per la produzione di energie rinnovabili l’accertamento della provenienza ... , condizionarsi il rilascio dell’autorizzazione alla costruzione e gestione di impianti di produzione di energie rinnovabili all’approvazione ... procedimentale, prevedendo, oltre all’autorizzazione unica di cui all'articolo 12 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 ... : della delibera della Giunta regionale del Veneto n. 2073 dell'11 ottobre 2012 recante autorizzazione unica alla costruzione e all'esercizio ... di un impianto di produzione di energia elettrica alimentato a fonte rinnovabile del tipo olio vegetale con potenza elettrica pari a 999 kW ... /2006;. quanto al ricorso n. 157 del 2013: dell'autorizzazione unica alla costruzione e l'esercizio di un impianto di produzione ... di energia elettrica alimentato a fonte rinnovabile del tipo olio vegetale nel Comune di Pederobba contenuta nella delibera di Giunta ... la violazione dell’art. 13.1 delle “Linee Guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili” approvate con D.M...
2 Sentenza
... di rilascio di autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica alimentato da fonti ... 2015, con cui veniva negato il rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. n. 387 del 2003 presentata dalle ricorrenti ... che il Tribunale adito accertasse che il progetto di centrale a biomasse della Powercrop oggetto del procedimento di autorizzazione unica ... Abruzzo, i giudizi in variante del Comitato VIA nn. 2488 e 2489 del 2015 e il provvedimento di diniego dell’autorizzazione unica ... i ricorsi indicati, vista la connessione oggettiva e soggettiva, riguardante la vicenda procedimentale del rilascio dell’autorizzazione ... unica ex art. 12 del d.lgs. n. 387 del 2003 per la costruzione e l’esercizio di un impianto di produzione di energia alimentato ... il rilascio dell’autorizzazione unica, quindi respingeva la richiesta di rinvio dell’esame del primo dei ricorsi proposti formulata ... del Comune di Avezzano questi ultimi il primo avverso il diniego di autorizzazione unica ambientale già gravato in via principale ... nel progetto dell’impianto di energia alimentato a biomassa di cui in causa: tali atti avevano portato all’accordo di riconversione ... il diniego di autorizzazione unica ambientale non avrebbe potuto attualizzare l’interesse legittimo ad essi connesso. Relativamente...
3 Sentenza
... dell’autorizzazione unica), al fine di valutare: lo stato di attuazione dell’Accordo, la permanenza dell’interesse pubblico e l’eventuale ... . 387, che disciplina il procedimento di autorizzazione unica per la realizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili ... unica ai sensi dell'art. 12 del d.lgs. 387/03 e autorizzazione integrata ambientale a sensi dell'art. 29-ter del d.lgs. n. 152/2006 ... dell’autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs 387/2003; d) della delibera di Giunta regionale 19 aprile 2016, n. 248 con cui la Regione Abruzzo ... compatibilità ambientale, ma la Regione negava l’autorizzazione unica con determinazione dirigenziale 27 aprile 2015, n. DA13/133 ... 2016, ha respinto la domanda del 7 agosto 2008 di rilascio dell’ autorizzazione unica ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 387/2003 ... ) e dell’illegittimità del provvedimento recante il diniego di rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. 387/2003(secondo e terzo ... la risoluzione, atteso che la società si è anche attivata in tal senso prima ancora di presentare la domanda di autorizzazione unica ... produttiva. Invero, le ragioni sulle quali la Regione nega l’autorizzazione unica sono plurime e tra queste riveste natura dirimente ... , comma 4 bis, del D.Lgs. 29/12/2003, n. 387, ha negato il rilascio dell’autorizzazione unica. Dunque, l’infondatezza della censura...
4 Sentenza
... l’autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili; - il provvedimento ... di autorizzazione unica da parte della Regione; - il dirigente dell’ufficio tecnico del Comune sarebbe incompetente ad emanare l’atto impugnato ... o di diversa attività” e, più in generale, che la “produzione di energia da fonte rinnovabile è di pubblico interesse ope legis”, mentre ... alla produzione di energia da fonte rinnovabile”. Tale pur sintetica motivazione rispetta il dettato normativo, giacché dimostra ... della produzione di energia da fonti rinnovabili), ha “valutato comparativamente i contrapposti interessi privati” (il movimento delle pale ... rinnovabili è ex lege di interesse pubblico; - gli interessi rappresentati in sede procedimentale dai ricorrenti hanno spessore meramente ... Power Corporation s.r.l., proprietaria di attigua area ove gestisce un campo di produzione di energia elettrica a mezzo di pale ... , le seguenti doglianze: - il Comune non avrebbe valutato le osservazioni da loro formulate in sede procedimentale, ove, tra l’altro, essi ... nella materia dell’energia”, non opererebbe “alcun rinvio alla complessa procedura di cui all’art. 12 del Dlgs. 387/2003 - necessaria ... in favore dei soggetti svolgenti un servizio pubblico in materia di energia, purché l’impianto eolico, in cui favore viene costituita...
