Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

11 risultati in 69 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... che «L'autorizzazione unica di cui all'art. 12, comma 3 del D.Lgs. 29 dicembre 2003, n. 387, per la costruzione e l'esercizio degli impianti ... di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, nonché gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento totale ... di servizi (ormai finalizzata al rilascio dell’autorizzazione unica prevista dall’articolo 12 del d.lgs. 387/2003), il Comune si è posto ... del settore delle energie rinnovabili, vizia – anche in questo caso, sotto il profilo della contraddittorietà, illogicità, perplessità ... ., ai fini del rilascio dell’autorizzazione unica di cui all’articolo 12 del d.lgs. 387/2003, va letta nella prospettiva di in cui fino ... che, nel settore delle energie da fonti rinnovabili, per effetto dell’articolo 12 del d.lgs. 387/2003, l’amministrazione procedente ... , essendo l’autorizzazione unica volta all’accertamento del rispetto delle leggi che stabiliscono i requisiti degli impianti (soprattutto dal punto ... pubblicistiche di natura concessoria a presidio dell’attività di produzione di energia elettrica da fonti tradizionali o rinnovabili. Già ... . - la disciplina delle fonti rinnovabili di energia, per quanto concerne l’aspetto in questione, si inserisce in quella generale del settore ... l’obbligo di semplificare ed agevolare ulteriormente la costruzione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Ciò...
2 Sentenza
... , sull’istanza di rilascio dell’autorizzazione per la costruzione e l’esercizio dell’impianto di produzione di energia da fonte rinnovabile ... ed esercizio del parco eolico. Intervenuta l’ultima autorizzazione e conclusosi l’iter procedimentale iniziato con la domanda dell’11 marzo ... l’autorizzazione unica. 3.2. Costituitosi il contraddittorio, il Tar, con la sentenza impugnata, ha dichiarato il ricorso inammissibile ... richiesto un bene della vita diverso da quello che la legge accorda. L’Ufficio Energia della regione Basilicata doveva, una volta ... ricevuta la domanda di autorizzazione, avviare l’istruttoria procedimentale ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. n. 387/2003 ... , quelle relative alla costruzione e all'esercizio degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili nonché le funzioni inerenti ... fattispecie procedimentale prevista dal citato articolo 12, co. 3 del D.Lgs. n. 387/2003, che si conclude con l’autorizzazione ... allo Stato dell’attività di produzione dell’energia elettrica da fonti rinnovabili ai sensi dell’art. 22 della legge n. 9 del 1991 ... il silenzio-rifiuto serbato dalla Regione Basilicata - Dipartimento Attività Produttive e Politiche dell’impresa, Ufficio Energia ... dell’impresa, Ufficio Energia, di concludere il procedimento amministrativo mediante determinazione relativamente all’istanza presentata...
3 Sentenza
... , sull’istanza di rilascio dell’autorizzazione per la costruzione e l’esercizio dell’impianto di produzione di energia da fonte rinnovabile ... nella quale ha richiesto espressamente il rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 del D.Lgs. 387/03. 3. La società Fri-El, perdurando l’inerzia ... ) sulla promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili nel mercato interno dell’elettricità. 3.1. La società ha sostenuto ... necessari per la costruzione ed esercizio del parco eolico. Intervenuta l’ultima autorizzazione e conclusosi l’iter procedimentale ... . n. 387/03 ed emanare l’autorizzazione unica. 3.2. Costituitosi il contraddittorio, il Tar, con la sentenza impugnata ... ritenere che fosse stato richiesto un bene della vita diverso da quello che la legge accorda. L’Ufficio Energia della regione ... Basilicata doveva, una volta ricevuta la domanda di autorizzazione, avviare l’istruttoria procedimentale ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs ... , quelle relative alla costruzione e all'esercizio degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili nonché le funzioni inerenti ... dell’energia elettrica da fonti rinnovabili ai sensi dell’art. 22 della legge n. 9 del 1991 non implica che la disciplina dei procedimenti ... il silenzio-rifiuto serbato dalla Regione Basilicata - Dipartimento Attività Produttive e Politiche dell’impresa, Ufficio Energia...
