Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

21 risultati in 74 msricerca avanzata
1 2 3 avanti ultima
1 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... di autorizzazione unica avviato da Solon s.p.a. con istanza prot. n. 38/4560 del 24 aprile 2008 per la costruzione e l'esercizio di un impianto ... . La società ricorrente ha presentato, in data 24 aprile 2008, istanza di autorizzazione unica per la costruzione di un impianto ... per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile – fotovoltaica – di potenza nominale pari a 8,820 MW, in Contrada Lezzi nel Comune ... ridefinito il sistema delle incentivazioni per gli impianti di produzione di energia rinnovabile. La ricorrente ha rimarcato che solo ... specificamente richiesta all’atto del rilascio dell’autorizzazione unica, in aggiunta a quella prevista dalle Linee guida nazionali ... . c) legge Regione Puglia 21 ottobre 2008, n. 31 (Norme in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili e per la riduzione ... ) che al comma 2 (in relazione agli adempimenti successivi al rilascio dell’autorizzazione unica) del su citato art. 4, per violazione ... di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, nonché le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione ... e all'esercizio degli impianti stessi, sono soggetti ad una autorizzazione unica, rilasciata dalla regione o dalle province delegate ... di autorizzazione unica, aventi valore di normativa sussidiaria per l’ipotesi di mancato adeguamento da parte delle regioni delle relative...
2 Sentenza
... della Powercrop oggetto del procedimento di autorizzazione unica fosse diverso dal progetto previsto dallo stesso accordo di riconversione ... procedimentale, volta al rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. n. 387 del 2003 per la costruzione e l’esercizio ... /2015 di diniego dell'autorizzazione unica ai sensi dell'art. 12 del d.lg. 387/03 richiesta dalla società ricorrente il 7.8.2008 ... della Regione Abruzzo n. DA13/133 del 27.4.2015, con cui veniva negato il rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. n. 387 ... di specie. Peraltro, l’impianto in questione è volto alla produzione di energia da fonti rinnovabili, come tale oggetto ... incidentale, il Comune di Avezzano formulava i seguenti motivi nei confronti del provvedimento di diniego dell’autorizzazione unica DA/133 ... dell’autorizzazione unica, ben potendo costituirne motivo ostativo. 2. In secondo luogo, ritiene il Collegio di dover esaminare l’istanza ... la determinazione dirigenziale della Regione Abruzzo n. DA13/133 del 27.4.2015, con cui è stata rigettata l’istanza di autorizzazione unica ex ... . Più precisamente il Comune di Avezzano ha impugnato, con due ricorsi incidentali, il diniego di autorizzazione unica ambientale già gravato ... amministrativa, che il Collegio ritiene di dover condividere, in tema di impugnazione dell’autorizzazione unica regionale alla realizzazione...
3 Sentenza
... della Powercrop oggetto del procedimento di autorizzazione unica fosse diverso dal progetto previsto dallo stesso accordo di riconversione ... procedimentale, volta al rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. n. 387 del 2003 per la costruzione e l’esercizio ... /2015 di diniego dell'autorizzazione unica ai sensi dell'art. 12 del d.lg. 387/03 richiesta dalla società ricorrente il 7.8.2008 ... della Regione Abruzzo n. DA13/133 del 27.4.2015, con cui veniva negato il rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. n. 387 ... di specie. Peraltro, l’impianto in questione è volto alla produzione di energia da fonti rinnovabili, come tale oggetto ... incidentale, il Comune di Avezzano formulava i seguenti motivi nei confronti del provvedimento di diniego dell’autorizzazione unica DA/133 ... dell’autorizzazione unica, ben potendo costituirne motivo ostativo. 2. In secondo luogo, ritiene il Collegio di dover esaminare l’istanza ... la determinazione dirigenziale della Regione Abruzzo n. DA13/133 del 27.4.2015, con cui è stata rigettata l’istanza di autorizzazione unica ex ... . Più precisamente il Comune di Avezzano ha impugnato, con due ricorsi incidentali, il diniego di autorizzazione unica ambientale già gravato ... amministrativa, che il Collegio ritiene di dover condividere, in tema di impugnazione dell’autorizzazione unica regionale alla realizzazione...
