Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

278 risultati in 73 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1
C.G.A., Sez. 1, 2019, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... il principio di proporzionalità, gradualità, ragionevolezza ed equità della sanzione disciplinare irrogata, con salvezza degli ulteriori ... in considerazione del fatto che, l’eccepito difetto di “proporzionalità” della sanzione irrogata, con conseguente annullamento, stigmatizzato ... . -OMISSIS- resa nel parallelo giudizio di ottemperanza demandava al giudice di merito di valutare la proporzionalità della nuova ... anche c.o.m.), all’esito del quale, con provvedimento del -OMISSIS-, al ricorrente veniva nuovamente irrogata la sanzione disciplinare ... solo un’inadeguatezza di motivazione della sanzione irrogata. Lacuna colmata, come specificato nella suindicata sentenza ... è l’esegesi dell’art. 1373 c.o.m., che disciplina la rinnovazione del procedimento disciplinare in caso di annullamento della sanzione ... il procedimento e non sono già decorsi, limitatamente alle sanzioni di stato, gli originari termini perentori, il nuovo procedimento riprende ... dell’osservanza dei residui termini di decadenza.” (Cons. St., IV, n. 5368/2015). Tale tesi pare al Collegio più convincente ed equilibrata ... di una nuova Commissione (ex art. 1388, c.o.m.), in merito all’irrogazione della sanzione della perdita del grado per rimozione. E ciò ... si prospetta, in relazione alla fattispecie oggetto del procedimento disciplinare di stato, l’irrogazione della sanzione della “perdita...
2 Sentenza
... di Benevento che hanno disposto la decadenza dell’offerta presentata dalla Quadrelle nella gara per l’affidamento quinquennale (dal 1 ... graduata. 2.2. Con ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania (rubricato al numero di r.g. 5413/2015) Quadrelle ... , comportassero la decadenza dall’offerta presentata per insussistenza della permanenza dei requisiti e, conseguentemente, la revoca ... più opportune per garantire il servizio di mensa scolastica, demandando al Dirigente del competente Settore “l’indirizzo di verificare ... e impugnati in prime cure, tra i quali il provvedimento di esclusione dalla gara della ditta, decadenza dall’offerta presentata e revoca ... la decadenza dall’offerta e l’esclusione di Quadrelle dalla gara, non avendo peraltro mai il Comune indicato tale adempimento ... il termine di adempimento come prorogato per l’avvio del servizio al successivo 18 gennaio, stante la disposta decadenza dall’offerta ... decadenza e, quindi, esclusione dalla gara il ritardo con il quale l’aggiudicataria ha provveduto a confermare la propria offerta ... nell’esiguo periodo concessole, il possesso di tutti i requisiti a suo tempo dichiarati (compreso, per quanto si dirà, la capacità ... in appresso si dirà in sede di esame delle censure riproposte, l’eccessiva esiguità dei tempi concessi alla Quadrelle per provvedere...
3 Sentenza
... in concessione novennale di un’area appartenente al demanio indisponibile comunale sita in via Cervi, di circa 1.440 mq, da destinare ... della concessione del bene demaniale. Le parti hanno depositato in giudizio altra documentazione, ma, a quanto consta, non documentazione ... all’esclusione di Tamoil dalla procedura, in quanto, come precedente concessionario, avrebbe locato parte dell’area concessa (80 mq ... Carburanti s.r.l., già Outlet Carburanti s.r.l.s., con un’offerta pari a € 75.000,00. Tamoil Italia s.p.a., concessionario uscente ... al Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia, il provvedimento 3 novembre 2017 di affidamento in concessione dell’area a Outlet ... conseguente alla scadenza della previgente concessione e non all’affidamento annullato; - ha compensato tra le parti le spese di lite ... , comma 1 del r.d. n. 827/1924, dell’art. 80, comma 5, lett. c) del d. lgs. 50/2016, degli articoli 3, 4 e 14 della concessione ... , sezione IV, ha accolto l’impugnazione proposta da Tamoil Italia s.p.a., concessionaria uscente e seconda classificata, avverso ... gli atti dell’asta pubblica indetta dal Comune di Segrate ai sensi del r.d. n. 827/1924, per l’affidamento in concessione novennale ... ., Sez. V, sentenza n. 3502/2017, pronunciata in relazione all’applicazione della disciplina degli appalti a una concessione di bene...
