Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (8)
  • Sentenze (8)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

8 risultati in 66 msricerca avanzata
1 Sentenza
... Produttori Energia da fonti Rinnovabili, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dagli avvocati Mario Bucello ... della progettazione, costruzione e gestione di impianti di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili e, in particolare, di cd. parchi ... proprio nell’incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili. La violazione discenderebbe dalla fissazione di un tetto (550 ... protocollo sul mercato all’ingrosso dell’energia elettrica, anziché su quello specifico della produzione da fonti rinnovabili ... al funzionamento con riguardo alla produzione delle energie rinnovabili, dei quali quelli in questione avrebbero tutti i caratteri distintivi ... n. 62 e degli artt. 11 e 16 della legge 4 febbraio 2005 n. 11, atteso che l’autorizzazione unica, introdotta dall’art. 12 ... assorbito dall’autorizzazione unica ambientale. E’ evidente, pertanto, che un atto inutiliter datum – in quanto non necessario ... datum, e che, quindi, si porrebbe in contrasto con il principio dell’autorizzazione unica, sancito dal D.L.vo n. 387, più volte ... citato. Hanno depositato in giudizio intervento ad adiuvandum l’A.P.E.R. – Associazione Produttori Energia da fonti Rinnovabili ... di energia da FER (fonti energetiche rinnovabili) rispetto all’intero fabbisogno. Tale formula, secondo parte ricorrente, ha comportato...
2 Sentenza
... dell’A.P.E.R. – Associazione Produttori Energia da fonti Rinnovabili, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa ... di impianti di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili e, in particolare, di cd. parchi eolici. Avendo da tempo individuato ... , il cui obiettivo consisterebbe proprio nell’incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili. La violazione discenderebbe ... protocollo sul mercato all’ingrosso dell’energia elettrica, anziché su quello specifico della produzione da fonti rinnovabili ... al funzionamento con riguardo alla produzione delle energie rinnovabili, dei quali quelli in questione avrebbero tutti i caratteri distintivi ... , dell’art. 10 L. 10 febbraio 1953 n. 62 e degli artt. 11 e 16 della legge 4 febbraio 2005 n. 11, atteso che l’autorizzazione unica ... assorbito dall’autorizzazione unica ambientale. E’ evidente, pertanto, che un atto inutiliter datum – in quanto non necessario ... , e che, quindi, si porrebbe in contrasto con il principio dell’autorizzazione unica, sancito dal D.L.vo n. 387, più volte citato. L’A.P.E.R ... . – Associazione Produttori Energia da fonti Rinnovabili ha depositato in giudizio intervento ad adiuvandum. Si sono altresì costituiti ... di energia da FER (fonti energetiche rinnovabili) rispetto all’intero fabbisogno. Tale formula, secondo parte ricorrente, ha comportato...
3 Sentenza
... Produzione S.p.a.”; - dell’autorizzazione unica n. 11 del 9 settembre 2008 (non conosciuta nei contenuti), rilasciata dalla Regione ... ) Violazione della direttiva 2001/77/CE e della direttiva 2003/54/CE, dirette ad incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili ... e, in particolare, dai cd. aiuti al funzionamento con riguardo alla produzione delle energie rinnovabili, dei quali quelli in questione ... , atteso che l’autorizzazione unica, introdotta dall’art. 12 epigrafato per la realizzazione di qualsiasi impianto alimentato da fonti ... energetiche rinnovabili, assorbirebbe e sostituirebbe ogni altra autorizzazione prescritta dalla legge. Pertanto, nella specie ... di interesse, atteso che la stessa ricorrente assume l’inutilità del provvedimento sindacale, siccome assorbito dall’autorizzazione unica ... dell’obiettivo del 22% di produzione di energia da FER (fonti energetiche rinnovabili) rispetto all’intero fabbisogno. Tale formula, secondo ... eolici. Conseguentemente, non vi è ostacolo, di natura quantitativa, a che altra azienda produttrice di energia da fonte rinnovabile ... , intercorso fra la Regione Sardegna e l’Enel, che regola la produzione di energia elettrica, prodotta da fonti eoliche, da destinare ... degli effetti discendenti dal protocollo d’intesa, in forza del quale, a fronte dell’impegno di Enel a produrre energia da distribuire...
4 Sentenza
... : “Ampliamento dell’impianto eolico esistente in Littigheddu di Sedini (SS)”, anch’esso proposto dall’Enel; - dell’autorizzazione unica ... O La soc. Geopower Sardegna (in seguito: Geopower) premette di essere una società operante nel campo delle energie rinnovabili ... per il rilascio delle autorizzazioni necessarie per la realizzazione degli impianti eolici. Infine, la stipulazione dell’accordo ... ed Erula” e “Littigheddu di Sedini”, ed all’autorizzazione unica ambientale n. 11/08 del 9 settembre 2008, riferita alle opere previste ... al funzionamento con riguardo alla produzione delle energie rinnovabili, dei quali quelli in questione avrebbero tutti i caratteri distintivi ... , atteso che la stessa ricorrente assumerebbe l’inutilità del provvedimento sindacale, siccome assorbito dall’autorizzazione unica ... dell’obiettivo del 22% di produzione di energia da FER (fonti energetiche rinnovabili) rispetto all’intero fabbisogno. Tale formula, secondo ... di energia elettrica. Rispetto ad esso, le autorizzazioni per l’esercizio dell’attività produttiva (che rappresenta solo ... , subordinandolo al rispetto delle condizioni indicate in sede di autorizzazione; - della delibera n. 32/21 del 4 giugno 2008 della Giunta ... . Nutrendo l’intenzione di affermarsi nel mercato della produzione di energia eolica nella regione Sardegna, dichiara di avere avviato...
