Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

10453 risultati in 37 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... motivato – e sotto tale profilo l’appello è certamente da ritenersi fondato – dalla assenza di mutamenti strutturali e quindi ... , con domicilio eletto presso lo studio dell’avvocato Guido Francesco Romanelli in Roma, via Cosseria N. 5; Visto il ricorso in appello ... a preteso mutamento di destinazione di uso di un capannone da agricola a industriale. Il giudice di primo grado accoglieva con sentenza ... degli adottati atti. Con l’appello r.g.n.6275 del 2004 il Comune di Grugliasco impugna la sentenza, ritenendola errata e ingiusta. A sostegno ... del suo appello espone la cronologia degli elementi di fatto come segue: 1) la signora Lana aveva ottenuto a suo tempo concessione edilizia ... destinato a parcheggio di camion e pullman. Con l’impugnato atto del 29 marzo 1996 veniva rigettata la istanza di sanatoria di mutamento ... di fatto l’appello deduce la legittimità del rigetto della istanza di condono, motivato sulla base della ragione per cui nella specie ... il capannone era destinato ad attività agricola e il mutamento di destinazione di uso non sarebbe strutturale. In sostanza, l’appellante ... di realizzazione delle opere, di assenza del mutamento da agricolo a industriale, di sufficienza della motivazione. Si è costituita l’appellata ... , chiedendo il rigetto dell’appello perché infondato. Ala udienza pubblica del 15 dicembre 2009 la causa è stata trattenuta in decisione...
2 Sentenza
... con l’appello incidentale, né con la memoria nei termini di cui art. 101 comma 2 c.p.a. (essendo stata comunque presentata la memoria ... - che la disciplina della concessione per un mutamento di destinazione con opere fosse soggetta ad un diverso regime in termini di modalità ... di urbanizzazione relativi alla concessione edilizia rilasciata il 5 agosto 1998 Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visto l'atto ... al signor Carlo Pezzoli una concessione edilizia per mutamento di destinazione d’uso dell’immobile sito in via Don Bedetti n. 14 adibito ... , il signor Pezzoli chiedeva al Comune la restituzione di quanto pagato sostenendo che l’intervento realizzato fosse un mutamento ... edilizio escludeva che fosse un cambio d’uso il frazionamento; il mutamento di destinazione d’uso realizzato senza opere ... ) e al pagamento delle spese legali ma ha anche proposto il presente appello formulando i seguenti motivi: -error in iudicando per violazione ... . 104, in relazione ai termini di decadenza per la impugnazione, non essendo state impugnate né la delibera comunale del 12 novembre ... ) che, successivamente, la legge n. 31 del 25 novembre 2002 prevedevano il pagamento della differenza degli oneri solo nel caso di mutamento ... , in violazione, quindi, del principio della soccombenza. Si è costituito in giudizio il signor Pezzoli contestando la fondatezza dell’appello...
3 Sentenza
... – in termini altresì del tutto incoerenti con le evidenti risultanze di causa - che non vi sia mutamento di destinazione d’uso ... dell’intervento in termini di variazione essenziale, desunta dal rilevante mutamento di destinazione d’uso in parte qua (piano terreno ... in appello e i relativi allegati; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 18 ottobre 2018 il Cons ... e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO Con l’appello in esame il Comune odierna parte appellante impugnava la sentenza n. 214 ... e nei documenti la vicenda, parte appellante proponeva i seguenti motivi di appello: - violazione dell’art. 36 cit., per erroneità ... dei presupposti applicati dal Tar, in relazione alla presunta assenza di mutamento del carico urbanistico; - errata rappresentazione ... udienza del 18\10\2018 la causa passava in decisione. DIRITTO 1. L’appello è fondato sotto entrambi i profili dedotti. 2.1 In primo ... motivo di appello e condivisi dal Collegio (cfr. Consiglio di Stato, sez. V, 7 novembre 2003, n. 7108 e )6 maggio 2003 n. 2375 ... di fatto i presupposti della decisione di accoglimento di prime cure appaiono errati, nei termini compiutamente dedotti con il secondo ... motivo di appello; nel caso di specie, infatti, la contestazione riguarda non un caso di realizzazione di un mero volume inferiore...