5 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, quando l'autorizzazione unica sia stata volturata per tali opere ... . l’autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387 del 2003 per la costruzione e l’esercizio di un impianto per la produzione di energia da fonte ... dell’autorizzazione unica ex art. 12 del D.lgs. 387/2003 rilasciata con decreto dirigenziale n° 377 del 14/7/2010 per la realizzazione di un c.d ... all’autorizzazione unica, in quanto quella acquisita agli atti del procedimento sarebbe stata resa, ad avviso del Comune, con riguardo ... per l’opera elettrica, stante la intervenuta voltura dell’autorizzazione unica già rilasciata alla Essebiesse Power) una prima proroga ... rispetto all’originario progetto) non fosse stata considerata nel procedimento di autorizzazione unica (sfociato nel d.d. Regione ... dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità), unitamente agli impianti ... ha comunicato l’avvio del procedimento finalizzato alla “decadenza” dell’autorizzazione unica D.D. n. 377/10, notificato alla ricorrente ... . 0841553 del 28/12/2016, la UOD “Energia e Carburanti” della DG “Sviluppo Economico della Regione Campania richiamato nel decreto ... avviato dalla Regione Campania; - della nota prot. 153356 del 2/3/2017 la UOD “Energia e Carburanti” richiamato nel decreto...
6 Sentenza
... ), unitamente agli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, quando l'autorizzazione unica sia stata ... . l’autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387 del 2003 per la costruzione e l’esercizio di un impianto per la produzione di energia da fonte ... all’autorizzazione unica, in quanto quella acquisita agli atti del procedimento sarebbe stata resa, ad avviso del Comune, con riguardo ... dell’autorizzazione unica già rilasciata alla Essebiesse Power) un prima proroga (fino al 14.10.2015) per la realizzazione dell’opera elettrica ... di autorizzazione unica (sfociato nel d.d. Regione Campania n. 377/2010) né nel procedimento di VIA regionale, rilasciata sulla base ... /CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità ... produttori di energia da fonti rinnovabili ai quali la stessa Terna S.p.a. ha concesso il collegamento a tale opera (ai fini ... di Montesano non si sarebbe mai svolta una valutazione d'impatto ambientale (VIA); e che l'autorizzazione unica rilasciata alla Essebiesse ... di proroga dell’autorizzazione unica. Violazione del giusto procedimento. In-competenza assoluta. Violazione dell’art. 164 codice ... del 14.7.2010 la Regione Campania, quindi, ha rilasciato, ai sensi dell'art. 12 del D.lgs. 29.12.2003, n. 387, l'autorizzazione unica...
7 Sentenza
... ), unitamente agli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, quando l'autorizzazione unica sia stata ... Campania n. 377 del 14.7.2010 è stata rilasciata alla società Essebiesse Power s.r.l. l’autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387 ... all’autorizzazione unica, in quanto quella acquisita agli atti del procedimento sarebbe stata resa, ad avviso del Comune, con riguardo ... dell’autorizzazione unica già rilasciata alla Essebiesse Power) un prima proroga (fino al 14.10.2015) per la realizzazione dell’opera elettrica ... di autorizzazione unica (sfociato nel d.d. Regione Campania n. 377/2010), sia nel procedimento di VIA regionale, rilasciata sulla base ... /CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità ... produttori di energia da fonti rinnovabili ai quali la stessa Terna S.p.a. ha concesso il collegamento a tale opera (ai fini ... una valutazione d'impatto ambientale (VIA); e che l'autorizzazione unica rilasciata alla Essebiesse non avrebbe mai contemplato la costruzione ... , ha rilasciato, ai sensi dell'art. 12 del D.lgs. 29.12.2003, n. 387, l'autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio dell'impianto ... dal PRG a zona agricola E2, di interesse paesaggistico, e non la questione relativa alla VIA e l’autorizzazione unica, tanto è vero...
