Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

30 risultati in 73 msricerca avanzata
1 2 3 avanti ultima
1 Sentenza
... titolare, quale operatore nel campo delle energie rinnovabili, di un impianto fotovoltaico “a inseguitori solari” di potenza pari a 1 ... agricola, nel frattempo divenuta titolare dell’autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 rilasciata dalla Provincia ... contrasterebbe col favor per la produzione di energia da fonti rinnovabili (art. 6 dir. 2001/77/CE e art. 13, lett. d, dir. 2009/28/CE ... ) e con la disciplina dettata dall’art. 12, commi 3 e 7, d.lgs. n. 387/2003 cit., essendo l’autorizzazione unica ascrivibile alla categoria ... delle autorizzazioni c.d. oggettive (intuitus rei), non a quelle personali (intuitus personae), ed essendo l’attività di produzione di energia ... dell’autorizzazione unica, con conseguente configurazione di un provvedimento implicito (o tacito) di voltura; 2) violazione e falsa applicazione ... degli artt. 43, lett. d), l. n. 39/2002, 12, co. 3, d.lgs. n. 387/2003 nonché 13.2 e 15.1 d.m. 10.9.2010: l’autorizzazione unica ... stessi sono soggetti ad una autorizzazione unica, rilasciata dalla regione o altro soggetto istituzionale delegato dalla regione, nel rispetto ... argomentazioni incentrate sulla natura del provvedimento di autorizzazione unica, a suo dire consistente in un atto ampliativo di tipo ... ”) non contemplati dal quadro normativo nazionale ed europeo sulla produzione di energia (anche da fonti rinnovabili); iii) sotto il secondo...
2 Sentenza
... di generazione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili superiori ai 60 KW di potenza siano soggetti “ad una autorizzazione unica ... della autorizzazione degli impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile a mezzo di semplice d.i.a. in deroga al procedimento ... procedimentale ad hoc che culmina con il rilascio (o con il diniego) della cosiddetta autorizzazione unica regionale. Questa disciplina ... dal Comune di Ruffano per la realizzazione di una mini turbina eolica per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ... per la realizzazione di una mini turbina eolica per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili di potenza inferiore a 1 MW. A sostegno ... dell’energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell’elettricità, prevede che gli impianti ... turbina eolica per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili di potenza prevista inferiore a 1 MW (c.d. impianto ... di autorizzazione unica regionale di cui al precedente comma 1 del medesimo articolo. 1.3. Con l’odierno appello, l’originaria ricorrente ... prendere in considerazione quello che correttamente avrebbe dovuto essere rilasciato, ossia l’autorizzazione unica ex art. 12, comma 3 ... , laddove la legge per detti impianti non prevedeva tale titolo, ma l’autorizzazione unica regionale. Pertanto, ad avviso della Sezione...
3 Sentenza
... del Dirigente della Provincia di Parma del 29 giugno 2012 con cui è stata respinta l’istanza di autorizzazione unica per la realizzazione ... e gestione di un impianto di compostaggio e contestuale produzione di energia da fonti rinnovabili, da ubicarsi nel Comune di Soragna ... la determinazione del Dirigente della Provincia di Parma del 29 giugno 2012 con cui è stata respinta l’istanza di autorizzazione unica ... per la realizzazione e gestione di un impianto di compostaggio e contestuale produzione di energia da fonti rinnovabili, da ubicarsi nel Comune ... del procedimento per il rilascio dell’autorizzazione unica, ai sensi degli artt. 12 del D.Lgs. 387/2003 e 208 del D.Lgs. 152/2006 ... veicoli al giorno. Ciò sarebbe in contrato anche con il dato normativo atteso che l'autorizzazione unica ex art. 208 D.Lgs. 152/2006 ... censura come illegittimo il diniego da parte della Provincia dell'autorizzazione unica poiché motivato appiattendosi sulle valutazioni ... una variante al P.R.G., così trascurando la circostanza che l'autorizzazione unica ex art. 208 del codice dell’ambiente può produrre "ove ... di energia da fonti rinnovabile imposti dai trattati internazionali. Tuttavia negli atti impugnati non vi sarebbe traccia di tale ... di servizi di screening, la ricorrente ritiene che l'autorizzazione unica sarebbe stata rilasciata senza alcuna difficoltà. Pertanto...