4 Parere Definitivo
... per la produzione di energia rinnovabile. A seguito della deliberazione della Giunta Regionale della Puglia, con la quale venivano approvati ... della risorsa eolica al fine di produrre energia elettrica da fonte rinnovabile, espletava,dopo un accurato studio del territorio ... di pubblica utilità solo all'esito del procedimento di rilascio dell'autorizzazione unica da parte della Regione, ai sensi dell'articolo ... aerogeneratori, il cui progetto risulta tuttora in istruttoria presso i competenti uffici della Regione per l'ottenimento dell'autorizzazione ... unica. I ricorrenti, in quanto proprietari dei terreni sui quali dovrebbero essere localizzati i parchi eolici, nonostante ... alimentati da fonti rinnovabili, non può prescindere dalla volontà contrattuale di tutte le parti private coinvolte e non solo ... come nel caso di mancato accordo con i privati si aprirebbe una vera e propria procedura espropriativa per la realizzazione di un'opera ... nella condizione di far valere i propri diritti procedimentali e di consentire all'amministrazione la comparazione ottimale degli interessi...
5 Sentenza
... per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili”; - della convenzione regolante i rapporti tra il Comune di Cerignola e la società ... Gierret s.r.l. per la realizzazione di impianti eolici per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, allegata ... da fonti rinnovabili; infine, procedure semplificate, trasparenti e non discriminatorie per il rilascio delle autorizzazioni in regime ... delle fonti rinnovabili di energia, definendola “di pubblico interesse e di pubblica utilità” ai fini dell’applicazione delle leggi ... amministrative di autorizzazione a costruire impianti di produzione di elettricità proveniente da fonti energetiche rinnovabili” (20 ... dell’offerta di energia da fonti rinnovabili. Il recepimento della Direttiva 2001/77/CE è avvenuto con il d. lgs. n. 387/2003. L’art. 12 ... ad un’autorizzazione unica, rilasciata dalla Regione (o dalla Provincia delegata), nel rispetto delle normative vigenti in materia di tutela ... di energia elettrica da fonti rinnovabili sia valutato con aperto favore dal legislatore comunitario e da quello nazionale, è tuttavia ... . in associazione temporanea con la MDF Energia s.r.l.; - della nota prot. 486/06 del 21.12.2006, inviata dalla Gierret s.r.l. (tra gli altri ... di sua proprietà, ed avanzava un’offerta per ottenerli in locazione avvertendo che, in difetto di accordo, avrebbe agito in termini di legge...
6 Sentenza
... Melo, 97; - Alerion Energie Rinnovabili s.r.l., rappresentata e difesa dagli avv.ti Benedetto Giovanni Carbone, Federico Massa ... dello Sviluppo Economico, di Alerion Energie Rinnovabili s.r.l.; Viste le memorie difensive; Visti tutti gli atti della causa; Relatore ... la procedura di evidenza pubblica stabilendo che “… al primo classificato (Alerion Energie Rinnovabili di Milano) va autorizzata ... .)”. Le controinteressate Fen Energia s.p.a. ed Alerion Energie Rinnovabili s.r.l. avevano offerto, rispettivamente, un corrispettivo una tantum ... . Si sono costituiti il Comune di Cerignola e la controinteressata Alerion Energie Rinnovabili s.r.l., affermando l’inammissibilità del ricorso ... ”. Quanto al regime dell’attività di produzione di energia elettrica, la nuova direttiva conferma l’alternativa tra procedura di autorizzazione ... rinnovabili di energia, definendola “di pubblico interesse e di pubblica utilità” ai fini dell’applicazione delle leggi sulle opere ... amministrative di autorizzazione a costruire impianti di produzione di elettricità proveniente da fonti energetiche rinnovabili” (20 ... dell’offerta di energia da fonti rinnovabili. Il recepimento della Direttiva 2001/77/CE è avvenuto con il d. lgs. n. 387/2003. L’art. 12 ... ad un’autorizzazione unica, rilasciata dalla Regione (o dalla Provincia delegata), nel rispetto delle normative vigenti in materia di tutela...
7 Sentenza
... del 2007, proposto da Cerignola Energie Rinnovabili s.r.l., rappresentata e difesa dagli avv.ti Enrico Follieri ed Ilde Follieri ... Alberto Clarizio, con domicilio eletto presso il suo studio in Bari, via De Nicolò, 7; - Alerion Energie Rinnovabili s.r.l ... che “… al primo classificato (Alerion Energie Rinnovabili di Milano) va autorizzata la realizzazione del primo parco eolico per un totale di n ... notificati, la Cerignola Energie Rinnovabili s.r.l. impugna i descritti provvedimenti, deducendo: 1) Violazione della normativa ... ad uno o più regolamenti che disciplinino l’autorizzazione alla costruzione e all’esercizio di nuovi impianti di produzione dell’energia elettrica ... . 10/1991, affrontò parzialmente la questione dell’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia, definendola “di pubblico interesse ... la costruzione di impianti di produzione, nell’ottica di un maggior favore per lo sviluppo dell’offerta di energia da fonti rinnovabili ... alla costruzione e all'esercizio degli impianti stessi, sono soggetti ad un’autorizzazione unica, rilasciata dalla Regione (o dalla Provincia ... , impugnata con motivi aggiunti, ha stabilito che “… al primo classificato (Alerion Energie Rinnovabili di Milano) va autorizzata ... da parte dell’Amministrazione. Se non vi è dubbio, infatti, che l’incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili...