4 Sentenza
... di 15 cm di spessore per 36 mq di superficie, in assenza di permesso di costruire, concessione demaniale e autorizzazione ... a), dichiarando la decadenza della stessa da ogni beneficio, comunicata a mezzo p.e.c. in data 2.4.2019; - nonché di ogni altro atto ... . Con determinazione n. 180 del 22.10.2018, pubblicata sul BURP n. 143 del 8.11.2017, la Regione Puglia approvava la graduatoria dei progetti ... , il Servizio FEAMP della Regione Puglia comunicava l’intenzione di procedere all’esclusione della società proponente dalla graduatoria ... di esclusione definitiva della Maricoltura Mattinatese dalla graduatoria approvata. Con successiva nota trasmessa a mezzo p.e.c. in data ... la decadenza da ogni beneficio, sul presupposto che “nel certificato del casellario sono elencate sette pronunce di condanna definitiva ... occupazione di spazi demaniali, violazione codice della navigazione, violazione normativa in materia ambientale). Tali condotte ... di alcuni lavori di riqualificazione di un’area in concessione dal Comune di Taranto. Pertanto, tali reati non avrebbero avuto attinenza ... procedimentale, violazione del principio di proporzionalità”. Da ultimo, il provvedimento regionale impugnato sarebbe risultato altresì ... illegittimo poiché la sanzione irrogata risulterebbe sproporzionata rispetto alla condotta contestata alla luce dei parametri dettati...
5 Sentenza
... Jobel) <Concessione demaniale marittima (CDM) n. 3 del 30/06/2017 della quale era titolare>>. A fondamento della decadenza ... ”, l'Amministrazione può dichiarare la decadenza del concessionario: a) per mancata esecuzione delle opere prescritte nell'atto di concessione ... della concessione senza aver effettuato una valutazione complessiva del comportamento tenuto da Jobel, nel corso del rapporto concessorio ... della decadenza, formulando una nuova contestazione, riferita al costo delle opere realizzate dalla concessionaria, ed allegando un computo ... di richiami, segnalazioni e/o diffide prima della decadenza, che avrebbero posto il concessionario nella condizione di regolarizzare ... la causa è stata trattenuta in decisione. DIRITTO Ai sensi dell’art. 47 cod. nav., recante “decadenza dalla concessione ... 2016, n. 1572). La decadenza dalla concessione, dunque, presuppone l'accertamento di fatti gravemente violativi degli obblighi ... e di proporzionalità nell'applicazione del provvedimento lato sensu sanzionatorio, deve ritenersi avere l’obbligo, anche in applicazione ... del complessivo rapporto concessorio e dell’adempimento o meno da parte di Jobel di tutte le altre obbligazioni oggetto di concessione ... di decadenza secondo la quale <concessione attivata...
6 Sentenza
... . (“NE”) per l’annullamento della determinazione del Comune n. 356/2013 volta alla dichiarazione di sua decadenza dalla concessione demaniale marittima ... l’adeguamento, il 22.7.2013 fu revocato il sequestro; - il 5.8.2013 il Comune comunicava l’avvio della decadenza dalla concessione demaniale ... “ha dichiarato la decadenza del titolo concessorio demaniale non solo nei confronti della società appellata, ma nei confronti ... all’annullamento della nota comunale n. 3632 del 28.4.2015 (di comunicazione di avvio del procedimento di decadenza della concessione demaniale ... , conosciuta in data imprecisata, con la quale il Responsabile del Servizio demanio del Comune di Ponza ha dichiarato la decadenza ... della concessione demaniale marittima 9 aprile 2009 n.11, rilasciata alla Nautica Enros S.r.l. per mantenere un pontile per ormeggio ... di una concessione demaniale marittima per mq 3662 di arenile “allo scopo di tenere un pontile galleggiante per l’ormeggio di imbarcazioni ... consistenza del titolo concessorio”, nel presupposto di una difformità rispetto all’originaria concessione del 2003 e al progetto ... dei beni concessi, dato che il ricorrente è titolare di concessione per l’ormeggio di natanti ma svolge anche attività di bar, alaggio ... – tollerato lo svolgimento di attività non direttamente connesse allo scopo della concessione senza attivarsi per sanzionarle”; - inoltre...
7 Sentenza
... , ex se, non giustifica la decadenza dal regime di incentivazione, violandosi altrimenti il principio di proporzionalità ... , e comunque la inidoneità della supposta irregolarità a fondare ex se la decadenza sotto i profili della proporzionalità e adeguatezza ... , concernente decadenza dal diritto agli incentivi su impianto termoelettrico denominato “Lavis”. Visti il ricorso in appello e i relativi ... la decadenza dal regime di incentivazione e intimata la restituzione dell’intera somma corrispondente ai 14.698 CV erogati dal 2012 al 2014 ... dei principi di logicità, ragionevolezza, proporzionalità, violazione degli artt. 11, 97 e 117 della Costituzione, sviamento di potere ... ) Violazione e/o falsa applicazione del d.m. 23 gennaio 2012, del d.m. 31 gennaio 2014. Violazione dei principi di proporzionalità ... dei principi di proporzionalità, adeguatezza, ragionevolezza e logicità. Eccesso di potere per ingiustizia manifesta, difetto ... dell’energia incentivabile determina una differenza di appena € 217,60, pari a due CV, e quindi non giustifica la decadenza dal regime ... delle Disposizioni preliminari al Codice Civile, dei principi di legittimo affidamento, buona fede, proporzionalità, ragionevolezza e logicità ... , eccesso di potere per illogicità e ingiustizia manifesta. In via subordinata si contesta la decadenza riferita al periodo antecedente...