4 Sentenza
... di costruzione dovuto in relazione al mutamento di destinazione d'uso, da artigianale a commerciale (parte all'ingrosso e parte al minuto ... di questi elettivamente domiciliata in Roma, alla via Giovanni Nicotera n. 29, per mandato a margine dell'appello; Comune di Padova, in persona ... all'atto di costituzione nel giudizio d'appello; Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione ... . 348 del 28 settembre 2005, e successive varianti, con specifica destinazione artigianale, comunicando quindi il mutamento ... di opere edilizie il mutamento di destinazione d'uso implicava trasformazione della categoria edilizia e aumento del carico urbanistico ... , è comunque dovuto anche nell'ipotesi di mutamento di destinazione d'uso senza opere edilizie, con passaggio dall'una all'altra ... delle categorie edilizie ivi contemplate, e quindi da artigianale a commerciale, come verificatosi nella specie. 2.) Con appello notificato ... dell'art. 19 non può essere interpretato nel senso che nell'ipotesi di mutamento di destinazione d'uso il contributo di costruzione ... a sua volta l'infondatezza dell'appello, rilevando come il contributo di costruzione, comprensivo anche del costo di costruzione ... , sia dovuto ai sensi dell'art. 19 comma terzo qualora comunque intervenga mutamento di destinazione d'uso, anche senza opere edilizie...
5 Sentenza
... il termine perentorio previsto dalla legge. Sulla base delle sopra esposte considerazioni, va accolto l’appello e conseguentemente ... , con domicilio eletto presso lo studio dell’avvocato Guido Francesco Romanelli in Roma, via Cosseria N. 5; Visto il ricorso in appello ... in sanatoria di un mutamento di destinazione di uso relativo ad un capannone da agricolo ad industriale. Il giudice di primo grado ... e motivazione degli adottati atti. Con l’appello r.g.n.6274 del 2004 il Comune di Grugliasco impugna la sentenza, ritenendola errata ... e ingiusta. A sostegno del suo appello espone la cronologia degli elementi di fatto come segue: 1) il dante causa aveva ottenuto ... circostanze di fatto l’appello deduce la legittimità del rigetto della istanza di condono, motivato sulla base della ragione ... per cui nella specie il capannone era destinato ad attività agricola e il mutamento di destinazione di uso non sarebbe strutturale. In sostanza ... al momento di realizzazione delle opere, di assenza del mutamento da agricolo a industriale, di sufficienza della motivazione ... . Si è costituita l’appellata, chiedendo il rigetto dell’appello perché infondato. Ala udienza pubblica del 15 dicembre 2009 la causa è stata ... trattenuta in decisione. DIRITTO L’appello della amministrazione comunale di Grugliasco è fondato e come tale da accogliere con riguardo...
6 Sentenza
... , la quale presuppone, nei termini in cui viene invocata, un mutamento di destinazione d’uso che allo stato il Comune non ha accertato né dimostrato ... e demolizione opere abusive Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visti gli atti di costituzione in giudizio di Graziano ... . Davide Ponte e uditi per le parti gli avvocati Gabriele Gatti e Yeuillaz Marco; Rilevato in fatto che: - con l’appello in esame ... la sentenza appellata attraverso la deduzione dei seguenti motivi di appello: erronea pronuncia in ordine all’inammissibilità del ricorso ... e, controdeducendo sui motivi di appello, chiedeva il rigetto dell’appello; - alla pubblica udienza del 16\4\2019 la causa passava in decisione ... . Considerato in diritto che: - l’appello appare infondato, risultando pienamente condivisibili le argomentazioni e le conclusioni poste ... a fondamento della sentenza appellata; - con il primo motivo di appello, il Comune ripropone l’eccezione di inammissibilità dell’originario ... , ma eventualmente solo in termini di p.a. che detiene dati presi in esame ed acquisiti dall’amministrazione procedente, su quello sostanziale ... , una dichiarazione di mutamento a fini di accatastamento; - la prospettazione appare infondata, in quanto ciò che rileva è la verifica ... , di carattere prettamente urbanistico ed edilizio e di competenza comunale, in merito al mantenimento od all’eventuale mutamento...
7 Ordinanza Collegiale
... ) ove tale mutamento si ravvisasse in un dato orientamento giurisprudenziale del Giudice d’appello, “si introdurrebbe un fattore ... che, successivamente alla pubblicazione dell’ordinanza revocanda, il Giudice d’appello ha riformato diverse ordinanze emesse da questa Sezione ... l’intervenuta inoppugnabilità con appello dell’ordinanza di cui il MIUR chiede la revoca; Ritenuto che l’istanza di revoca ex art. 58 c.p.a ... costituire un “mutamento nelle circostanze successivamente al provvedimento cautelare”, presupposto indefettibile per ottenere la misura ... invocata, atteso che: 1) tale mutamento deve avere ad oggetto circostanze di fatto suscettibili di incidere direttamente ... , n. 666 del 1 agosto 2011); 3) una istanza basata su detto mutamento pare avanzata in sostituzione del mezzo appositamente ... previsto dal c.p.a. per i casi in cui la parte che ha subito la pronunzia cautelare intenda contestarne il contenuto, ossia l’appello ... cautelare di cui all’art. 62 c.p.a., nei termini decadenziali ivi previsti, di guisa che non è possibile ricorrere all’istanza ... di revocazione al fine di eludere l’intervenuto decorso dei termini medesimi; 4) peraltro, nel caso di specie, le ordinanze del Giudice ... d’appello indicate nell’istanza di revoca non paiono testimoniare un nuovo -o comunque differente- orientamento giurisprudenziale...