8 Sentenza
... una richiesta di autorizzazione unica per la realizzazione di un impianto di energia da fonte eolica nel comune di Ascoli Satriano (Foggia ... e inammissibile l'istanza di autorizzazione unica di New Energy Group SpA; - di ogni altro eventuale atto antecedente, consequenziale ... improcedibile e inammissibile l'istanza di autorizzazione unica presentata in origine dalla società CEPA s.r.l., cui è subentrata la New ... di autorizzazione unica, alla cui promozione hanno entrambe contribuito, seppure con ruoli non ben definibili. Nel merito, il ricorso ... da parte dello scrivente”. In definitiva già si presentava dubbia l’attribuibilità della richiesta di autorizzazione unica del 4 aprile ... e indirizzi per la realizzazione e la gestione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili”, e in particolare ... all’art. 2.3.1., II comma, la domanda per ottenere l’autorizzazione unica deve contenere: “a) il progetto definitivo,… comprensivo ... . Nell’ambito del procedimento per l’autorizzazione unica, che si articola in “1. Presentazione della domanda..; 2. Verifica ... si è espresso nel senso che la domanda e i relativi allegati all'istanza di autorizzazione unica, presentata in origine dalla società CEPA ... in data 27 settembre 2007, avente ad oggetto \"Progetto di un impianto di energia da fonte eolica da realizzare nel Comune di Ascoli...
9 Sentenza
... dalla Soprintendenza al di fuori del modulo procedimentale previsto dall’art. 12 d.lgs. 387\2003 per il rilascio dell’autorizzazione unica ... rinnovabili, la cui rilevanza ordinamentale, anche sul piano degli accordi internazionali, è attestata dalle norme in rubrica ... della produzione di energia da fonti rinnovabili, nonchè con l’altro interesse pubblico al contenimento dei c.d. gas - serra, sotteso ... degli impianti stessi, sono soggetti ad una autorizzazione unica, rilasciata dalla regione o dalle province delegate dalla regione ... -rifiuto opposto dalla Soprintendenza su istanza di autorizzazione paesaggistica su progetto di impianto per la produzione di energia ... eolica), per il quale, ai sensi delle disposizioni (sopra richiamate) che disciplinano l’autorizzazione unica alla costruzione ... prevede l’autorizzazione unica rilasciata dalla Regione a seguito di conferenza di servizi) sia intervenuto allorchè già la Eolo ... di energia da fonti rinnovabili), nonchè con quelli privati, relativi all’attività d’impresa. Tali doglianze sono fondate, e vanno ... del rilascio della c.d. autorizzazione unica. Orbene, si è messo in luce in precedenza, nel corso della delibazione dell’interesse ... di energia da fonti rinnovabili (cui conferiscono dignità legislativa lo stesso d.lgs. 387\2003 e la L. 120\2002, di ratifica...
10 Sentenza
... data attuazione alla Direttiva 2001/77/CE che persegue lo sviluppo e l’incremento dell’utilizzo di energie rinnovabili ... ad un’autorizzazione unica, rilasciata dalla Regione, nel rispetto delle normative vigenti in materia di tutela dell'ambiente, del paesaggio ... , si tratta di atto endoprocedimentale che, sebbene richiesto anticipatamente rispetto all’istanza di autorizzazione unica di cui all’art ... dalla presentazione della richiesta di autorizzazione unica ex art. 12 del D.Lgs. 387/2003. In proposito, occorre rimarcare la distinzione ... hanno le energie da fonti rinnovabili, come sottolineato dalla Direttiva 2001/77/CE che all’art. 6 invita gli Stati membri a ridurre ... di autorizzazione unica ex art. 12 D. Lgs. 387/2003. Invero, trattasi di atti generali privi di immediata portata lesiva per la parte ricorrente ... e programmazione degli enti territoriali competenti) sia della mancata presentazione della predetta istanza di autorizzazione unica ... , sul presupposto che “Il maggiore uso di elettricità prodotta da fonti energetiche rinnovabili è una parte importante del pacchetto di misure ... per la realizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili sono di pubblica utilità ed indifferibili ed urgenti, statuisce ... una conferenza di servizi entro trenta giorni dal ricevimento della domanda di autorizzazione. L'autorizzazione è rilasciata a seguito...
1 2 avanti ultima