Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

25 risultati in 27 ms ordinati dal più recente al meno recentericerca avanzata
1 2 3 avanti ultima
1 Parere PARERE DEFINITIVO
... che la domanda di permesso di costruire in sanatoria del 20 maggio 2019 - avente come oggetto 1) la recinzione del lotto con due cancelli; 2 ... . 31710 del 23 agosto 2019 di diniego del permesso di costruire in sanatoria richiesto dal ricorrente in data 20 maggio 2019, ai sensi ... . 31710 del 23 agosto 2019 di diniego del permesso di costruire in sanatoria, richiesto in data 20 maggio 2019, ai sensi dell’art. 209 ... di permesso di costruire in sanatoria che è stata respinta con il provvedimento impugnato. 2. Con la relazione istruttoria prot. n. 14523 ... . E’ sufficiente difatti osservare che il provvedimento impugnato è un mero diniego di permesso di costruire in sanatoria e che, dopo ... respinti per le seguenti considerazioni. 7. Oggetto del primo ricorso è il diniego di permesso di costruire in sanatoria, richiesto ... e fosse laterali parzialmente cementificate; g) completa recinzione perimetrale dei terreni in rete metallica, pali in legno e n° 2 cancelli ... quest’ultimo provvedimento di diniego, non risultano emessi ulteriori provvedimenti demolitori o ripristinatori, né di contenuto ... e consistenti in alcuni manufatti ad uso canile, in un percorso stradale e nelle relative recinzioni. 8. Il ricorrente deduce ... 2015 per la realizzazione di recinzioni per delimitare n. 18 box scoperti per cani adibiti a zona giorno e collocati su una platea...
2
C.G.A., Sez. 1, 2022, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE DEFINITIVO
... permesso di costruire: - di una recinzione con blocchetti cementizi, paletti in ferro e rete metallica di altezza complessiva di m 2,10 ... permesso di costruire ma semmai una semplice autorizzazione». 3. L’Ufficio legislativo e legale (d’ora in poi “ULL”) con note n. 4357 ... la sanatoria ai sensi dell'art. 36 del d.P.R. n. 380/2001, riguardante il ripristino e la manutenzione di un muro di recinzione di un lotto...
3
C.G.A., Sez. 1, 2021, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE DEFINITIVO
... criterio, dunque, non è necessario il permesso di costruire per le modeste recinzioni dei fondi rustici senza opere murarie, e cioè ... del permesso di costruire e Nulla Osta degli Enti preposti ricadono in zona E (Agricola) del vigente Programma di Fabbricazione con indice ... per la mera recinzione in rete metallica sorretta da paletti di ferro o legno senza muretto di sostegno, in quanto entro tali limiti ... e l'assetto delle singole proprietà" Occorre, invece, il permesso quando la recinzione è costituita da un muretto di sostegno ... Grecale dell'Isola di Lampedusa, ricadenti sul foglio di mappa 13, particelle 1354, 1356 e 1358, consistenti in: recinzione ... con muretti di mt. 1,30 paletti e rete metallica; cisterna di accumulo acqua; casetta in legno di mq. 52,80 su base in calcestruzzo ... sismico. 3.2. La valutazione in ordine alla necessità della concessione edilizia per la realizzazione di opere di recinzione va ... la recinzione rientra solo tra le manifestazioni del diritto di proprietà, che comprende lo ius excludendi alios o comunque la delimitazione ... in calcestruzzo con sovrastante rete metallica, incidendo esso in modo permanente e non precario sull'assetto edilizio del territorio (T.A.R ... . in C.G.A., n. 00168/2016 del 25 febbraio 2016). E nel caso in esame la recinzione di mq. 800 è stata realizzata «con muri in blocchetti...