4 Sentenza
... ' produttive ed energia sostenibile della Regione Calabria, di rettifica dell’Autorizzazione unica n. 13359/2015. Visti il ricorso ... , di autorizzazione unica ex art. 12 del D.Lgs. 387/2003 di riattivazione sezione II centrale termoelettrica del mercure nel comune di laino borgo ... , di integrazione e rettifica dell’Autorizzazione unica n. 13359/2015; -del decreto n. 16667 del 29/12/2015 del dirigente settore attivita ... del 28 dicembre 2015 e 16667 del 29 dicembre 2015 - con cui la Regione Calabria ha adottato l’autorizzazione unica ai sensi dell’art ... riformata la sentenza TAR Catanzaro, I sez., 28 dicembre 2011, n. 1656, e conseguentemente annullata la precedente autorizzazione unica ... l’autorizzazione unica ex art. 12 del D.lgs. 387/2003; - il predetto decreto è stato annullato con sentenze del TAR, Catanzaro n. 1180 e 1181 ... dei Ministri sopra citata, la Regione Calabria ha adottato l’Autorizzazione Unica ex art. 12 del D.lgs. 387/2003 per la riattivazione ... che si tratta di provvedimenti autonomi rispetto all’autorizzazione unica; 4.2. vizio di violazione dell’art. 15 co. 1 del D.M. 10 settembre ... di 5 anni): in sintesi, l’autorizzazione unica sarebbe stata adottata a distanza di oltre sette anni dal rilascio della valutazione ... di sospensione di ogni determinazione relativa all’impianto di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili; 4.8. vizio di violazione...
5 Sentenza
... di conferenza di servizi. Come osservato in analoga vicenda procedimentale di autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. 29 dicembre 2003 n. 387 ... del 29 dicembre 2015 di integrazione e rettifica dell’autorizzazione unica n. 13359/2015; - della nota n. 316458/SIAR del 25 ottobre ... del Dipartimento attività produttive, recante autorizzazione unica, ai sensi del d.lgs. n. 387/2003, per la riattivazione, con alimentazione ... “Autorizzazione Unica, rilasciata ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003 per la riattivazione delle sezione 2 della centrale termoelettrica ... della Regione Calabria, concernente “Autorizzazione Unica, rilasciata ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003 per la riattivazione ... avrebbe esaurito la sua funzione con il rilascio dell’autorizzazione unica del 19 dicembre 2012, annullata con la sentenza n. 1180/13 ... precedere l’autorizzazione dell’impianto. L’attuazione degli impegni previsti dall’accordo andrebbe verificata e, comunque, dovrebbe ... prevede che l’autorizzazione unica non può essere subordinata, né prevedere misure di compensazione. Le misure compensative ... . 127). L’effetto devolutivo prodotto dal dissenso comporta, conseguentemente, che l’autorizzazione unica eventualmente adottata ... . Valerio Zimatore; per l’annullamento - del decreto n. 13359 del 24 novembre 2015, di autorizzazione alla riattivazione della sezione 2...
6 Sentenza
... alla compatibilità ambientale di un progetto per energie rinnovabili. Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visti gli atti ... di VIA in ordine alla compatibilità ambientale del Progetto "Polo Energie Rinnovabili di Castiglion Fiorentino" della potenza massima ... dell'ottenimento dell'autorizzazione unica prevista dall'art. 12 del d.lgs. 387/2003 previo giudizio favorevole di VIA; - della lettera ... Bittoni del Comune di Castiglion Fiorentino del "polo energie rinnovabili di Castiglion fiorentino"; - della deliberazione ... , lett. d), D.M. 10 settembre 2010 (linee guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili), così valendosi ... per operare nel settore delle energie rinnovabili), per la riconversione produttiva della filiera bieticolo-saccarifera, in attuazione ... , il progetto alla base del citato accordo del 2007 prevedeva la realizzazione di una centrale di produzione di energia elettrica da fonti ... s.r.l. presentava quindi l’istanza di rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387, relativa ... alla realizzazione della centrale di produzione di energia elettrica da biomasse prevista dall’Accordo di riconversione produttiva del 10 ... che si instaura all’interno del procedimento di autorizzazione unica, ma che da esso deve essere tenuto distinto perché espletato...
7 Sentenza
... rinnovabili, quando l'autorizzazione unica sia stata volturata per tali opere di connessione in favore del gestore della rete elettrica ... avrebbe impropriamente dismesso la sua competenza, relativa al rilascio dell’autorizzazione unica sugli impianti di produzione di energia elettrica ... di trasporto dell'energia elettrica sono attività di preminente interesse statale e sono soggetti a un'autorizzazione unica comprendente ... elettrica alimentati da fonti rinnovabili, quando l'autorizzazione unica sia stata volturata per tali opere di connessione in favore ... n. 377 del 14.7.2010 (doc. 2 ric.) veniva rilasciata alla società Essebiesse Power s.r.l. l’autorizzazione unica ex art. 12 ... dalla citata Ravano (cfr. docc. 16, 17 Terna). Il provvedimento di autorizzazione unica regionale veniva infine adottato all’esito ... di Impatto Ambientale (VIA) pregiudiziale all’autorizzazione unica, in quanto quella acquisita agli atti del procedimento sarebbe stata ... dell’autorizzazione unica, che avrebbe dovuto essere tempestivamente dedotto nella pertinente sede giurisdizionale”. In data 12.9.2014 ... del progetto per l’opera elettrica, stante la intervenuta voltura dell’autorizzazione unica già rilasciata alla Essebiesse Power) un prima ... rispetto all’originario progetto) non fosse stata considerata né nel procedimento di autorizzazione unica (sfociato nel d.d. Regione...