8 Sentenza Breve
... (sanzionatori) di decadenza dalle concessioni demaniali alla contestazione di addebiti di notevole consistenza e fondati su elementi ... della ripartizione sviluppo economico del Comune di Bari avente ad oggetto “decadenza della concessione demaniale marittima -OMISSIS-rilasciata ... “decadenza della concessione demaniale marittima -OMISSIS-rilasciata dal Comune di Bari il 31.05.2018”, nonché di ogni altro atto ... ) – la decadenza dalla concessione demaniale marittima n. -OMISSIS-e dalla concessione suppletiva n. -OMISSIS-(quest’ultima riguardante ... dalla concessionaria, né attengono direttamente alla vigilanza sulla “proficua utilizzazione della concessione” dell’area demaniale, criterio ... davvero efficace di dissuasione da usi impropri dell’area demaniale, evitando l’adozione della più drastica sanzione della decadenza ... ., in tema di decadenza dalle concessioni demaniali, Consiglio di Stato, sez. V, 12 settembre 2018, n. 5333). L’adeguatezza allude ... l’affidamento di una “concessione demaniale marittima con finalità turistico – ricreative della durata di quattro anni avente ad oggetto ... . Nondimeno, l’impugnato provvedimento di decadenza è stato, sostanzialmente, motivato sui seguenti rilievi: a) il concessionario ... una condizione adeguata per la cessazione del rapporto concessorio, inficia il rapporto fiduciario che è sotteso alla concessione e lede...
9 Sentenza
... della tassa da parte di tanti concessionari; - non era stata decretata la decadenza nei confronti dei morosi; - le tariffe per il servizio ... mafiose, ai sensi dell'art. 143 del d.lgs. 267/2000, non ha natura di provvedimento di tipo sanzionatorio, ma preventivo ... . 5023/2015). Lo scioglimento ex art. 143 cit., in virtù della natura "non sanzionatoria" che lo contraddistingue, è legittimo ... dal radicamento sul territorio delle organizzazioni mafiose, con ogni effetto sulla graduazione delle misure repressive e di prevenzione (cfr ... , della congruità e proporzionalità al fine perseguito (cfr. Cons. Stato, III, n. 256/2016). Svolte queste considerazioni di ordine preliminare ... dei fatti: la contestata ritardata notifica dei provvedimenti di revoca delle concessioni, a seguito dell’emanazione di altrettante ... dicembre 2017, protocollata il giorno successivo: la revoca della concessione sarebbe stata notificata dopo pochi giorni, il 22 ... : la Commissione di indagine avrebbe ben sottolineato che delle quattro concessioni balneari colpite da certificazione antimafia interdittiva ... -) operanti sul territorio: il Comune, quindi, avrebbe dovuto provvedere rapidamente a revocare le concessioni. 10.3 - La doglianza ... istruttori per l’Amministrazione Comunale tali da necessitare un ampio margine di tempo per provvedere: la revoca della concessione...
10 Sentenza Breve
... dichiarata la decadenza della concessione demaniale marittima -OMISSIS-per il mantenimento di uno -OMISSIS-in -OMISSIS-, ai sensi ... interventi ambientali”, notificato in data 1 luglio 2019, con cui è stata dichiarata la decadenza della concessione demaniale marittima ... . Deve precisarsi che la decadenza dalla concessione demaniale marittima è stata disposta per il mancato (o, più esattamente ... provvedimento di decadenza dalla concessione con il ricorso n. 1200/19; b) nel caso in esame la questione non riguarda i canoni concessori ... da parte del concessionario agli obblighi derivanti dalla concessione. Deve, poi, aggiungersi che le modalità dell’inadempimento ... nell’atto di concessione”), mentre nella specie viene in rilievo, non un semplice inadempimento del concessionario, ma una condotta ... Territoriale Ambiente di Messina assume di aver comunicato all’interessato l’avvio del procedimento di decadenza; c) del rapporto ... del procedimento, con cui è stata proposta l’emissione del provvedimento di decadenza; quanto al ricorso n. 1201/19: a) della determinazione n ... l’avvio del procedimento di decadenza; c) il rapporto istruttorio n. 19130 del 21 marzo 2019, sottoscritto dal dirigente dell’Ufficio ... Territoriale Ambiente di Messina e dal responsabile del procedimento, con cui è stata proposta l’emissione del provvedimento di decadenza...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima