Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (3)
  • Sentenze (3)
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

3 risultati in 17 ms ordinati dal più recente al meno recentericerca avanzata
1 Sentenza
... l’orientamento di questa Sezione, secondo cui la domanda di revisione prezzi rientra nella giurisdizione esclusiva di questo Tribunale ... a titolo di revisione del prezzo, precisando: 1) quanto alla pretesa: parte ricorrente chiede l’accertamento del diritto ... . III n.5505 del 15 giugno 2012). 2.2 Nel caso di specie sussiste il diritto alla revisione prezzi, trattandosi di un contratto ... delle parti nega infatti il diritto alla revisione dei prezzi, tant’è che l’Amministrazione ha solo precisato che il meccanismo ... dell’avv. Carlo Angeletti in Torino, Via Bertola, 2; per l'accertamento del diritto della ricorrente alla rivalutazione prezzi relativi ... . L’art 13 del Capitolato Speciale di appalto richiamava l’art 44 L. n. 724 del 23 dicembre 1994, in materia di revisione prezzi ... . In applicazione a detta disposizione l’ASL con nota del 5.12.2007 autorizzava la revisione prezzi per il periodo dal 1.10.2004 al 31.10.2007 ... applicando gli indici ISTAT. Con comunicazione del 16.5.2008 e del 16.6.2008, la ricorrente ha chiesto la revisione prezzi a partire ... dell’amministrazione e alle ragioni del diniego: il riconoscimento del diritto alla revisione è stato condizionato in un primo momento al controllo ... alla conclusione del procedimento di revisione dei prezzi”. Si tratta di una pretesa illegittima, che non può condizionare il procedimento...
2 Sentenza
... nell’art. 115 D. lgs. n. 163/2006). Tale capo della domanda rientra nella giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo ai sensi ... a titolo di revisione del prezzo ex art. 6 comma 4 L. n. 724/94, calcolata, in mancanza di espressa pattuizione, sulla base dell’indice ... c), che l’Amministrazione aveva respinto esplicitamente una prima richiesta di revisione prezzi con nota del 24 luglio 2003 prot. n. 4918, non impugnata ... dall’interessata, evidenziando l’insussistenza dei presupposti di legge per applicare il meccanismo della revisione dei prezzi (in particolare ... un territorio più vasto). La difesa dell’ASL ha inoltre dedotto l’infondatezza della richiesta di revisione “automatica” del prezzo ... alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo le controversie “relative al divieto di rinnovo tacito dei contratti pubblici di lavori ... , servizi, forniture”, quelle “relative alla clausola di revisione del prezzo e al relativo provvedimento applicativo nei contratti ... ad esecuzione continuata o periodica, nell’ipotesi di cui all’art. 115 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163”, nonché ... il terzo rientri nella giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, mentre gli altri due appartengano alla giurisdizione ... del giudice ordinario. 2.1. E’ noto che rientrano nella giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo le controversie concernenti...
3 Sentenza
... di Istituzione "L'Uspidali'", non costituta in giudizio; per l'accertamento del diritto di Fidente s.p.a. alla revisione del prezzo, ai sensi ... Istituzione "L'Uspidalì" nella parte in cui ancora la decorrenza del diritto alla revisione del prezzo alla data della richiesta da parte ... dell'art. 115 del D.Lgs. n. 163/2006, scaturente dalla esecuzione del contratto d'appalto per lo svolgimento del servizio di pulizia ... dell'appaltatore e con conseguente condanna al pagamento della somma dovuta a titolo di revisione del prezzo contrattuale maturata ... l’adeguamento dei canoni ai sensi dell’art 115 del D.Lgs. n. 163/2006. A fronte del silenzio, ha sollecitato una risposta con la nota del 7 ... la nota del 21 marzo 2014, con cui respinge la domanda di revisione dei prezzi, per le seguenti ragioni: - le parti si sono accordate ... del suo diritto alla revisione del presso e la dichiarazione di nullità dell'art. 19 del contratto di appalto, per il seguente motivo ... : violazione dell’art. 115 del D. Lgs. 163/2006, eccesso di potere per illogicità manifesta e ingiustizia; violazione dell’art 97 Cost ... : l’art 19 del contratto è in contrasto con la disciplina inderogabile degli artt. art 115 e 7 del Dl lgs. 163/2006. In ogni caso ... chiedendo anche la condanna del Comune al pagamento della somma dovuta a titolo di revisione del prezzo contrattuale maturata...