8 Sentenza
... . 387/2003, la richiesta della s.r.l. Serralonga Energia di rilascio dell’autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio ... i dinieghi definitivi delle istanze di v.i.a. e di autorizzazione unica della Serralonga Energia (decreti dirigenziali n. 131 del 12 ... . e autorizzazione unica), che andava riconosciuta la priorità cronologica alla istanza proposta dalla Serralonga Energia s.r.l., così ... per il 12 giugno 2014 la conferenza di servizi per l’esame della istanza di autorizzazione unica della Serralonga Energia, nel corso ... . e dell’autorizzazione unica richiesta da Serralonga Energia, sia quelli di parere favorevole v.i.a. ed autorizzazione unica in relazione al proprio ... alla Regione Campania istanza di autorizzazione unica per la realizzazione in località Serralonga del Comune di Lacedonia di un parco ... di conclusione dell’avviato procedimento di autorizzazione unica previsto dall’articolo 12 del d. lgs. n. 387 del 2003 e del connesso sub ... per l’esame delle istanze di v.i.a. e di autorizzazione unica della Serralonga, nella quale venivano acquisiti i pareri delle autorità ... istanza volta al rilascio dell’autorizzazione unica ai sensi dell’articolo 12 del d. lgs. n. 387 del 2003; il relativo procedimento ... il rigetto della propria domanda di rilascio di autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio dell’impianto per la produzione...
9 Sentenza
... . 387/2003, la richiesta della s.r.l. Serralonga Energia di rilascio dell’autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio ... i dinieghi definitivi delle istanze di v.i.a. e di autorizzazione unica della Serralonga Energia (decreti dirigenziali n. 131 del 12 ... . e autorizzazione unica), che andava riconosciuta la priorità cronologica alla istanza proposta dalla Serralonga Energia s.r.l., così ... per il 12 giugno 2014 la conferenza di servizi per l’esame della istanza di autorizzazione unica della Serralonga Energia, nel corso ... . e dell’autorizzazione unica richiesta da Serralonga Energia, sia quelli di parere favorevole v.i.a. ed autorizzazione unica in relazione al proprio ... alla Regione Campania istanza di autorizzazione unica per la realizzazione in località Serralonga del Comune di Lacedonia di un parco ... di conclusione dell’avviato procedimento di autorizzazione unica previsto dall’articolo 12 del d. lgs. n. 387 del 2003 e del connesso sub ... per l’esame delle istanze di v.i.a. e di autorizzazione unica della Serralonga, nella quale venivano acquisiti i pareri delle autorità ... istanza volta al rilascio dell’autorizzazione unica ai sensi dell’articolo 12 del d. lgs. n. 387 del 2003; il relativo procedimento ... il rigetto della propria domanda di rilascio di autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio dell’impianto per la produzione...
10 Sentenza
... con sentenza n. 5958/2014, è stato adottato il provvedimento di rilascio dell’autorizzazione unica in favore della Serralonga Energia ... della istanza di autorizzazione unica della Serralonga Energia, nel corso della quale è stata acquisita la nota dell’11 giugno 2014 ... al quale si era pervenuto al rinnovo dell’iter procedurale relativo al rilascio dell’autorizzazione unica in favore della Serralonga Energia. 16.1 ... , che “la richiesta di autorizzazione unica per la realizzazione e l’esercizio nel Comune di Lacedonia di un impianto per la produzione di energia ... l’autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di un impianto per la produzione di energia, con tecnologia eolica, da realizzare nel Comune ... di Lacedonia, aveva depositato alla Regione Campania apposita istanza, volta al rilascio dell'autorizzazione unica, ex art. 12 del D. Lgs ... l'autorizzazione unica ex art. 12 del D.lgs. n. 387/2003. 3. Ciò posto, la società ricorrente (Sole Wind) , ritenendo gli atti impugnati ... non fosse stata impugnata e che in ottemperanza alla stessa fosse stato adottato il provvedimento di autorizzazione unica oggetto ... dalla Regione Campania il decreto di "autorizzazione unica" in questa sede impugnato da Sole Wind Srl, confermando in toto il Consiglio ... di "autorizzazione unica" ex art. 12 D.Lgs. n. 387/2003 e come pertanto dovessero considerarsi del tutto destituite di fondamento le censure...
1 2 3 avanti ultima