4
C.G.A., Sez. 1, 2021, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE DEFINITIVO
... non assoggettabili a permesso di costruire, prescinde dalla determinazione assunta dall'Amministrazione di ripristinare lo stato dei luoghi ... , con la quale il Comune di Porto Empedocle ha disposto la demolizione di una recinzione con pali di ferro e rete metallica e di un cancello in ferro ... della quale non appare necessario fare distinzioni tra opere per cui è necessario il permesso di costruire e quelle per cui sarebbe stata necessaria ... della quale «a conclusione dei lavori rinnovava la antica e fatiscente recinzione che aveva sempre delimitato il proprio terreno». 3. Con il secondo ... e ripristino dello stato dei luoghi per tutte le opere che siano, comunque, costruite, senza titolo, in aree destinate ad opere e spazi...
5 Parere PARERE DEFINITIVO
... diniego di autorizzazione alla realizzazione di recinzione metallica su area di proprietà, nonché degli atti presupposti e comunque ... una recinzione metallica su area di sua proprietà confinante con altra area di proprietà della società Caldara Immobiliare s.r.l ... , una recinzione costituita da un muretto con soprastante barriera metallica” e che “l’eventuale necessità di tutelare la proprietà di MAESTRO ... un permesso di costruire convenzionato, mentre nel progetto planivolumetrico del Piano tutti i parcheggi sarebbero inglobati ... del permesso di costruire convenzionato nei casi previsti dalla legge. 2. Il documento di piano connette direttamente le azioni di sviluppo ... al “Masterplan TS1”, ed in particolare l’art. 7.2.2 nella parte in cui prevede l’impossibilità di realizzare recinzioni su aree private ... al ripristino dei luoghi, agendo successivamente con diverso giudizio in via petitoria al fine di vedere accertato il proprio diritto ... ad abbattere la recinzione tra la le aree innanzi citate. Tale controversia si concludeva con ordinanza dell’adìto Tribunale ... , che confermava la possibilità per la Caldara Immobiliare di demolire la propria recinzione accertando nel contempo il diritto della MAESTRO ... di tale decisione l’odierna ricorrente depositava la CILA n. 29/2018, comunicando al Comune l’intenzione di realizzare la recinzione...
6 Parere PARERE INTERLOCUTORIO
... diniego di autorizzazione alla realizzazione di recinzione metallica su area di proprietà, nonché degli atti presupposti e comunque ... febbraio 2018, presentata dalla società al fine di realizzare una recinzione metallica su area di sua proprietà confinante con altra ... , una recinzione costituita da un muretto con soprastante barriera metallica” e che “l’eventuale necessità di tutelare la proprietà di MAESTRO ... un permesso di costruire convenzionato, mentre nel progetto planivolumetrico del Piano tutti i parcheggi sarebbero inglobati ... al “Masterplan TS1”, nella parte in cui prevede l’impossibilità di realizzare recinzioni su aree private a tutela dei confini ... al ripristino dei luoghi, agendo successivamente con diverso giudizio in via petitoria al fine di vedere accertato il proprio diritto ... ad abbattere la recinzione tra la le aree innanzi citate. Tale controversia si concludeva con ordinanza dell’adìto Tribunale, che, secondo ... quanto riferito nel ricorso, confermava la possibilità per l’altra società di demolire la propria recinzione accertando nel contempo ... di realizzare la recinzione al confine con la limitrofa proprietà, “così da evitare l’accesso al proprio fondo di terze persone ... che “sono ammesse le recinzioni solo se previste dal planivolumetrico del Masterplan, con modalità e materiali con esso coordinati), precisando...
7 Parere PARERE DEFINITIVO
... la recinzione non compatibile con le norme urbanistico-edilizie e che per la stessa sarebbe stato necessario il permesso di costruire ... di recinzione e conseguente ripristino dello stato dei luoghi; LA SEZIONE Vista la relazione n. 7147 del 24/4/2019 ... del permesso di costruire, il Ministero osserva che nel caso di specie l’intervento pare consistere in un’opera semplice e minimale ... , che non sembrerebbe comportare una trasformazione urbanistico-edilizia del territorio interessato e quindi la necessità del permesso di costruire ... cautelare, il Comune di Arcisate ha ordinato agli odierni ricorrenti l'immediata demolizione della recinzione realizzata, con muretto ... di calcestruzzo e rete metallica, in località Velmaio, via Colle dei Carpi-Martiri della libertà, interessante i Mappali n. 518 e 132, nonché ... il conseguente ripristino dello stato dei luoghi. Il provvedimento impugnato è ritenuto dai ricorrenti, proprietari di un'area sita ... giurisprudenziali. In secondo luogo i ricorrenti, con riguardo alla configurazione della recinzione, ribadiscono gli ineludibili precetti ... o limitazioni stringenti per le recinzioni. In quarto luogo parte ricorrente afferma che l'Amministrazione avrebbe illegittimamente ritenuto ... o ripristinatorie senza verificare le condizioni previste dall’articolo 21-nonies della legge n. 241/1990. Quanto poi alla contestata necessità...
8
C.G.A., Sez. 1, 2019, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE DEFINITIVO
... pertinenze, e, comunque, non ogni intervento pertinenziale è esonerato dal permesso di costruire. Occorre premettere, infatti ... - abbisognava di permesso di costruire. Per completezza è utile ribadire che, per pacifico orientamento giurisprudenziale ... . 40 circa, una platea in cls. di mq. 70 circa con soprastante roulotte e la recinzione di un lotto» e di ogni altro atto ... con gli eredi delle stesse e su di esse sono state realizzate opere abusive in assenza dei necessari permessi e su un area soggetta ... » ha presentato istanza alla Provincia Regionale di Catania ottenendo «il nulla osta n° 17406 per la recinzione di un lotto di terreno ... sanzionatorio di opere edilizie abusive per la violazione delle prescritte norme, al fine del ripristino dell’attività urbanistica lesa ... per recintare il terreno ed ha ottenuto la relativa autorizzazione (essendo anche la recinzione oggetto dell’ordinanza di demolizione ... ) è da ritenere che egli sia responsabile anche ai sensi dell’art. 29 del d.P.R. nella qualità di titolare del permesso (autorizzazione ... ) di costruire. 6.2) Anche il secondo motivo di censura è infondato. I ricorrenti lamentano il difetto di istruttoria e di motivazione ... della succitata scrittura» ha presentato istanza alla Provincia Regionale di Catania ottenendo «il nulla osta n° 17406 per la recinzione...
9 Parere PARERE DEFINITIVO
... e), del medesimo d.P.R. costituiscono “interventi di nuova costruzione” – in quanto tali, quindi, subordinati a “permesso di costruire ... del 2001 prevede che occorre il permesso di costruire soltanto per gli interventi pertinenziali ‘che comportino la realizzazione ... . 185/X del 13 ottobre 2010 del Comune di Terracina concernente opere abusive consistenti in parziale recinzione in blocchetti ... di cemento con sovrastanti paletti di ferro e rete metallica con due aperture; struttura tipo container (con finestre, portoncino ... procedimento, il Comune di Terracina ha emanato il provvedimento impugnato, ordinando la demolizione delle opere abusive ed il ripristino...
10 Parere PARERE INTERLOCUTORIO
... di nuova costruzione soggette a permesso di costruire - e il conseguente ripristino dello stato dei luoghi entro 90 giorni, avvisando ... , in virtù delle quali le recinzioni normalmente non sono soggette a permesso di costruire. Quanto al periculum, esso sarebbe insito ... , contro Comune di Arcisate, avverso provvedimento n. 29/2017, recante ordine di demolizione di recinzione e conseguente ripristino ... e rete metallica dai ricorrenti a seguito di presentazione di SCIA – in quanto tale recinzione sarebbe rientrante fra le opere ... di istanza cautelare. Con l’atto impugnato il Comune ordina la demolizione di una recinzione realizzata con muretto di calcestruzzo ... nell’ordine di demolizione e ripristino, nella confisca e nella sanzione pecuniaria aggiuntiva. Il Ministero, nella nota con cui trasmette...
1 2 3 avanti ultima