4 Sentenza
... dell’autorizzazione unica in materia di impianti di produzione di energia elettrica tramite fonti rinnovabili non inizia a decorrere fino a quando ... l’autorizzazione unica subordinandola al rispetto delle clausole delle convenzioni e degli accordi. Il successivo 20 gennaio 2012 la società ... dell’autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio di un impianto fotovoltaico nel Comune di Flaibano; Visti il ricorso e i relativi ... , nella quale veniva espresso parere favorevole al rilascio della autorizzazione unica, subordinandola alle prescrizioni tra cui la stipula ... dell’autorizzazione unica e la condanna al risarcimento dei danni subiti. La ditta illustra la procedura prevista per il rilascio ... dell’autorizzazione unica sulla base del decreto legislativo 29 dicembre 2003 n. 387; in particolare l’articolo 12 prevede che la conferenza ... favorevole, cui seguiva in data 25 novembre 2011 il rilascio dell’autorizzazione unica. In conclusione la ditta spiega che la regione ... l’autorizzazione unica 339 giorni dopo il ricevimento dell’istanza e quindi con 120 giorni di ritardo rispetto al termine previsto. Infatti ... il 4 giugno 2015, dopo aver ricostruito la vicenda nei suoi tempi, osserva come l’autorizzazione unica è stata rilasciata ... per il rilascio dell’autorizzazione unica non inizia a decorrere fino a quando la documentazione allegata non corrisponde alle previsioni...
5 Sentenza
... costituita per operare nel settore delle energie rinnovabili), dall’altra, un accordo di riconversione produttiva finalizzato ... di VIA in ordine alla compatibilità ambientale del Progetto "Polo Energie Rinnovabili di Castiglion Fiorentino" della potenza massima ... dell'ottenimento dell'autorizzazione unica prevista dall'art. 12 del d.lgs. 387/2003 previo giudizio favorevole di VIA; della lettera ... Bittoni del Comune di Castiglion Fiorentino del "polo energie rinnovabili di Castiglion fiorentino" della deliberazione della Giunta ... , tra cui la realizzazione di una centrale di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, costituita da biomasse (collegata ad un impianto ... dell’area). In data 23 ottobre 2012, Powercrop s.r.l. presentava istanza di rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs ... alla realizzazione della centrale di produzione di energia elettrica da biomasse prevista dall’Accordo di riconversione produttiva del 10 ... per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili), così valendosi della “preferenza normativa” ai fini della <energie rinnovabili); b) alla luce ... una possibile localizzazione degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in zone classificate agricole...
6 Sentenza
... IAFR) è subordinato al conseguimento dell’autorizzazione unica, è evidente che nessuna immissione di energia può essere agevolata ... per il rilascio dell’autorizzazione unica non si era mai perfezionato (allegato 7); - con decreto n. 257 del 10 luglio 2013 la Regione ... ha rilasciato l’autorizzazione unica ex art. 12 d. lgs. n. 287/2003 alla costruzione e all’esercizio dell’impianto della ricorrente ... ed esercizio e ciò anche a seguito della nota dell’11 luglio 2013 con cui la Regione ha specificato che l’autorizzazione unica ha prodotto ... per cui ha ritenuto “possibile ripristinare la regolarità amministrativa” con il rilascio dell’autorizzazione unica in relazione all’impianto già ... (allegato 21), con cui la Regione ha confermato che l’efficacia dell’autorizzazione unica decorre dal 10/07/13 e che non ha competenza ... impugnati nel presente giudizio e relative: a) alla necessità, o meno, dell’autorizzazione unica ai fini del riconoscimento ... di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento totale o parziale ... e all'esercizio degli impianti stessi, sono soggetti ad una autorizzazione unica, rilasciata dalla regione o dalle province delegate ... e l’esercizio dell’impianto è costituito dall’autorizzazione unica per la quale deve essere escluso il silenzio-assenso (invocato...
7 Sentenza
... , l’autorizzazione unica per la realizzazione dell’impianto di produzione di energia elettrica da fonte biomassa e delle opere connesse ... e risorse energetiche della Regione Calabria n. 10379 del 13 luglio 2012 avente ad oggetto l’autorizzazione unica rilasciata ai sensi ... d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 prevede per il rilascio dell'autorizzazione unica regionale per la realizzazione e la gestione ... degli impianti di energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili, l’indizione della conferenza di servizi. Nel caso in esame ... delle tradizioni agroalimentari locali. Il D.M. 19.9.2010, “ Linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili ... la costruzione, l’esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili (D.lgs. 29 dicembre 2003 n.387 ... ; DM 10 settembre 2010, Linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili; D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28 ... Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva ... per l’individuazione di aree non idonee- prevede che, in riferimento agli impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ... del procedimento di autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili approvate con decreto del Ministro dello Sviluppo economico...
8 Sentenza
... ricorrente Firma s.r.l. ha impugnato l’epigrafato provvedimento regionale di diniego di autorizzazione unica, relativo alla costruzione ... all’esito del giudizio avverso il silenzio sull’istanza di autorizzazione unica, da parte della Regione Puglia, per non aver provveduto ... di autorizzazione alla realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica nel Comune di San Nicandro Garganico ... (attuativo delle “Linee Guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili”, di cui al D.M. dello Sviluppo ... , il Dirigente del Servizio Energia, facendo il punto dell’attività procedimentale fino a quel momento svolta, ha chiaramente evidenziato ... di Firma, purché l’Autorizzazione unica fosse rilasciata entro il 31 dicembre 2010. 3.1 In merito al risarcimento del danno da ritardo ... del Servizio Energia, Reti e Infrastrutture materiali per lo sviluppo della Regione Puglia, con cui si comunica la conclusione negativa ... di un impianto fotovoltaico di 11,3 MWe per la produzione di energia elettrica nel Comune di San Nicandro Garganico denominato “il Casone ... di questo, non risultavano ancora intervenuti alcuni imprescindibili pareri procedimentali, senza che gli stessi potessero dirsi acquisiti per silentium ... di impianti alimentati da fonti rinnovabili nel territorio della Regione Puglia, in quanto dotati di elevato pregio ambientale. Infatti...
9 Sentenza
... dell’autorizzazione unica) rispetto a detta delibera, all’esito di una ulteriore fase procedimentale ... impianti di energia rinnovabile, uno fotovoltaico ed uno eolico, in Emilia Romagna e in Toscana recependo che i due impianti ... . – La Società Geo Italia S.r.l., operante nel settore della produzione di energia da fonti rinnovabili, ha presentato la domanda ... e di rilascio dell’autorizzazione unica ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. n. 387 del 2003, ciò in quanto il progetto da realizzarsi ... con contestuale valutazione di impatto ambientale per il rilascio della c.d. autorizzazione unica. Proprio nell’ambito della procedura ... di rilascio dell’autorizzazione unica fu indetta e convocata la prima conferenza di servizi, la cui prima seduta fu svolta in data 24 ... dell’autorizzazione unica. 4. – Successivamente ai fatti sopraesposti, in data 10 ottobre 2011 veniva celebrata la conferenza di servizi ... e nel corso del procedimento per il rilascio dell’autorizzazione unica in sede di VIA in data 10 ottobre 2011) tali da non assumere ... ” del procedimento di autorizzazione unica è costituto dalla deliberazione del Consiglio dei ministri del 27 gennaio 2012 ed esso è stato gravato ... l’autorizzazione unica, raccolti in particolare attorno al verbale della conferenza di servizi del 10 ottobre 2011 ed a tutti gli atti...
10 Sentenza
... il rilascio dell’autorizzazione unica, il quadro normativo mutò determinando l’impossibilità di realizzare l’impianto nonostante ... gli investimenti e le sue aspettative. La richiesta di autorizzazione unica - sostiene - e la gran parte degli investimenti ebbero luogo ... /28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001 ... a promuovere gli investimenti nelle energie rinnovabili e non giustificandosi repentine norme penalizzanti e frustranti per le iniziative ... autorizzazione alla realizzazione dell’impianto. E’ notoagli operatori del settore che il sistema delle fonti rinnovabili, se incentivato ... alle energie rinnovabili non è (non era più) sostenibile nel breve periodo. Secondo la Commissione, se è vero che le modifiche non debbono ... del Ministro in carica, Autorità per l'energia elettrica e il gas in persona del legale rappresentante, rappresentati e difesi per legge ... e del mare, Autorità per l'energia elettrica e il gas in persona del legale rappresentante, rappresentati e difesi per legge ... III-ter n. 03144/2013, resa tra le parti, concernente incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari ... Energetici - GSE s.p.a. e del’Autorità per l'energia elettrica e il gas e del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero...
1 2 3 avanti ultima