5 Sentenza
... 2008; avente ad oggetto - autorizzazione, ai sensi dell'art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003, alla società Voltaggio Energia S.r.l ... avente ad oggetto autorizzazione, ai sensi dell'art. 12 del D.L.gs. n. 387/2003, alla Società Voltaggio Energia S.r.l ... Voltaggio Energia in allegato alla propria memoria difensiva prodotta per l'udienza cautelare del 4 dicembre 2008: - Accordo preliminare ... l’autorizzazione unica di cui all’art. 12 del d.lgs. n. 387/2003, previa conferenza di servizi, per la costruzione di un impianto ... e Valle d’Aosta, che pure aveva partecipato alla conferenza di servizi finalizzata al rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 ... . 12 del d.lgs. n. 387/2003 e costituito dalla conferenza di servizi finalizzata al rilascio dell’autorizzazione unica ... di assoggettabilità di cui all’art. 10 della L. Reg. n. 40/1998, dovendo l’autorizzazione unica in parola rispettare le vigenti normative ... di rapporti dell’autorizzazione unica in questione con altri procedimenti valutativi dell’impatto ambientale, acquisizioni suffragate ... del d.lgs. n. 387/2003, dominato dalla conferenza di servizi e inteso al rilascio dell’autorizzazione unica alla realizzazione ... di impianti produttori di energia dallo sfruttamento di FER (fonti energetiche rinnovabili: biomasse, impianti eolici e quant’altro...
6 Sentenza
... , ha delegato, per l'adozione del provvedimento di autorizzazione unica, il dott. Vincenzo Caprioli, Consigliere tecnico del Consiglio ... della corretta sequenza procedimentale. La Giunta regionale non avrebbe sottoposto a verifica di coerenza l’autorizzazione rilasciata ... s.r.l. inoltrava istanza il rilascio dell’autorizzazione unica ai sensi dell’art. 12 del d. lgs. 387 del 2003 per la realizzazione ... delle autorizzazioni e dei pareri rilasciati dai vari enti interpellati, al Servizio energia della Regione Molise instando per il rilascio ... dall’autorizzazione unica. L’istanza tuttavia non aveva seguito al punto che la società si muniva di giustizia per far accertare la violazione ... ricadeva, almeno in parte, in area vincolata sicchè ai fini del rilascio della autorizzazione unica era necessario munirsi di regolare ... 352, alla realizzazione e gestione dell'impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica da 32 MW da realizzarsi ... . L’Associazione esponente insorge, in particolare, avverso l’autorizzazione alla realizzazione dell’opera rilasciata dal commissario ad acta ... dell’autorizzazione da parte del Soprintendente Archeologico, provvedimento in realtà annullato in autotutela dal Direttore Regionale ... ambientale avrebbero operato in contrasto con i criteri posti dalla Giunta regionale per le verifiche di coerenza delle autorizzazioni...
7 Sentenza
... dell'efficacia, quanto al ricorso n. 1638 del 2006: - dell’autorizzazione unica SUAP prot. 38830/10/1 del 10.07.2006 rilasciata ... dei certificati verdi per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile\". Il progetto prevedrebbe: la variazione di potenza ... a produrre energia da fonti rinnovabili, definizione che da un canto risulterebbe incompatibile con l’attuale potenzialità dello stesso ... “certificati verdi” i titoli rappresentativi della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (cfr. TAR Lazio, sez. III, 20 ... di Pistoia, Dipartimento Ambiente e Difesa del Suolo, recante Autorizzazione Integrata Ambientale per l'impianto di termovalorizzazione ... . è titolare dell'autorizzazione all'esercizio di un impianto di termovalorizzazione ubicato nel territorio del Comune di Montale, via W ... della sezione di recupero di energia del Termovalorizzazione attraverso una serie di sottointerventi finalizzati all'accesso al mercato ... con la partecipazione di tutte le Amministrazioni competenti, per il rilascio, in favore di CIS s.p.a., dell’autorizzazione integrata ambientale ... CIS di Montale dell'autorizzazione prevista dal d.lgs. 59/05, (che) i flussi di massa di emissione degli inquinanti di particolare ... , la Provincia, in qualità di amministrazione procedente, con ordinanza n. 2069 del 20 ottobre 2007, rilasciava l'autorizzazione integrata...
8 Sentenza
... di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in zone agricole; in giurisprudenza, cfr. TAR Catanzaro, II, n ... non deriva l’illegittimità della variante urbanistica, visto che, in sede di rilascio dell’autorizzazione unica, il S.U.A.P. dovrà ... Radiazioni/Rumore, Dirigente del Servizio Radiazioni/Rumore A.R.P.A.M. - Dip. Prov. Pesaro, Dirigente Valutazione ed Autorizzazioni ... in questione ricade all’interno della Z.P.S.); - illegittimità dell’autorizzazione paesaggistica rilasciata dalla Provincia per carenza ... e classificazione acustica e ponendo quale unica regola tassativa quella secondo cui nella redazione di nuovi strumenti urbanistici ... . E a questo riguardo, come correttamente osservato in sede procedimentale sia dai progettisti che dall’A.R.P.A.M., rilevano sia le destinazioni ... , in accordo con i ricorrenti, che l’attribuzione ad una zona agricola e poco urbanizzata di una classe acustica superiore alla I o alla II ... ”; - illegittimità dell’autorizzazione paesaggistica rilasciata dalla Provincia di Pesaro e del parere dell’A.S.U.R. Marche ai sensi dell’art ... hanno esaminato il progetto attentamente, il che è dimostrato dall’ampia motivazione che connota sia il parere regionale sia l’autorizzazione...