8 Parere PARERE DEFINITIVO
... in corso per l’autorizzazione di un nuovo impianto ad energia rinnovabile, qualora, nelle more della conclusione del procedimento ... ), in sede di domanda di autorizzazione unica ambientale (presentata in data 20 luglio 2010), aveva redatto una valutazione di incidenza ... per il 60% nel raggio di 60 Km dalla sede dell'impianto di produzione dell'energia elettrica, salvo diversi accordi di programma ... neppure riportata nell'autorizzazione unica rilasciata alla ditta, tenuto conto del fatto che i componenti legnosi utilizzati ... adottare l’autorizzazione unica. Ha quindi esposto le eccezioni preliminari formulate dalla società controinteressata (carenza ... , passata da 1 MWe a 0,999 MWe, sarebbe valida solo se riferita a un caso di rinnovo dell’autorizzazione unica – ipotesi cui in effetti ... delle modifiche sostanziali si applica ai casi in cui si rende necessario il rinnovo dell'autorizzazione unica relativamente ad impianti già ... per la produzione di energia rinnovabile. 5.6. Riguardo al terzo motivo di ricorso, ad avviso del Ministero le nuove linee guida regionali ... di conferenza di servizi che vedeva la Regione adottare l’autorizzazione unica. 3. Nel merito la causa ha già ricevuto una sua approfondita ... , in caso di modificazione del combustibile, il rilascio di una nuova autorizzazione unica. Deve ritenersi, allora, che se la legge...
9 Sentenza
... , premetteva: di operare nel campo delle energie rinnovabili e di avere in corso vari procedimenti per il rilascio dell’autorizzazione ... dalla legge reg. Campania n. 10/2017) espressamente prevede: “I procedimenti amministrativi per il rilascio della autorizzazione unica ... , anche se non avevano ancora ottenuto l’autorizzazione unica di cui all’art. 12 d.lgs. 387/2003. Secondo l’impresa ricorrente, ove la conferenza di servizi ... , l’atto di autorizzazione unica; sicché – come precisato dal Consiglio di Stato – per quanto riguarda lo specifico procedimento ... di rilascio dell’autorizzazione unica, l'istituto della conferenza di servizi resta «caratterizzato da una struttura dicotomica ... Energia e Carburanti” – Dipartimento 51 – Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico – Direzione Generale 2 ... approvati gli “Indirizzi per la valutazione degli impatti cumulativi di impianti di produzione di energia elettrica da fonte eolica ... unica ex art. 12 del D.P.R. n. 387/2003; di aver, in particolare, presentato n. 7 istanze per la realizzazione di impianti eolici ... 2005); che l’iter procedimentale si era protratto ben oltre i termini perentori stabiliti dall’art. 12 del D.Lgs. n. 387/2003 ... con la quale sono stati approvati gli “Indirizzi per la valutazione degli impatti cumulativi di impianti di produzione di energia elettrica da fonte...
10 Parere PARERE INTERLOCUTORIO
... del menzionato gravame in quanto “nelle more… la Regione Puglia ha rilasciato l’autorizzazione unica ex art. 12 d. lgs. n. 387/06 ... contro il diniego dell’autorizzazione unica, ma la pronuncia è stata riformata dal Consiglio di Sato che, con sentenza n. 4735 del 13 ottobre ... 2015, ha annullato il diniego dell’autorizzazione unica disponendo il completamento dell’istruttoria in merito alle opere ... della procedura autorizzativa; dall’altro lato perché la procedura di autorizzazione unica non si sarebbe ancora conclusa e dunque la società ... della medesima, odierna ricorrente, avverso la decisione regionale (nota della Regione Puglia - Servizio Energie Rinnovabili e Reti, prot. n ... al Presidente della Repubblica proposti, con istanza di sospensiva, da Energia in Natura s.r.l. divenuta Edp Renewables Italia s.r.l ... . Con i ricorsi in oggetto indicati la Edp Renewables Italia s.r.l. (già Energia in Natura s.r.l.) ha impugnato le determinazioni ... settembre 2011, esaminando il ricorso n. 2392/2011 proposto con presentazione diretta dalla società Edp s.r.l. (già Energia in Natura ... facendo pervenire documentati chiarimenti circa la fase procedimentale in cui si trova il procedimento per cui è ricorso, fornendo ... fornita dal Ministero riferente nella relazione conclusiva di sintesi in data 15 novembre 2016. 1.1. La società ricorrente Energia...
1 2 3 avanti ultima