8 Sentenza
... che presuntivamente determinano trasformazione fisica in connessione con il mutamento di destinazione d’uso. L’appello è pertanto respinto ... . Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Viste le memorie difensive; Visti tutti gli atti della causa; Relatore ... di opere interne, nonché per l’avvenuto mutamento di destinazione d’uso (da residenza ad uffici) dei cinque piani dello stabile ... il versamento per intero degli oneri urbanizzativi all’avvenuto mutamento di destinazione d’uso “con trasformazioni fisiche”, consentirebbe ... confutazione dei relativi motivi. 5. La causa è stata trattenuta in decisione alla pubblica udienza del 9 luglio 2013. 6. L’appello ... . 6.2. Resta vitale un unico motivo d’appello, sul quale nella memoria conclusiva l’appellante non manca di insistere ... il mutamento di destinazione d’uso consegua ad opere che non determinino “trasformazioni fisiche” dell’immobile. La norma, in particolare ... , prevedeva che in caso di mutamento di destinazione d’uso non connesso a trasformazioni fisiche, gli oneri urbanizzativi ... al mutamento funzionale richiesto; inoltre, e più in generale, sarebbe irragionevole imporre oneri urbanizzativi pur quando ... di mero conguaglio è consentita dall’art. 2 comma 5 della legge regionale n.46/88 solo nell’ipotesi in cui il mutamento...
9 Sentenza
... di Milano, Sez. II, n. 646/2016, resa tra le parti. Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione ... dell’immobile sono stati collocati due macchinari che ne hanno determinato il mutamento della destinazione funzionale (da agricola ... Giandomenico, in proprio e quale legale rappresentante della Colortex s.n.c. ha proposto appello, deducendo l’erroneità della decisione ... di prime cure e chiedendone l’integrale riforma, con il conseguente accoglimento del ricorso di primo grado. Egli ha affidato l’appello ... mutamento di destinazione d’uso, in quanto dapprima il signor Renzo Portaluppi e, poi, l’odierno appellante avrebbero adibito ... , con la conseguenza che i titoli a suo tempo rilasciati erano coerenti con la destinazione urbanistica di zona e, dunque, a fronte del mutamento ... sanzionare l’avvenuto mutamento di destinazione del medesimo al quale sarebbe stata attribuita, attraverso l’allocazione in esso ... per il lungo lasso di tempo trascorso dal preteso mutamento di destinazione d’uso (che, ove ritenuto sussistente, risalirebbe al 1995, anno ... essenziale, con conseguente applicazione delle sanzioni ripristinatorie di cui all’art. 31 del medesimo D.P:R., il mutamento ... , Mappale n. 437 del Comune di Casorate Primo (PV) entro il termine perentorio di giorni 90 (novanta) con effetto dalla data di notifica...
10
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... mutamento destinazione d'uso -diniego autorizzazione; Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Vista la memoria difensiva ... feriale, il termine per appellare scadeva giovedì 8 novembre 2001, mentre il ricorso in appello risulta notificato, a mani ... dei lavori “in struttura precaria” precisando che “l’autorizzazione ha validità per la stagione estiva corrente (1985)”. Al termine ... alle opere realizzate a suo tempo ad uso “discoteca all’aperto” con autorizzazione a termine e ora da destinare quale deposito ... tecnica, il Miceli chiedeva al Comune, ai sensi dell’art. 6, commi 2 e 3 della l. reg. n. 17/94, l’autorizzazione al mutamento ... del 16 luglio 1997, il Sindaco rigettava l’istanza di autorizzazione al mutamento di destinazione d’uso. Il Miceli proponeva ricorso ... motivo, che “il cambio di destinazione d’uso, che non comporti la realizzazione di opere edili, non costituisce mutamento rilevante ... , e che pertanto egli aveva titolo per ottenere il mutamento di destinazione d’uso, il Tar ha rimarcato che l’art. 6 della l. reg. n. 17/94 ... di primo grado- si trovano nelle condizioni indicate dalla norma per ottenerne il mutamento di destinazione d’uso. Esse infatti ... diversamente utilizzate, mediante il richiesto mutamento di destinazione d’uso, senza che ciò pregiudichi interessi urbanistico-ambientali...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima